Jump to content

Euroflora 2025


Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si è sprigionata la magia di Euroflora.

Giunta alla 13a edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers.

 

Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.

Sarà un’Euroflora rigenerata negli spazi, nelle forme e nei contenuti.

Protagonisti da sempre sono le piante e i fiori provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo.
Ma anche spazio alle nuove tendenze nella progettazione dei giardini, e alle soluzioni più innovative in fatto di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.

 

Questo è il manifesto della manifestazione io personalmente ci sono sempre andato metto qui delle foto delle edizioni precedenti

 

Edizione del 2011

 

Palasport

AD_4nXek2zT2s6OaHiJDUQRBrwYQ5OYEzR27563i_alYwDMTpck7Q4mb4TdfqA6mDWjAwdpXW9u-e2Oa120ewqMNP23ptTcXZajOp7RkZ_kfA1EcjcCbaLVO5QEMS9apX_75xCrrnNBE3Q?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

Palasport

AD_4nXf6ZT02M_dODGzMgbqg7ejUoMhm_uZIjXqNQ00WBxVX1BUumVr3AqtHDkG2RDLKE8fAN4QnG90SMFIoIPLd0813pq06d6t_68fXqLb1eti8mCIJkxuguYlU-5tGW7ACoAd2InoQ_w?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

Edizione 2025


 

AD_4nXfJ8k1pnyU898WXQNnvho1B5_3PGtcJEAkZjOGjpa5VqWOhwoJuJdaDm0D0PxuVrKXaAUwN9m9SBU9RJV9pl_mjOAmu0LcphEXPHgbk2i0mdRznlif_tvsFEHHfOe2yLlfYtsDGVg?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM










 

Palasport

AD_4nXcq9MxG-eKcBm5VAyn7ep07OyWq8rz9NoMubQzFNJIguflplbPu_-5ADkpVZk2tNdQ1jjDFUrn4M85yY4HJgWCzuBf2XdJuK71GczreMdqcAF5DbWY-xlnellc3asKMfgDDSLHU4g?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM







 

Palasport

AD_4nXeIFWodBQ67UavP-CcO7bfqI4e43vRId9pUQ79baXx1qiuHebQOtyCQNOt1eee936inXyzO6LFtZWdBj2-LPdPphjo8XDEtF0pvETvcBE9x0lXJruMomfbJYpPAcShW8rJOHL5EzA?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM




 

Palasport

AD_4nXesSqLoFaI4rKw-PJHYVjppYpfNMLsYND8v-I_iWOqAl2aPVsce9F_M9GsVqb5MOq2F8Ua8n5cBpTKZiPGrKp-j6sv2bAron50dzWH2s-PJl1RPeGFk70xw3MX_mIrYGG6DwJRAtQ?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM



 

Viste dei pontili galleggianti

 

AD_4nXdAfEU-t9Fs2OlYXZvlhLw7Jx3sgui1T5dLyE4-pip03mpz5Us35uPgnUXPWr76SWcuerco0tksKJzbNPayNyZOjfHAv2B_xf9g38HwXyQxxVFbk5j8BOGVyXrKt4d7jeJbrnIqkw?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

AD_4nXfeM422yUQeOHeTUbIKdcrfum9TCsmpFdjoKyYd_tgZ799TeVKfUTNdy0g1ZvoZ_bWkOcvIG9z1Eh8nnY9QIGdAECOp5eDqJM5trkI6QOopx6_4KVVnyLo4ttAo80OKLnRNjSqc9g?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

Interno del padiglione Blu a piano terra 

 

