Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nikon al NAB di Las Vegas

    Ad inizio aprile si è svolta a Las Vegas la più importante fiera al mondo del settore video, il NAB. Quella occasione è sempre molto importante per i marchi per presentare nuovi prodotti ma non solo, anche per avere contatti tra loro e con la stampa.
    Non è mancata Nikon che anzi, appena prima ha presentato le due nuove videocamere di fascia alta RED, le prime con attacco Z e frutto dello sviluppo congiunto tra le due case, oramai fuse in una.
    In questa vetrina Nikon ha proposto anche il nuovo obiettivo video motorizzato, il 28-135/4 PZ che rappresenta il primo esempio di obiettivo ibrido perfetto, impiegabile indifferentemente sia su Nikon Z che su RED con attacco Z.

    Noi abbiamo alzato un sopracciglio nel vedere tutta questa enfasi sul video, interessante ma non primissimo nei nostri pensieri ( anche se, dobbiamo ammetterlo, fare video con le Nikon Z è di una semplicità tanto disarmante da venire spontanea a chiunque non sia religiosamente ed ostinatamente contrario a filmare oltre che a fotografare).

    Ma in una sessioni di domande e risposta con un noto sito online americano ci ha pensato il general manager della business unit Imaging di Nikon a fare le precisazioni che volevamo sentire.
    Nikon considera fotografia e video due lati della sua offerta, senza prevalenza ma con una totale e benigna "contaminazione".
    Soprattutto grazie ai moderni obiettivi che, nelle loro espressioni più elevate, non perdono il fuoco nemmeno cambiando la focale e non cambiano focale muovendo il fuoco.

    ***

     

    "La svolta principale del nostro sistema di fotocamere mirrorless può essere sintetizzata in tre elementi :

    1. l'uscita della Z9 a dicembre 2021
    2.  Zfc e Zf, i lanci di prodotti unici
    3. la varietà degli obiettivi"

    é quanto ha dichiarato  Hiroyuki Ikegami, Senior Executive Vice President e General Manager dell'Imaging Business Unit di Nikon

     

    quality_of_life_17_pic01.thumb.jpg.543f1d476af86a88b8251d63c1a73e74.jpg

     

    "Così la Z9 ha introdotto sul mercato caratteristiche innovative al mondo, come il design senza otturatore e lo scatto continuo senza blackout, che hanno rivoluzionato il mercato e apportato un valore funzionale ai fotografi."

    Le Zfc e Zf offrono un valore più emozionale e un design ispirato alla tradizione, molto apprezzato dagli appassionati di fotocamere"

     

    hq720.jpg.957feb89387e1155237dfa9ccae4d2ca.jpg

     

    Per quanto riguarda la varietà di obiettivi, abbiamo ampliato la gamma in modo rapidissimo. Ora abbiamo 46 obiettivi, il che, in sei anni, significa circa sette obiettivi all'anno. Questo è davvero notevole e offre agli utenti finali una scelta davvero flessibile. Questi sono i tre fattori chiave della nostra crescita ma Nikon continua a tenere il piede sull'acceleratore quando si tratta di sviluppo di obiettivi.

    "Puntiamo ad ampliare la nostra gamma di obiettivi, sfruttando al massimo i vantaggi dell'innesto, in grado di soddisfare le diverse esigenze e le esigenze di scatto di un'ampia gamma di clienti. E in termini di espansione futura, il nostro obiettivo è di aumentare il numero di obiettivi a oltre 50 entro la fine dell'anno fiscale [31/03/2026]. Questo è l'obiettivo", afferma Takashi Aihara, Responsabile di Dipartimento, Pianificazione UX, Settore Marketing, Unità Imaging di Nikon.

     

    10-most-popular-lenses-for-nikon-z-mount.jpg.8ec52eae2890b64dff7d51a44e527606.jpg

     

    Accettando queste spiegazioni di Nikon, si può pensare che sia stata una singola scelta a ribaltare le sorti dell'azienda che negli anni 2016-2017 sembravano segnate.

    Certo, la Z9 è stata una delle ragioni principali dell'attuale successo di Nikon ma è solo una parte dell'equazione.
    Anzi, potremmo dire che la Z9 (e la Z8, per non dimenticare le successive emissioni di macchine con Expeed 7 e autofocus aggiornato di seconda generazione) siano nate a supporto dell'attacco Z e non il contrario.

