Euroflora 2025
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si è sprigionata la magia di Euroflora.
Giunta alla 13a edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers.
Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.
Sarà un’Euroflora rigenerata negli spazi, nelle forme e nei contenuti.
Protagonisti da sempre sono le piante e i fiori provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo.
Ma anche spazio alle nuove tendenze nella progettazione dei giardini, e alle soluzioni più innovative in fatto di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.
Questo è il manifesto della manifestazione io personalmente ci sono sempre andato metto qui delle foto delle edizioni precedenti
Edizione del 2011
Palasport
Palasport
Edizione 2025
Palasport
Palasport
Palasport
Viste dei pontili galleggianti
Interno del padiglione Blu a piano terra
Sempre nel Padiglione Blu ma al primo piano c’era una mostra di Bonsai notevoli
vi metto quelli che mi sono piaciuti di più
Ho fatto qualche foto in close-up con il cavalletto ma non più di tante non è stato facile trovare spazi in mezzo a tante persone
Giglio
Nepenthes
Aechmea Blue Tabgo
Curcuma alismatfolia
Aechemea fasciata
Bromelia Guzmania
Azalea
Durante la mia visita sono rimasto deluso, come la maggior parte dei visitatori che negli anni hanno sempre frequentato l’evento.
Purtroppo anche questo manifestazione si è dovuto molto ridimensionare, penso per motivi economici, e questo è comprensibile, non sono d’accordo nella scelta fatta di riempire comunque gli spazi, che normalmente vengono occupati dal salone nautico, con poco e niente, a mio avviso sarebbe stato meglio usare solo un padiglione.
L’organizzazione ha usato lo spazio del padiglione Blu piano terra in maniera adeguata, tutti gli altri spazi sono stati usati per vendita o in modo molto dispersivo.
Per capire cosa voglio dire basta confrontate le immagini del Palasport nell’edizione 2011 e quella del 2025
Ho scattato molte più foto di quelle che ho proposto, per cercare di sintetizzare.
-
3
5 Comments
Recommended Comments