AD_4nXdTG_P9hquD1ndj1lDpTQJqd8B79EXELQ8M75qSq2R4u2ODJB4S-coUVD-Nm-0bkvRC8v_qWe52rE2nYwKLMfaii2wCYUWnSbMqg-LxHQlpdxAFbynGBx5Ea1gO8sp_AVvtDzsk?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXf9Bix9rzQjsS6SCb0DUfRe3r6_U14bPncmvXGIYbWdQ1d3wcNthu1HC-Vrj0_8QzUA0tZF6tAAQbuO_Kl4_XaLJXqc59G3FNtd9OoKvVgxukD2H_J_YXM8Fw70sUs9es3sdzm8DA?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXfrgZPMAvpJGKTSLY3Hf0yc_l2u9_lVKg3t8pSqR1JfhmWSdRlwoMT9G1w8gPoCGHKblrP6KVPtdJBmoPU7SSvdVvGVYa-xkZM4f57x0QFXqsfKrAeZX0LyifS0kAA0wjdOVEYU?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXfly3SXRLVHJEbE_wgDzrki05qlbs0zf2QOStxgsX_R-30Qc1Nymwl9r3aWQxIr6oARu_A_MVzx_nOz2mjsfhAfE2MErJpcDxL5IDoPe4IqLgVhjJ1nrNI8pZOPPQemKnoRqC3Q?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXdTsL0jdRbLVr87ZY6OEblJlfhcWFE1z-nr-TlfelZxumqVAwCaiyJSJHX8DLB42FCqqRhWAXyGZSVJb7wPErgdNVBeMOQtoU0-VSZ_DUmTRPX0APjHD3erjT0UOubfdcwL63Aw?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXc865JXecUy4OtYDbWg2MZo9RHq3AWQ8Cs_6OIQORGfEpzsc--Mnxn1tI1DS-vKCchBDI625ssrIjy9AvooPKZujerrqXGcXBtVezQu7C_agTiY1-bhD8OyUH1bf4DJ41RV2sQN?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

Sempre nel Padiglione Blu ma al primo piano c’era una mostra di Bonsai notevoli

vi metto quelli che mi sono piaciuti di più

AD_4nXeUvqHafR8fD5w1aDSPXO7VN405amv7F4rEUkMlfa-2iMy9_jBVpd5PXFY0xEmj81Qe-HrBQ-7Guf1ueZxMxahkeAqnfCJ-o7Z3laQOV8eMXd32dTVXHAbCb9uTrOkWeYsVQWELtA?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGMAD_4nXcvyZtEzuPhauAtnzYjE1tUb2KJMN5YxbNKQT_q2DYvmTpu5lR6sFmcz_GZIuxsPlnpx9rFr0oPXojBS22EBT10nFBgPWTRMo37fRcUz_FPWzgmd1T7WHg4fMIvtrdrOAkio1Mn?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

AD_4nXcw4f01muXYO5v8RiMojV0tB0cucfEtWRnMjuQLBbqG9-zE5orPKPAmbFb9qJVHPaGOD2CFl_wXVFI7FFe7BE_UXN9RQes0Ds0ZgVfH2KzEQyRjcSvmLFbiBs_6tm9GV-yqGK0Hyw?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM


 

Ho fatto qualche foto in close-up con il cavalletto ma non più di tante non è stato facile trovare spazi in mezzo a tante persone


 

Giglio

AD_4nXcV5i8n4LKppdKMgrnJTpNJq87CFD0xjxbP-YwiPVg5UQAtM3qvNeZRg6iexrUZjLCP2vMgYJFwvkeOuAiDqxzC2FO6nDOwSTXI6gX9iALoqfSnLj24pAqP23mIa5k9RGsELMCPuQ?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGMAD_4nXfmP1GXlBsJHA5NedfYi8G47PadDE6JSPw-3dfQ5THUd2ySqOlB8bt0hYlCvL8zgBrXQXnCH3ywfgT_f39Liaxxn9yskq2TRjq_yFCd9Z162shXTo6vzom6cAXNWsrGQWLMLCRg?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

Nepenthes

AD_4nXd6lei6HD2u3HiEPKyGqlO6EyyMS-Knaib-vlo1Hpk4raYurEzThimusRgCu4FXwyEuPs-7W1xN0VuzD7Mh2g9hu4ByiE3gGx0R-TJTwL9wimqjBsPabD6rKgvljdkhhlTY_Byt?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM




 

Aechmea Blue Tabgo

AD_4nXcM9MI7bH85sdXpFfiwnFC77ZkxNlaHd6MoajeNf34tEHE687X-itz322UzTv-zGd7EoF0uW6h8naqcm9NlZqEYsHXEhgPURQaalkh74jJUhfhnis9vv9yUYoO-7YM682JLoziMBQ?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

Curcuma alismatfolia

 

AD_4nXc10_9OQmG7Pcph3hONR9tudExFTUdx8bKHw0-7D7nzLJgVVywd3B9W5ueD7fpbuhEHKJbKoTr8lfTe6EzIi1LMATaNbKzYGWk0YVSIeEfhTk0Ptlc5hGEeUiMKdBeuHIA45pU3?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

