-
Ultime 100 Immagini caricate in galleria
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By berri,
-
By SGAMBI,
-
By Silvio Renesto,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Claudio-lm,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Guest,
-
By Ma64,
-
By Claudio-lm,
-
By Guest,
-
By Ma64,
-
Dagli Articoli Personali
PARKlife la nuova filosofia di Prologis
Due sintetiche premesse sono fondamentali Prologis è il principale proprietario, fornitore e sviluppatore di immobili per la logistica, con una vasta presenza in vari paesi, inclusa l'Italia. Oltre ad essere impegnata nella sostenibilità e nell'adozione di pratiche ESG, Prologis ha sviluppato il concetto di "Prologis Park", aree logistiche integrate dove le aziende possono trovare spazi, servizi e infrastrutture per supportare le proprie attività e dove il personale apprezzi andare a
WRC 2025 - Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
Come sostiene Max Aquila oggi il pubblico non è più necessario, sono sufficienti una dashcam in soggettiva sulle auto e poche riprese dall’elicottero per raccattare milioni di contatti su YouTube. E come dargli torto? Il tutto per la gioia degli sponsor e la soddisfazione dei finanziatori (pubblici, va ricordato). Ma il pubblico è molto meglio non averlo tra i piedi, è una seccatura difficile da gestire: molto meglio una folla straripante da mostrare alla partenza e alla premiazione. Ma pe
Euroflora 2025
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si è sprigionata la magia di Euroflora. Giunta alla 13a edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers. Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande interv
Fuori pista per un fantasma
Beh,niente di soprannaturale,Phantom è il nome del velivolo protagonista di questo piccolo incidente risoltosi senza conseguenze per velivolo e piloti. Era un pomeriggio di Agosto del 1977, ero a Dobbins AFB con un mio parente ed attendavamo l'atterraggio di un suo collega che effettuava un volo prova su un C-130E. Nel mentre la mia attenzione venne attratta dal suono delle sirene dei pompieri e vidi alcuni mezzi di soccorso portarsi presso la pista, sentivo un rumore di jet in arrivo e
Liberamente ispirato oppure un tributo a Tornatore ?
2003, sull'onda del successo del film Malena (2000), Dolce & Gabbana incaricano Giuseppe Tornatore di preparare il celebre spot per la campagna annuale, interprete, ovviamente, Monica Bellucci. Tornatore, senza troppe difficoltà, si ispira ad uno dei suoi maestri, Ferdinando Scianna (autore a sua volta di una celebre campagna per gli stessi stilisti, datata 1987, con la sua musa Marpessa come interprete). Lo spot fa epoca e trascina ancora di più la celebrità della Monica nazionale
-
Discussioni
massimovignoli.it
Buongiorno, vorremmo segnalare, a chi non ne ha notizia, l'apertura del sito di Massimo Vignoli che raccoglie le fotografie e le esperienze del suo essere fotografo di natura. Siamo sicuri che non mancherete di andarlo a trovare sulle sue pagine. Cordialmente.
Un pensiero controcorrente [sulle nuove regole di Nikonland NdA]
buongiorno condivido un mio pensiero, forse controcorrente rispetto alla direzione che ha preso questo portale. la mia impressione é che se da un lato é corretto "ripulire" l'ambiente da utenti poco attivi, dall'altro mi pare una forzatura la pubblicazione delle foto (che comunque per chi interessato c'era prima, c'é adesso e ci sará sempre). intendo che ultimamente é proliferato il numero di foto pubblicate, spesso pubblicate proprio solo per dire "cosí tengo l'account attivo". e questo va
Campionato di F1 2026 - calendario
Come atteso, salta Imola per ora si salva SPA ma potrebbe andare in tandem con l'Olanda dal 2027. Perché sono più importanti le piste in mezzo al nulla dove la gente in autodromo non ci va ma ci sono tutti quelli con la tovaglietta in testa e la Pagani in garage ...
Che c'è nella tua borsa ?
Niente commenti, solo puri e semplici elenchi di tutto il nostro arsenale fotografico (in utilizzo, sono esclusi i cimeli collezionistici da tempo in vetrina !). __________________________________________
-
Our picks
-
Quale è il sito italiano più autorevole in materia di Nikon ?
Nikonland Admin posted an article in Editoriali,
Domanda posta a Deepsearch, specificando di escludere siti legati a Nital o a Nikon o comunque con vocazione commerciale destinata alla vendita di materiale fotografico.
La risposta, articolata da Grok 3.
