- Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 1.21 a 2.00
-
Nota: gli utenti del seguente software dovranno aggiornare alle versioni più recenti.
- • NX Studio versione 1.7.1 o successiva, NX Tether versione 2.2.0 o successiva, IPTC Preset Manager versione 1.3.0 o successiva, SnapBridge versione 2.12.0 o successiva, NX MobileAir versione 1.2.0 o successiva
Nota: le modifiche elencate di seguito sotto "Fotografia di immagini fisse", "Registrazione di video", "Riproduzione", "Controlli", "Display" e "Rete" sono presentate in dettaglio nella Manuale di aggiornamento firmware supplementare.
Nota: a causa dell'aggiunta di nuove opzioni di menu, alcune opzioni del menu Personalizzazioni sono state rinumerate.
■ Fotografia di immagini fisse
-
• È stato aggiunto il supporto per il servizio Nikon Imaging Cloud.
- - L'importazione di ricette di imaging (impostazioni di modifica immagini pubblicate su Nikon Imaging Cloud) nella fotocamera è ora disponibile.
- - Il caricamento di immagini scattate con la fotocamera su Nikon Imaging Cloud e il loro trasferimento automatico ad altri servizi cloud è ora disponibile.
- • È stato aggiunto il supporto per importare Picture Control personalizzati in base alla "Variazione Colore" creata in NX Studio.
- • È stato aggiunto [Uccelli] a [Opzioni rilev. soggetto AF/MF] > [Rilevamento del soggetto] nel menu di ripresa foto.
- • È stato aggiunto [Grande] alle opzioni di dimensione disponibili per [Funzione slot secondario] > [JPEG primario - JPEG secondario] nel menu di ripresa foto.
- • Sono stati aggiunti nuovi incrementi di bracketing per l'uso durante il bracketing automatico con [Bracketing AE e flash], [Bracketing AE] o [Bracketing flash] selezionato per [Opzioni auto bracketing]. Questa modifica si applica anche a [Riprese intervallate] > [Opzioni] > [Bracketing AE] > [Incremento].
-
• La riduzione disturbo su esposizioni lunghe è ora attivata quando le seguenti opzioni di menu sono impostate su [ON]:
- - [Riprese intervallate] > [Opzioni otturatore elettronico] > [Otturatore elettronico]
- - [Video time-lapse] > [Opzioni otturatore elettronico] > [Otturatore elettronico]
- - [Ripresa con cambio messa a fuoco] > [Opzioni otturatore elettronico] > [Otturatore elettronico]
- • Il modo flash è ora impostato su disattivato quando [Ripresa con cambio messa a fuoco] > [Intervallo fino allo scatto successivo] è impostato su [0] durante il cambio messa a fuoco.
■ Registrazione di video
-
• È stato aggiunto il supporto per il servizio Nikon Imaging Cloud.
- - L'importazione di ricette di imaging (impostazioni di modifica immagini pubblicate su Nikon Imaging Cloud) nella fotocamera è ora disponibile.
- • È stato aggiunto il supporto per importare Picture Control personalizzati in base alla "Variazione Colore" creata in NX Studio.
- • È stato aggiunto [Uccelli] a [Opzioni rilev. soggetto AF/MF] > [Rilevamento del soggetto] nel menu di registrazione video.
- • Sono state aggiunte opzioni di sensibilità ISO bassa a [Impostazioni sensibilità ISO] > [Sensibilità ISO (modo M)] per l'uso durante la registrazione di video N-Log.
- • È stato aggiunto [Zoom digitale alta risoluzione] al [MENU DI REG. VIDEO].
- • È stata aggiunta una voce [Velocità zoom dig. alta risoluz.] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g7.
- • Sono state aggiunte opzioni per personalizzare la visualizzazione info luminosità a g15 [Visualizzazione info luminosità] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
-
• È stata aggiunta una funzione per includere i nomi file utilizzati nella fotocamera quando si registrano video su un registratore esterno che supporta la trasmissione dei nomi file tramite HDMI. I seguenti registratori esterni Atomos supportano questa funzione (a partire da marzo 2025).
- - Ninja V *
- - Ninja V+ *
- - Ninja (modelli 2023)
- - Ninja Ultra
- - Shogun (modelli 2023)
- - Shogun Ultra
- - Shogun Connect *
* Alcuni registratori potrebbero richiedere un aggiornamento del sistema operativo ATOMOS o l'attivazione a pagamento del registratore. Contattare ATOMOS per i dettagli.
■ Riproduzione
- • È stato aggiunto [Personalizza opzioni ritocco] a [Ritocco] nel menu di riproduzione "i".
- • È stato aggiunto [Rotazione auto immagine] nel menu riproduzione.
- • È stato aggiunto [Opzioni riprod. automatica serie] a [Riproduzione serie] nel menu riproduzione.
- • È stata aggiunta una larghezza di 4.608 pixel alle opzioni di dimensioni disponibili per [Ridimensiona (immagine corrente)] e [Ridimensiona (più immagini)] per [Ritocco] nel menu di riproduzione "i" quando sono visualizzate immagini RAW.
■ Controlli
- • Impostazioni separate sono ora disponibili per [Impostazioni sensibilità ISO] > [Controllo automatico ISO] nel menu di ripresa foto quando la ghiera sensibilità ISO è impostata su C o su un valore da 100 a 64.000.
