Jump to content
  • Nikonland Admin

    Fine di un'era

    Z6H_6039.thumb.JPG.94406d381204fdb5167edd4848985c9d.jpg.be6a7e68711a97fc27cb6ec2197ec2a4.jpg

    Ricordiamo la grande impressione che ci fece l'ultima ammiraglia Nikon, la potentissima Nikon D6 nel 2020.

    Una macchina costruita a regola d'arte, in grado di assecondare al massimo ogni fotografo.

    A differenza della "povera" - ci perdonino i suoi pochi sostenitori - della Nikon F6, ultima reflex a pellicola e per nulla degna erede della mitica Nikon F, la D6 è stata la migliore delle ammiraglie reflex digitali Nikon. E probabilmente la più affidabile e potente di tutte quante.

    Ne parliamo al passato perché Nikon Japan in questi giorni ha ufficialmente messo la D6 tra le fotocamere uscite di produzione, insieme alle sue ave.

    image.thumb.png.052c78245b28d7466f955e2c579374a5.png

    la pagina del sito Nikon Japan con l'elenco delle reflex digitali ufficialmente "discontinued" (consultabile -> QUI <-)

    Abbiamo chiesto conferma qui in Europa e ci è stato detto che la macchina non è più disponibile immediatamente, si può ordinare e si può avere "fino a fine scorte di magazzino".

    La stessa cosa - di fatto - vale anche per le altre reflex digitali residue, ovvero Nikon D850, Nikon D7500 e Nikon D780 che sono ancora disponibili, generalmente in pronta consegna fino ad esaurimento scorte, ma non più in produzione da tempo e a fine ciclo di vita.
    Stesso discorso per gli obiettivi reflex, per lo più scontati, molti non più disponibili, non più in produzione, fine ciclo.

    Niente di male, chi se ne serve ancora con profitto non avrà alcuna conseguenza da questo "non annuncio" (perché non c'è stato alcun annuncio ufficiale, solo un movimento silenzioso da una pagina ad un'altra dei siti internazionali).
    Le sue preziose reflex e i loro altrettanto preziosi obiettivi continueranno a funzionare e saranno riparabili (fino a fine scorta dei relativi pezzi di ricambio; salvo che qualche riparatore possa trovare parti di rispetto da apparecchi guasti).
    E lui a fare foto meravigliose se ne sarà in grado.

    Ma volevamo segnare nel calendario la fine di un'era - gloriosa - iniziata con la presentazione della capostipite della saga delle ammiraglie reflex digitali, la Nikon D1, il 15 giugno del 1999.

    2.thumb.jpg.377d93ec8b1b7b769d295fc49770a9a6.jpg.797bf34b56354c543869a9e910132c8c.jpg

    proseguita con la un pò meno solida Nikon D2

    1.thumb.jpg.fe72f8ac9e5f2acb5f2e7d7dbf33b155.jpg.7fd1a83335030982573b17c5d0ca834a.jpg

    fino alla straordinaria D5

    ccs-1-0-18954600-1459953655.thumb.jpg.7e34b11d0a64112d5871c52efbc56a37.jpg

    e alla sua ultima erede, appunto, la D6.

    Oggi la stirpe prosegue ma oramai felicemente senza specchio e anche senza otturatore, la Nikon Z9 ha raccolto con slancio il testimone dalle reflex.
    Ma di queste storie ci occupiamo ogni giorno sulle pagine di Nikonland.

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    Il mio ricordo con le ammiraglie Nikon.

    Venivo dalla F5 e mi sono perso di fronte alla D1x ma arreso davanti ai CHF 7000 che mi chiedevano a Chiasso (alimentazione da pagare a parte).
    Per cui mi sono accontentato della D100 e mal me ne incolse ... perché a causa sua, stavo appendendo la cinghia al chiodo.

    Per fortuna con D2x e D2h ho ripreso - pur non senza frustrazioni - la via della luce.

    La D3 mi ha rimesso d'accordo con Nikon e la D3x mi ha fatto diventare il fotografo che sono.

    Con la D4 non c'è stato tanto amore.

    Mentre la potenza della D5 purtroppo si conciliava male con la sua scarsa dinamica sotto ai 1600 ISO.

    La D6 usata per due settimane sotto restrizioni Covid mi ha impressionato. Ed ammetto che in tempi recenti ho accarezzato l'idea di comprarmene una ... giusto per averla.

