Jump to content
  • Jorgos
    Jorgos

    Ursus Arctos. Finalmente l'orso.

    I tubi erano altissimi e si diramavano insieme ai rami degli alberi per piu’ di cinque - sei metri nella parte piu’ alta della foresta slovena. La loro funzione e’ di portare in alto l’odore umano, lontano dai sensori olfattivi del carnivoro terrestre più grande d’Europa : l’orso bruno.

    L’orso non è una specie rara in Slovenia, paese che ospita una fiorente popolazione di orsi bruni, Ursus arctos, il cui numero supera i 1100 individui. Vagano nelle foreste della Slovenia meridionale, occidentale e centrale, con le densità più elevate riscontrate nelle estese foreste dinariche. Gli orsi sono molto timidi ed evitano il contatto umano, sono attivi soprattutto di notte e al crepuscolo.

    A prima vista l’orso è un animale corpulento e impacciato, ma può essere molto veloce. Con artigli taglienti può scavare in terra o arrampicarsi sugli alberi. Quando si posiziona sulle zampe posteriori non è pronto ad attaccare, ma semplicemente osserva l’ambiente circostante. Ha i sensi dell’ olfatto e dell’udito molto sviluppati, mentre la sua vista è meno efficiente. Quando e’ alla ricerca di cibo il senso che prevale è l’olfatto, in quanto può percepire l’odore di un cervo morto o di altra selvaggina da diversi chilometri di distanza.

    Sono chiuso in un capanno di legno, piccolo e spartano al quale sono collegati i tubi che ho descritto prima.  Le dimensioni dello spazio sono minime, giuste per ospitare appena due persone con la propria attrezzatura, due sedie e due posti per il posizionamento dell’ obiettivo. Il vetro per l’ osservazione, dell’ ambiente circostante, e’ riflettente all' esterno in modo che gli animali non possano vedere le figure delle persone all’interno del capanno. Resta la gestione del rumore. In questo senso la costruzione di legno non e’ isolata e bisogna stare al suo interno in perfetto silenzio.

    Sono da solo, tiro fuori la mia attrezzatura e occupo tutte due le postazioni. Una con il 300/2,8 montato sulla Z9 controllato tramite una testa gimbal mentre sulla seconda postazione posiziono il 600/6,3 sulla Z8 apoggiato su una bean bag.

    Il silenzio della foresta, quasi assoluto, accoglie le mie ansie per l’ avvistamento tanto atteso. I miei sensi si espandono nel verde, nel sussuro leggero del vento tra le foglie degli alberi. Nella mia ricerca mi sento piu' a contatto con la natura.

    Il tempo passa ma non succede niente. Dopo quasi un’ora qualcosa si muove finalmente, in fondo tra i cespugli, a 30 metri piu’ o meno dalla mia posizione. Un paio di volpi entrano in scena giocando. Gioco anch’io con loro cercando di fare qualche inquadratura interessante con il 600/6,3.

     

    _WLF9816_01.thumb.JPG.9de97033460c4db766f02f38c7d11dd0.JPG

    1. Nikon Z8, Nikkor Z 600mm/6,3s PF VR, f/6,3, 1/2500s, iso 2000, af-c, 3D-tracking. Fortissimo ingrandimento-ritaglio.

     

    Sono tranquille mentre si spostano di qua e di la’. Passano 20 minuti abbondanti quando qualcosa che non riesco a vedere blocca i loro movimenti. Annusano l’aria e all’improviso scappano senza pensarci due volte. Scruto con attenzione lo spazio circostante ma non vedo e nemeno sento qualcosa.