- • È stato aggiunto [Salva e carica posiz. zoom motorizzato]* a f2 [Controlli personalizz. (ripresa)] e g2 [Controlli personalizzati] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- • È stata aggiunta una voce [Contr. anello zoom (obiettivo PZ)] alla voce [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di f11.
- • Le personalizzazioni f12 e g8 nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] sono ora [Assegna zoom motorizzato]. Inoltre, [Velocità zoom motorizzato] è stato suddiviso in due voci: [Veloc. zoom motorizz. (puls. zoom)] e [Veloc. zoom motoriz. (opz. zoom)]*.
- • È stato aggiunto [Larghezza limite punto AF] ad a10 [Visualizzazione punto AF] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- • È stata aggiunta una voce [ISO agevolato] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di b3.
- • È stata aggiunta una voce [Esposizione posticipata] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione d5.
- • Sono state aggiunte le voci [Prem. a metà per annul. zoom (MF)] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nelle posizioni d18 e g16.
-
• Sono stati aggiunti ruoli dei controlli personalizzati assegnabili tramite le seguenti voci nel [MENU PERSONALIZZAZIONI]. Sono state aggiunte anche nuove opzioni di ripristino.
- - f1 e g1 [Personalizza menu i]
- - f2 [Controlli personalizz. (ripresa)] e g2 [Controlli personalizzati]
- - f3 [Controlli personalizz. (riproduz.)]
Nota: i ruoli delle ghiere di comando nel modo S possono ora essere commutati utilizzando la Personalizzazione g2 [Controlli personalizzati] > [Ghiere di comando] > [Impostazione esposizione] quando si registrano video. - • È stato aggiunto [Operazione doppio tocco] a f4 [Fn touch] > [Assegna funzione a Fn touch] > [Sposta punto AF] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- • Sono stati effettuati aggiornamenti a [Dati obiettivo senza CPU] nel [MENU IMPOSTAZIONI].
- • È stato aumentato da 3 a 256 il limite dei caratteri per le voci "Category" nelle premisurazioni IPTC.
* Questa funzione è disponibile con obiettivi NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ (a partire da marzo 2025).
■ Display
- • Sono state aggiunte informazioni sulla distanza di messa a fuoco all'indicatore distanza di messa a fuoco visualizzato durante la messa a fuoco manuale.
- • Lo zoom di visualizzazione live view va ora fino al 400%.
- • L'opzione selezionata per [Dimens. vis. display del mirino] (in precedenza [Dimensione visual. mirino (Lv foto)]) nel [MENU IMPOSTAZIONI] ora si applica anche nei modi video e riproduzione.
■ Rete
-
• È stata aggiunta una voce [Nikon Imaging Cloud] al [MENU OPZIONI DI RETE].
- - Il firmware può ora essere scaricato direttamente da Nikon Imaging Cloud.
- • Sono state aggiunte funzioni a [Collega a server FTP] nel [MENU OPZIONI DI RETE].
- • Gli accessori ATOMOS AirGlu BT e le impugnature remote MC-N10 possono ora essere utilizzati insieme.
- • Viene ora visualizzata un'avvertenza quando la connessione a un accessorio ATOMOS AirGlu BT è instabile o interrotta.
■ Modifiche correlate all'app
Con NX MobileAir:- • il display live view della fotocamera per il modo foto ora mostra lo stato di NX MobileAir e
- • le impostazioni della fotocamera salvate su una scheda di memoria utilizzando [Salva/carica impostazioni menu] possono ora essere scaricate sullo smart device o copiate dallo smart device alla scheda di memoria della fotocamera utilizzando NX MobileAir.
■ Altre modifiche
- • È stata modificata l'avvertenza bassa capacità del video in modo che ora venga visualizzata in bianco su uno sfondo rosso quando c'è meno di un minuto rimanente. L'avvertenza ora viene visualizzata anche quando la registrazione non è in corso.
- • L'istogramma RGB è ora più facile da visualizzare quando [Modo 1] o [Modo 2] è selezionato per d12 [Colori caldi display] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
-
• Sono stati risolti i seguenti problemi:
- - Alcune operazioni impedivano la visualizzazione dei punti AF o causavano ritardi nella visualizzazione del monitor.
- - L'opzione di monocromatico non era disponibile nel menu "i" quando era selezionato B&W (modo foto bianco e nero).
- - L'icona compensazione dell'esposizione appariva nella visualizzazione impostazioni per g2 [Controlli personalizzati] > [Ghiere di comando] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- - I file non potevano essere caricati se il nome della cartella di destinazione conteneva spazi a mezza larghezza quando un server FTP era stato aggiunto nella connessione guidata in [Collega a server FTP] > [Impostazioni di rete] nel [MENU OPZIONI DI RETE].
- - La fotocamera a volte smetteva di rispondere se il monitor veniva chiuso mentre si effettuava lo zoom dell'immagine durante la riproduzione quando connessa a un monitor o un registratore esterno tramite HDMI.
- - Le immagini visualizzate erano corrotte quando si effettuava lo zoom durante la riproduzione con il monitor della fotocamera chiuso e la fotocamera connessa a un monitor o un registratore esterno tramite HDMI.
- - I valori sul pannello di controllo rimanevano attivi dopo lo spegnimento della fotocamera e la rimozione dell'obiettivo mentre la fotocamera era connessa a SnapBridge tramite Wi-Fi e il caricamento delle immagini su smart device era attivato anche quando la fotocamera era spenta.
- - È stato rinominato d13 [Disp. attivo durante ripresa seq.] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
Recommended Comments