    Nikon ha mantenuto la rotta creando obiettivi più numerosi e migliori.

    Però, anche se sappiamo che non tutti apprezzano il design vintage, non possiamo sottovalutare ANCHE l'importanza di Zfc e Zf come fattori importanti di successo.
    La Zfc ha aperto il mercato, la Zf l'ha consolidato.

    Considerando che i concorrenti principali hanno scelto di stare completamente alla larga dalle fotocamere in stile vintage (Canon e Sony lo hanno ribadito nella stessa occasioni : non si vedranno Canon o Sony vintage)

    Ma per Nikon la scelta ha dato i suoi frutti. Zfc e Zf sono state a lungo delle best-seller. Come la Z9.

    "Il punto chiave è che questi successi sono stati ottenuti perché abbiamo concentrato il nostro investimento di risorse gestionali sul sistema Z. Pensiamo sempre al cliente prima di tutto, incentrati sul cliente, il che rende i nostri prodotti più forti", 

    Solo a consolidamento del sistema fotografico, Nikon si è messa a guardare al futuro, intravedendo le immense possibilità nel mercato del cinema e dei videomaker anche per un marchio mai associato a quel settore, specie ad alto livello.
    E' qui che si inserisce l'acquisizione di RED.

    Nikon prevede una crescita nel mercato video e cinematografico, in particolare nel segmento dei creator, che sta crescendo a ritmi rapidissimi. La solida base di fan e le competenze chiave di RED in questo mercato sono davvero significative. Si aspettano che questa collaborazione e il lavoro tra Nikon e RED producano effetti sinergici.
    Nikon apprezza il software RED che anche a livello di gestione degli obiettivi è sostanzialmente più avanzato di quello Nikon. Le caratteristiche inserire nelle due nuove RED con attacco Z hanno portato lo sfruttamento degli obiettivi Nikkor Z su quelle fotocamere a livelli nemmeno ipotizzati dai loro progettisti originari.

    "Abbiamo lanciato la serie Z Cinema a febbraio, che comprende due prodotti RED, e ritengo che sia un risultato significativo essere riusciti a immettere sul mercato questi prodotti entro 10 mesi dall'ingresso di RED in Nikon"

    L'anno scorso, poco dopo il completamento dell'acquisizione, Nikon chiese a fotografi e filmmaker di concedere un po' di tempo, prevedendo che sarebbero potuti passare anni prima che le due aziende potessero unirsi e lavorare su prodotti collaborativi. L'attesa non si è rivelata poi così lunga, e persino Nikon concorda sul fatto che sia stata più rapida del previsto.

    "Grazie a questa acquisizione, Nikon ha conquistato un posto nel mercato cinematografico e dei creatori di contenuti a un ritmo molto più rapido di quanto inizialmente previsto. Il lancio di Z Cinema , che consente alle telecamere RED di essere equipaggiate con attacco Z, è un esempio lampante di questo progresso. E vorremmo mantenere questo slancio e rafforzare la collaborazione tra [Nikon e RED]"
     

    REDs-V-Raptor-X-and-Komodo-X-Are-Now-Available-with-Nikon-Z-Mount-1536x806.thumb.webp.74484b34cd2028695cb81e9eefa77110.webp


    Nikon ha depositato in Giappone una domanda di registrazione del marchio per un nuovo marchio, "Z Cinema" presso il database brevetti giapponese, il 21 febbraio. La domanda di registrazione del marchio è quasi perfettamente contemporanea con l'annuncio da parte di Nikon e RED di nuovi modelli di fotocamere RED con attacco Nikon Z.

    La domanda di registrazione della Nikon Corporation descrive il marchio come richiesto per "videocamere, macchine e apparecchi cinematografici, apparecchi per il montaggio di pellicole cinematografiche, cineprese digitali e relative parti e accessori, macchine e apparecchi fotografici, fotocamere e relative parti e accessori, fotocamere digitali e relative parti e accessori, videocamere e relative parti..."

    "Questo offre maggiori opportunità ai professionisti del cinema e ai creatori di video di esplorare obiettivi Nikon nuovi e vintage, il che è indubbiamente vantaggioso per l'intero settore. E gli utenti che girano video con fotocamere ibride come la Z9 hanno ora accesso alle LUT fornite da RED, ampliando ulteriormente le loro opzioni creative."

