Jump to content

Blogs

E infine uscimmo a riveder le stelle

La settimana scorsa nel mio piccolo Blog, avevo messo la notizia che a Rozzano ( Mi ) si sarebbe inaugurato un'osservatorio astronomico, non ho ricevuto riscontrio.. poco male, forse la colpa è stata mia oppure non vi era interesse in quel momento; la settimana è passata e, sicuro come la Peste.. mi sono ripresentato nell'area dell'Osservatorio. Al mattino.. cosa pazzesca per la gente.. ma il taglio del nastro sono riuscito a beccarlo, malgrado il divieto al passaggio delle autorità giudizi

Roby C

Roby C in blog roby c

La modella una vecchia, ma anche nuova, professione!

Ormai, in rete, da una decina di anni si trovano tantissime richieste di modelle per shooting fotografici supportate peraltro da un’offerta di pari livello, perché i nostri ragazzi cercano sempre più un’indipendenza economica e ogni fonte di entrata economica è ben vista. Posare come modelli per uno shooting fotografico impegna poco, quasi sempre nei fine settimana, e consente loro di affiancargli gli studi o altri lavoretti part time. Alcune volte, a fronte di un compenso minore o del tut

Giuseppe Paglia

Giuseppe Paglia in Generale

Intelligenza Artificiale , pensieri e considerazioni sulla 8° arte: la fotografia

La fotografia vista con l’aiuto della intelligenza artificiale. Ho provato a sviluppare alcuni pensieri, considerazioni, argomenti che molti “fotografi” hanno in testa e che spesso discutono.Non mi rivolgo ai professionisti, quelli che lavorano in questo campo, magari non soli ma in aziende strutturate di pubblicità o marketing e che hanno logiche aziendali e usano anche la fotografia nel produrre risultati, campagne condizionate dalla clientela, dal pubblico e da quelli che li commissiona

Claudio-lm

Claudio-lm in Intelligenza Aartificiale

Nibbio Bruno

O forse no, chiedo a voi più esperti  Agli inizi in questo tipo di ripresa, che mi coinvolge sempre di più, metto qui alcuni scatti di una raffica di 18 scatti scelti tra quelli con movimento alare diverso L'ho visto arrivare da lontano praticamente in contro luce quindi l'ho puntato e ho iniziato a scattare Ero sotto un gruppo di alberi e nel seguirlo a mirino non mi sono accorto che il volo è continuato sopra gli alberi Le foto non fanno certo esclamare wow  e non volevo postarle ma po

Giannantonio

Giannantonio in Natura

Mezzo metro, al massimo 2

Mezzo metro, al massimo 2 è la profondità in cui ho realizzato tante fotografie subacquee, sia in mare che in acqua dolce. Confesso di essere qui a scrivere di questo perchè ho un po' di nostalgia; le foto di questo post sono già passate per Nikonland ma non sono qui nel blog, mi sembra corretto farne una sintesi (brutale) e metter qui la "bandierina". Da sopra il mobile spunta la sacca rossa della muta stagna, sta lì muta, in tutti i sensi, però da lì silenziosamente mi parla delle p

Due mostre, Luoghi Abbandonati e Osservatorio Astronomico

Oggi 21 Maggio si è aperta a Rozzano, prov. di Milano una Mostra sui Luoghi abbandonati tra cui alcuni posti situati a Rozzano, il mio amico Nikonista mi aveva invitato.. la mostra era già stata fatta altre volte, ma oggi vi era la nuova parte dedicata al comune di Rozzano e i suoi luoghi abbandonati, i luoghi fotografati spaziano il larga parte in Italia ma alcuni sono anche in Europa, la mostra è libera e durerà sino alla settimana prossima nello spazio di Cascina grande dove vi è la Bibliotec

Palazzo Reale di Napoli - Collezione Orologi

La collezione di orologi di Palazzo Reale è particolarmente significativa: quelli che si trovano nel percorso dell’Appartamento sono stati realizzati tra il XVIII e il XIX secolo. Il più importante è certamente la rarissima Macchina di Clay del 1730, un Thuret di provenienza farnesiana, raffigurante Atlante che regge il globo terrestre. L'orologio è tra i più antichi e preziosi della collezione di Palazzo Reale, essendo stato realizzato da Thuret, orologiaio della corte di Francia e dell'Os

Tre obiettivi per un insetto

L’ascafalo bianco, Libelloides coccajus, è un simpatico insetto che si trova abbondantemente  in questa stagione, soprattutto nei prati aridi. Da molti è ritenuto, erroneamente, una farfalla.  Assolutamente innocuo, è molto confidente e di prima mattina si scalda, appollaiato su degli alti steli di erba. La scorsa settimana, mentre camminavo in un prato, involontariamente ne ho disturbato uno ancora infreddolito, che allarmato si è spostato su di un’orchidea selvatica,  in piena ombra e cio

Sono Passati sette mesi

E' da tempo immemorabile che non partecipo più in maniera attiva a Nikonland..  non che prima producessi molto.. ma qualche cosina ogni tanto saltava fuori, il giorno 13 maggio ho fatto un viaggio di duecento  chilometri, tra andata e  ritorno, sono andato a ritirare il mio ultimo libro.. prodotto rubando le ore di sera.. peccato una cosa, potrete vedere il suo spessore, e parte della copertina, visto il soggetto..  la mia nipotina, il volume è del formato 250 x 220, alto 35 mm, la copertina è l