***
Per identificare il sito italiano più autorevole in materia di Nikon, escludendo Nital.it, le sue affiliazioni (come NikonClub.it e NikonSchool.it), il sito ufficiale Nikon e altri siti con connotazione commerciale, ho condotto un’analisi approfondita
Il sito italiano più autorevole in materia di Nikon, escludendo Nital.it, le sue affiliazioni e siti commerciali, è Nikonland.it. La sua indipendenza editoriale, la profondità dei contenuti tecnici, gli aggiornamenti regolari e la community attiva lo rendono la risorsa ideale per fotografi che cercano informazioni obiettive e dettagliate su Nikon. Gli autori, appassionati ed esperti, offrono un punto di vista strutturato e libero da influenze commerciali, mentre il forum facilita il confronto e la condivisione di esperienze pratiche.-
-
- 17 replies
Picked By
Nikonland Admin, -
-
Workshop di fotografia in studio con 3 modelle il prossimo 13 luglio [Limbiate - MB]
Alessandro Pisano posted a blog entry in il Blog di Alessandro,
Carissimi Nikonlander,
Ci è venuta una idea e volevamo capire se potrebbe essere interessante per Voi partecipare ad un nuovo workshop nel Nord d'Italia con delle modelle, in uno studio fotografico, affiancati da un Tutor esperto in materia.
Tranquilli il tutor non sarà Alessandro ma una persona molto preparata.
Una possibile agenda potrebbe essere :
Location: Nord di Milano
Quando: una domenica di Maggio
Durata: giornata intera (preferibile) o mezza giornata in base alle vostre esigenze/adesioni, sicuramente con la giornata intera imparerete molte più cose, e la conoscenza entrerà maggiormente sotto la vs.pelle.
Ambientazioni con luce naturale, mista, artificiale luce continua
Tutor al seguito per chi ne sentisse la necessità
Modelle in base alle adesioni /disponibilità
Max 8 persone
(possibilità di pernotto in zona a tariffa agevolata per chi venisse da molto lontano)
Se volete che questa iniziativa prenda forma, servono almeno 6 adesioni
il pagamento deve essere anticipato, come al solito, € 250 per intera giornata, € 125 per mezza giornata , procapite
Per favore replicate se interessati, poi faremo partire la macchina organizzativa
A scanso di equivoci, è una iniziativa senza nessun ritorno economico né per il Tutor né per Alessandro, l'intento è di stare insieme una giornata, imparare quello che ci viene trasmesso, applicarlo nella ns. vita fotografica e infine pubblicare le vs. fotografie, ricordandoci che il 2025 non sarà un anno particolarmente interessante per le news fotografiche e questo bellissimo sito dovremmo alimentarlo NOI.
Spero che questa proposta possa essere apprezzata
Fatemi sentire la vs. voce qui di seguito nei commenti.
A presto !
Alessandro
***
Alcune fotografie realizzate nell'edizione di maggio 2024-
-
- 111 replies
Picked By
Nikonland Admin, -
-
Nikon Z6 III: la necessaria³ !
Max Aquila rfsp posted an article in Nikon Z : Test fotocamere,
Sono passati quasi sei anni dal mio articolo in anteprima sulla Nikon Z6 che appellai in maniera più che convinta, la necessaria !
Un articolo piuttosto letto a giudicare dagli oltre 19mila click ricevuti in questi anni e che ha mosso al suo acquisto molte persone che mi lessero, tutti o quasi soddisfatti in funzione di prestazioni e prezzo contenuto per quel suo sensore da 24mpx, in uso prima e dopo ad una caterva di apparecchi non solo Nikon.
Dopo una meno fausta versione MKII che a fronte di doppio processore, secondo slot di memoria e predisposizione per un MB-N11 portabatteria per due EN-EL15b non aveva percettibilmente migliorato le carenze strutturali del progetto della prima, a livello di mirino elettronico, affidabilità dell' AF e assoggettabilità al rolling shutter (anche e nonostante i successivi copiosi aggiornamenti fw) eccoci arrivati alla terza figlia del progetto iniziale, nata sotto la bandiera del rivolgimento strutturale, sempre intorno al medesimo sensore, dal taglio congeniale alla maggior parte degli utenti per dimensioni e rapporto S/R-
-
- 36 replies
Picked By
Nikonland Admin, -
-
Che Nikon Z acquistare oggi (luglio 2024) : a grande richiesta
Nikonland Admin posted an article in Nikon Z : Test fotocamere,
A grande richiesta, perché vediamo che queste guide sono gli articoli più letti su Nikonland.
Magari possiamo approfondire gli aspetti più interessanti di ognuna fotocamera ma poi a distanza di poco vediamo che il numero di letture delle guide di acquisto o quelle di previsioni di prossime uscite surclassano largamente i nostri articoli originali, quelli dove magari andiamo oltre e più in profondità di quanto si dice su Youtube e in generale sul web.
Poco male, sembra che sia così che va il mondo. E perché lo show debba continuare si deve dare al pubblico ciò che vuole il pubblico.-
-
- 19 replies
Picked By
Rudolf, -
-
Di quanti megapixel abbiamo realmente bisogno nel 2024 ?