    Dopo qualche minuto alla mia destra e a soli 10 metri di distanza vedo la figura pelosa e marrone di un orso giovane. Sembra che cerchi qualcosa. Sento il suo respiro ansioso, anzi sento due respiri e infatti percepisco subito la presenza di un secondo orso che segue il primo. Non sono molto grandi e si capisce che sono giovani, forse due fratelli. Attraversano la scena davanti al mio capanno e si spostano alla mia sinistra. Il loro atteggiamento e’ inquietto come se cercassero qualcosa. Si alzano continuamente nella posizione eretta, sulle zampe posteriori, per catturare l'odore proveniente dal profondo della foresta. Alla fine scappano spaventati lasciandomi sbalordito e molto incuriosito.

    _DSC1913.thumb.JPG.fa62be17d512701575ca18192c7b314d.JPG

    2. Nikon Z9, AF-s Nikkor 300mm/2,8G ED VR, f/2,8, 1/6400s, iso 1000, af-c, 3D-tracking. 

    Ed ecco il motivo. In fondo alla foresta, proprio davanti al mio capanno, si muove una massa enorme di muscoli, tra i cespugli e gli alberi appare un orso bruno gigante.

    _WLF9844_01.thumb.JPG.751124b65ab4c5c621dbd181c6922840.JPG

    3. Nikon Z8, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR+ Nikon Z TC-1,4x @ 840mm, f/9, 1/500s, iso 3600, af-c, 3D-tracking. 

     

    L’ episodio appena raccontato e’ solo un piccolo assaggio di quello che si prova fotografando immersi nel regno di questa meravigliosa creatura.

    Scene vissute intensamente e con emozione, soprattutto quando finalmente si incontra una mamma con i cuccioli.

    Gli  scatti si trasformano in ritratti espressivi, ma a questo punto meglio lasciar parlare le immagini.

    _DSC0527.thumb.JPG.1e04ac8f79f390c680b062321a3f863e.JPG

    4. Nikon Z9, AF-s Nikkor 300mm/2,8G ED VR + Nikon TC-1,4x @ 420mm, f/4, 1/6400s, iso 320, af-c, 3D-tracking. 

     

    _WLF9917_01.thumb.JPG.02ce37008b0708b7c943a96dd435f3ae.JPG

    6. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR+ Nikon Z TC-1,4x @ 840mm, f/9, 1/320s, iso 1600, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC5522.thumb.JPG.304ac045ea193ede46ef46a879ef1e89.JPG

    7. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR, f/6,3, 1/640s, iso 1100, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC6079.thumb.JPG.698dabb41130b17dd328f4147482727b.JPG

    8. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR+ Nikon Z TC-1,4x @ 840mm, f/9, 1/320s, iso 1600, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC5290.thumb.JPG.2477a81da144ee7f6a79409fe8a8c335.JPG

    9. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR, f/6,3, 1/640s, iso 1250, af-c, 3D-tracking. 

     

    _WLF9883.thumb.JPG.4d70ab882df6440d54a1196546777694.JPG

    10. Nikon Z8, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR+ Nikon Z TC-1,4x @ 840mm, f/9, 1/640s, iso 2000, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC5088.thumb.JPG.87dd68b6658723b8a837060b2e71a5b2.JPG

    11. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR, f/6,3, 1/320s, iso 1600, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC9105.thumb.JPG.e714ec74515d7df7395fe84f5b4a094d.JPG

    12. Nikon Z9, AF-s Nikkor 300mm/2,8G ED VR, f/2,8, 1/500s, iso 450, af-c, 3D-tracking. 

     

    _WLF9108.thumb.JPG.eb9c8f5418bb477926930d43f7902a48.JPG

    13. Nikon Z8, Nikkor Z 600mm/6,3s PF VR, f/6,3, 1/400s, iso 1600, af-c, 3D-tracking. 

     

    _DSC6173.thumb.JPG.b1c18ce14eb264cbbf69329f849a871c.JPG

    14. Nikon Z9, Nikkor Z 600mm/6,3s PF  VR+ Nikon Z TC-1,4x @ 840mm, f/9, 1/320s, iso 1600, af-c, 3D-tracking. 

     

    L’ attrezzatura:

