Jump to content
  • Max Aquila rfsp
    Max Aquila rfsp

    Nikkor Z 28-400 a Parigi: insieme a Z50II e 16-50

    601-1303252025-03-1315-30-59(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5c4afcd4b4eb27e89b57960dea3b9ddb.jpg

    Solo tre giorni e due notti di viaggio a Parigi, in concomitanza del mio compleanno.

    Un'occasione concretizzata in poco tempo e meno preavviso, senza bagaglio se non uno zainetto formato Ryanair, che mi ha fatto decidere per un corredo minimo e leggero:  da portare agevolmente dentro una borsetta insieme ad un paio di batterie di ricambio e di schede di memoria: neppure un mini tripod, per non aumentare disagio, per cui tutte le foto che vedrete, anche quelle in interni o in notturna, sono state scattate rigorosamente a mano libera, con i consueti rimedi, ma con il determinante apporto del VR dei due zoom

    600-1303252025-03-1315-32-54(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.8e235de68e07d95f55a60d0c3f0228bc.jpg

    Anzi...alla fine ho lasciato a casa anche la borsetta ed utilizzato le tasche del giaccone con cui ho viaggiato, temendo freddo e trovando caldo inaspettato, anche dalle previsioni meteo.

    110-090325_Z523157-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.f00c65cf14eb71bc647679a7fd6d8ef2.jpg

    La Ville Lumiere a piedi tra l'Ile de la Citè e Monmartre, per ripassare luoghi, palazzi, selciati, chiese, mettendo alla frusta il sensore della piccola Nikon Z50II (con la quale fotografo incessantemente dalla sua presentazione) per la bassa luminosità relativa dei due zoom utilizzati.

    153-090325_Z523261-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.469eabe741aa65c428252764bb2ef5bb.jpg

    Le condizioni di ripresa sono proprio quelle classiche da turista in viaggio di fretta, senza la possibilità di poter scegliere di ripassare in un posto con una luce differente dalla volta precedente: quindi nella necessità di sfruttare ogni inquadratura al meglio delle sue possibilità in quel momento ed in quelle precise condizioni.

    Questo è molto sfidante e se si vogliano ottenere dei risultati minimamente interessanti, bisognerà sfruttare esposizione e le caratteristiche proprie del sensore, per poter differenziare i propri scatti da delle semplici cartoline da smartphone (che resteranno dentro il telefono e circoleranno solo attraverso i social)

    101-090325Z52_3274MaxAquilaphoto.thumb.jpg.433f22f4b7b91c3b77a29416ca82111f.jpg

    108-090325_Z523150MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f93281f65132aee42858b7c2fcfd4aa9.jpg

    129-090325_Z523202-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.e1b62ed09d03be40531ef20e1d5b7186.jpg

    126-090325_Z523193MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0bba2f118666bd6bee40836061f00820.jpg

    In questo senso, uno zoom che possegga tante focali come il Nikkor Z 28-400/4-8 aiuta a passare dal generale al particolare

    127-090325_Z523198-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.b874347a3c9260728ccb8c0273bd16b1.jpg

    specie se si zoomi anche e sopratutto...coi piedi, girando attorno ai soggetti

    102-090325_Z523139MaxAquilaphoto.thumb.jpg.290efff8368da4b2eed43684cc756869.jpg

    anche variare l'inquadratura da verticale ad orizzontale e di qualche grado di angolo di ripresa,

    117-090325_Z523172MaxAquilaphoto.thumb.jpg.52659403c2ed3116859faf3ec8dd0854.jpg

    produce vantaggio e, con la possibilità di scendere sul dettaglio, anche aiutare a realizzare diversi modi di lettura

    113-090325_Z523167MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f50fc01c1d5e1ee5809d2a5baf1bcce6.jpg

    118-090325_Z523174MaxAquilaphoto.thumb.jpg.32b5aa1b3879dbe82770c65524bbc9b4.jpg

    L'enorme escursione da normale a supertele (su DX questo zoom equivale ad un 42-600mm FF) fa poi tantissimo

