Jump to content
  • entries
    58
  • comments
    282
  • views
    18,110

About this blog

Mi interesso da sempre di aviazione e associata ad una passione per la fotografia,per me si crea un connubio indissolubile.Grato di aver questo spazio a disposizione,ne approfitterò per postare materiale che spero possa essere di spunto a progetti fotografici di tanti altri appassionati.Buona visione.

 

Entries in this blog

Istrana open day Settembre2023

Ciao a tutti,si è svolto ieri 7 Settembre,il secondo open day ad Istrana,evento inconsueto alle nostre latitudini, La giornata è stata soleggiata e ci ha dato modo di fare qualche scatto,eravamo presenti io,Alessandro e Riccardo ed abbiamo trascorso una piacevole giornata tra aerei e chiacchiere fotografiche e non. Purtroppo al solito,essendo Istrana in controluce pieno e con la luce balorda del giorno,non si è potuto fare granchè,inoltre ci si aspettava una più varia presenza di velivoli e inve

Tanker

Tanker in [AEREI]

le Frecce Tricolori

Dopodomani,1 Maggio,ci sarà presso la base aera di Rivolto (UD) ,la tradizionale presentazione ai club Frecce Tricolori del programma della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Con l'occasione posto alcune immagini e ,dato che quest'estate ci saranno diversi airshow balneari,ne aprofitto per dare alcune indicazioni qualora alcuni di voi si trovassero ad attendere agli eventi. Innanzitutto,tenete presente che queste esibizioni si tengono lontano dal bagnasciuga e che i velivoli volano alti,ragion per

Tanker

Tanker in [AEREI]

Open Day a Istrana,Marzo 2023

Si è svolto ieri,28 Marzo,l'atteso open day sulla base aera di Istrana,questo evento fa parte delle celebrazioni per il Centenario AM che ricadeva proprio ieri.A questo open day ne seguirà uno il 07 Settembre prossimo,quindi,cosa assolutamente insolita per l'Italia,avremo ben due airshow nello stesso anno e nella stessa base. L'evento è stato piacevole,il tempo è stato clemente e,tralasciando la solita disorganizzazione della gestione traffico all'esterno della base ad opera della polizia l

Tanker

Tanker in [AEREI]

Spotter Day ad Istrana

Lo scorso giovedì,si tenuto presso la base aerea di Istrana,sede del 51° Stormo dell'AM,uno spotter day,ovvero un ingresso alla base per gli appassionati di aviazione.Un evento del tutto eccezionale che mai sinora era stato fatto alle nostre latitudini,dato che tra i due lati della rete,noi spotter eravamo su quello sbagliato e le visite dei carabinieri della base per allontanarci, erano una costante. ora,complice probabilmente il Centenario AM e un Comandante (e suo staff) dalle larghe vedute ,

Tanker

Tanker in [AEREI]

alla ricerca della lunga focale

L'articolo di Fausto sul MTO1000,mi ha fatto rivivere un periodo in cui eravamo,noi , appassionati di fotografia aeronautica,sempre alla ricerca della maggior focale possibile per gli scatti. A onor del vero,va detto che sino al 1980/82 era possibile fare buoni scatti usando i mediotele da 105/135mm o al massimo il 200mm f4.C'eran delle eccezioni in cui qualcuno usava il 300mmf4 o il 400mmf5.6 ma eran casi sporadici,a quel tempo le quote delle esibizioni erano basse e con questi tele si copriva

Tanker

Tanker in [AEREI]

USAFE la più potente forza aera in Europa

Vediamo spesso,noi del nord-est,gli F-16 americani e relativi trasporti e cisterne diretti o provenienti dalla base di AVIANO.  E' credenza diffusa che la base americana sia il centro di tutto,come faceva intendere certa stampa generalista che durante le operazioni nell'ex jugoslavia titolava "Aviano la portaerei di terra più grande d'europa"  . In realtà è parte integrante di un comando superiore che si chiamava USAFE  sino a qualche anno fa e che ora invece si chiama USAFE-AFAFRICA . Il comand

Tanker

Tanker in [AEREI]

foto aria-aria parte seconda

dato che l'argomento aveva suscitato un certo interesse,posto qui un paio di foto.Al solito,Kodachrome 64 con Nikon FA e 35-200Ais. Qui un F-111A del 366th TFW di base sulla Mountain Home AFB,Idaho. L'aereo è nei classici colori della mimetica SEA o Vietnam che dir si voglia. Qui siamo sopra il Nevada,il Tomcat era di base a NAS Fallon ed impiegato nel ruolo di adversary,come si evince dalla momentanea livrea adottata,su base grigia TARPS venne steso uno schema a due colori

Tanker

Tanker in [AEREI]

Il Cacciatore di Stelle

Eh si,questo era il suo nomignolo nella tradizione della Lockheed che metteva sempre una star,nella parte finale del nome dei suoi velivoli,una stella è poi presente anche nel logo della ditta.Il velivolo nacque dopo una serie di colloqui intrattenuti tra il capo progettista della Lockheed,Clarence "Kelly" Johnson e diversi piloti militari reduci della guerra di Corea,per tutti lo slogan era aver un velivolo con velocità,poi velocità ed ancora velocità! Johnson si fece carico di queste rivendica

