Jump to content

Blogs

Open Day a Istrana,Marzo 2023

Si è svolto ieri,28 Marzo,l'atteso open day sulla base aera di Istrana,questo evento fa parte delle celebrazioni per il Centenario AM che ricadeva proprio ieri.A questo open day ne seguirà uno il 23 Settembre prossimo,quindi,cosa assolutamente insolita per l'Italia,avremo ben due airshow nello stesso anno e nella stessa base. L'evento è stato piacevole,il tempo è stato clemente e,tralasciando la solita disorganizzazione della gestione traffico all'esterno della base ad opera della polizia l

Tanker

Tanker in [AEREI]

Giardino del Merlo

12 marzo 2023 giornata primaverile con cielo terso e un po' di vento ricorrono alla memoria immagini di Sole, Mare e Vento non ho voglia di farmi una mattinata in auto per andare in Liguria decido così per un luogo mai visitato che possa offrirmi le stesse sensazioni Il Giardino del Merlo nell'alto lago di Como in località Musso queste le immagini che mi son portato a casa le sensazioni che cercavo le ho trovate  anche se si è trattato di Sole, Lago e Ven

Dpreview chiude

Ne danno il triste annuncio i redattori, Amazon e gli iscritti tutti.  il funerale si svolgerà il 10 aprile.    https://m.dpreview.com/news/5901145460/dpreview-com-to-close

Mostre fotografiche a Venezia e nei dintorni

Carissimi Nikolander ben trovati  volevo segnalarvi nel caso vi fossero sfuggite le seguenti mostre fotografiche a Venezia e nei dintorni, precisamente ad Abano nei Colli Euganei: Inge Morath dal 18 Gennaio al 4 Giugno 2023 (Venezia) Ugo Mulas dal 29 Marzo al 6 agosto 2023 (Venezia)  Elliot Erwitt dal 28 Gennaio al 11 Giugno 2023 Abano (PD)  Io andrò lunedì 13 pv, mi sono preso un giorno di Ferie, per vedere Inge Morath             

Martin pescatore

Eh si.. Rincorso per tanto tempo perchè volevo fotografarlo “al naturale”, nel suo ambiente non in una oasi in capanno. Le foto sarebbero state indubbiamente migliori: il soggetto più vicino, sfondi migliori, stacco dell’ambiente circostante, molta meno fatica. Il soggetto è stato stra-fotografato in ogni dove. Se si guardano le  foto del martin pescatore presenti in rete  si rimane sicuramente a bocca aperta per la loro bellezza,  spesso però costruita. Naturalmente questo non è un connotato pe

Carnevale Saurano - Zahrar Voschankn

Sauris è un isolato paese della Carnia, un’isola linguistica germanofona che parla il saurano, un antico dialetto di ceppo tedesco con suono morbido, una lingua antica ed affascinante. Ne avevo già parlato in un altro post di questo blog. Una delle tradizioni più antiche del paese è quella del carnevale, quando gli abitanti indossano pesanti maschere di legno intagliato a mano e costumi suggestivi per una trazione che si perde nel tempo e viene tramandata di generazione in generazione.

Zulu

Zulu in Luoghi

Meike 10 f.2: unboxing

Cercavo da tempo, per la mia piccolina, un ultra grandangolare da affiancare al Viltrox 13, per i casi in cui mi sarebbero serviti …meno millimetri.  Ad essere sincero ero quasi orientato sul Nisi 9, ma poi un giorno mi manda un wattsapp un amico e mi parla del Meike 10 preso da un’altro amico in comune appassionato di fotografia.  Faccio un po’ dì ricerche e alla fine mi convinco a prenderlo.  Ho acquistato direttamente dal sito Meike e già qui grande soddisfazione: prezzo 349 dollari ss

Pelicans in black & white

Sono tutti scatti fatti con Nikon Z9 su AFs Nikkor 300mm/2,8G @ f/2,8 con l'intenzione di fare foto di ritratto in bianco e nero a questi magnifici uccelli. Ne ho salvati questi sei.        1   2   3   4   5   6    

Jorgos

Jorgos in wildlife

I am FTZ free !

Si, lo so che c'è molta gente che mi ha preceduto. Ma io non potevo onestamente privarmi prima del 105/1.4E. Prima di che ? Prima che uscisse l'85/1.2 S. E nemmeno del 500/5.6E PF. Prima che uscisse il 400/4.5 S. Entrambi questi nuovi Nikkor Z non faranno MAI rimpiangere i loro predecessori. Come è successo per tutti gli altri Nikkor Z che ho provato. Si, lo so che c'è gente che si è comprata due Nikon Z9 con annessi due FTZ II. E che non ha nemmeno un Nikkor Z-uno per provare l'effetto

M&M

M&M in Personale

Wildlife photography con la Nikon Z30 !!!

