Jump to content
  • entries
    19
  • comments
    151
  • views
    2,212

About this blog

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Entries in this blog

Si riprende (a fatica)

Dopo quattro mesi di fermo obbligato, qualche giorno fa ho ripreso in mano la macchina fotografica.  Ho stretto i denti per il dolore, ma ho portato a casa qualche scatto a fiori di stagione.  La prossima volta spero vada meglio. Zafferano selvatico,  Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 3,3,  1/320 sec.,  ISO 64,  mano libera Timo goniotrico,       Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 18,  1/125 sec.,  ISO 220,  mano libera Elleboro verde,        Nikon Z7  2.8/105 MC S,   F. 5, 

L'ibis eremita

L‘altro giorno nel prato adiacente al mio capanno è comparso un Ibis eremita.  Non a sto qui a far tutta la storia di questo uccello, quasi scomparso, e reintrodotto grazie ad un intelligente progetto che, se vi interessa, potete consultare su Wikipedia. L’ibis essendo allevato dall’uomo è estremamente confidente ed è altrettanto disturbato da improvvisati naturalisti che lo inseguono per farsi un selfie  con lui. Per cercare qualche scatto diverso, ho scommesso che venisse nella parte

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

Qualche pulsatilla alpina

Tipico fiore montano di questo periodo. Nikon Z7  Nikon MC 102/2.8 S    F.10,  1/640sec.,  ISO 64, mano libera Nikon Z7  Nikon MC 102/2.8 S    F.8,  1/1000sec.,  ISO 64, mano libera Nikon Z7  Nikon MC 102/2.8 S    F. 3,  1/4000sec.,  ISO 64, mano libera Nikon Z7  Nikon MC 102/2.8 S    F. 3,  1/3200sec.,  ISO 64, mano libera

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

Due ore al lago

Finalmente una mattina senza fotografi, con due pontili completamente a mia disposizione e un cielo leggermente velato, mi hanno consentito di fare diverse foto. Tutte con Nikon D5 e  Nikon 5,6/500 PF ED,  mano libera La colonna sonora era garantita dall'incessante canto dei cannareccioni. Una famiglia di cigni insegnava ai piccoli come procurarsi il cibo. Un fistione turco è venuto a curiosare, lasciando momentaneamente la femmina. Ogni tanto le

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

Le folaghe litigiose

Le folaghe hanno normalmente un comportamento litigioso. Soprattutto a fine inverno al momento delle formazioni delle coppie.  In questo periodo hanno una intensa attività di ricerca del cibo.  Ma, improvvisamente tra i maschi scatta una irresistibile voglia di litigare. E' più un rituale che una vera e propria lotta, infatti non è assolutamente cruenta e i protagonisti una volta finita la lotta ritornano a una contigua vita normale. Nikon D5   5,6/500 PF ED, mano libera   Scelta di al

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

Pulsatilla montana 2022

E' uno dei miei fiori preferiti. Purtroppo, causa la siccità, sono fioriti una settimana prima del previsto e quando sono andato nel solito prato arido che ne ospita centinaia erano quasi tutti sfioriti.  Andrà meglio il prossimo anno. Nikon Z7 Nikon 2.8/105 MC S   F. 4, 1/4000 sec., ISO 64, mano libera Nikon Z7 Nikon 2.8/105 MC S   F. 3, 1/1600 sec., ISO 64, mano libera Nikon Z7 Nikon 2.8/105 MC S   F. 3, 1/1250 sec., ISO 64, mano libera Ritaglio per e

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

L'accoppiamento dei gheppi

Come già scritto nel contest settimanale,  stavo percorrendo la solita stradina di campagna, quando ho visto una femmina di gheppio posata e stranamente confidente. In aperta campagna i gheppi non sono molto confidenti. Rallentando ho intravisto  il maschio che si avvicinava. Il tempo di fermare l'auto e prendere la macchina fotografica e ho fotografato quasi tutto l'accoppiamento.  Devo dire che osservando questo atto riproduttivo, dettato dall'istinto o forse anche da qualcosa che assomiglia a

Alberto Salvetti

Alberto Salvetti in Natura

×
×
  • Create New...