-
Posts
1,939 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
Gianni54's Achievements
-
Libero: tecnologia.libero.it ...portali da chiudere
Gianni54 commented on Max Aquila's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
No mi sembrano fuori dal mondo -
l'ideale ed il reale.
Gianni54 replied to Silvio Renesto's topic in Wildlife Club's Fotografie dei selvatici
Avete ragione entrambi, la macro in azione è interessante, ma fotograficamente preferisco la foto postata nella tua risposta ad Antonio Biggio. -
[reportage] Auto e Moto d'epoca 2017 (Padova)
Gianni54 commented on Gianni54's blog entry in il blog di Gianni54
Mi spiace Permario, ho rovistato i file di diversi anni di Auto e Moto d'Epoca, ma niente maggiolini, però ti posto un erede "Abarth-izzato" del glorioso maggiolino. -
Il mitico treno inaugurato in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, simbolo del Made in Italy e del boom economico, ha effettuato un viaggio con partenza da Roma Termini ed arrivo a Milano Centrale, senza soste intermedie. Z 7 24-120/4 S a 110mm f. 5,6 t. 1/1000 iso 200 Z 7 24-120/4 S a 110mm f. 5,6 t. 1/1000 iso 200 Z 7 24-120/4 S a 110mm f. 5,6 t. 1/1000 iso 250 L’ETR 252, noto con il nome "Arlecchino", è oggi una delle punte di diamante della flotta degli elettrotreni storici di lusso gestita dalla Fondazione FS. Insieme al fratello maggiore ETR 300, il “Settebello”, costituì sino alla fine degli anni ’70 l’eccellenza del parco rotabili FS. Il treno fu impiegato inizialmente sulla tratta Milano-Roma-Napoli soprattutto per potenziare i collegamenti Nord-Sud in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. L’8 novembre 1979 il Pontefice Giovanni Paolo II viaggiò su un ETR 250 “Arlecchino” dalla Città del Vaticano diretto all’Officina di Roma Smistamento, affollatissima per lo storico e commovente incontro celebrativo della 21a Giornata del Ferroviere. Completamente restaurato e inserito dalla Fondazione FS nel parco rotabili storici, oggi è ritornato agli splendori delle origini ed impiegato per servizi turistici di particolare pregio. Appuntamenti imperdibili, per turisti e appassionati che avranno l’opportunità di viaggiare a bordo del leggendario treno che ha fatto sognare intere generazioni con il suo iconico belvedere panoramico e l’eleganza degli interni realizzati dai più grandi designer italiani. Purtroppo mi è mancata la foto completa del treno in piena curva, perchè ho maldestramente ciccato l’attimo mentre cercavo di portare lo zoomare verso un angolo di campo maggiore. Non centra niente con l’elettrotreno, ma allego anche due foto del Treno storico “Pasquetta tra le nuvole“, da Pistoia a Castenuovo Garfagnana, ripreso in transito dal paese di Borgo a Mozzano nei pressi del ponte della Maddalena, detto anche ponte del Diavolo. l convoglio era trainato da una locomotiva a vapore 685-089 con tender del 1912 destinata a trainare i treni viaggiatori diretti e direttissimi dell’epoca. Z 7 24-70/4 S a 70mm f. 5,6 t. 1/400 iso 110 Z 7 24-70/4 S a 70mm f. 5,6 t. 1/400 iso 80
-
Interessa un club dedicato alla Nikon Zfc ?
Gianni54 replied to M&M's topic in Due chiacchiere in compagnia
Bene sostituisco il voto, avevo capito che il SI richiedesse anche l’impegno successivo, cosa che non posso offrire per mancanza della bella Zfc,