Jump to content
  • Max Aquila rfsp
    Max Aquila rfsp

    Nikkor Z 28-400/4-8VR : in luce ed in ombra

    009-1803252025-03-1812-20-20(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.041b02089b0e83b99becb941198bed2a.jpg

    Metti una sera a cena, un superzoom targato f/4-8 di luminosità massima, che sarai sempre tentato di portarti appresso, perchè pesa solo 750 grammi e occupa in borsa lo spazio di ...uno spazio.

    002-180325_Z524268MaxAquilaphoto.thumb.jpg.9e614a831da5d548910e08b403e9f12a.jpg

    Metti che abbiamo già dimostrato come in piena luce (ci piace vincere facile) tutto sia andato nell'alveo delle aspettative soddisfatte, tra sole, cielo e mare, nelle condizioni ideali per la sua luminosità, nei precedenti articoli pubblicati in quest'ultimo anno su Nikonland.

    image.thumb.jpeg.9bfe39d953b613704b63d334b105c2a7.jpeg

    Metti che poi, l'appetito vien mangiando, venga anche curiosità nel suo utilizzo in condizioni diverse, quelle del marzo pazzerello (guarda il sole ed apri l'ombrello)  quando si beccano sia ombre sia luci, cieli grigi oppure no, ma in ogni caso delle situazioni borderline per un utilizzo a mano libera e spensierato, come il Nikkor Z 28-400 4/8 VR ispira.

    Quando la difficoltà stia non tanto nella gestione di diaframmi anche più chiusi dalla TA, quanto dalla resa dei contrasti tra alte luci e neri chiusi, dove in mezzo scorre il fiume.

    Come nelle condizioni in cui cielo grigio uniforme e situazioni climatiche avverse, possano condizionare la fase di ripresa, prima di poter realizzare una adeguata postproduzione nel tentativo di recuperare ciò che in partenza potrebbe apparire precluso.

    003-020325_Z522949MaxAquilaphoto.thumb.jpg.10309092d9122f58c3a20f4b9286f784.jpg

    004-020325_Z522974MaxAquilaphoto.thumb.jpg.d0206196f3bce13eaf4f419c78c3fbcc.jpg

    ma che, grazie alla brillantezza cromatica di questo zoom, si riesce facilmente a realizzare.

    005-180325_Z524277MaxAquilaphoto.thumb.jpg.43eb2885c6db229c84e3fd4716019165.jpg

    dotato di un progetto ottico efficace,
    orientato proprio a questo scopo Nikon-NIKKOR-Z-28-400mm-f4-8-VR-lens-design-550x464.png.d0ca1839721399482b110824ac64c44b.png.4257bc5cf4356cbf8b6484e136c24a13.png.d82cf7f11c108724a0a1976998fd018b.png

    007-180325_Z524289MaxAquilaphoto.thumb.jpg.a0528db0ac20b453089a89f5c87df9a2.jpg

    E d'altro canto si adatta perfettamente, come alla entry level più aggiornata del catalogo (la Z50 II) anche alla Nikon Z9 sulla quale non sfigura e lavora al meglio dell'espressione della sua gamma di focali

    027-140325WhatsAppImage2025-03-14at22_14.37MaxAquilaphoto.thumb.jpg.761e2bca4a6f715de760fc0b6853dfeb.jpg

    017-140325_Z9X5874MaxAquilaphoto.thumb.jpg.bff2e1f0bb69e7135b04202750bce0cd.jpg

    011-140325_Z9X3941MaxAquilaphoto.thumb.jpg.c9d66143b18442f186d72f534655c876.jpg

    016-140325_Z9X5600MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0f22c438d1835da9a1360aa8a73054e2.jpg

    012-140325_Z9X4390MaxAquilaphoto.thumb.jpg.c1a3c5f135fe7de2ec0a84dcb55861ad.jpg

     

     

    014-140325_Z9X4792MaxAquilaphoto.thumb.jpg.189c124b851756b7bf30a1547e255630.jpg

    009-140325_Z9X2476MaxAquilaphoto.thumb.jpg.540822ca91c0be70864c670550cb3ac3.jpg

    010-140325_Z9X2686MaxAquilaphoto.thumb.jpg.8dc1ba8c379d0a31cce23111a7e00937.jpg

    ed anche in situazioni di distanza breve, se non brevissima (figuriamoci con una lente addizionale eventuale davanti) non sfigura, in luce, come anche in ombra

    001-010325_Z522781MaxAquilaphoto.thumb.jpg.2010c2b15f0a59501e2fc5fd835b185e.jpg

    002-010325_Z522844-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.668732d448fde62a2c96293114732b98.jpg

    030-150325_Z523741-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.336a5f747969cc87872d2e252dab72cf.jpg

    029-150325_Z523720MaxAquilaphoto.thumb.jpg.531ee1bac4b85eb04735aca533dda793.jpg

    Ma dove è proprio il suo, è nelle riprese a media e lunga distanza, nelle quali anche nebbia, smog, uv e quanto di deteriore possa affliggere l'inquadratura, sono correggibili e ripristinabili, grazie agli attuali strumenti di lavorazione del file, on camera ed off...