     

    v2-feature-nikkor-z-28-135mm-lens-dev-announce-nikon-cameras-lenses-accessories.jpg.24ac19703d0e8605bd3ee7f9d9dbb9e7.jpg

     

    Nikon aveva già in programma di servire i videografi prima dell'acquisizione di RED, ma il momento non avrebbe potuto essere migliore. Nikon spiega che lo sviluppo di nuovi obiettivi richiede diversi anni, il che significa che l'obiettivo Nikkor Z 28-135 mm f/4 Power Zoom era in fase di sviluppo prima dell'acquisizione di RED.

    "Dipende dal tipo di lente, ma [sviluppare una nuova lente] può richiedere dai due ai tre o quattro anni"

    Così Nikon, all'improvviso, si è ritrovata attrezzata per reagire in modo straordinariamente efficace alle richieste in continua evoluzione dei professionisti del video.

    Guardando al futuro, Nikon prevede di sfruttare tutti gli aspetti della propria attività per differenziarsi e distinguersi meglio dalla concorrenza.

    "Proponiamo un sistema integrato con RED che include lo sviluppo di obiettivi. La popolarità degli obiettivi Nikkor vintage è ben nota nell'industria cinematografica e, prima dell'acquisizione di RED, avevamo già esplorato obiettivi cinematografici, concept e design in autonomia. Tuttavia, grazie alla collaborazione con i membri del team RED, siamo stati in grado di identificare rapidamente specifiche di direzione chiare e la nostra attività è diventata molto più dinamica ora".

    In questo ambito c'è sicuramente molto altro da scoprire, quindi Nikon incoraggia i registi a guardare avanti.

    "Restate sintonizzati per scoprire i nostri prossimi prodotti"

    Tornando alla fotografia, Nikon sembra indicare che le vendite delle sue Zf e Zfc siano ancora solide e che continuerà a puntare sul vintage. Anche se i suoi principali concorrenti non seguiranno questa strada

    "Finché i clienti le vorranno, continueremo a sviluppare questo tipo di fotocamere, perché al momento stanno riscuotendo un grande successo. Quindi, se i clienti le desiderano, continueremo a produrle"

    ***

    Aspettiamoci presto una nuova fotocamera vintage che rinfreschi il segmento (pensiamo che sarà una soluzione economica da produrre, come una versione silver della Zf).
    E più avanti la prima videocamera Nikon, sviluppata con tecnologia RED e hardware Nikon (sostanzialmente una Z6 III dedicata al video).

     

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator
    10 ore fa, PaoloBC ha scritto:

    Bene, ben venga Z cinema, io però continuo ad amare Z fotografia.

    Se ti riferisci al nuovo marchio registrato, si certo ma erano ad una fiera di videografi.
    Ma se hai avuto il tempo di leggere l'intervista, si parla a tutto campo di soluzioni fotografiche, punti di svolta attuali e futuri (l'acquisizione di RED porta i sensori global shutter anche sulle Nikon Z. Oramai è un fatto consolidato).
    E del fatto che finché Mauro e Paolo compreranno macchine come la Zf, loro non smetteranno di proporre Nikon Z di aspetto "vintage".


    Peraltro la notizia vera qui è che usciranno altri 4 obiettivi entro i prossimi 10 mesi.
    Presumibilmente tutti "per fotografi".


    In questa altra intervista, comunque, un sottoposto di Ikegami, parla esclusivamente di fotografia e di soluzioni per i fotografi :

     

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Bene, sono contento per la parte cinema perché è salute per Nikon.
    Aspettiamo a scoprire quali obiettivi ci riserverà Nikon, in realtà non ho bisogni ma si sà, la scimmia è sempre pronta dietro l'angolo a strisciare la carta.
    Per quanto riguarda i corpi vintage, ZF e ZFC sono ormai in casa, ma  un corpo sullo stile delle vecchie telemetro.... troverebbe sempre un posticino (sfizio, non necessità)

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Saliamo di grado, questo è il Direttore Finanziario di Nikon.
    Uno dei cosiddetti "conta fagioli" (ovvero contabili) cresciuti in Mitsubishi Bank che è stato mandato in Nikon per aggiustare i conti qualche anno fa.
    E da quel momento la tiene sotto il suo stretto e attento controllo.
    Non si spende uno Yen fuori posto se Tokunari non vuole !
    Probabilmente quest'uomo non ha mai nemmeno posseduto una fotocamera sua.

