-
Benvenuti su Nikonland
Questo sito è la sede di un club di fotografi NIKONISTI impenitenti e indipendenti, non connesso con Nikon/Nital etc. perché privo di connotazione commerciale. Non è sponsorizzato e non accetta pubblicità o contributi economici.
Con i nostri articoli e le nostre attività, ci rivolgiamo principalmente a chi trova stucchevole quanto si svolge nei social network e desidera un punto di vista strutturato da parte di chi conosce Nikon come le proprie tasche.
Se diamo un consiglio, è perché ci crediamo : siamo liberi di pensiero e nessuno ci influenza.
-
Di Particolare Interesse
Viltrox E-Z: metti un Sony 100 STF su Nikon Z9
Forse siamo stati tra i primi (oppure i primi ?) ad aver comprato l'adattatore Viltrox E-Z (che consente di utilizzare obiettivi a baionetta FE su corpi macchina Nikon Z) ed averne parlato qui su Nikonland Sono certo però che sia una prima assoluta esserci procurati, grazie ad Alfio Spartà di un sontuoso obiettivo Sony G, un pezzo più unico che raro nel panorama dei produttori fotografici, ossia il Sony FE 100mm f/2,8 STF GM OSS, un mediotele molto particolare perchè dotato di un el
Viltrox E-Z : adattatore per obiettivi Sony su Nikon Z. Non avete più alibi !
Siete tra quelli che si sentono orfani del venerando dinosauro Nikon F 17-35/2.8 presentato ai tempi della D1 nel febbraio 1999 al PMA Show ? Siete invidiosi del fatto che Sony ha un botto di obiettivi del genere la cui ultima versione è il 16-35/2.8 GM II qui sopra rappresentato ? Ebbene, oggi non avete più alibi. Se lo volete, sappiate che potete tranquillamente acquistarlo ed utilizzarlo sulla vostra Nikon Z. Il vantaggio delle nostre Z è che il tiraggio è il più corto del mercato
-
In evidenza
Dall’Alba Digitale alla Fine di un’Era: La Saga delle Nikon D1-D6
Nel 1999, quando la pellicola regnava sovrana e il digitale era un sogno costoso, Nikon ha lanciato la D1 : una reflex digitale da 2,7 megapixel che ha cambiato per sempre la fotografia. Da quel momento, le ammiraglie Nikon – dalla D1 alla D6 – hanno accompagnato fotografi in teatri di guerra, stadi olimpici e abissi oceanici, catturando istanti che hanno definito la nostra epoca. Questa è la storia di una saga tecnologica e umana, raccontata attraverso le lenti
Fine di un'era
Ricordiamo la grande impressione che ci fece l'ultima ammiraglia Nikon, la potentissima Nikon D6 nel 2020. Una macchina costruita a regola d'arte, in grado di assecondare al massimo ogni fotografo. A differenza della "povera" - ci perdonino i suoi pochi sostenitori - della Nikon F6, ultima reflex a pellicola e per nulla degna erede della mitica Nikon F, la D6 è stata la migliore delle ammiraglie reflex digitali Nikon. E probabilmente la più affidabile e potente di tutte quante. Ne
-
Dagli Articoli Personali
Di Necessità Virtù
"OK ci vediamo domani alle 8:30", dico al mio socio. Non esattamente una di quelle sveglie prima dell'alba ma per il giro che dobbiamo fare è sufficiente. Acchiappo la Z8 con montato il 24-120, la metto nella custodia e poi nello zaino. Prendo anche il 28-400, potrebbe esserci qualche marmotta. Poi lo poso, lascio perdere, voglio andare leggero. Arriviamo al parcheggio nel bel mezzo della Val Taleggio, apro lo zaino e prendo la macchina. Sorpresa: c'è su il 14-30. Eh già, perché la
Escursione a Pont (AO)
Oltre alla passione per la fotografia e per tutto quello che riguarda il mondo Nikon, mi piace camminare da solo in montagna accompagnato esclusivamente dalle mie fotocamere. Mi piace il silenzio assordante dei boschi interrotto sporadicamente dai suoni e dai rumori ovattati provenienti dal fondovalle oppure dai canti, e dai richiami della fauna selvatica. Mi piace fermarmi a riposare in contemplazione lungo il sentiero magari in attesa dell’apparizione di qualche animale selva
Marocco Maggio 2025
Il Marocco. Sono stato in Marocco dal 6 al 16 Maggio di quest’anno come moltissimi altri italiani di questi tempi. E’ una località abbastanza inflazionata negli ultimi tempi; su Nikonland ho visto le bellissime fotografie gia’ postate da altri nikonlander. Voglio comunque dare anch’io il mio modesto contributo senza troppe pretese. Mi sono portato la seguente attrezzatura. Nikon Z8, Nikon Zf, Nikon Z30. Nikkor Z 14-30 f4 S, Nikkor Z 24-120 f4S, Nikko
Occhi nel tempo: come la storia dell’arte plasma lo sguardo del fotografo
La fotografia è spesso considerata un’arte “giovane”, ma in realtà ogni scatto che emoziona o colpisce ha radici profonde, piantate secoli prima dell’invenzione della macchina fotografica. Un fotografo non crea immagini nel vuoto: lo fa dentro una lunga tradizione visiva. La storia dell’arte non è solo un repertorio estetico da cui attingere, ma una vera e propria grammatica visiva che continua a plasmare il nostro modo di vedere. Capire questa genealogia dello sguardo è fondamentale per og
Piano Sequenza [attenzione c'è del nudo]
Chi mi conosce sa che io non progetto i miei shooting. Sono istintivo e mi lascio ispirare dal momento. Se quello che deve uscire, vuole uscire, sarà l'occasione a determinarlo. Di certo, preparazione zero, meno che meno ripetizione di uno o più scatti. Studio zero --. Sono tutte cose che mi annoiano. Mi annoia persino parlare di progetto, peggio che peggio, di "progettualità", qualunque cosa significhi. Qui avevo una modella fetish, interessante - imho - ma non per tutti i gener
-
Ultimi 50 Articoli Redazionali pubblicati su Nikonland