Tanker

Tanker in [AEREI]

Air races in scala

Negli USA,si sa,si gareggia con tutto,così sin dalla fine della 2 G.M. han avuto vasta risonanza nel pubblico le cosidette Air Races.Al tempo si correva con residuati bellici e alcuni veterani delle primissime competizioni,la più famosa di queste esibizioni era quella che si correva nei dintorni di Cleveland,poi pian piano l'interesse del pubblico si spostò su altri eventi e oggi rimangono a ricordo di quegli anni,le Air races che si svolgono a Reno in Nevada.Per un motivo e per l'altro,nonostan

Tanker

Tanker in [AEREI]

aeroclub di Dobbiaco

in quel di Dobbiaco c'è un aeroclub gestito da alcuni appassionati sul sedime dell'Aeronautica Militare.I velivoli sono degli ULM che a buone caratteristiche di volo,associano costi di mantenimento contenuti. uno dei velivoli dell'aeroclub su cui è possibile volare (a pagamento) ,sullo sfondo l'area dell'Aeronatuica Militare proprietaria del terreno.   altra vista dei velivoli tra i quali è presente un motoaliante. ecco l'ULM Enjoy con il diavolo in coda.

Tanker

Tanker in [AEREI]

Dobbiaco 2022 parte2

continuiamo qui questo breve diario di vacanza,certo che c'era più gente che alberi nei boschi......... terrazzi e balconi fioriti da queste parti non mancano mai....... particolare del lago di Landro e del monte Piana teatro di cruenti combattimenti durante la Grande Guerra.... di fronte tale bellezza è difficile pensare ai sanguinosi scontri del primo conflitto mondiale.... dalla val di Landro è possibile dare una sbirciatina alle 3 cime di Lavaredo.

Tanker

Tanker in [paesaggio]

Dobbiaco 2022

Nonostante degli impegni di lavoro,son riuscito a ritagliarmi una settimana di ferie in quel di Dobbiaco,luogo a me molto caro.La località offre tutti i servizi ed è ottima base di partenza per scorribande in MTB data la rete di piste ciclabili e non.Il mio consiglio è evitare il primo tratto di ciclabile Dobbiaco-Lienz in quanto  affollata da orde di ciclisti improvvisati e senza allenamento/esperienza che causano solo danni a se stessi e agli altri.Detto ciò allego alcune immagini della vacanz

Tanker

Tanker in [paesaggio]

pattuglia red bull

Grazie ai mezzi finanziari e alla dichiarata passione del titolare,la pattuglia acrobatica dei Red Bull si è guadagnata un proprio spazio nell'ambito delle manifestazioni aeree.Un tempo le pattuglie acrobatiche erano appannaggio delle sole aeronautiche militari,ma con la disponibilità di velivoli performanti  e il crescente numero di ex piloti militari e non ,le pattuglie acrobatiche civili si son ritagliate un loro spazio nel circuito degli airshow e sono ormai una presenza fissa e apprezzata d

Tanker

Tanker in Aerei

SR-71 Revell 1/48

Riprendo qui l'argomento che avevo lasciato in sospeso a Natale collegandomi in appendice all'articolo di Mauro. Dato che il clima è migliorato posso riprendere i lavori sul modello in garage,l'unico luogo di casa dove posso lavorare........ Come detto in precedenza il montaggio del kit non presenta particolari difficoltò e i pezzi si assemblano con facilità e precisione.l'uso dello stucco è proprio al minimo,al più si può usare del collante cianoacrilico. Qui la vista della parte supe

Tanker

Tanker in [modelli]

Un lanciere per l'USAF.parte II

Nel 1981 ,co l'inizio della presidenza Reagan,il  programma relativo al B1A venne ripreso,il velivolo manteneva le linee generali del B1A ma venne denominato B1B in quanto oltre a differenze aerodinamiche,vennero spstituite le prese d'aria a geometria variabile,la capsula di salvataggio venne eliminata utilizzando all'inizio un classico sistema di espulsione per i piloti,gli altri due componenti l'equipaggio avrebbero dovuto lanciarsi dalla botola sulla fusoliera inferiore che da accesso al veli

Tanker

Tanker in [AEREI]

Un lanciere per l'USAF.parte I

Agli inizi degli anni '60,l'USAF commissionò uno studio,per un bombardiere supersonico,volto a sostituire i B-52 entro il 1980,noto con l'acronimo LAMPS ( Low Altitude Manning Penetrate System), poi cambiato in AMSA ( Advanced Manned Strategic Aircraft) nel 1965. Il requisito era per velivolo col carico del B-52,che potesse volare supersonico ad alta quota e subsonico a bassa quota.Il programma si trascinò a lungo,vuoi per la carenza di fondi del DoD a causa del conflitto vietnamita,vuoi per il

Tanker

Tanker in [AEREI]

