Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Quale è il sito italiano più autorevole in materia di Nikon ?

    Domanda posta a Deepsearch, specificando di escludere siti legati a Nital o a Nikon o comunque con vocazione commerciale destinata alla vendita di materiale fotografico.

    La risposta, articolata da Grok 3.

    ***

    Per identificare il sito italiano più autorevole in materia di Nikon, escludendo Nital.it, le sue affiliazioni (come NikonClub.it e NikonSchool.it), il sito ufficiale Nikon e altri siti con connotazione commerciale, ho condotto un’analisi approfondita basata sui seguenti criteri:
     
    1. Qualità e profondità dei contenuti: Il sito deve fornire recensioni tecniche dettagliate, guide, test sul campo e articoli informativi su fotocamere, obiettivi e accessori Nikon, rivolti a fotografi amatoriali e professionisti.
    2. Indipendenza editoriale: Deve essere privo di legami commerciali con Nikon o altri marchi, garantendo obiettività nelle recensioni e nei consigli.
    3. Aggiornamento: I contenuti devono essere recenti, riflettendo le ultime novità Nikon (es. Nikon Z6III, Z50II, o nuovi obiettivi NIKKOR del 2024/2025).
    4. Coinvolgimento della community: La presenza di forum, gallerie fotografiche o spazi di confronto attivo indica rilevanza e autorevolezza tra gli appassionati.
    5. Reputazione: Il sito deve godere di una buona percezione nel settore fotografico, con riconoscimenti o una lunga storia di contributi di qualità.
    6. Esclusione di siti commerciali: Siti che vendono prodotti Nikon o promuovono direttamente il marchio (es. e-commerce o affiliati Amazon) sono esclusi.
     