     

    • Nikon ora sta cambiando

      Le diverse possibilità della "luce"

      nikon_01.jpg.02541f06f93d49c1920fa06b4d355a7d.jpg

      Direttore rappresentativo, Presidente e CFO / Tokunari MuneAki

      Cosa può fare la luce? Nikon è un'azienda che ha affrontato queste possibilità nel corso della sua storia più che centenaria. Ad esempio, una macchina fotografica digitale può convertire la luce in un segnale elettronico, consentendoci di catturare un attimo fugace di uno scenario o di un'azione e di conservarlo per le generazioni future. I microscopi ottici utilizzano lenti per ingrandire oggetti minuscoli, supportando le applicazioni mediche e scientifiche. Nella produzione dei semiconduttori esiste un importante processo in cui i circuiti vengono stampati su wafer di silicio utilizzando la luce. Questa è chiamata "tecnologia di esposizione" e viene applicata anche nella produzione di pannelli LCD e display a elettroluminescenza organica. Nell'era digitale, la nostra vita quotidiana è supportata dalla "tecnologia della luce". "Nippon Kogaku Co., Ltd." Era il vecchio nome dell'azienda. L'azienda fu fondata con l'obiettivo di produrre apparecchiature ottiche a livello nazionale e nel 1988 cambiò il suo nome dall'abbreviazione "Nikko" a "Nikon". Nikon opera in un'ampia gamma di settori di attività e la tecnologia delle applicazioni ottiche e la tecnologia di precisione sono il fulcro dell'azienda. Sono poche le aziende al mondo che dispongono di una tecnologia ottica così avanzata. Le vendite Nikon all'estero rappresentano circa l'80% del suo fatturato. Possiamo essere descritti come un'azienda di ricerca e sviluppo di livello mondiale che ha continuato a fornire nuovi prodotti e servizi al mondo utilizzando tecnologie superiori. E oggi le possibilità della luce si stanno espandendo ulteriormente. Ad esempio, la "lavorazione a riblet", che crea minuscole scanalature in un oggetto, è stata sviluppata ispirandosi alla pelle di squalo e riduce la resistenza all'aria e all'acqua. Applicato alla superficie delle pale degli aerei o delle turbine eoliche, può contribuire a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica (CO2). Nel luglio 2024 abbiamo lanciato un microscopio specializzato nel trattamento dell'infertilità. Con l'obiettivo di ridurre il carico di lavoro degli embriologi impegnati nel trattamento dell'infertilità e di migliorare l'efficienza del lavoro, il processo operativo del microscopio è stato ridotto di circa il 75% rispetto ai prodotti precedenti. Ci auguriamo che ciò contribuisca ad affrontare il crescente calo dei tassi di natalità sia in patria che all'estero. Le tecnologie Nikon hanno un grande potenziale per risolvere problemi sociali. Unendo la nostra creatività, possiamo contribuire ancora di più alla sostenibilità della Terra e della società. Credo che questo sarà un motore di crescita futura.

      L'importanza di "cambiare prospettiva"

