Jump to content

Blogs

Featured Entries

  • Alessandro Pisano

    Workshop di fotografia in studio con 3 modelle il prossimo 13 luglio [Limbiate - MB]

    By Alessandro Pisano

    Carissimi Nikonlander,  Ci è venuta una idea e volevamo capire se potrebbe essere interessante per Voi partecipare ad un nuovo workshop nel Nord d'Italia con delle modelle, in uno studio fotografico, affiancati da un Tutor esperto in materia. Tranquilli il tutor non sarà Alessandro ma una persona molto preparata.  Una possibile agenda potrebbe essere : Location: Nord di Milano  Quando: una domenica di Maggio   domenica 13 luglio 2025 Durata: giornata intera (
    • 111 comments
    • 3,188 views
  • Nikonland Admin

    Nuovo Contest Fotografico "Sussurri del Tempo" - giugno 2025

    By Nikonland Admin

    "Sussurri del Tempo"   Le foto candidate dovranno essere inedite su Nikonland, non necessariamente foto scattate per l'occasione (ma sarebbe meglio che fossero del 2025). Ma scattate con una Nikon ! Tutti i dettagli :  
    • 1 comment
    • 620 views

Spotter day ad Istrana Giugno 2025

Questo mese di Giugno,si è svolta ad Istrana l'esercitazione congiunta tra alcuni velivoli F-18 dell'Aeronautica Svizzera e gli EFA del 51 Stormo di Istrana.L'esercitazione denominata SIFEX, si è svolta tra il 26 Maggio e il 13 Giugno,scopo dell'esercitazione era verificare la preparazione dei piloti elvetici nel combattimento aria-aria e di migliorarlo tramite il confronto coi velivoli del 51 Stormo oltre ad alcuni F-16 di Aviano e F-35 di Ghedi.  I piloti svizzeri han avuto modo di provar

Tanker

Tanker in [AEREI]

PARKlife la nuova filosofia di Prologis

Due sintetiche premesse sono fondamentali Prologis è il principale proprietario, fornitore e sviluppatore di immobili per la logistica, con una vasta presenza in vari paesi, inclusa l'Italia. Oltre ad essere impegnata nella sostenibilità e nell'adozione di pratiche ESG, Prologis ha sviluppato il concetto di "Prologis Park", aree logistiche integrate dove le aziende possono trovare spazi, servizi e infrastrutture per supportare le proprie attività e dove il personale apprezzi andare a

WRC 2025 - Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

Come sostiene Max Aquila oggi il pubblico non è più necessario, sono sufficienti una dashcam in  soggettiva sulle auto e poche riprese dall’elicottero per raccattare milioni di contatti su YouTube. E come dargli torto? Il tutto per la gioia degli sponsor e la soddisfazione dei finanziatori (pubblici, va ricordato). Ma il pubblico è molto meglio non averlo tra i piedi, è una seccatura difficile da gestire: molto meglio una folla straripante da mostrare alla partenza e alla premiazione. Ma pe

Enrico Floris

Enrico Floris in Blog Motori

Euroflora 2025

Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si è sprigionata la magia di Euroflora. Giunta alla 13a edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers.   Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande interv

kchessa

kchessa in Eventi

Fuori pista per un fantasma

Beh,niente di soprannaturale,Phantom è il nome del velivolo protagonista di questo piccolo incidente risoltosi senza conseguenze per velivolo e piloti. Era un pomeriggio di  Agosto del 1977, ero a Dobbins AFB con un mio parente ed attendavamo l'atterraggio di un suo collega che effettuava un volo prova su un C-130E. Nel mentre la mia attenzione venne attratta dal suono delle sirene dei pompieri e vidi alcuni mezzi di soccorso portarsi presso la pista, sentivo un rumore di jet in arrivo e

Tanker

Tanker in [AEREI]

Liberamente ispirato oppure un tributo a Tornatore ?

