Si, lo so che c'è molta gente che mi ha preceduto. Ma io non potevo onestamente privarmi prima del 105/1.4E. Prima di che ? Prima che uscisse l'85/1.2 S.
E nemmeno del 500/5.6E PF. Prima che uscisse il 400/4.5 S.
Entrambi questi nuovi Nikkor Z non faranno MAI rimpiangere i loro predecessori. Come è successo per tutti gli altri Nikkor Z che ho provato.
Si, lo so che c'è gente che si è comprata due Nikon Z9 con annessi due FTZ II. E che non ha nemmeno un Nikkor Z-uno per provare l'effetto
Calendario eventi.
Mi sfuggisse qualche cosa e qualcuno ne è al corrente, sarò grato di ogni segnalazione.
Grazie.
***
PROVVISORIO
***
Febbraio
25 – 26 Test Curbstone (GT, Prototipi)
Marzo
2 – 3 Speer Racing test
16 – 17 Test Kateyama (GT, TCR, Prototipi)
19 Trackday Pistenclub
23 Coppa Milano Sanremo
28 – 29 Test Kateyama (GT, TCR, Prototipi, Formula)
Aprile
1 – 2 FX Racing Series
4 – 5 Test Kateyama (GT, TCR, Proto
Cuffie che passione La mia (lunga) frequentazione con le cuffie é una storia di amore-odio.
Sinceramente non trovo mai del tutto appagante l'ascolto in cuffia. Per mia fortuna non ho problemi "ambientali" e quindi posso ascoltare a volume normale dai diffusori la mia musica ad ogni ora del giorno.
Le cuffie le impiego quando voglio isolarmi oppure quando cerco nuance e sfumature difficili da ritrovare nella musica riprodotta dai diffusori.
Ma c'è una pecu
Disclaimer : questo non è uno spot pubblicitario Carrera. Ho preso solo spunto da una mail commerciale per fare due ragionamenti a proposito di fotografia commerciale, produzione, riconversione, intelligenza imprenditoriale. Anche durante il lockdown.
Sono cliente di Carrera jeans da sempre e in particolare da quando hanno il sito di e-commerce. La comodità di avere sempre lo stesso modello di jeans della mia misura, accorciato, con già l'orlo fatto, spedito a casa senza spese e spessissimo
Nonostante sia una vera gatta morta, fino a qualche anno fa, adoravo Gwyneth Paltrow
specie nelle vesti della mitica Pepper, segretaria/amica di Iron Man.
Nel tempo la ragazza si è fatta strada con quella sua aria da santarellina, appoggiandosi al fidanzato Brad Pitt e poi al grande Harvey Weinsten che le ha pure fatto avere un oscar, nonostante la dote principale della bionda oggi quarantottenne non sia proprio la recitazione.
Brad e Gwyneth, prima che lui andasse con An
La Viola è uno strumento particolare. Quello che sta in mezzo tra gli altri archi. E' un pò più grande di un violino e suona più in basso, senza i suoi acuti. In compenso ha un registro rauco, più gutturale, caldo del violino.
E' nata insieme al violino e al violoncello. Nel tempo si é formata una famiglia di viole : da braccio - quella oggetto di questo servizio - da gamba, da basso. A seconda delle dimensioni, del numero di corde, dell'estensione del basso.
Tutte con la stessa forma. La
Dopo un anno di fatiche Zetiste, decine di articoli, centinaia di migliaia di scatti (letteralmente), migliaia di interventi su Nikonland, tante, tante soddisfazioni e anche qualche incidente di percorso, sono esausto.
Per cui mi ritiro nella mia casettina fino a quando finiranno le provviste, e comunque fino a primavera.
I miei vicini saranno l'orso Yoghi con i suoi cestini della merenda e Gollum con il suo tessoro (il Noct 58/0.95, naturalmente)
Quindi fotocamere in vetrina e ni
C'è chi si compra oggi una nuova fotocamera e tempo 10 giorni sfiora i 20.000 scatti (io, per esempio), chi si compra una nuova fotocamera per poi rivenderla a primavera come nuova con 200-300 scatti.
Chi sogna uno zoom 180-400/4 con teleconverter incorporato e quando questo viene presentato cambia sistema, si accontenta di meno e sta in lista di attesa per un obiettivo annunciato un anno fa e che ancora manca nelle consegne.
Chi si compra una Ferrari e la usa per girare attorno all'is
Chiunque può imparare a suonare il violino. E' solo una questione di applicazione e di attitudine.
Oggi uno studente può cominciare da bambino con uno strumento industriale come questo che si trova su Ebay o Amazon a 69 euro
compreso di archetto, custodia e colofonia (la pece per l'archetto : magari un pò essiccata !).
Il suono non è importante, purchè suoni e lo studenti si applichi. La mamma non si deve svenare e se poi il bambino non vuole proseguire negli studi, poco impo
Lo compro perchè costa poco, o la compro perchè mi serve ?
Naturalmente se uno ne ha tanti, è liberissimo di spenderli come vuole. Di fare opere benefiche o di fare come quelli della pubblicità della Dacia Duster che dicono al venditore della concessionaria "ma noi volevamo spendere molto di più !".
Quindi uno può benissimo comprarsi oggi un Nikkor S 50/1.4 o un 58mm f/1.4 del 1962 se gli piace (e ne avrebbe motivo, sono due obiettivi esteticamente bellissimi pur avendo circa la mia et
La compro perchè costa poco, oppure non la compro perchè costa tanto ?
Si leggono spesso frasi di questo tipo :
- quella fotocamera costa troppo
- oppure, ho comprato il tal zoom 28-75 f/4.5-5.6 perchè l'ho pagato una stupidata
- deciderò se comprare la tal Nikon confrontandola con il prezzo di prodotti concorrenti
- quanto costa quel prosciutto cotto ? Si ? Me ne faccia 4 etti.
- cos'è quello, prosciutto di San Daniele ? Eh, lo so, è buono ma costa troppo. Con q
Oramai 35 anni fa, compravo la mia prima reflex.
Ero totalmente digiuno di fotografia ma avevo già deciso che avrei comprato la macchina insieme ad un obiettivo normale e luminoso.
Mi ero documentato approfonditamente.
Il negoziante mi propose una scelta tra Olympus e Nikon, con vari Zuiko e Nikkor, suggerendomi di acquistare uno zoom, qualche cosa tipo 35-70mm.
Ma io fermo nei miei propositi, una volta visto il Nikkor 50/1.4 Ais, non lo ascoltai nemmeno di striscio.
parl
All'inizio ci fu un timido tentativo di chiamarle EVIL Camera. Electronic Viewfinder Interchangeable Lens Camera, ovvero l'acronimo inglese per indicare fotocamere ad ottica intercambiabile con mirino elettronico.
Ma EVIL in inglese correntemente è riferito a Il Male.
E si può capire che chiamare una intera categoria di fotocamere ... il Male sembri brutto.
Peraltro molte di queste fotocamere in effetti il mirino elettronico nemmeno ce l'hanno, come la Nikon AW1 di qualche anno fa, da usa
Sono certo che ad un certo punto le mirrorless supereranno in prestazioni le reflex.
Ma al momento mi danno la stessa sensazione delle automobili elettriche : una grande promessa per un futuro ... elettrizzante.
Ma al di là dei proclami di VW e Mercedes all'ultimo salone di Parigi, per il momento autoelettrica significa :
- costo superiore del 50% rispetto ad una pariclasse a combustibile fossile
- prestazioni scadenti per contenere il consumo
- autonomia inadeguata per chi ha da fare