      nikon_02.jpg.bf39dbb871cc1452906f1b798ca06475.jpg

      Perché Nikon prende sul serio l'assunzione di professionisti qualificati? Questo perché vogliamo realizzare altre innovazioni come quelle elencate sopra. Credo che l'innovazione possa nascere solo dalla diversità. È difficile per persone con carriere e background simili elaborare nuove prospettive e idee. Per garantire un certo livello di diversità all'interno dell'azienda, accogliamo attivamente persone con background diversi. Già più di un terzo dei manager Nikon sono assunzioni di carriera e abbiamo persino responsabili di divisione che sono entrati in azienda proprio in qualità di assunzioni di carriera. La nostra attività principale nel settore delle fotocamere ci ha insegnato l'importanza di "cambiare il modo in cui guardiamo le cose". In un'ottica più ampia, le spedizioni globali di fotocamere digitali sono in costante calo dopo aver raggiunto il picco di 120 milioni di unità nel 2010. Attualmente, il numero si aggira intorno agli 8,5 milioni di unità, con un calo del 93% in soli 15 anni. Il mercato si è ridotto notevolmente a causa della diffusione degli smartphone dotati di fotocamera. Normalmente questo è ciò che si penserebbe. Nel 2020, infatti, si sono verificati movimenti all'interno del settore per ritirarsi dal settore delle fotocamere. Tuttavia, guardando la cosa da un'altra prospettiva, potremmo anche dire che "grazie agli smartphone, miliardi di persone in tutto il mondo hanno ormai familiarità con le fotocamere". Secondo lui gli smartphone non sono un rivale commerciale, bensì un cosiddetto "modello base". Da questa prospettiva, Nikon ha adottato una strategia volta a restringere la propria gamma di fotocamere a modelli di fascia media e alta, rivolti a professionisti e hobbisti. Ci siamo concentrati sulla soddisfazione della domanda delle "persone che vogliono scattare foto migliori di quelle disponibili con gli smartphone". Di conseguenza, le nostre fotocamere hanno ottenuto un forte sostegno da parte dei clienti in tutto il mondo, anche nei paesi emergenti come Cina e India, e la nostra attività di imaging, che un tempo aveva registrato delle perdite, è tornata ad essere una fonte importante di reddito. In inglese, scattare fotografie si chiama "shooting". Forse è un'attività radicata nell'istinto, come la "caccia" per catturare un momento nel tempo. La gioia di scattare fotografie, la gioia di ricercare espressioni diverse dagli altri, la gioia di condividerle... Credo che anche nell'era dell'IA (intelligenza artificiale), queste attività umane non scompariranno. Nel 2024, Nikon ha acquisito un'azienda produttrice di apparecchiature di imaging statunitense. Attualmente, oltre 20 dipendenti Nikon studiano le più recenti tecnologie di imaging a Hollywood. Un giorno potrebbe arrivare il giorno in cui chiunque potrà utilizzare la tecnologia 3D e 4D. Arricchire le vite attraverso una cultura visiva ricca e creativa. Nikon ha superato i cambiamenti nel mercato delle fotocamere "cambiando il nostro modo di pensare" e la nostra missione è quella di continuare ad ampliare gli orizzonti dell'espressione fotografica.

      Sono anche un "lavoratore di carriera"

      nikon_03.jpg.c1450ea13294ffbb05cb07e966509f10.jpg

      In effetti, io stesso sono un "dipendente di carriera" presso Nikon. Dopo aver ricoperto il ruolo di CFO (Chief Financial Officer) presso Mitsubishi UFJ Financial Group, è entrato in Nikon nel 2020. Quando sono entrato in azienda, ho letto i 100 anni di storia di Nikon. Lì era scritta la storia della nostra azienda, che ha realizzato numerosi prodotti innovativi. Nikon si avvale di un team di dipendenti dedicati e di autentiche competenze tecniche. Negli Stati Uniti si pronuncia "Nycon", ma è un marchio riconosciuto a livello mondiale. Dopo la guerra, "Made in Japan" divenne un'espressione consolidata, simbolo di produzione di alta qualità, e Nikon fu una delle aziende all'avanguardia di questa tendenza. La mia decisione di unirmi a Nikon e di assumere incarichi dirigenziali in un momento in cui l'azienda era in difficoltà a causa della pandemia di COVID-19 si è basata non solo sul mio calmo giudizio di professionista della finanza, ma anche sulla mia passione di rivitalizzare Nikon come azienda giapponese rappresentativa e riconosciuta a livello mondiale. Abbiamo pensato che combinando nuove idee con la tecnologia e sfruttando l'immagine globale del marchio "I prodotti Nikon sono di alta qualità", avremmo potuto fare un grande balzo in avanti. Da quando ho assunto l'incarico di CFO nel 2020, la performance dell'azienda ha registrato una ripresa a V attraverso la revisione della strategia aziendale di imaging e l'ottimizzazione del bilancio, come menzionato sopra. Stiamo inoltre investendo in nuove attività che contribuiscono alla sostenibilità, come la tecnologia di lavorazione della "pelle di squalo" menzionata in precedenza, gettando i semi della crescita. Da allora il prezzo delle azioni si è ripreso, più che raddoppiando il suo valore. Oggi i mercati finanziari hanno grandi aspettative per Nikon, un valore che ho percepito da esterno.

