Slideshow
La scorsa estate mi è venuta l’idea di realizzare uno slideshow, non so se il nome è appropriato, cioè un video con musica e foto del carnevale di Venezia e, se il risultato mi soddisfaceva, realizzarne altri.
Una volta scelte le foto era da capire quale programma usare, così ho chiesto consulenza al figlio di amici che si apprestava a partire per Milano dove avrebbe studiato per diventare cameraman. Mi ha consigliato DaVinci Resolve perché usato in campo professionale e, non ultimo, gratis. Dopo una serata in cui mi ha dato un’infarinatura sulla logica del programma, mi sono lanciato in questa nuova esperienza.
Il risultato è questo
Creare slideshow l’ho trovato più complesso che fare una buona foto in quanto i dettagli, ma non sono dettagli, da curare sono tanti e tutti importanti. Per prima cosa ho dovuto pensare come organizzare la sequenza delle foto per creare una narrazione (e non sempre le foto più belle sono funzionali), poi la musica per supportare la narrazione e dare ritmo, gli eventuali testi e quale carattere/dimensione usare, il titolo (senza sarebbe monca) e solo alla fine inserire il tutto sulla timeline. Lasciare decantare qualche giorno/settimana e riguardarla. O meglio correggerla.
Ci ho messo qualche mese perché durante la lavorazione mi confrontavo con mio figlio ventenne e un suo amico per svecchiarla, renderla meno boomer. Per questo confronto li ringrazio moltissimo, è stato molto bello confrontarmi con loro e da allora lo faccio spesso.
Il risultato mi soddisfa molto perché sono riuscito a ricreare quello che avevo in mente dove testo e musica sono funzionali a ricreare l’emozione che l’alba a Venezia mi da. Spero di essere riuscito a trasmetterla anche a voi.
Grazie.
PS: ne sto creando altri, con le foto del 2023 e il 27 marzo farò una serata al Fotoclub Padova. Se qualche Nikonlander è nei dintorni e mi viene a trovare è il benvenuto.
Edited by Riccardo Davoli
- 8
- 3
33 Comments
Recommended Comments