Jump to content
  • entries
    9
  • comments
    43
  • views
    625

21 settembre 2024 workshop NITAL Z6 III a Milano


Ho partecipato al workshop/presentazione della Z6 III, eravamo in 20 + 3 docenti.

Molto buona la presentazione della macchina sia lato foto che lato video.

Poi abbiamo cominciato a fotografare con l'assistenza dei docenti che spiegavano le varie funzioni della nuova camera, io l'ho trovato davvero utile, mi si sono chiariti alcuni dubbi, ho settato dei tasti funzione che prima non ero riuscito a mettere a posto, molto utile il riconoscimento volto/occhio sul tasto FN1  e le funzioni hdr e braketing.

Giro impegnativo per Milano e anche per le mie gambe/schiena, per chi conosce la città abbiamo fatto: City life, Arco della Pace, Parco Sempione, Castello, Via Dante, Duomo, Galleria, Piazza Scala, Brera e ritorno.

Alla fine il mio contapassi segnava + 19.000  e 16 km!

Ho potuto provare il 40 f2 e il 50 f1,8, avrei voluto testare il 34 f1,4 ma sono arrivato tardi e quelli disponibili erano già andati

Purtroppo abbiamo incrociato la settima della moda con le folle ad assediare il centro di Milano ma , per fortuna, le persone che giravano erano davvero interessanti

I prima scatti son con il 40 f2 sempre a tutta aperture, quelli che iniziano con il capoerista volante son  con il 50 1,8

 

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6191.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6074.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6095.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6097.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6007.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-6127.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5977.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5632-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5611-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5559-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5555-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5715-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5514-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5467-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5444-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5433-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5410-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5401-Modifica.jpg

210920242024-21 09 2024 CORSO NIKON Z6III MILANO-5403-Modifica.jpg

  • Like 8
  • Thanks 3

11 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander Veterano
Leo

Posted

Bravo! Soprattutto anche per tornare a parlarcene, dal tuo racconto si capisce che è stata una giornata pesante fisicamente, ma molto interessante.

Ho una domanda, visto che li hai nominati: in che cosa sono utili hdr e bracketing? Perché pensa che io vorrei addirittura li togliessero dai corpi macchina pro... Ma magari non ne ho mai capito le potenzialità!

  • Like 1
  • Thanks 1
  • Haha 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

6 minuti fa, Leo ha scritto:

Bravo! Soprattutto anche per tornare a parlarcene, dal tuo racconto si capisce che è stata una giornata pesante fisicamente, ma molto interessante.

Esattamente. E' a questo che servirebbe Nikonland. Per tutto il resto c'è Facebook.

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

Bravo Claudio.

Raccontaci delle cose che ti hanno suggerito in questo stage, sulla Nikon Z6III che peraltro tu possiedi già.

Magari integriamo gli articoli relativi

  • Haha 1
  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

 

Il 28/09/2024 at 08:07, Leo ha scritto:

Bravo! Soprattutto anche per tornare a parlarcene, dal tuo racconto si capisce che è stata una giornata pesante fisicamente, ma molto interessante.

Ho una domanda, visto che li hai nominati: in che cosa sono utili hdr e bracketing? Perché pensa che io vorrei addirittura li togliessero dai corpi macchina pro... Ma magari non ne ho mai capito le potenzialità!

Eccomi, reduce da un week end frullatore.

La funzione hdr in macchina, probabilmente risponde alle esigenze di chi non usa programmi di sviluppo, ma fa tutto con la macchina, nel workshop ci hanno fatto provare  questa funzione che, in automatico, scatta in sequenza tre raw con una forcella di esposizione e  poi li fonde in un jpeg, si possono anche conservare i raw per una futura elaborazione.

Per quello che mi riguarda ho provato la funzione  poi ho cancellato le foto.

Ha, però, una funzione, quando la dimentichi impostata e vai a fare foto nella wilderness del parco agli scoiattoli/ratti e ottieni dei risultati decisamente artistici :36_1_2:280920242024-28092024PARCODELLECAVELUGANO-6398.thumb.jpg.0a9b59a4ea29942d3d54451626ba55c7.jpg

Mentre la funzione bracketing ha la possibilità di scegliere i valori della forcella e di lavorare i file con la funzione hdr di lightroom ho fatto delle prove ma piuttosto insoddisfacenti, da sottolineare, però, che la stabilizzazione della Z6 III permette di utilizzare le due funzioni a mano libera evitando il treppiedi.

La funzione del riconoscimento occhi/viso sul tasto fn1 , invece, l'ho trovata  molto utile, se si riprende una scena e, improvvisamente, passa un soggetto interessante non si deve ritornare nel menù per cambiare impostazioni e basta schiacciare un tasto per avere il soggetto s a fuoco

  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

Adesso una domanda, per chi è in grado di rispondere: il docente sosteneva che esiste una funzione per portare i tempi di scatto oltre a 1/8000 per foto di sport o a soggetti in movimento superveloce.

Ma non si ricordava come attivarla.

Qualcuno sa se esiste e come si potrebbe attivare?

Grazie

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

11 minuti fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

Adesso una domanda, per chi è in grado di rispondere: il docente sosteneva che esiste una funzione per portare i tempi di scatto oltre a 1/8000 per foto di sport o a soggetti in movimento superveloce.

Ma non si ricordava come attivarla.

Qualcuno sa se esiste e come si potrebbe attivare?

Grazie

basterebbe utilizzare l'otturatore elettronico selezionandolo da menu'.  (fino a 1/16000")

Senza scorciatoie.

Chi era il docente?

 

  • Like 1
  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

8 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

basterebbe utilizzare l'otturatore elettronico selezionandolo da menu'.  (fino a 1/16000")

Senza scorciatoie.

Chi era il docente?

 

provato e funziona, sempre saggio rivolgersi a nikonland

Dorian Pellumbi

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

27 minuti fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

provato e funziona, sempre saggio rivolgersi a nikonland

Dorian Pellumbi

diciamo che sarebbero le basi: praticamente vi ha fatto lavorare tutti in otturatore meccanico o automatico, in street ?

Volume dello scatto ben audibile?

zxzas.JPG.262fcbc76e248def4d74ab776bfcf9c1.JPG

zzasw.JPG.7cea4fca34fc521ea06e7861a833c650.JPG

  • Nikonlander
Claudio Garlaschi

Posted

Non ci sono stati suggerimenti sull'otturatore, io avevo automatico e scatto silenzioso

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

4 minuti fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

Non ci sono stati suggerimenti sull'otturatore, io avevo automatico e scatto silenzioso

evidentemente eravate tutti in automatico o meccanico: altrimenti qualcuno fino al t/16000" ci sarebbe arrivato.

Di fatto in street io non vedo a cosa possa servire l'otturatore in automatico o ancora meno quello meccanico: e se si dovesse utilizzare un flash comunque andrebbe eliminato lo scatto silenzioso.

Diciamo che anche senza indicazioni (essendo un fotografo) imposterei da me l'otturatore in elettronico. Come dovrebbe essere di default su di una mirrorless: salvo problematiche indotte da bandingoppure rolling shutter, di solito poco comuni per strada in diurna

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
Alberto73

Posted

Quando si imposta lo scatto silenzioso come nel caso di Claudio viene disattivata di default la voce che consente di scegliere il tipo di otturatore da utilizzare e si passa di obbligo a quello elettronico, sulla z6 ho sempre fatto così.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...