    123-090325_Z523187MaxAquilaphoto.thumb.jpg.fd7a7fb55c19d07d6408ce328fc75ff1.jpg

    124-090325_Z523189MaxAquilaphoto.thumb.jpg.85acb160f2842f8c5af53bcf7dd48c6e.jpg

    125-090325_Z523191MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5fbf88e2be1463a3f0fed2a3ce91928e.jpg

    anche e nonostante il velo atmosferico (e grazie al livello di correzione oggi raggiungibile in PP anche con file ripresi ad alti ISO)

    148-090325_Z523250MaxAquilaphoto.thumb.jpg.3f0c948a7407d0e7a166249874ba4009.jpg

    149-090325_Z523251-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.69779b28fe83bd0dd2fc1f762a9d172c.jpg

    150-090325_Z523252-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.84e01aa157dc37bc555a7d328ac1b585.jpg

    Del resto Parigi è una città enorme e dagli spazi aperti, per cui molto incline a realizzare immagini di soggetti posti anche a chilometri di distanza, come i più celebri e celebrati

    151-090325_Z523255-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.a81ef529aaf58f4dfb51328b09929a9f.jpg
    che ci continuano a spuntare dalle prospettive più differenti

    172-100325_Z523337MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5b423b4f596467b85da08920b2db4dce.jpg

    173-100325_Z523340MaxAquilaphoto.thumb.jpg.ec0cd678b854889e66d188fa00e967e7.jpg

    179-100325_Z523367MaxAquilaphoto.thumb.jpg.cbf56f9dc7f204dc77db687266fceb00.jpg

    158-090325_Z523283MaxAquilaphoto.thumb.jpg.27da2403795e35e0c6c0585a3af91e93.jpg

    161-090325_Z523292-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.d6229652dca93b5c3e91b8ee478ff865.jpg

    163-090325_Z523299MaxAquilaphoto.thumb.jpg.fa702b15586f10405b2fb976da4a53c9.jpg

    165-090325_Z523319-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.c13487688b09f6943275916375f07a45.jpg

    166-090325_Z523320-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.1ed820c8ed7c540deec7bc54ce9bbd2a.jpg

    170-090325_Z523332-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.0af79c9f71e3da9edf2503a2c1b713c5.jpg

    quando poi ci si renda conto di che differenza possa correre a 25.600 ISO tra il NEF originale e quello passato al correttore di LR, capiamo il perchè Nikonland sostenga che la Nikon Z50II sia la fotocamera adatta a più del 90% degli utenti normali dell'ormai trascurato comparto della fotografia tradizionale...:

    file originale:
    169-090325_Z523330MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f196f94d0bfff5176e51a665a9e3e356.jpg


    file corretto:
    168-090325_Z523330-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.07877d358938cf8373d1888d6e1953db.jpg

    oppure, ancora, la capacità di spingersi anche con uno zoom, per quanto leggero come questo 28-400, ma comunque di focali impegnative per tentare di scattare in interni a luce disponibile ed in mezzo alla folla, pur riportando risultati in una scala dall'accettabile al più che buono, sempre nell'ottica accennata del breve viaggio da turista e non certamente di ambizione superiore.

    Magari anche ad oggetti contenuti in teche...
    138-090325_Z523228-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.0519e5ce9e4a63317b5d8c926bc6f05a.jpg

    139-090325_Z523229-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.3bc14014903ac1a256ef0445b34005cd.jpg

    141-090325_Z523233MaxAquilaphoto.thumb.jpg.755cc38684561d9a133ce6f3832cc0d8.jpg

    144-090325_Z523241MaxAquilaphoto.thumb.jpg.3164506ae114b905235564c0216cff02.jpg

    oppure con tempi davvero estremi a mano libera (pur con VR) come quelli tra 1/10" ed 1/4"

    208-100325_Z523478-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.37cfd0bb14f2a9014b42bd656872454b.jpg

    ...quest'ultimo, ovviamente, oltre il limite del micromosso

    137-090325_Z523222-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.1ce097bab66702451abfd373f0f3fc96.jpg

    in ogni caso un ensamble capace di regalare soddisfazioni e riportare a casa gli scatti desiderati, impossibili a queste dimensioni e densità, per qualsiasi smarfon...
    207-100325_Z523475MaxAquilaphoto.thumb.jpg.b0267820f30bc6a6898862618ff1e8c0.jpg