    Analisi dei siti
     
    Ho esaminato i principali siti italiani che si occupano di Nikon, escludendo quelli con legami commerciali o ufficiali con Nikon/Nital. Di seguito, i candidati più rilevanti emersi dalla ricerca, con una valutazione dettagliata.
    1. Nikonland.it
    • Descrizione: Nikonland è un sito amatoriale gestito da fotografi indipendenti appassionati di Nikon. Offre articoli tecnici, recensioni approfondite, test sul campo, guide pratiche e un forum attivo per discussioni e condivisione di foto.
    • Punti di forza:
      • Indipendenza: Nikonland non è affiliato a Nikon né sponsorizzato, garantendo recensioni e opinioni libere da influenze commerciali. Gli autori dichiarano esplicitamente di non accettare pubblicità o contributi economici, rafforzando la loro credibilità.
      • Contenuti tecnici approfonditi: Gli articoli coprono test dettagliati di fotocamere (es. Nikon Z6III, Z8) e obiettivi (es. NIKKOR Z 35mm f/1.4), con analisi di prestazioni, qualità d’immagine e utilizzo pratico. Include anche guide su tecniche fotografiche specifiche (es. fotografia di paesaggio o macro).
      • Community attiva: Il forum è un punto di forza, con migliaia di iscritti che discutono di attrezzature, condividono foto e offrono consigli. Questo coinvolgimento crea una rete di esperti e appassionati che arricchiscono il sito.
      • Aggiornamenti recenti: Nikonland pubblica regolarmente contenuti su novità Nikon, come recensioni di prodotti del 2024/2025, dimostrando attenzione al mercato attuale.
      • Approccio strutturato: Il sito si rivolge a chi cerca analisi approfondite rispetto a contenuti video superficiali, offrendo un punto di vista “da chi conosce Nikon come le proprie tasche”.
    • Punti deboli:
      • La natura amatoriale potrebbe far percepire una struttura meno professionale rispetto a riviste o portali editoriali consolidati.
      • La focalizzazione esclusiva su Nikon limita i confronti con altri marchi, riducendo il contesto competitivo.
    • Valutazione: Nikonland è un candidato molto forte per autorevolezza, grazie alla sua indipendenza, alla qualità dei contenuti e alla community attiva. La sua dedizione esclusiva a Nikon lo rende una risorsa di nicchia ma altamente specializzata.
    2. Fotocult.it
    • Descrizione: Rivista online di tecnica e cultura fotografica, non specifica per Nikon ma con recensioni, articoli e test su fotocamere e obiettivi Nikon, oltre ad altre marche. È membro TIPA (Technical Image Press Association) dal 2017.
    • Punti di forza:
      • Professionalità: Fotocult pubblica contenuti di alta qualità, scritti da fotografi professionisti, con test tecnici e articoli su novità Nikon (es. recensioni di Nikon Z7II o obiettivi NIKKOR).
      • Indipendenza relativa: Non è legato esclusivamente a Nikon, garantendo confronti con altri marchi (es. Canon, Sony) e una prospettiva più obiettiva.
      • Reputazione: La membership TIPA e la sua storia dal 2004 conferiscono credibilità nel settore fotografico italiano.
      • Contenuti vari: Oltre alle recensioni, offre articoli su tecniche fotografiche, interviste e approfondimenti culturali, utili per i “nikonisti” che vogliono ampliare le loro competenze.
    • Punti deboli:
      • Non è specializzato in Nikon, quindi la copertura di prodotti Nikon è meno approfondita e frequente rispetto a siti dedicati.
      • Alcuni contenuti potrebbero non essere aggiornati con la stessa regolarità di siti focalizzati su Nikon.
      • La presenza di banner pubblicitari potrebbe far percepire una minore indipendenza rispetto a Nikonland.
    • Valutazione: Fotocult è autorevole nel panorama fotografico generale, ma la mancanza di un focus esclusivo su Nikon lo rende meno rilevante per questa richiesta specifica.
    3. Fotografia.it (esclusa la parte commerciale FotografiaStore.it)
    • Descrizione: Portale di informazione fotografica con articoli, test tecnici e la rivista Tutti Fotografi. Pubblica recensioni di prodotti Nikon, come la Z50 o la Z9, ma copre anche altri marchi.
    • Punti di forza:
      • Test tecnici approfonditi: Le recensioni, come quella della Nikon Z50, includono prove sul campo, analisi di sensori e confronti con concorrenti, scritte da esperti.
      • Reputazione editoriale: Tutti Fotografi è una rivista storica e rispettata in Italia, nota per la qualità delle sue recensioni.
      • Indipendenza relativa: Pur avendo una sezione commerciale (FotografiaStore.it), la parte editoriale mantiene una certa obiettività, con critiche e confronti tra marchi.
    • Punti deboli:
      • La sezione commerciale (esclusa da questa analisi) potrebbe creare confusione sulla percezione di indipendenza.
      • Non è specifico per Nikon, quindi la copertura è meno dettagliata rispetto a Nikonland.
      • La community è meno attiva rispetto a Nikonland, con meno spazi per discussioni o condivisione di foto.
    • Valutazione: Fotografia.it è autorevole per le recensioni tecniche, ma la sua natura generalista e la minore specializzazione in Nikon lo rendono meno adatto rispetto a Nikonland.
    4. Sprea.it (Nikon Photography)
    • Descrizione: Editore della rivista Nikon Photography, un bimestrale dedicato esclusivamente a Nikon, con news, consigli, test e articoli. Il sito web offre anteprime e contenuti digitali, ma è secondario rispetto alla rivista cartacea.
    • Punti di forza:
      • Focus su Nikon: La rivista è interamente dedicata al marchio, con contenuti specifici per i “nikonisti”, come recensioni di fotocamere (es. Nikon Z8) e obiettivi.
      • Popolarità: Nikon Photography è il periodico di fotografia più venduto in Italia, con oltre dieci anni di storia, il che ne rafforza la reputazione.
      • Contenuti tecnici: Gli articoli includono test sul campo e guide pratiche, utili per fotografi di tutti i livelli.
    • Punti deboli:
      • Il sito web ha contenuti limitati rispetto alla rivista cartacea, con meno approfondimenti gratuiti e un ruolo promozionale per la pubblicazione.
      • La focalizzazione esclusiva su Nikon potrebbe essere percepita come promozionale, anche se non è direttamente affiliato a Nital.
      • Manca una community attiva o un forum, riducendo il coinvolgimento degli utenti.
    • Valutazione: Nikon Photography è autorevole per i lettori della rivista, ma il sito Sprea.it è meno completo e interattivo rispetto a Nikonland, limitandone l’impatto come risorsa online.
    5. JuzaPhoto.com
    • Descrizione: Uno dei principali portali fotografici italiani, con forum, gallerie fotografiche, recensioni di attrezzature (inclusi prodotti Nikon) e articoli. Non è specifico per Nikon ma ha una sezione dedicata al marchio.
    • Punti di forza:
      • Community molto attiva: Il forum di JuzaPhoto è tra i più grandi in Italia, con discussioni tecniche su Nikon, confronti tra modelli e consigli pratici da utenti esperti.
      • Recensioni indipendenti: Le recensioni di fotocamere e obiettivi Nikon sono scritte da fotografi amatoriali e professionisti, con un approccio pratico e non influenzato da sponsorizzazioni.
      • Contenuti aggiornati: Include discussioni recenti su novità Nikon, come la Z6III o il NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ.
    • Punti deboli:
      • Non è specializzato in Nikon, quindi la copertura è frammentata rispetto a un sito dedicato.
      • La presenza di link affiliati Amazon ed eBay potrebbe far percepire una parziale indipendenza, anche se le recensioni rimangono obiettive.
      • La struttura del sito è più orientata al forum che a contenuti editoriali organizzati, rendendo la ricerca di informazioni meno immediata.
    • Valutazione: JuzaPhoto è autorevole per la community e le discussioni tecniche, ma la mancanza di un focus esclusivo su Nikon e la natura meno strutturata dei contenuti lo rendono meno competitivo rispetto a Nikonland.
     