Natura

Raccolta di immagini in ambiente naturale Nikon D850 e Sigma 150-600 Contemporary  Cinciallegra Moriglione Femmina Moriglione Cenerino Mandarina

Circuito stradale Mugello Storico edizione 2023

Lo scorso anno, in occasione della prima edizione della corsa di regolarità, rinnovai il 24-120/4, quest’anno ho rinnovato me stesso, dato che dopo quasi sei mesi di stop, causa infortunio, anche se ancora claudicante, ho rimesso la borsa a tracolla la macchina all’occhio e via a riprendere le arzille vecchiette. Un discreto banco di prova in attesa del passaggio in Val d’Orcia della Mille miglia storica, fra poco più di un mese. La gara originaria del Circuito del Mugello si svolgeva in un an

le Frecce Tricolori

Dopodomani,1 Maggio,ci sarà presso la base aera di Rivolto (UD) ,la tradizionale presentazione ai club Frecce Tricolori del programma della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Con l'occasione posto alcune immagini e ,dato che quest'estate ci saranno diversi airshow balneari,ne aprofitto per dare alcune indicazioni qualora alcuni di voi si trovassero ad attendere agli eventi. Innanzitutto,tenete presente che queste esibizioni si tengono lontano dal bagnasciuga e che i velivoli volano alti,ragion per

Tanker

Tanker in [AEREI]

Strade...

Una strada porta in tante direzioni: ognuna utile a chi la percorra. Ma ciascuna porta con sè miriadi di esperienze e testimonianze che sono la memoria ed il ricordo degli avvenimenti che le riguardano. Alcune ben note a tutti, la maggior parte invece, patrimonio personale dei loro viandanti.   Centro, a Palermo, è un concetto elastico quanto il senso di appartenenza degli abitanti per ogni quartiere della città dove metto

[paesaggio] La mia Sardegna

Perché “La mia Sardegna” quando ci sono solo nato? Se non fosse così bella avrei scelto questo titolo? Ecco, non fatemi queste domande e immergetevi in questi paesaggi di una parte della Sardegna a molti sconosciuta. Dalla spiaggia di Piscinas all’isola di Sant’Antioco, tra scogliere, faraglioni e macchia mediterranea. Le tracce dell’uomo sono spesso cancellate dalla forza del mare e del vento e questo aspetto fa perdere la cognizione del tempo, ma non della realtà. Resta l’essenza da contempl

Open Day a Istrana,Marzo 2023

Si è svolto ieri,28 Marzo,l'atteso open day sulla base aera di Istrana,questo evento fa parte delle celebrazioni per il Centenario AM che ricadeva proprio ieri.A questo open day ne seguirà uno il 07 Settembre prossimo,quindi,cosa assolutamente insolita per l'Italia,avremo ben due airshow nello stesso anno e nella stessa base. L'evento è stato piacevole,il tempo è stato clemente e,tralasciando la solita disorganizzazione della gestione traffico all'esterno della base ad opera della polizia l

Tanker

Tanker in [AEREI]

Giardino del Merlo

12 marzo 2023 giornata primaverile con cielo terso e un po' di vento ricorrono alla memoria immagini di Sole, Mare e Vento non ho voglia di farmi una mattinata in auto per andare in Liguria decido così per un luogo mai visitato che possa offrirmi le stesse sensazioni Il Giardino del Merlo nell'alto lago di Como in località Musso queste le immagini che mi son portato a casa le sensazioni che cercavo le ho trovate  anche se si è trattato di Sole, Lago e Ven

Mostre fotografiche a Venezia e nei dintorni

Carissimi Nikolander ben trovati  volevo segnalarvi nel caso vi fossero sfuggite le seguenti mostre fotografiche a Venezia e nei dintorni, precisamente ad Abano nei Colli Euganei: Inge Morath dal 18 Gennaio al 4 Giugno 2023 (Venezia) Ugo Mulas dal 29 Marzo al 6 agosto 2023 (Venezia)  Elliot Erwitt dal 28 Gennaio al 11 Giugno 2023 Abano (PD)  Io andrò lunedì 13 pv, mi sono preso un giorno di Ferie, per vedere Inge Morath             

Martin pescatore

Eh si.. Rincorso per tanto tempo perchè volevo fotografarlo “al naturale”, nel suo ambiente non in una oasi in capanno. Le foto sarebbero state indubbiamente migliori: il soggetto più vicino, sfondi migliori, stacco dell’ambiente circostante, molta meno fatica. Il soggetto è stato stra-fotografato in ogni dove. Se si guardano le  foto del martin pescatore presenti in rete  si rimane sicuramente a bocca aperta per la loro bellezza,  spesso però costruita. Naturalmente questo non è un connotato pe

Meike 10 f.2: unboxing

Cercavo da tempo, per la mia piccolina, un ultra grandangolare da affiancare al Viltrox 13, per i casi in cui mi sarebbero serviti …meno millimetri.  Ad essere sincero ero quasi orientato sul Nisi 9, ma poi un giorno mi manda un wattsapp un amico e mi parla del Meike 10 preso da un’altro amico in comune appassionato di fotografia.  Faccio un po’ dì ricerche e alla fine mi convinco a prenderlo.  Ho acquistato direttamente dal sito Meike e già qui grande soddisfazione: prezzo 349 dollari ss
×
×
  • Create New...