Jump to content
  • entries
    8
  • comments
    46
  • views
    1,525

Un utile programma per paesaggisti


Chi si dedica alla fotografia di paesaggio, spesso decide di includere Sole e Luna nelle foto, sapere esattamente dove e quando questi saranno favorevoli all'immagine aiuta molto il risultato. Se il Sole è ampiamente prevedibile nel suo spostamento all'orizzonte, la Luna, in virtù della sua orbita lo è molto meno inoltre le condizioni per cui la luminosità del paesaggio e quella della Luna siano bilanciate per ottenere una giusta esposizione si verificano mediamente una o due volte al mese, esiste un programma che fornisce molte informazioni a riguardo, si chiama PhotoPills ed è con questo che ho progettato il mio scatto.

WhatsAppImage2024-07-20at19_35_46.thumb.jpeg.a037a68d1e4734b9e695e1baccac19cc.jpeg

qui potete vedere il punto in cui mi trovo e la retta azzurra indica il punto da dove sorgerà la Luna

Z9B_8455-Modifica.thumb.jpg.168ff85817faf1ad9a94e3e58a0e8e67.jpg

ed ecco uno degli scatti, nei primi la Luna era più spostata a sinistra Nord e ovviamente poi si è spostata verso Sud, a casa poi mi sono accorto che nella foto erano presenti due daini

Z9B_8455.thumb.jpg.8225c46921a9cbe219c8f943f1aa6108.jpg

Z9B_8404-Modifica.thumb.jpg.bdc3806d1f81bd93cabdefdfc5bb6dc1.jpg

questo il primo scatto a dimostrare l'esattezza del programma!

  • Like 6
  • Thanks 6
  • Haha 1

10 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander Veterano
Sakurambo

Posted

Interessante!
Inoltre leggo che l'app è pensata per tutti gli scatti che hanno il cielo e le stelle come soggetto principale.

  • Nikonlander
Castorino

Posted

17 ore fa, Sakurambo ha scritto:

Interessante!
Inoltre leggo che l'app è pensata per tutti gli scatti che hanno il cielo e le stelle come soggetto principale.

Per l'astonomia, oltre a darti le previsioni per la posizione della Via Lattea (centro galattico) ti dice anche il tempo massimo di esposizione in base a fotocamera ed ottica per evitare che le stelle vengano mosse! C'è, è vero la vecchia regola del 500 ma questa è saltata in cavalleria con i sensori digitali.

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Roby C

Posted

bello, sarà certamente d'aiuto agli astronomi dilettanti e non, bravo..

  • Nikonlander
Castorino

Posted

12 minuti fa, Roby C ha scritto:

bello, sarà certamente d'aiuto agli astronomi dilettanti e non, bravo..

Grazie, ma ci sono tante altre cose per chi vuole progettare le proprie foto, ti da il campo visivo la profondità di campo, l'iperfocale per ogni ottica e fotocamera, il tutto in un'unica App.

  • Nikonlander Veterano
Roby C

Posted

Insomma.. a noi mortali non rimane poi niente da fare...  fa tutto la app...  

va bene l'aiuto.. ma non ti sembra un pochino esagerato?.. così.. di primo acchito..

  • Nikonlander
RenatoS57

Posted

1 ora fa, Roby C ha scritto:

Insomma.. a noi mortali non rimane poi niente da fare...  fa tutto la app...  

va bene l'aiuto.. ma non ti sembra un pochino esagerato?.. così.. di primo acchito..

A noi il piacere dello scatto, all’app il piacere di dirti quando è il momento giusto per scattare.

:fotografo:

  • Haha 1
  • Nikonlander
RenatoS57

Posted

App utilissima per lo scatto ragionato e programmato. Usata al bisogno con piena soddisfazione.

:36_1_11:

  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

Usata per l'iperfocale, non son capace di utilizzarla per stelle e luna, però è un'ottima app

  • Nikonlander
Castorino

Posted

8 ore fa, Roby C ha scritto:

Insomma.. a noi mortali non rimane poi niente da fare...  fa tutto la app...  

va bene l'aiuto.. ma non ti sembra un pochino esagerato?.. così.. di primo acchito..

Se tu non hai problemi ad usare bussola e tavola delle effemeridi puoi tranquillamente rinunciare ad usare quest'app. Trovare un luogo interessante dove progettare di scattare una foto lo trovo un ottimo passatempo, sopratutto se consideri che alle nostre latitudini il sorgere del sole dura all'incira 15 minuti e se hai sbagliato il punto di ripresa devi ritornarci!

  • Nikonlander
Castorino

Posted

4 ore fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

Usata per l'iperfocale, non son capace di utilizzarla per stelle e luna, però è un'ottima app

Ci sono dei buoni tutorial che ti insegnano ad usare le varie funzioni.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...