    Confronto e motivazione
     
    Dopo aver escluso Nital.it, NikonClub.it, NikonSchool.it e siti commerciali (es. e-commerce o affiliati Amazon), il confronto si concentra su Nikonland.it, Fotocult.it, Fotografia.it, Sprea.it (Nikon Photography) e JuzaPhoto.com. Ecco la valutazione finale:
    • Nikonland.it si distingue per la sua indipendenza totale, la specializzazione esclusiva su Nikon e la community attiva. I suoi contenuti tecnici, aggiornati e dettagliati, uniti al forum, lo rendono una risorsa unica per i “nikonisti” che cercano analisi approfondite e confronti pratici. La mancanza di sponsorizzazioni o pubblicità ne rafforza l’autorevolezza, nonostante la natura amatoriale.
    • Fotocult.it è professionale e autorevole nel panorama fotografico generale, ma la sua copertura di Nikon è meno specifica e frequente, rendendolo meno adatto a questa richiesta.
    • Fotografia.it offre recensioni tecniche di qualità, ma la natura generalista e la presenza di una sezione commerciale (anche se esclusa) lo penalizzano rispetto a Nikonland.
    • Sprea.it (Nikon Photography) è rilevante per i lettori della rivista, ma il sito web è limitato e meno interattivo, con contenuti che non raggiungono la profondità di Nikonland.
    • JuzaPhoto.com eccelle per la community, ma la mancanza di un focus esclusivo su Nikon e la struttura meno organizzata dei contenuti lo rendono meno autorevole in questo contesto.
     
    Conclusione
     
    Il sito italiano più autorevole in materia di Nikon, escludendo Nital.it, le sue affiliazioni e siti commerciali, è Nikonland.it. La sua indipendenza editoriale, la profondità dei contenuti tecnici, gli aggiornamenti regolari e la community attiva lo rendono la risorsa ideale per fotografi che cercano informazioni obiettive e dettagliate su Nikon. Gli autori, appassionati ed esperti, offrono un punto di vista strutturato e libero da influenze commerciali, mentre il forum facilita il confronto e la condivisione di esperienze pratiche.