2003, sull'onda del successo del film Malena (2000), Dolce & Gabbana incaricano Giuseppe Tornatore di preparare il celebre spot per la campagna annuale, interprete, ovviamente, Monica Bellucci. Tornatore, senza troppe difficoltà, si ispira ad uno dei suoi maestri, Ferdinando Scianna (autore a sua volta di una celebre campagna per gli stessi stilisti, datata 1987, con la sua musa Marpessa come interprete). Lo spot fa epoca e trascina ancora di più la celebrità della Monica nazionale

Chi sono i Nikonlander : i soci di Nikonland.it

Quando la Vecchia Guardia interviene in prima linea sono due le cose : o stiamo perdendo e bisogna cambiare le sorti della battaglia, oppure è il momento decisivo della vittoria e bisogna aprire il centro avversario. Era così che dicevano i vecchi soldati napoleonici alle giovani reclute. Nella Vecchia Guardia (ma c'era anche la Giovane e la Guardia di Mezzo) c'erano i veterani incalliti da cento battaglie in tutto il continente europeo e in Egitto. C'erano soldati a piedi e a

Il Giardino dell'Iris

Non essendo un esperto di fiori, ho sempre creduto che l’iris o giaggiolo fosse quel bel fiore violaceo, che tanto tempo fa, quando ero ragazzo, i contadini lo coltivavano ed essiccavano i rizomi sull’aia per poi venderli all’industria dei profumi od a quella farmaceutica per le sue proprietà curative. Oggi, invece, il giaggiolo è presente, per lo più, lungo i perimetri delle ville di campagna e lungo i muri a secco che costeggiano i bordi delle strade collinari.                        

IL GIARDINO DI NINFA

Il Giardino di Ninfa, e' un'Oasi Naturalistica che si trova tra Cisterna di Latina e Sermoneta/Norma ( usc.A1 Frosinone + 60 km circa dir. S.O.). E' un habitat particolare ove cresce una vegetazione rigogliosa di alberi vari e piante floreali  ove vive , in forma stanziale, una moltitudine di specie animali  ed uccelli ( martin pescatore,picchio rosso,falco pellegrino, tasso, volpe, istrice, riccio etc..). Il tutto e' immerso in un giardino stupendo ove scorre il fiume NINFA e vari rus

Omaggio agli impressionisti. (e a Nilla Pizzi)

Inutile negarlo i papaveri hanno sempre affascinato pittori e fotografi, con il loro arancione acceso, il verde complementare, forse la trasparenza dei petali, o più semplicemente perchè consacrano l'arrivo della primavera. Van Gogh, Monet, Vonnoh, e tanti altri. Molti di noi si sono dilettati in questi giorni colpiti da tanta bellezza. Ho cercato un approccio un po' diverso dal solito insetto che si posa, macro con la goccia d'acqua, e così via con cose straviste. Al tempo stesso vole

Villa Valmarana ai Nani

Villa Valmarana ai Nani è una villa veneta situata alle porte della città di Vicenza, sulle falde del colle di San Bastian, propaggine del vicino Monte Berico.  Ci sono andato lo scorso Aprile. Ero a Vicenza per un long week end ed ho fatto una gita in questa splendida villa. Piovigginava, il cielo non era sereno.  La villa mi ha ispirato epoche passate. Cosi' ne ho approfittato per scattare qualche fotografia in Bianco e Nero (impostazione B&N della Nikon Zf).     

apsc

apsc in Generale

Di Necessità Virtù

"OK ci vediamo domani alle 8:30", dico al mio socio. Non esattamente una di quelle sveglie prima dell'alba ma per il giro che dobbiamo fare è sufficiente. Acchiappo la Z8 con montato il 24-120, la metto nella custodia e poi nello zaino. Prendo anche il 28-400, potrebbe esserci qualche marmotta. Poi lo poso, lascio perdere, voglio andare leggero. Arriviamo al parcheggio nel bel mezzo della Val Taleggio, apro lo zaino e prendo la macchina. Sorpresa: c'è su il 14-30. Eh già, perché la

Escursione a Pont (AO)

Oltre alla passione per la fotografia e per tutto quello che riguarda il mondo Nikon, mi piace camminare da solo in montagna accompagnato esclusivamente dalle mie fotocamere. Mi piace il silenzio assordante dei boschi interrotto sporadicamente dai suoni e dai rumori ovattati provenienti dal fondovalle oppure dai canti, e dai richiami della fauna selvatica.    Mi piace fermarmi a riposare in contemplazione lungo il sentiero magari in attesa dell’apparizione di qualche animale selva