    035-150325_Z523864-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.a2f7b1a0cb99a1fa8ea9cb03326a1c77.jpg

    028-150325_Z523651MaxAquilaphoto.thumb.jpg.ec3b3af42afefddec8558ea9870512dc.jpg

    034-150325Z52_3855MaxAquilaphoto.thumb.jpg.1da722148ce1eed7215f2867d153c595.jpg

    032-150325_Z523780MaxAquilaphoto.thumb.jpg.7c7da99ca14e14b5e8cc7bc9ddc97828.jpg

    ed anche cieli uggiosi e particolato atmosferico incidono in misura limitata sull'equilibrio complessivo delle immagini realizzate con questo superzoom

    022-140325_Z9X7011MaxAquilaphoto.thumb.jpg.78afc6050b4f28f83422b59b47b0e80b.jpg

    333-140325_Z9X6978MaxAquilaphoto.thumb.jpg.82b43f84ec944c4c0cb57bbb5b98a4f0.jpg

    che montato su una DX come la piccola Z 50II si manifesta con una focale massima equivalente di ben 600mm

    076-140325_Z9X7853MaxAquilaphoto.thumb.jpg.951e06f6891c314276c793770cad264e.jpg

    079-140325_Z9X8544MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5e45f09b340a2be5b6926b07e8dfa3ed.jpg

    il limite resta solo la voglia di uscire a fotografarci qualcosa: l'unica raccomandazione che faccio a chi lo usi in condizioni di forte vento e sabbia (o polvere) è di prestare attenzione frequentemente a che non si accumulino granelli di sporco nei pressi della guarnizione delle parti telescopiche, particolarmente inclini in questo zoom a...recepire xD
    006-180325_Z524287MaxAquilaphoto.thumb.jpg.12453fdf9b3ecf749a60f7b92927f4dc.jpg

    Per il resto, uscite di casa, portatevelo insieme ad una Nikon,

    001-180325_Z524267MaxAquilaphoto.thumb.jpg.d62a218333a63330a4544de45fc19453.jpg

    sbloccatelo...sbloccatevi ed usate il tutto senza shakerare (agitato, col VR regge bene)

    023-140325_Z9X7129MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f51781aa0c6224c4ffbc08d7f42f80b8.jpg

    041-150325_Z524153-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.37426b4a0e3e737ffc22bc0d7174519f.jpg

    036-150325_Z523911MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0c0aa451f0f09d9c85b9a8b87f37c241.jpg

    037-150325_Z523935-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.cbb6522641b2976bfaf3655ed9dcd03e.jpg

    040-150325_Z524020-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.63111f85cd8ea00047ed4b08b5b32ab4.jpg

    038-150325_Z523971-Migliorato-NRMaxAquilaphoto.thumb.jpg.5f8cbb42918c8f3fefaa1908537eeab8.jpg

    042-150325_Z524259MaxAquilaphoto.thumb.jpg.dbe109fb2ddf1a326855d9c09cc51c81.jpg


     

    Max Aquila photo © per Nikonland 2025
    007-140325_Z9X1663MaxAquilaphoto.thumb.jpg.c0e7804d221698041337fc150de02e23.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    e con questo sono ben 7 articoli 7 a riguardo di questo superzoom, dal 18 aprile 24 ad oggi.

    Pare ci sia piaciuto...

     

    • Like 3
    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Sono riusciti a fare una lente che, nonostante una escursione veramente elevata, permette di portare a casa scatti interessanti. 

    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    per chi ha una Z mi pare sia un buon tuttofare e la qualità delle imamgini postate sta a dimostrarlo,mi piace quella serale con la quinta di nuvole.

    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    l'ho provato in alternativa al 24-200

    effettivamente è un tutto fare molto comodo per tutte le occasioni in cui non sai cosa ti potrà capitare di fotografare

    la paura del buio è ampiamente superata dalle capacità dei sensori

    per i miei gusti peccato solo per l'attacco a 28, ma al limite si rimedia con lo stitching (o un 20 viltrox in tasca!)

    promosso a pieni voti

    25_04_Roma_ZFR_5409.thumb.jpg.3f5d3727e9c42cbbfcb7d12a8b2a36f9.jpg25_04_Roma_ZFR_5111.thumb.jpg.ec001ec71f33c232656ba8b84aac07a3.jpg

    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...