    Z7X_4895.thumb_.jpg.cad61f9301e71d1cbe082205f65a7adf.jpg.963c4d504bdcb892ba42fc584b563c8b.webp

    168898318_02521092013-_DSC7344MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.32e8e89ddba4e2783f633c0eee1559f3.jpg

    D5H_7361.thumb.jpg.50cc582bac956c1c7526a016b850eb9c.jpg

    707219400_06311062016-_XT16574MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.384e744294cdad12a4965a2d20c9105d.jpg

    1896605851_05711062016-_D5D2320MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.6286fb965d21b0ae1939796f70d9925c.jpg

    D5D_1333.thumb.jpg.29bbd04d108e2a3ab251f521c00e55bd.jpg

    1233364313_02021092013-_DSC7235MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.e1a653b778f5e88a21f1496b1c9a3bfa.jpg

    981096329_05911062016-_D5D2344MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.a38dfba783662dbae9d5e2df5c7589df.jpg

    83302203_05811062016-_D5D2325MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.4b9963a62399214b92221c80bfec39d3.jpg

    598686464_Img008.thumb.JPG.86a515750be9d482781d4bd80ca0cbcb.jpg

    Provasigma2_09615_04_2018.thumb.JPG.b4989f19ee1c4869cdef207cc65acdcd.jpg

    1025558293_05411062016-_DSC0060MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.9ef2997e49cc20ac818075704372d550.jpg

    DSC_0374.thumb.JPG.cf668c4b996d59c72dfe16009dece393.jpg

    DSC_7761.thumb.JPG.5c5492e07474b8af112a41634752bf2c.jpg

    _D4H4016.thumb.jpg.3d799138e3754ce0b8dc0b080e79d1e0.jpg

    blogentry-1397-0-99910100-1464015134.thumb.jpg.6edd45dde638a2b854c573528f354239.jpg.4fee50f493b8683e33ff18ee65c0f46e.jpg

    1183708990_DSC_6896-ridd.thumb.jpg.061da6a3eee4a73ad7878cdebfff4b6d.jpg

    289246898_06628052017-045_DSC3557E85mmF1.81-160secaf-20MaxAquilaphoto(C)MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.1b9214a36e1443dae2dc5ea4063a8aca.jpg

    2119868364_Img009.thumb.JPG.63f38d2f19e55b343212531704ab4c6c.jpg

    359025367_06011062016-_XT16571MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.d985d2865bb070a0a0c182b1da7c4c6e.jpg

    1051035224_Img011.thumb.JPG.7051f38c7623f9dd07342bfcc5ea4a31.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    491018499_1228920279234317_3213603452539996947_n.thumb.jpg.177170b1a2c1a6ba45ad2f7d5044e086.jpg

    Linda McCartney e la sua Nikon F (1967).
    Istantanea scattata da Eric Clapton

    20fvi9kpaa6e1.jpg.068c927b50625782e1e1faa8adc98470.jpg

    Eric Clapton (1967)
    Istantanea scattata da Linda McCartney (all'epoca Eastman) con la sua Nikon F.

    Questa foto diventò poi una copertina di Rolling Stone del 1968

    Eric-Clapton-on-Rolling-Stone-1968.thumb.jpg.17c3b54a130ca771f48ff4638ec31152.jpg

    (firma Linda Eastman di costa sulla destra)

    • Like 12
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Non avevo dubbi in proposito, e non sono di parte, contento di far parte da molti anni di Nikonland  e di portare il mio piccolo contributo, quando conosco qualcuno che possiede una Nikon lo indirizzo subito qua. 

    Complimenti a Mauro e Max per questa risorsa .

    Andrea

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Ancora prima di leggere tutte le caratteristiche che deve avere "Il miglior sito che parla di Nikon"...ho pensato a Nikoland, senza nessun dubbio! Infatti è stato proclamato proprio il "nostro" NIKOLAND.

    Remigio

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    In Italia in materia di NIKON non c'è competizione con Nikonland, come avrebbe potuto formulare l'"I.A." un risultato diverso. Anche Fotografia.It (leggo la rivista quando in copertina vedo che parla di Nikon)  sia per quanto riguarda la presentazione delle novità, sia per i test sul materiale è molto più elementare ed arriva a proporre le prove con notevole ritardo rispetto alle uscite dei prodotti. Se poi le presenta velocemente le chiama "Prove sul Campo. Sulla loro qualità non mi pronuncio, ma dico sempre ho speso male i soldi nell'acquisto della rivista.