      Non lasciarti macchiare dai colori Nikon

      nikon_04.jpg.ca156bc9585384ba582f39776e3db982.jpg

      Nel 2024 è diventato presidente della Nikon. A quanto pare, questa è la prima volta in circa 50 anni che qualcuno che non è originario dell'azienda diventa presidente. Nikon ha una cultura aziendale che rispetta la tecnologia e la competenza e oltre il 30% delle posizioni dirigenziali sono ricoperte da professionisti esperti, creando un ambiente in cui i professionisti esperti possono prosperare. Nel luglio 2024, la sede centrale/centro di innovazione dell'azienda ha iniziato a operare nel quartiere Shinagawa di Tokyo; inoltre, l'azienda sta lavorando alla ristrutturazione dei suoi stabilimenti di produzione, con l'obiettivo di continuare a concentrarsi sulla creazione di un ambiente di lavoro confortevole. Credo che la risorsa più importante per un management siano le persone. Proprio come il fondamento tecnologico della "lavorazione ed esposizione con la luce" è stato applicato alla lavorazione della "pelle di squalo" che contribuisce ai problemi ambientali globali, stiamo cercando la creatività e l'immaginazione per collegare le tecnologie esistenti alle applicazioni e la capacità di trasformarle in realtà. Qualcuno potrebbe avere l'impressione che la nostra azienda sia "conservatrice e antiquata". Ma ora Nikon sta cambiando rapidamente. Combinando i punti di forza dei nostri dipendenti interni con la nuova potenza dei nostri talenti esperti, speriamo di creare nuovo valore attraverso la diversità e l'inclusione. Vorremmo vedere insieme a te una luce sconosciuta, che non sia contaminata dal "colore Nikon". Essendo uno dei nuovi assunti di Nikon, non vedo l'ora che arrivi quel momento.

    • Like 4
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    " "grazie agli smartphone, miliardi di persone in tutto il mondo hanno ormai familiarità con le fotocamere". Secondo lui gli smartphone non sono un rivale commerciale, bensì un cosiddetto "modello base". [...] Ci siamo concentrati sulla soddisfazione della domanda delle "persone che vogliono scattare foto migliori di quelle disponibili con gli smartphone". 

    Oppoveri noi !

    E ci sono ben 20 persone Nikon che lavorano in RED ! Estigranka**i :x2x:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Un gran bel volume di parole per non dire nulla se non che il futuro è radioso perchè hanno in azienda un sacco di gente forte e variegata.
    Sembra un claim per la ricerca del personale.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Il 13/05/2025 at 08:03, Rudolf ha scritto:

    " "grazie agli smartphone, miliardi di persone in tutto il mondo hanno ormai familiarità con le fotocamere". Secondo lui gli smartphone non sono un rivale commerciale, bensì un cosiddetto "modello base". [...] Ci siamo concentrati sulla soddisfazione della domanda delle "persone che vogliono scattare foto migliori di quelle disponibili con gli smartphone". 

    Oppoveri noi !

    E ci sono ben 20 persone Nikon che lavorano in RED ! Estigranka**i :x2x:

    Una dimostrazione plastica (come odio sentir dire ...) di chi vogliono che compri le loro Zeta.

    Se a questo punto ce le vendessero a rate da 50 euro al mese per dieci anni con il carico delle foto compreso in scheda, allora il servizio sarebbe completo.

    i-photo

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Dal suo modo di parlare traspare chiaramente, al di là di tutto e della sua attuale qualifica, quello che e' sempre stato: un CFO (Chief Financial Officer)
     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Come è ben chiaro dalle sue parole, contano solo i bilanci. La fotografia non sà nemmeno cosa sia. Quindi, che il reparto Nikon Immagine resti ben sostenibile, altrimenti..... vedi Olympus, Yashica e potremmo riempire la pagina di marchi spariti o venduti

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ma si, è una strategia. Non puoi che adeguarti al mondo che cambia. Come dice Mauro da anni, il Ragioniere qui dichiara che resteranno solo fotocamere di fascia medio alta. Purtroppo dal papiro ne esce che, bene bene, non sa che cx ci facciamo con quelle robe care come il fuoco, ma a lui alla fin fine non gliene cala, basta venderle.

    Spero duri poco.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...