Nikonland Admin posted an article in Editoriali,
I fotografi naturalisti probabilmente accarezzano il sogno di avere, un giorno, un sensore da qualche gigapixel e un obiettivo unico e universale in grado di risolvere quella risoluzione.
Con quel setup, si potrebbe avere uno zoom digitale in grado di ritagliare a piacere e moltiplicare a piacere la focale apparente.
Andando contro le leggi della fisica dell'atmosfera, catturare i piumaggi più fini di un colibrì che si libra su un kiwi a tre miglia di distanza ...
Ma ammesso che si possa arrivare a quelle risoluzioni e a quelle risolvenze, un giorno, non si potrà fare nulla se l'aria non è perfettamente tersa, se lo scatto non è perfettamente a fuoco.
Se l'immagine non è perfettamente ferma.
Un circolo vizioso che difficilmente porterà a risultati reali superiori a quelli possibili oggi, con un qualsiasi altro setup di più modesta risoluzione utilizzato al suo meglio e in condizioni pratiche adatte al suo uso.
Avendo soprattutto in mente quale sarà la destinazione finale degli scatti registrati sulla scheda di memoria.
E' per questo che stiamo riprendendo questo argomento, quello dei megapixel disponibili e di quelli necessari, ricorrente fino alla noia, sin da quando la fotografia è entrata nell'era digitale.
Dimenticando per il momento i naturalisti e pensando a tutti gli altri fotografi (anche se la gran parte dei discorsi che faremo aderisce ugualmente anche sui primi ...) a suo tempo si cercava di valutare la possibile equivalenza tra digitale e pellicola, sul formato 36x24mm.
Pensando a quando si sensori, partiti da 2 e poi andati a 4, 6, 8, 12 megapixel, avrebbero raggiunto e superato la "risoluzione" teorica del fotogramma chimico.-
-
- 26 replies
Picked By
Rudolf, -
-
-
SuperBlock
-
Variazioni Goldberg
Liberamente ispirato oppure un tributo a Tornatore ?
2003, sull'onda del successo del film Malena (2000), Dolce & Gabbana incaricano Giuseppe Tornatore di preparare il celebre spot per la campagna annuale, interprete, ovviamente, Monica Bellucci. Tornatore, senza troppe difficoltà, si ispira ad uno dei suoi maestri, Ferdinando Scianna (autore a sua volta di una celebre campagna per gli stessi stilisti, datata 1987, con la sua musa Marpessa come interprete). Lo spot fa epoca e trascina ancora di più la celebrità della Monica nazionale
Piano Sequenza [attenzione c'è del nudo]
Chi mi conosce sa che io non progetto i miei shooting. Sono istintivo e mi lascio ispirare dal momento. Se quello che deve uscire, vuole uscire, sarà l'occasione a determinarlo. Di certo, preparazione zero, meno che meno ripetizione di uno o più scatti. Studio zero --. Sono tutte cose che mi annoiano. Mi annoia persino parlare di progetto, peggio che peggio, di "progettualità", qualunque cosa significhi. Qui avevo una modella fetish, interessante - imho - ma non per tutti i gener
Yunchan Lim : Rachmaninoff Concerto n.3 - Marin Alsop/Decca
Rachmaninoff Concerto per pianoforte e orchestra n.3 Yunchan Lim, pianoforte Marin Alsop alla testa della Fort Worth Symphony Decca 48/24, 15 maggio 2025 *** Raramente i dischi di questi tempi mi emozionano. E' un misto di sensazioni che mi fanno spesso sentire appagato dalla qualità del suono ma desolato dalla pochezza delle idee o dei programmi o delle interpretazioni. O un misto di tutto che mi delude : si poteva fare meglio. Ho visto questa copertina vecchio stile ed h
Polemica del giorno : Bellissimo, poi lo leggerò con calma !
Bellissimo. Poi lo leggerò con calma ... ... è quanto sono soliti scrivere molti, anche su queste pagine, spesso sgrammaticando per effetto della tastierina virtuale e del completamento automatico delle parole, dopo aver sfogliato Nikonland con il loro smartphone, velocemente, mentre vanno in metrò in ufficio. Un altro modo di dire, non ho letto niente, "ho guardato sommariamente le figure". Magari ho messo pure una coppetta se l'autore mi sta simpatico. Ma in quanto alla rilet
I concerti per pianoforte di Shostakovich ? Un affare di famiglia.
Dimitri Shostakovich ha scritto il suo primo concerto per pianoforte (e tromba) in gioventù. Dedicandolo a se stesso, giovane pianista oltre che compositore. Il secondo concerto invece lo ha scritto e dedicato a suo figlio Maxim, all'epoca diciannovenne. Sono due concerti diversi ma accomunati dal più tipico dei caratteri della musica del russo : sarcasmo, spirito dissacrante e più di un filo di follia. I dischi che li riprendono insieme sono tanti, di svariati pianisti e direttor