    203-100325_Z523463MaxAquilaphoto.thumb.jpg.c5cf7a49d6cb8ee3a57234b5918d8484.jpg

    205-100325_Z523466MaxAquilaphoto.thumb.jpg.c78bf5f1c2758b1ae36c37578e39152b.jpg


    ...ed anche questi ultimi, scattati ad 1/20" , ma col 16-50 :P

    218-100325_Z523514-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.d175aa7186b4802f6ac9fb1584876d01.jpg


    220-100325_Z523522-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.c29c78c1ad834309d952537aea4d66f0.jpg

    222-100325_Z523524-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.8e2cd3739fe226aa3bc76cb2746c0bf9.jpg

     

    228-100325Z52_3560MaxAquilaphoto.thumb.jpg.e88fd996c3f6258a44fa14672a10e6ac.jpg

    Concludo qui la galleria delle immagini, arrivato alfine al Sacre Coeur di Monmartre, dove si gode un'altra delle vedute più complete verso sud di Parigi, esattamente dal punto in cui Amelie guardava giù col cannocchiale i protagonisti della sua sceneggiatura...
    226-100325_Z523543-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.b5baca0e849668a97ade7ded0754e090.jpg

    225-100325_Z523540MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f6142ff4d5ef0a97aec4344120af3e4c.jpg

    223-100325_Z523528-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.3df6c4bbceecab29c0115a3bca7b6de1.jpg

    per significare come io ritenga azzeccato questo superzoom per la Z50II (come lo sarà di certo a formato pieno anche con la futura Z5II)
    In abbinamento allo zoomino base delle Z DX consente un'enorme copertura focale con un livello qualitativo sicuramente eccellente con luce ben contrastata e diretta e su soggetti a distanze...umane (o animali), ma come si è cercato di dimostrare, anche in condizioni limite per velo atmosferico, buio (nonostante la bassa luminosità di entrambi gli zoom) e alternanza meteo, dal sole velato alle nubi e sotto la pioggia, come in tutte quelle nei pressi dell' Eiffel.

    Il peso e gli ingombri limitati aiutano a decidere di portarli sempre appresso. Per evitare di trovarsi nella spiacevole sensazione di constatare di aver perso un'occasione fotografica, che in quella situazione risulterebbe irripetibile.

    304-100325Z52_3598MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5e140aa590de7d5c1742827f8bc35bcd.jpg


     

    Max Aquila photo per Nikonland 2025

    502.thumb.jpeg.b4f8aed108ec9e9ad570701ef83d6049.jpeg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander

    Ottima disamina del materiale fotografico che ti sei portato, e bel racconto fotografico del tuo compleanno parigino.
    La mia foto preferita è la decima, quel passaggio che da verso il cortile con sullo sfondo piccola e grande piramide con le persone sul lato inferiore in controluce, veramente una bellissima foto e idea, peccato manchi leggermente un pezzettino di arco sul lato superiore, ma poco male è molto bella anche così.

    L’accoppiata Z50II e Z 28-400mm f/4-8 VR mi sembra abbia funzionato alla perfezione.

    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Parigi..... meravigliosa, ritornerò ad agosto, sempre in modalità turistica , due ottiche al massimo ....e mia moglie che mi dice " dai andiamo, ma non ti bastava il cellulare?🤣

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ma sì, dai, le fotocamere di oggi - anche quelle c.d. entry level - permettono di portare a casa immagini di tutto rispetto.

    L'importante, come sempre, è l'omino che sta dietro al mirino. :D

    Auguri ancora.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Buon compleanno :)

    Parigi è una città meravigliosa, Io la visitai nel 1988 ed ero più leggero di te: Minolta X570 e 28mm f. 2, ero in viaggio di nozze e fotografare non era la priorità ma in ogni caso qualche buono scatto lo portai a casa.  Detto naquesto penso che le piccole di Nikon oggi siano le fotocamere ideali per viaggiare e l'ho già scritto altre volte: piccole, leggere e con una qualità eccellente. Il 28-400 è sorprendente, veramente notevole; il 16-50 già lo conosco, molto al di sopra di qualsiasi plasticotto da kit ci sia mai capitato per le mani, al punto che non sembra neanche un plasticotto. E sono convinto che proprio su questa fascia Nikon abbia sollevato di parecchio l'asticella.