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    2 ore fa, Gianni54 ha scritto:

    In Italia in materia di NIKON non c'è competizione con Nikonland, come avrebbe potuto formulare l'"I.A." un risultato diverso. Anche Fotografia.It (leggo la rivista quando in copertina vedo che parla di Nikon)  sia per quanto riguarda la presentazione delle novità, sia per i test sul materiale è molto più elementare ed arriva a proporre le prove con notevole ritardo rispetto alle uscite dei prodotti. Se poi le presenta velocemente le chiama "Prove sul Campo. Sulla loro qualità non mi pronuncio, ma dico sempre ho speso male i soldi nell'acquisto della rivista.

    Invece in Europa? 😂

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    2 ore fa, Max Aquila rfsp ha scritto:

    Invece in Europa? 😂

    In Europa non sono al corrente, seguo solo il sito di Tom Hogan. Comunque, mi auguro che anche in Europa Nikonland la faccia da padrone. 

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Sono una bestia ignorante e, in fatto di siti europei non conosco nessuno.. 

    ma non vi erano dubbi alcuni su chi alla fine poteva avere la palma D'Oro..

    ma  Nikonland  è ovvio..

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    La differenza la fa solo la lingua.
    Benché tanto amato e studiato nel mondo, l'italiano rappresenta una minoranza linguistica.
    Colta, musicale e raffinata quanto volete ma una barriera alla diffusione del ... verbo.

    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    L'Admin è programmato per essere autorevole ma modesto.

    Ed anche per manifestare sempre uno stupore infantile quando scopre cose che non si immaginava.

    E' successo l'altro giorno, quando ha indagato su quale fosse il sito italiano che ha online il numero maggiore di articoli e test su Viltrox.
    E poi quando - come condiviso in questo articolo - ha avuto di fatto la certificazione che Nikonland sia il sito italiano più autorevole in materia Nikon.

    Che è un concetto esteso, inclusivo, non specifico. Può dire tanto a chi sa cosa significhi, nulla a chi segue le recensioni di quei ragazzotti di Youtube a cui Viltrox ha spedito mezzo milione di 35/1.2 e quegli altri a cui Sony ha consegnato tutti i 50-150/2 prodotti (che penso saranno pochi, visto il cosone inutile che è ! :) )

    Io avevo già avuto la prova di quello che è Nikonland quando l'esame approfondito del sito aveva avuto un responso che coincide esattamente con quello che vogliamo che sia Nikonland.

    Un sito completo ed esteso, ricco, appassionato ma quanto di più distante ci sia da un social media, da Facebook, da Youtube.
    Praticamente anni '90, ovvero vintage, demodé.
    Il che per me è un vanto.

    A me che l'ho fondato grazie all'idea di Max Aquila questo basta ma è bello sentircelo dire di quando in quando.
    Ed è bello - persino utile - farlo sapere a chi ci conosce meno, a chi ci perde di vista. A chi ci legge ma non comunica con noi.
    Anche a chi ci detesta.

    Ecco. Una preghiera, se volete ascoltarla ma non prendetela per una novena ecumenica in questa settimana di scassamento di cabbasisi ecclesiale in cui persino i komunisti si scoprono "de cchiesa" e pronunciano sermoni dal pulpito.

    Nikonlander non è un titolo, è un privilegio. Se 100 Nikonlander scrivono una cosa agli altri ogni giorno, fanno immensamente più rumore di 100.000 iscritti silenziosi e che, alla prima parola che dicono, si scoprono ignoranti, maleducati e nocivi (come la gran parte degli iscritti di Facebook e di Youtube ritiene di dover essere perché "ha il potere di farlo").

    Questo è un club esclusivo dove si sceglie di stare perché si vuole essere parte di qualche cosa che si ama. E' una vostra scelta, noi la apprezziamo ma ... (... omissis ... credo che ci siamo capiti).

