-
Posts
1,350 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Giannantonio last won the day on May 27 2022
Giannantonio had the most liked content!
Personal Information
-
Regione di Residenza
Lombardia
-
Cosa fotografi in prevalenza ?
Sport Natura Paesaggi
Recent Profile Visitors
7,457 profile views
Giannantonio's Achievements

Nikonlander Veterano (4/6)
554
Reputation
-
Grazie Gianni per avermi indicato la gallinella d'acqua, io sono agli inizi e tu una enciclopedia con questa tua indicazione ho scoperto che appartiene all'ordine dei gruiformi, una specie con queste le caratteristiche: uccelli dalle zampe più o meno lunghe, con quattro dita e pollice sopraelevato, in genere ridotto (a volte assente). Non hanno zampe palmate, ma nelle folaghe e nei ralli tuffatori le singole dita sono contornate di lobi membranosi. Mi spiace non ti garbino le foto dei pettirosso, nel contesto erano disponibili così, vedremo più avanti se mi capita di coglierli mentre mi osservano Ancora grazie per il passaggio
- 4 comments
-
- 1
-
-
- z8
- sigma 150-600 1:5-63 dg os hsm contemporary
- (and 3 more)
-
Sabato 28 ottobre u.s. approfitto di quello che sarà secondo le previsioni meteo, l'ultimo pomeriggio di tempo soleggiato di questo mese Giusto un paio d'ore, prima del tramonto in un laghetto riserva naturale nei dintorni di Milano Nello zaino la Nikon Z8 ed il mio tele zoom Sigma con la speranza di riuscire a fotografare i colori dell'autunno, qualche uccelletto e rilassarmi un poco Arrivato sul posto l'autunno si percepisce, i colori del fogliame hanno iniziato a virare verso il giallo ma manca ancora la tonalità rosso-marrone @150 mm T:1/640 f:7.1 ISO 500 Per dare un'idea della condizione trovata, questa che segue è l'immagine ripresa un centinaio di metri più in la sulla stessa sponda, con la stessa luce @150 mm T:1/400 f:7.1 ISO 500 Ma sono qui per rilassarmi e va bene anche così Uccelli in acqua pochi, le solite folaghe e germani e niente che volteggia, poi in un'ansa del laghetto vedo riemergere questa piccola anatra che non riesco a riconoscere Mi piace ciò che ho davanti e la seguo, o meglio l'autofocus della Z8 la segue e aggancia l'occhietto, ditemi voi se riconoscete questa anatide @400 mm T:1/1000 f:7.1 ISO 1100 Evito di fare il ritrattone allargando un poco e devo dire che quello che ottengo mi piace Proseguo, sento gli uccelletti in movimento tra il fogliame degli alberi, compiono movimenti rapidissimi e si posano per poco tempo, riesco appena ad inquadrarli che ripartono Comincia ad imbrunire e noto che pian piano stanno scendendo sui rami un po' più bassi e sembrano meno rapidi Riconosco dei piccoli pettirosso che cantano e mi cerco un punto favorevole alla ripresa in un controluce accettabile Imposto l'esposimetro su media ponderata e la Z8 attraverso il tele zoom riconosce e centra l'occhio delle piccole creature permettendomi di portare a casa queste immagini Questa prima, insolita, pulita e secondo me bilanciata, con il soggetto riconoscibilissimo in alto con lo sguardo verso il sole @550 mm T:1/1000 f:7.1 ISO 500 e questa seconda, in posa per me in mezzo ad un intreccio di rami, comunque ben visibile @550 mm T:1/1000 f:7.1 ISO 500 Sembra volermi dire ora o mai più. E' tutto, ora a voi nei commenti Grazie
- 4 comments
-
- 2
-
-
- z8
- sigma 150-600 1:5-63 dg os hsm contemporary
- (and 3 more)
-
Si mi ritrovo a dirti che sto 100-400 è fenomenale di 18 foto condivise 10 sono state fatte con questo di cui 6 a tutta apertura, due a F8 e 2 a F11 come a dire che dove ti serviva la profondità o più dettaglio hai chiuso quanto bastava le focali utilizzate in queste immagini sono 4x400, 2 intorno ai 300, 2 intorno a 200 e 2 a 100, in pratica tutte, a conferma di un utilizzo a tutto campo lo sfocato a 5,6 raggiunge l'apice con la foto dei due giovani leopardi ma l'hai cercato così il 600 è tutta un altra cosa, la foto di copertina immagino sia con questo, ma il 100-400 ti ha seguito perfettamente nello stile di produzione di queste immagini
-
Grazie
-
Ringrazio tutti i convenuti per la bella compagnia Bello è stato vedere e quindi soddisfare dal vivo la curiosità per la Zefi ed il Plena, le foto proposte in galleria dicono molto E' stata l'occasione per provare l'800 di proprietà del Valerio su un indegno malcapitato piccione per farmi l'idea di cosa è capace Il rientro è stato un pò sofferto ma tant'è Un piacere conoscere Jorgos
-
Ancora tante belle foto Massimo Ancora una volta BRAVO a saper cogliere le immagini, qui oltre alla bravura occorre una sensibilità personale che hai certamente maturato in questi tuoi viaggi/avventure Letta la tua risposta qui sopra mi piacerebbe sapere quali di queste condivise sono state fatte con il 100-400, se non è troppo impegno Grazie
-
Grazie e sempre un piacere leggere di queste tue avventure
-
A piedi per le Dolomiti di Ampezzo
Giannantonio commented on happygiraffe's blog entry in Il blog di happygiraffe
Bei posti, belle foto e mi hai fatto venire voglia di tornarci in quei posti. -
In Namibia con le Nikon Z
Giannantonio commented on Massimo Vignoli's article in Nikon Z : Test fotocamere
Belle foto Massimo, come sempre. Difficile aggiungere qualcosa a quanto già scritto dagli altri. Ci hai proposto una serie di 27 scatti bellissimi, delicati, ambientati, effettuati dal giusto punto di ripresa e ben lavorati in PP. Complimenti e grazie per aver condiviso. -
Domani impossibile più probabile sabato pomeriggio o domenica mattina
-
Dawn di-GPS Eco ProFessional PF-2 : il GPS compatto per la Nikon Z8
Giannantonio commented on Antonio Biggio's article in Accessori
Grazie per l'articolo Antonio. Dovessi necessitarne un giorno mi ricorderò di questo tuo lavoro.- 18 comments
-
- 1
-
-
- review
- prova su strada
- (and 9 more)
-
Begli scatti, bel lavoro.
-
Grazie Roby, bel reportage descrittivo con tante foto diverse.