Aechemea fasciata

 

AD_4nXdfnrXuWsefNkXKEVP-TqdVmCqbWw96ca52ONsS3PGQ4xyF6cPZEun08_yQOwSGnP6jCWJvYD4rSwiuSaX89KwheNIgK14ZhrlGNfs9z12yl1K1TT0E2EvCuGQESN5uUKJFr-KJ?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

Bromelia Guzmania

AD_4nXebLKFH7YAnPtAOiFb9ENZeunEZHGxfJFeyHGvJYkEGUJusOASgqnx9KZ4ts79G1XT1VD3Tqkpvr6OISCpeGzvum3To-d_1TGzhvCsUChf1xb24c-Xp1sc9t1_RpfRgFjkZNxhh?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM


 

Azalea

 

AD_4nXcNLaBu0UGOnb4xdFuJVoN-tL6coqP0us0lx4wNmCSyKB2y0iUSpTPZpUpIzVC6ZFNhk72GXXOSC_PqFjdfn5VqBWIB_pCLHrI77nRsgadADtKlfNEGMuECy16uIkTdx8mVya5J?key=Xta8mYL55XKEeU24q9lOZEGM

 

Durante la mia visita sono rimasto deluso, come la maggior parte dei visitatori che negli anni hanno sempre frequentato l’evento.

 

Purtroppo anche questo manifestazione si è dovuto molto ridimensionare, penso per motivi economici, e questo è comprensibile, non sono d’accordo nella scelta fatta di riempire comunque gli spazi, che normalmente vengono occupati dal salone nautico, con poco e niente, a mio avviso sarebbe stato meglio usare solo un padiglione.

 

L’organizzazione ha usato lo spazio del padiglione Blu piano terra in maniera adeguata, tutti gli altri spazi sono stati usati per vendita o in modo molto dispersivo.

Per capire cosa voglio dire basta confrontate le immagini del Palasport nell’edizione 2011 e quella del 2025

 

Ho scattato molte più foto di quelle che ho proposto, per cercare di sintetizzare.

  • Like 3

5 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander
Lucky

Posted

Considerando che il Blog e' stato postato due ore fa, e che oggi e' il 5 giugno, modificherei il primo rigo dell'articolo:


"Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si sprigionerà la magia di Euroflora."
in
"Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si e' sprigionata la magia di Euroflora."

Che ne pensi ?  :)

  • Like 1
  • Nikonlander Veterano
cris7

Posted

Bell'articolo!!! Grazie!

Che spettacolo i bonsai!!!

  • Nikonlander
kchessa

Posted

5 ore fa, Lucky ha scritto:

Considerando che il Blog e' stato postato due ore fa, e che oggi e' il 5 giugno, modificherei il primo rigo dell'articolo:


"Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si sprigionerà la magia di Euroflora."
in
"Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si e' sprigionata la magia di Euroflora."

Che ne pensi ?  :)

hai ragione lo avevo preparato molto prima di andare e poi è passata del tempo per sistemare le foto quella parte non l'ho riletta

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

Immagine2025-06-06155647.jpg.c4b15a8eb18a0dd48d314badf8ae6ab7.jpg

10,4 kilobyte per un'immagine sono pochini per farla diventare bandiera di una discussione o blog.

L'ho cambiata: non si vedeva quanto brutta fosse, dilatata all'inverosimile?

1200 punti sul lato lungo è una dimensione ottimale e quella mia pesa 484 kB....

Giusto perchè ci occupiamo di fotografia digitale... non di filatelia !

  • Nikonlander
kchessa

Posted

18 minuti fa, Max Aquila rfsp ha scritto:

Immagine2025-06-06155647.jpg.c4b15a8eb18a0dd48d314badf8ae6ab7.jpg

10,4 kilobyte per un'immagine sono pochini per farla diventare bandiera di una discussione o blog.

L'ho cambiata: non si vedeva quanto brutta fosse, dilatata all'inverosimile?

1200 punti sul lato lungo è una dimensione ottimale e quella mia pesa 484 kB....

Giusto perchè ci occupiamo di fotografia digitale... non di filatelia !

Grazie

  • Like 1
Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...