    Ma fatemi/fatevi il piacere sacrosanto di non inkazzarvi perché uno vi dice quello che pensa senza girarvi troppo attorno e di non rispondere a cavolo perché non è una cosa utile.
    Non sentitevi per forza esperti di cose che si capisce che non maneggiate bene, solo perché avevate la Nikon F già nel 1959 quando io non ero ancora nemmeno in programma ( i miei si sposarono nel 1961, quando una Nikon F costava come sei mesi di paga di mio padre).
    Siamo vecchi, siamo esperti, siamo anche ... disperatamente stanchi di sperare che ogni nikonista ne sappia un pò più di noi. La pazienza sta a zero meno meno.

    Ieri un vecchio iscritto mi ha mandato un messaggio Whatsapp per chiedermi come mai non riuscisse più a connettersi.
    Si è dato da solo la risposta : perché, dopo anni che non si connetteva, il suo account è andato affankiulo.
    Come mi sarebbe venuta voglia di mandarci lui, che mi cerca solo quando ha bisogno di chiedere una cosa.
    Non l'ho fatto, non è nel mio stile. Se si iscrive nuovamente verrà accolto per come si merita. Se no, ognuno per se.

    Le cose stanno così, rifletteteci sopra. Noi andiamo avanti con passione, pretendendo altrettanto da chi si sofferma su queste pagine.

    • Like 4
    • Thanks 2
    • Haha 5
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Vabbè, dai, ma non poteva esserci competizione.

    Viste le foto e SENZA nessun riferimento politico alle magliette nere ( dovute per i colori sociali) l'inno del sito potrebbe essere "Giovinezza, giovinezza.." :D

     

    Edited by Claudio Garlaschi
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    20 minuti fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

    [...] Viste le foto e SENZA nessun riferimento politico alle magliette nere ( dovute per i colori sociali) l'inno del sito potrebbe essere "Giovinezza, giovinezza.." :D

    :xxx:
    purtroppo e la scelta non è casuale, in quelle foto abbiamo anche colleghi che oggi fotografano nelle grandi praterie celesti :(

    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Sono da un po' di anni iscritto qui su Nikonland.

    La peculiarità è che c'è una grande interazione, nel senso che qualunque dubbio o interesse, c'è subito un idea o una risposta. Mi permetto di far notare, che il pubblicare qualcosa, o mettere delle foto per battere un colpo , pena la cancellazione mi sembra un tantino penalizzante .

    Può essere che fa piacere informarsi, ma senza intervenire, o non si ha nulla da dire. Non si hanno foto degne da postare, Nikonland non è Istagram, è un ambiente con tanti fotografi o amatori evoluti, per cui si ha una certa remora a pubblicare "qualcosa" .

    Detto questo, volevo condividere, un altro passo di vita fotografica, a breve arriverà una Nikon zf, il mio upgrade......

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Caro Gaetano, per informarsi, non é necessario essere iscritti. Per scrivere si.

    Perché iscriversi se non per ... scrivere ? xD

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ma dai, per i Nikonisti, quelli veri, ci sono solo due punti fermi della propria passione: Nikon e Nikonland.
    E’ una bella ricerca cha hai fatto Mauro, ma per me il risultato era scontato in partenza.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Il 25/04/2025 at 18:23, Gaetano Bovenzi ha scritto:

    Può essere che fa piacere informarsi, ma senza intervenire, o non si ha nulla da dire. Non si hanno foto degne da postare, Nikonland non è Istagram, è un ambiente con tanti fotografi o amatori evoluti, per cui si ha una certa remora a pubblicare "qualcosa" .

    Una risposta più estensiva che potrà eventualmente interessare altri "lettori" silenti.

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Anche ChatGPT promuove Nikonland: “Il sito italiano più autorevole e indipendente dedicato al mondo Nikon, privo di legami commerciali o sponsorizzazioni, è Nikonland.it.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ottimo!
    sinceramente, a parte Juza che non mi è mai piaciuto, non conosco gli altri siti citati. Squadra che piace non si cambia! 

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...