    • Nikon Z9 + Pro Grade 325GB Cobalt
    • Nikon Z8 + Pro Grade 165GB Cobalt
    • AFs Nikkor 300mm/f2,8G ED VR
    • Nikkor Z 600mm/f6,3s VR
    • Nikkor TC-EII 1,4x
    • Nikkor Z TC-1,4x
    • Wimberley WH-200 II Gimbal Tripod Head
    • Nikon Prostaff P7 10x42

    Testo e foto di Jorgos Hatziangelidis

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Jorgos,

    non hai due foto due che raccontano il capanno di avvistamento, come eri combinato con l'equipaggiamento? Insomma, dammi l'idea. La Slovenia non è lontanissima e piacerebbe anche a me vivere questa esperienza.

     

    ciao e grazie

    • Like 1
    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    20 ore fa, Valerio Brustia ha scritto:

    Jorgos,

    non hai due foto due che raccontano il capanno di avvistamento, come eri combinato con l'equipaggiamento? Insomma, dammi l'idea. La Slovenia non è lontanissima e piacerebbe anche a me vivere questa esperienza.

     

    ciao e grazie

    Ti rispondo io dato che Jorgos purtroppo ultimamente si è visto poco.
    Il capanno è comodo, equipaggiato con sedie e mensole:

    image.thumb.jpeg.27bda2e2f512ae85b32f4799c45db321.jpeg

    Ti portano in loco nel primo pomeriggio e ti vengono a riprendere quando è buio.
    Gli orsi, se e sottolineo SE arrivano, lo faranno all'imbrunire. Puoi vestirti come ti pare tanto sei dentro il capanno, ottiche ideali dai 400 ai 600 mm ma possono servire anche più corte soprattutto se arriva un gruppetto tipo una mamma con cuccioli come capitato a me. Lo spettacolo durò 10 minuti.
    Gli orsi sanno perfettamente dove sei e ogni tanto guardano verso il capanno, oggi con le mirrorless si fa molto più silenzio, non è un problema muovere l'obiettivo, non scappano per quello.
    Non tutti i periodi sono uguali, in Giugno è periodo di accoppiamenti e le probabilità che passino davanti ai capanni diminuisce, mentre verso Luglio è il periodo migliore dato che sono affamati.
    Può capitare di andare a vuoto, per questo sarebbe meglio prenotare due giorni di fila. Il capanno costa caro ma la stessa organizzazione su richiesta offre vitto e alloggio in zona a prezzi popolari. Così almeno era nel 2016 quando andai io.

     

     

    • Like 6
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Un animale meraviglioso. Le immagini sono bellissime, tutte molto espressive, soprattutto quelle con i cucioli e l'esperienza è narrata con dovizia di particolari. Veramente un lavoro interessante Jorgos.

    :36_1_55:

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    11 ore fa, Francesco Contu ha scritto:

    Ti rispondo io dato che Jorgos purtroppo ultimamente si è visto poco.
    ...

    image.thumb.jpeg.27bda2e2f512ae85b32f4799c45db321.jpeg

    Vero che "quello" lo conosco? Se lo senti salutamelo tanto!!

    anzi mandiamogli questa

    27_AMI_0022.thumb.jpg.8f6e8e72e5bd446e965986a9eea5b0ed.jpg

     

    • Like 2
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    On 2/8/2025 at 3:34 PM, Valerio Brustia said:

    Jorgos,

    non hai due foto due che raccontano il capanno di avvistamento, come eri combinato con l'equipaggiamento? Insomma, dammi l'idea. La Slovenia non è lontanissima e piacerebbe anche a me vivere questa esperienza.

     

    ciao e grazie

    Ciao Valerio. Hai ragione, vedo cosa posso fare. Devo cercare nel mio archivio e vedere se trovo foto del capanno e dala sistemazione al suo interno.

    Colgo l'occasione per scusarmi della mia assenza ultimamente dalle nostre pagine ma sono un po' incasinato con varie facende mie in questo periodo. Salutoni, stammi bene e scatta tante belle foto.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...