Ametto fin da subito che non conosco ancora molto bene questa macchinetta, intendo ovviamente la Nikon Z30 protagonista di questa blog entry. Il fatto sta che l’ho comprata un po’ prima di partire per fotografare i grifoni in Bulgaria, giusto per avere un corpo piccolo per foto semplici e di documentazione. Invece lei ha voluto mostrarsi e osare a fare fotto di natura selvaggia affiancando la Z9. Ho scritto al mio articolo ‘’A tu per tu con i grifoni e l’aquila chrysaetos’’ che nel capanno

Jorgos

Jorgos in apparecchiature

Calendario Autodromo di Monza 2023

Calendario eventi. Mi sfuggisse qualche cosa e qualcuno ne è al corrente, sarò grato di ogni segnalazione. Grazie. *** PROVVISORIO *** Febbraio 25 – 26 Test Curbstone (GT, Prototipi) Marzo 2 – 3 Speer Racing test 16 – 17 Test Kateyama (GT, TCR, Prototipi) 19 Trackday Pistenclub 23 Coppa Milano Sanremo 28 – 29 Test Kateyama (GT, TCR, Prototipi, Formula) Aprile 1 – 2 FX Racing Series 4 – 5 Test Kateyama (GT, TCR, Proto

M&M

M&M in Monza

Spotter Day ad Istrana

Lo scorso giovedì,si tenuto presso la base aerea di Istrana,sede del 51° Stormo dell'AM,uno spotter day,ovvero un ingresso alla base per gli appassionati di aviazione.Un evento del tutto eccezionale che mai sinora era stato fatto alle nostre latitudini,dato che tra i due lati della rete,noi spotter eravamo su quello sbagliato e le visite dei carabinieri della base per allontanarci, erano una costante. ora,complice probabilmente il Centenario AM e un Comandante (e suo staff) dalle larghe vedute ,

Tanker

Tanker in [AEREI]

[Nikon D3] Un rullino da 36 pose con la mia D3

Un rullino con la Nikon D3?  Si, c’è sempre il modo di pensare al vecchio rullino da 36 pose. Nel Maggio del 2010 Kodak ha affidato al fotografo Steve McCurry l’ultimo rullino della famosa pellicola prodotto dalle sue fabbriche, per diapositive Kodachrome. Certo la cosa era simbolica ma il rullino di sole 36 pose allora, in piena era digitale con flash cards che salvavano migliaia di scatti, ha assunto un senso di arca artistica nelle mani di Steve che non ci ha pensato due volte a sfruttar

[Wildlife experience] Destinazione Madzharovo. A tu per tu con i grifoni e l’aquila chrysaetos.

Sabato 11 Febraio 2023, erano le 5:50, piena notte ancora e il termometro segnava i -7°c. Siamo a Madzharovo in Bulgaria, sul gruppo montuoso del Rodopi est. Il fuoristrada di Marin, un vecchio furgoncino Mitsubishi Delica, ha incominciato ad arrampicarsi tra roccie e buche di una, per modo di dire, strada sterrata. Nostra destinazione il capanno della Rewilder Rhodopes Foundation gestito da Marin Kurtev. Dovevamo raggiungerlo prima dell’ alba. Il nostro obiettivo e’ incontrare, osservare

Jorgos

Jorgos in wildlife

[fotografi] La street alcolica di Junku Nishimura

Junku Nishimura nasce nel 1967 in un piccolo villaggio minerario nella prefettura di Yamaguchi. Compiuti diciott'anni va al college a Kyoto dove studia economia dei paesi sudamericani. Una volta diplomato, per tre mesi va in giro per gli USA lavorando come DJ nei club, facendo il lavapiatti, il muratore. Alla fine trova lavoro in una fabbrica di cemento che costruisce tunnel dove è assunto come esperto di materiale cementizio. Fa questa vita per quasi vent'anni, poi si licenzia e dopo aver acq

Carnevale in Barbagia

UNA narrazione semplice, teatrale originata da riti apotropaici propri delle antiche civiltà dell'area mediterranea. La ragione che deve dominare sull'istinto animale che alberga in ognuno di noi. La bestia (Boe, il bue) e l'uomo (Merdule*, il guardiano dei buoi). L'uomo tiene a bada la bestia con un bastone (su mazzoccu) e la lega a se con un laccio di cuoio (sa soca). La bestia resiste, si ribella e lotta con forza ma l'uomo ha la meglio e la sottomette. E' a questo punto che appare una

Si riprende (a fatica)

Dopo quattro mesi di fermo obbligato, qualche giorno fa ho ripreso in mano la macchina fotografica.  Ho stretto i denti per il dolore, ma ho portato a casa qualche scatto a fiori di stagione.  La prossima volta spero vada meglio. Zafferano selvatico,  Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 3,3,  1/320 sec.,  ISO 64,  mano libera Timo goniotrico,       Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 18,  1/125 sec.,  ISO 220,  mano libera Elleboro verde,        Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 5, 
×
×
  • Create New...