Una serie di foto eseguite in una zona del Ticino, ( Bissone) molto vicina a casa mia . ( Sono di Como) per cui stavolta niente Lario.
Una caratteristica ... il contrario assoluto di foto di reportage, foto avventurosa, unica avventura il parcheggio che mi stava scadendo e la minaccia di multa della solerte gendarmeria svizzera.
Sold out all' HMA di Torino per il gruppo bolognese, lunga fila al botteghino già un'ora e mezza prima dell'inizio, niente male!
Nascono a metà degli anni '70, tra i fondatori il loro leader storico e voce, Roberto "Freak" Antoni, la mente della band, anzi il vero de-mente.
Già perché gli Skiantos furono l'avanguardia del rock demenziale, da loro presero spunto gruppi minori come Lino e i Mistoterital, Tony e i Volumi, ma anche i "classici" della Banda Osiris (vercellesi), ed Elio e le
Secondo album per il trio La Sad, a vederli pare di essere tornati a Carnaby Street alla fine dei '70, in alcuni video usano i caratteri delle copertine dei dischi dei Sex Pistols, ma le analogie, come dico loro stessi, finiscono qui.
Testi intimisti, rivolti al loro pubblico fatto in gran parte da adolescenti, parlano di disagio, aspirazioni suicide ed ogni altra forma di autolesionismo, fisico e chimico.
Il concerto è trascinante, come sempre dal vivo è meglio che
Oggi ho un po' di tempo, potrei concludere qualche lavoro lasciato indietro, perché no?
Vado in ordine alfabetico tra le mie cartelle, il viaggio a Berlino della scorsa primavera è il primo. Vuoi non condividere con i Nikonlanders?
Poche cose, promesso!
Uno dei luoghi più iconici del secolo scorso, la Storia non solo è passata di qui, ma si è fermata pesantemente. Questi sorrisi sembrano dirci che ormai è passato, speriamo... Il futuro è nelle vostre mani ragazze, pensatec
UN NUOVO INIZIO
È esattamente così cari amici, un nuovo inizio.
Sono stato oltre 5 anni senza fotocamera ed ho avuto molto tempo per meditare su ciò che ho fatto e ciò che avrei potuto o voluto fare in campo fotografico. Non vi nascondo che sono stato tentato più volte di mettere una pietra sopra all’esperienza che avevo fatto in passato, complice un lento ed inesorabile declino della voglia di fotografare che mi stava da tempo accompagnando già prima della vendita di tutto il mio co
Capita spesso di leggere nei forum o nel web di persone che chiedono consigli su come evitare la creazione di muffe nel materiale fotografico ed in particolare sugli obiettivi; i motivi possono essere diversi, ma tra i principali abbiamo sicuramente il forte tasso di umidità all'interno della stanza nella quale vengono riposti, la mancanza di luce e aria ed infine gli sbalzi termici. I consigli che si trovano sono diversi ma, ultimamente, almeno per quanto riguarda la conservazione all'interno d
Mi sono divertito a fotografare alcune attrazioni del Wonderland, a Cagliari zona Santa Gilla, utilizzando il treppiede e i filtri ND per fare pose lunghe e ottenere effetti dalle luci in movimento...
Allora, a questo blog mancano, nell'ordine: il mare di Sicilia, il cielo di Sicilia, il 180 600 e... Max Aquila!
Abbiamo invece, il mare di Liguria, Il cielo (poco ) di Liguria e me medesimo, di pirsona pirsonalmente armato del mio 70 200 2,8, un po' di DX e un po' di crop.
L'antefatto; una mattina di Dicembre sulla spiaggia di Recco, mentre attendo che apra la Baracchetta di Biagio, per pranzare con la famosa focaccia di Recco, vedo un gruppo di signori e signore a mollo nell'acqua
Appartengo ad una associazione e mi occupo della sezione fotografia insieme ad altri amici fotografi. Tra le varie iniziative e per tener vivo l'interesse degli iscritti, abbiamo pensato di fare un calendario (l'ultimo che abbiamo fatto risale a quattro anni fa).
Volevo condividere questa esperienza su Nikoland sperando che possa essere d'aiuto e di interesse a qualcuno, sopratutto a coloro i quali piace vedere le foto stampate. Eh si, perché un calendario fotografico è una stampa vera e pr
Senza maschere nonostante abbia scattato in pieno Carnevale e proprio per questo posso proporre questi scatti anche a dicembre. Ho avuto tanto da fare, fra foto e altro, soprattutto per altro. Magari quando sarò pensionato ...
Su Venezia ho un aneddoto che non dimenticherò mai! Mi trovavo in una piccola cittadina sulla Route66 e una giovane ragazza che gestiva un mini market mi dice che fra qualche mese avrebbe fatto il suo primo viaggio all'estero e sarebbe andata in Italia, a Venezia per la
Il tour si chiama "riportando tutto a casa 30 anni dopo", ed è proprio una storia di tren'anni fa che vi racconto, quando le amministrazioni locali nei mesi estivi organizzavano eventi culturali all'aperto, quasi sempre gratuiti.
Teatro, cabaret, letteratura, film ed ovviamente tanta musica, nell'ostinata illusione che la cultura facesse vivere, e magari anche meglio.
Torino fu apripista con i "punti verdi" degli anni '70/80; poi nei '90 i concerti nel pratone del parco cittadino della
Genere diverso, pubblico diverso.