Marocco Maggio 2025

Il Marocco.   Sono stato in Marocco dal 6 al 16 Maggio di quest’anno come moltissimi altri italiani di questi tempi.  E’ una località abbastanza inflazionata negli ultimi tempi;  su Nikonland ho visto  le bellissime fotografie gia’ postate da altri nikonlander.  Voglio comunque dare anch’io il mio modesto contributo senza troppe pretese.     Mi sono portato la seguente attrezzatura. Nikon Z8, Nikon Zf, Nikon Z30. Nikkor Z 14-30 f4 S, Nikkor Z  24-120 f4S, Nikko

apsc

apsc in Generale

Occhi nel tempo: come la storia dell’arte plasma lo sguardo del fotografo

La fotografia è spesso considerata un’arte “giovane”, ma in realtà ogni scatto che emoziona o colpisce ha radici profonde, piantate secoli prima dell’invenzione della macchina fotografica. Un fotografo non crea immagini nel vuoto: lo fa dentro una lunga tradizione visiva. La storia dell’arte non è solo un repertorio estetico da cui attingere, ma una vera e propria grammatica visiva che continua a plasmare il nostro modo di vedere. Capire questa genealogia dello sguardo è fondamentale per og

Piano Sequenza [attenzione c'è del nudo]

Chi mi conosce sa che io non progetto i miei shooting. Sono istintivo e mi lascio ispirare dal momento. Se quello che deve uscire, vuole uscire, sarà l'occasione a determinarlo. Di certo, preparazione zero, meno che meno ripetizione di uno o più scatti. Studio zero --. Sono tutte cose che mi annoiano. Mi annoia persino parlare di progetto, peggio che peggio, di "progettualità", qualunque cosa significhi. Qui avevo una modella fetish, interessante - imho - ma non per tutti i gener

El Diablo! Piero Pelù concerto a Torino @HMA

Seratona sold out a Torino per Piero Pelù, è sempre lui, un po' più maturo, anche nei testi, ma il solito animale dal palco dei tempi dei Litfiba. Vi propongo qualche immagine, altre sono sul mio Instagram. Tenetevi forte il Diablo è tornato e...lo spettacolo deve ancora cominciare.     [ NdA : è inaccettabile pubblicare un articolo su Nikonland che rimandi ad altre pubblicazioni dello stesso autore o di altri su altri domini, a qualsiasi ti

Boscoincittà, Milano

Milano è una città dove il verde pubblico non abbonda, si sa, ed è una delle città più inquinate d'Europa. Per questo scoprire questo parco pubblico per me è stata una grande gioia. Il Boscoincittà nasce nel 1974 come un progetto di riforestazione urbana avviato da Italia Nostra che ottenne i terreni in concessione dal comune di Milano. Il Boscoincittà oggi si estende per 110 ettari ed è contiguo al parco di Trenno e al parco delle cave, creando un piccolo ed apprezzato polmoncino verde. E'

Le cascate del Toce

Approffitando dell'ospitalità della figlia che abita sul lago Maggiore, mi piave avventurarmi nelle valli limitrofe alla scoperta di luoghi incantevoli e, in bassa stagione, da godere appieno nella loro bellezza. Su consiglio del compagno di mia figlia mi sono spinto, in una giornata piovogginosa sul lago, verso la val Formazza dove si trovano le cascate del Toce trovando un tempo migliore rispetto al lago. Le cascate si trovano in località Frua  

Polemica del giorno : Bellissimo, poi lo leggerò con calma !

Bellissimo. Poi lo leggerò con calma ... ... è quanto sono soliti scrivere molti, anche su queste pagine, spesso sgrammaticando per effetto della tastierina virtuale e del completamento automatico delle parole, dopo aver sfogliato Nikonland con il loro smartphone, velocemente, mentre vanno in metrò in ufficio. Un altro modo di dire, non ho letto niente, "ho guardato sommariamente le figure". Magari ho messo pure una coppetta se l'autore mi sta simpatico. Ma in quanto alla rilet

Ma Sabato o Domenica si và ad Asso... a vedere una cosa rara..

Ho il piacere di comunicarvi che sabato e domenica prossimi un mio amico, Antonio Mauri.. questo è il suo nome.. aprirà al pubblico in suo tesoro.. oltre alla vista statica vi sarà il suo funzionamento, stiamo parlando di un vero Mulino ad Acqua, come quelli antichi..   Per chi è nella Zona, siamo ad Asso, andarci sarà un'esperienza molto interessante.. oltre alla ragione che poterne vedere in funzione è una cosa rara.. ed ancor più rara che sia costruito come... tanto ma tanto tempo fà. Io
×
×
  • Create New...