    Bellissime le immagini Max, giusto Parigi e come dice Marco conta sempre chi sta dietro il mirino, la sua visione. Una bella tre giorni e un bel lavoro.

    :36_1_55:

    P.S. - Io nel frattempo ero a Roma per il concerto di Rick Wakeman all'Auditorium e non ho scattato neanche una foto. Età media del pubblico 65 anni... tutti con la testa da 16enni, non crederai mica di avere l'esclusiva? :P

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Max mi hai fatto voglia di tornare , ottimi scatti ,  hai messo in mostra al meglio le potenzialità , di macchina e obiettivi , cogliendo scorci e momenti suggestivi , complimenti

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    7 minuti fa, Andrea Zampieron ha scritto:

    Max mi hai fatto voglia di tornare , ottimi scatti ,  hai messo in mostra al meglio le potenzialità , di macchina e obiettivi , cogliendo scorci e momenti suggestivi , complimenti

    Andrea grazie: ma il tempo davvero minimo non mi fa lontanamente pensare di aver realizzato altro che una piccola percentuale del potenziale di Z50iii con 28-400 e 16-50.

    È stato invece uno stress test perfetto. 

    Indicativo per capire che davvero tutti abbiano a disposizione le stesse opportunità 

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Mi trovo bene anche con Z50II + 20-400 + 12-28 DX, che va completare le focali in senso quadrangolare.

    Ciao

    Marco Re

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Max : Parigi val bene una festa ( semicit.), complimenti per la breve vacanza e il reportage.

    Accoppiata perfetta, poco peso, tanta resa ( sempre da non dimenticare il manico dell' "omino" dietro al mirino, perche' tu NON scatti al 99% da schermo, vero ? ).

    Una domanda che, stranamente, non ti e' ancora stata esposta : come mai il 16-50 e non il 12-28 ?

    Perche' "Parigi è una città enorme e dagli spazi aperti, per cui molto incline a realizzare immagini di soggetti posti anche a chilometri di distanza, come i più celebri e celebrati " ?
    Perche' volevi provare il "buoine" da kit e sdoganarlo ai piu' ?
    Perche' il 12-28 lo hai regalato a tuo figlio... :) 
    Perche' sono fatti tuoi  ( doppio :) :) )

     

    Edit, mentre scrivevo e' comparso un riferimento al 12-28...

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Bel reportage con un'ottima combinazione fotografica da viaggio,copri tutto e viaggi leggero,l'ideale per chi vuol spostarsi senza troppi problemi.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Il 20/03/2025 at 10:32, bimatic ha scritto:

    Max : Parigi val bene una festa ( semicit.), complimenti per la breve vacanza e il reportage.

    Accoppiata perfetta, poco peso, tanta resa ( sempre da non dimenticare il manico dell' "omino" dietro al mirino, perche' tu NON scatti al 99% da schermo, vero ? ).

    Una domanda che, stranamente, non ti e' ancora stata esposta : come mai il 16-50 e non il 12-28 ?

    Perche' "Parigi è una città enorme e dagli spazi aperti, per cui molto incline a realizzare immagini di soggetti posti anche a chilometri di distanza, come i più celebri e celebrati " ?
    Perche' volevi provare il "buoine" da kit e sdoganarlo ai piu' ?
    Perche' il 12-28 lo hai regalato a tuo figlio... :) 
    Perche' sono fatti tuoi  ( doppio :) :) )

     

    Edit, mentre scrivevo e' comparso un riferimento al 12-28...

    Perché il 12-28 è un obiettivo per vlogger. Non sufficientemente corretto come sono tutti gli altri zoom Z mount.

    Distorsione a 12mm eclatante, rispetto alle abitudini attuali,  flare e ghost abbastanza frequenti.

    Rivenduto velocemente.

    Serve a chi di questi difetti si serva strumentalmente: i vlogger ad esempio.

    Il 16-50 dx è uno zoom piccolo, compatto, economico e prestazionale come nessun altro entry level mai avuto.

    Ne ho uno per me ed uno per la Z30 data a mio figlio (insieme al 50-250)

    • Like 1
    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...