    Ma la Z9 è tanto più avanti da aver cancellato in un sol colpo tutte le limitazioni della reflex che, oggi, assimilo ad un passaggio obbligato - sebbene durato 26 anni - dalla pellicola alla mirrorless, tutta la storia delle reflex digital che, in fondo, altro non hanno fatto che cambiare il dorso da pellicola a sensore.

    Con due Z9 oggi mi sento come un "Papa" e non mi manca nulla.

    Per cui glorioso, certo, ma un capitolo chiuso, per me, quello delle reflex digitali Nikon che è giusto lascino il palcoscenico senza clamore.
    Tanta ammirazione a chi se ne serve ancora (anche se non mi spiego il perché).

    Ringrazio l'Admin per questa sorta di celebrazione che resterà nella storia. Fine di un'era.

    :sayonara:

    • Like 8
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ho vissuto l'era delle Nikon reflex digitali in maniera marginale e sempre in fascia bassa, con Nikon D40, D80 e D700. Quest'ultima durata più di mia moglie :rotfl:

    Devo poi ringraziare Nikonland per avermi inserito nel mondo delle mirrorless, e comprendo il sentimento di chi ha percepito il salto quasi "quantico" delle tecnologie, pur senza essermi avvicinato alle ammiraglie.

    Fa davvero una certa impressione vedere prodotti di eccellenza soppiantati dalle nuove generazioni, ma tant'è, l'evoluzione tecnologica è spietata.
    Spero che al limite possano trovare ancora un po' di vita nel mercato dell'usato.

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Penso di essere stato uno degli ultimi al mondo ad affrontare il trapasso da analogico a digitale. Perché semplicemente ero diffidente e pensavo che niente avrebbe potuto sostituire le mie FM2 e FE2. Mi sbagliavo e quando decisi di vederci più chiaro volli spendere pochissimo proprio per diffidenza e acquistai una Panasonic FZ20, una bridge tra le più vendute, solo 5 mpx: rimasi talmente impressionato che il passo successivo in meno di due settimane furono una P5100 e la D80. Fu invece meno traumatico il passaggio da reflex a mirrorless anche se, l'ho scritto più volte, disagevole per via della raffinatezza dei firmware che mi ha costretto a rivedere tutte le regolazioni di base  e devo dire che ancora non mi sono abituato del tutto.

    Ma i tempi cambiano e colpisce sempre vedere scomparire pezzi così importanti.

     

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    La mia prima digitale fu una HP (Pentax commercializzata da HP), fornitami gratuitamente da un fornitore di hardware.
    Aveva 2 MPX, uno zoom fisso del quale non ricordo nemmeno che focali avesse, una forma simile reflex ed era lentissima.
    Ma fu la strada che mi fece usare meno la F3 ed i suoi obiettivi per comperare appena disponibile la prima vera reflex digitale: la D70.
    Bene da allora, nella borsa sono apparse quasi tutte le reflex Nikon fino alla D3X cambiata poi con una D800E che è stata l'ultima mia reflex.
    Non ho avuto la D5, macchina che ho desiderato ma che non ho mai preso perché la D800 mi bastava.
    La D6 non è mai entrata nei miei desideri, ero già mirrorless con la Z6, ma l'ho considerata una D5S, ormai fuori tempo, utile forse a quei professionisti che dovevano sostituire la loro D5 spremuta ed ormai alla frutta, ma che comunque avevano bisogno di continuare ad usare il loro parco obiettivi.
    Bene, oggi finisce la storia delle reflex, così come con la F6 (altra macchina fuori tempo e non degna della F5) si è chiuso il tempo delle analogiche.
    I tempi cambiano, già oggi il confine tra foto e video sta sparendo, vedremo il futuro cosa riserverà.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    5 ore fa, Enrico Floris ha scritto:

    acquistai una Panasonic FZ20, una bridge tra le più vendute, solo 5 mpx

     

    L'ho avuta anch'io: una macchina eccezionale per quei tempi, soprattutto lato ottica, con cui ho fatto tantissime foto e dalla quale la sua naturale evoluzione è stato per me il passaggio alla reflex, la D300.

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    2 ore fa, Roberto Manca ha scritto:

    peraltro tutto sommato a caro prezzo viste le alternative e potenzialità delle Z

    Concordo, Z50 e Z5 sono decisamente più appetibili.

    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...