Smitizziamo lo smitizzabile

Il titolo si rifà alle tante chiacchiere che circolano sulla famosa Area51 nel deserto del Nevada. Dato che a suo tempo ho cercato di avvicinarmi all'a zona,posto qui alcune considerazioni per i cacciatori di UFO .C'è gente infatti,che si è costruita un'immeritata e lucrosa fama,postando prima sulla carta stampata e poi sul web,vero altoparlante per legioni di idioti, un sacco di stupidaggini in merito a questa installazione. Con alcuni amici,durante le scorribande negli USA,tentammo di approssi

Tanker

Tanker in [AEREI]

Il formichiere dell'USAF

Se le esigenze della NAVY per un aereo d'assalto,si concretizzarono con l'A-6 Intruder,la stessa esigenza per l'USAF ebbe soluzione con il General Dynamics (ex Convair) F-111 Aardvark. Il velivolo nato dalle ceneri del programma TFX voluto dall'allora segretario alla difesa USA,Robert McNamara,per un aereo comune alle due forze armate USA,in realtà si dimostrò fallace per l'US NAVY mentre l'USAF ne derivò l'F-111. Dotato di un radar TFR per seguire l'andamento del terreno,poteva volare veloce e

Tanker

Tanker in [AEREI]

l'intruso della marina

alla fine degli anni '50,la marina USA si trovava nella necessità di disporre di un velivolo per l'attacco al suolo ed emanò un'apposita specifica,tra le varie ditte partecipanti,la Grumman venne scelta col suo progetto denominato A2F-1,poi col cambiamento di designazioni unificato,divenne l'A-5. I primi due prototipi volarono alla metà del 1960 e il primo squadron operativo iniziò ad operare nel 1963 e fu l'inizio di una lunga carriera che durò sino alla fine degli anni '90 quando la versione d

Tanker

Tanker in [AEREI]

fiori e dintorni

nel mettere in ordine alcuni files mi son capitate sottomano queste   immagini che scattai con il 35-105 macro AIs,dopo diversi tentativi questo è quel che uscì. Non è il mio genere fotografico e non è paragonabile a altre simili belle immagini che vedo in questo sito, ma ogni tanto mi diverto coi fiori e i loro visitatori....  

Tanker

Tanker in [natura]

una visitatore inaspettato

un paio di anni fa e per un mese circa,tra le rovine della vecchia fornace,stazionò un giovane esemplare di camoscio ; come ci sia arrivato e come se ne sia andato è un mistero. Poichè appariva saltuariamente,un giorno son riuscito a fare qualche scatto che qui posto a documentazione dell'evento.  

Tanker

Tanker in [natura]

I legacy Fighter

oggigiorno e da ormai oltre un trentennio,li consideriamo sagome comuni e familiari nei cieli,però a metà anni '70 erano una novità e dividevano gli appassionati per le loro forme aerodinamiche,distanti dai tradizionali Phantom e Starfighter in primis.Qui allego alcune immagini dei prototipi scattate in alcune occasioni in USA,i nuovi velivoli attiravano sempre una piccola folla di curiosi,militari e non. L'USAF alla fine anni '60,lanciò il programma per un caccia leggero e nei primi

Tanker

Tanker in [AEREI]

Uno Scooter per l'US NAVY

No qui non si 0parla dei motorini da città,ma del Douglas A-4 Skyhawk soprannominato Scooter dai suoi equipaggi.Velivolo rustico e versatile,trovò largo impiego nei reparti della US NAVY e in alcune aviazioni estere tra cui ricordiamo quella israeliana ed Argentina. Il momento di notorietà presso il grande pubblico,lo ebbe  verso metà anni '80 con l'uscita del film Top Gun. Qui di seguito alcune immagini che scattai in occasione di alcune trasferte negli USA.buona visione. Qui un esem

Tanker

Tanker in [AEREI]

Fantasmi nel deserto

no tranquilli,niente di spettrale,ma la condivisione di alcune immagini relative la periodo di transizione,tra F-4 Phantom II ed F-15 Eagle sulla Luke AFB,Az.  Qui un F-4D ,notare le bande bianco/gialle presenti in fusoliera ed estremità delle semiali In quest'esemplare le bande stile Adidas son sostituite da un'unica fascia gialla in questo invece i colori sono bianco/rosso,lo scopo era diminuire i rischi d'incidente nei combattimenti simulati questo

Tanker

Tanker in [AEREI]

aquile sull'Arizona

No,non si tratta di rapaci,ma dell'aereo che rappresenta ancor oggi una delle punte di diamante dell'USAF dopo oltre 3 decenni di servizio. Questa breve carrellata di immagini la scattai in alcune visite presso la Luke AFB,nei sobborghi di Phoenix,AZ. I velivoli sono ancora nell'originale colorazione Air Superiority Blue,che se pur buona nei cieli del sud-ovest USA,poco ci azzeccava coi cieli coperti del centro Europa,luogo in cui avrebbero preso casa di li a poco.Alcuni esemplari riportano dell

Tanker

Tanker in [AEREI]

×
×
  • Create New...