Band giovane, pubblico giovane.
Si può riassumere così il colpo d'occhio della grande sala del club, poco meno di 500 ragazzi arrivati presto per accaparrarsi le prime file, saltare e gridare per un'ora e mezza di show.
Il gruppo bolognese non li ha delusi certamente nella sua tappa torinese del tour che comprende 11 date in giro per l'Italia.
Genere accattivante ben ritmato, i brani ti entrano in testa dal primo ascolto. Se vogliamo trovare
Il duo DISCOVERLAND, Pier Cortese, Roberto Angelini (front-man Propaganda orchestra, programma Propaganda live, La 7), con ospite fisso Niccolò Fabi con il quale collaborano da molti anni, nel tour di presentazione del nuovo album ERO, l'altra sera ha fatto tappa a Torino, ospite di Hiroshima mon amour.
Sala piena nonostante la nevicata, chi ha avuto il coraggio di sfidare le intemperie (poca roba a dire il vero), è stato ampiamente ricompensato dal livello dei musicisti. In scaletta nel fi
Sala piena ieri sera per un gradito ritorno all'Hiroshima Mon Amour di un torinese che qui iniziò trenta anni fa, poi il successo, cinque album in studio, un infinità di singoli e tante, tante collaborazioni eccellenti: Fiorella Mannoia, Nicolò Fabi (prossimamente a Torino), Tiromancino, Daniele Silvestri, Raf, Caparezza, e poi testi, regie, radio, sempre con lo stesso slancio, la setssa energia, appunto.
Comunica subito e bene con il pubblico, con ironia, mi ha ricordato il compianto Frea
Serata piovosa a Torino, non fredda, decisamente autunnale, la sala comunque è discretamente piena, non sold out, ma il solito bel colpo d'occhio che Hiroshima Mon Amour riserva ai suoi eventi.
Simon Henner, in arte French 79, manco a dirlo, è un artista francese in stile "one man band", tastiere in massima parte, un po' di batteria (un paio di muti in un angolo del palco), e qualche apparizione in voce.
Musica elettronica,fino alla tecno, ricorda Jean-Michel Jarre, un po' più acido a
Ma no, cosa avete capito, parlo di una cosa che succede spesso a chi ama fotografare il paesaggio.
Da due anni e mezzo, utilizzo un set di fototrappole per monitorare i selvatici nel pezzettino, minuscolo, di Parco delle Lame del Sesia (già di suo è un parco veramente minimale) che frequento da uno sconsiderato numero di anni. Lo scorso sabato 19 ottobre in tardo pomeriggio sono sceso al fiume per il giro fototrappole. Giornata grigia, piovosa, autunnale, due gocce d'acqua non mi hanno diss
Mentre ci avviciniamo al 18° anniversario dalla nascita di Nikonland.it (ne ho parlato -> QUI <-), è arrivato l'autunno e come tutti gli anni in ottobre, a me viene la voglia di ritirarmi nel mio regno a riposare, ascoltare musica, progettare apparecchi (ho in mente un altro super-dipolo, vedremo se avrà un seguito reale), fare modellini.
Ma soprattutto smettere di occuparmi di questioni legate alla fotografia sentendo il "dovere" morale di parlarne su queste pagine.
Anzi,
In occasione della ‘Giornata del Patrimonio’ l’associazione ‘Treviso Sotterranea’ ha aperto, letteralmente, le porte della città di Treviso; domenica 29 settembre è stato, infatti, possibile, con un’apertura straordinaria, visitate le storiche porte di accesso alla città: Porta San Tomaso e Santi Quaranta, oltre al bastione di santa Sofia, uno dei 4 ubicati agli angoli della città.
Introduzione
L’attuale cinta muraria risale al 1500 ma la sua storia segue e condiziona l’evoluzion
Concerto dei La Crus, duo nato nel 1993, qualcuno ricorderà una loro partecipazione a S.Remo nel 2011, e molto più recentemente un singolo con Carmen Consoli.
Si sono sciolti e ricostituiti varie volte nel corso della loro carriera, ultima reunion l'anno scorso per pubblicare un nuovo album di inediti più alcuni singoli e fare un tour, Torino una delle date.
Ho cercato di fare qualcosa di un po' diverso dalle solite foto che si vedono in rete, tanto per cominciare l'uso del B&N, ma
Ho partecipato al workshop/presentazione della Z6 III, eravamo in 20 + 3 docenti.
Molto buona la presentazione della macchina sia lato foto che lato video.
Poi abbiamo cominciato a fotografare con l'assistenza dei docenti che spiegavano le varie funzioni della nuova camera, io l'ho trovato davvero utile, mi si sono chiariti alcuni dubbi, ho settato dei tasti funzione che prima non ero riuscito a mettere a posto, molto utile il riconoscimento volto/occhio sul tasto FN1 e le funzioni hd
La Giornata dello Sport a Treviso, tenutasi il 21 settembre 2024, è stata un evento molto atteso, soprattutto perché è tornata in città dopo quattro anni. L’evento si è svolto in piazzale e viale Burchiellati, dalle 15:30 alle 20:30.
Quasi 40 società sportive hanno partecipato, offrendo una vasta gamma di attività per tutti i gusti. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di provare sport come il basket, il judo, la pallavolo, il canottaggio e il golf. L’evento è stato organizzato in colla