Jump to content
  • Max Aquila rfsp

    Viltrox AF 40mm f/2,5 Air : al posto di...

    303-0105252025-05-0122-02-54(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.d05b77dfc005e059c58caf7dbe1d5e9d.jpg

    La linea AIR di Viltrox comprende una serie di obiettivi FF ed APS-C caratterizzati da dimensioni, ingombri e pesi comuni, sebbene ottimizzati per essere costruiti in funzione di prestazioni e caratteristiche ottiche che vanno ben oltre la comodità di uso ed il prezzo estremamente conveniente, in assoluto, sul mercato.

    E' stato appena presentato un 50/2 che sarà presto oggetto di test su Nikonland, che si affianca a questo 40mm f/2,5 che ho in borsa da giugno scorso, comprato subito dopo venduto lo Z 50/1,8 che tante soddisfazioni mi aveva pur dato.

    Perchè l'ho comprato?  Esattamente come dice il titolo: al posto di...

    Che non potesse essere un diretto concorrente in termini di qualità al Nikkor Z era ben chiaro, non fosse altro che per la inferiore luminosità e dimensione della lente frontale rispetto quello. Oltre naturalmente alla focale, lievemente più wide di un normale, che lo porterebbe a confronto diretto con il Nikkor Z 40/2 del quale abbiamo parlato poco, ma è stato apprezzato abbastanza.

    Forse neanche il divario di prezzo rispetto al Nikkor (praticamente il doppio) ma in termini assoluti una differenza tra 150 e 300 euro non rappresenta un muro invalicabile.

    I dati di targa parlano quindi di uno schema da 10 lenti in 6 gruppi che pesa 180 grammi e ha una filettatura filtri da 52mm

    schema.jpg.224f5d52f61dca81020399cd6a45dcdc.jpg

    mtf.thumb.jpg.b58220e231fb71d35f44a8f53c82962d.jpg

    305-0105252025-05-0122-01-59(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f8c339b5841392213235dac917fac195.jpg

    alto come tutti i fratellini della stessa linea, paraluce a petalo incluso 
    001-0604252025-04-0623-13-55(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.148878939bef7dc16f897fc3aced4ed2.jpg

    baionetta in metallo dotata di presa USB-C per un facile aggiornamento firmware da computer (e Viltrox abbonda in aggiornamenti)

    304-0105252025-05-0122-02-24(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.9e98f3fc4bfdf8472004aaf77c98aedb.jpg

    ben più magro del Nikkor MC50 (che però si allunga tanto, per raggiungere il soggetto) motore AF STM silenzioso e preciso.

    306-0105252025-05-0122-00-35(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.94d893081f187b27c79caf10573556f0.jpg

    Messa a fuoco minima da 34cm (29cm nel Nikkor). Diaframma a sette lamelle (9 nel Nikkor) che chiude fino ad f/16

    Le piccole dimensioni non pregiudicano affatto la maneggevolezza e la ghiera di messa a fuoco manuale ben si presta a fornire salda presa anche se abbinato addirittura ad una Z9
    302-0105252025-05-0122-03-32(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.67fd206a4c7d702adaff0396b4f1199a.jpg

    301-0105252025-05-0122-04-06(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.3769a180c2875860a89362bb6dd52891.jpg

    Il primo dubbio sul suo buon funzionamento me lo levo controllando eventuale presenza residua di distorsione a cuscinetto o a barilotto

    046-010525_Z9X4174MaxAquilaphoto.thumb.jpg.1dfb90a276948a59c68331ab299de4c5.jpg

    e mi pare che superi egregiamente la prova, 

    045-010525_Z9X4172MaxAquilaphoto.thumb.jpg.ce8c680949084b985b3cc655d5818833.jpg


    051-010525_Z9X4189MaxAquilaphoto.thumb.jpg.e286d4ef59aebc8147e3da6a0e68c616.jpgnonostante anche la focale che potrebbe in qualche misura deformare gli elementi verticali od orizzontali ai bordi immagine.

    Ma così non è...neppure in riprese dalla minima distanza di messa a fuoco, sulla perpendicolare rispetto al soggetto

    047-010525_Z9X4181MaxAquilaphoto.thumb.jpg.30d587d9e6531deededbff46d4dfe522.jpg

    048-010525_Z9X4182MaxAquilaphoto.thumb.jpg.6d7b6e2a5500dcff0a8aa8f581ef2474.jpg

    Quindi anche un facile obiettivo da riproduzione, se munito di semplici accessori come un tubo di prolunga o una lente addizionale?

    037-030425_Z524751MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0c600c4bdf037b79db83ea8d97e9138b.jpg

    035-030425_Z524745MaxAquilaphoto.thumb.jpg.82f4fb0774b8e9497f8a8bd3fa4c0dbf.jpg

    ...direi proprio di si...

    034-030425_Z524711MaxAquilaphoto.thumb.jpg.84ceebff7fa7a08035eace5ff0e6f27e.jpg

    ma anche un obiettivo capace di una elevata nitidezza, nonostante la categoria di prezzo di appartenenza

    033-030425_Z524707MaxAquilaphoto.thumb.jpg.1a96d798d0c3fbf550f25279c83f5c63.jpg

    con una buona morbidezza dello sfuocato anche a tutta apertura, per quanto f/2,5 secondo i parametri correnti sia ormai difficile da definire come un'apertura luminosa per un fisso: diversa la cosa se lo paragonassimo alla stessa focale sugli zoom di prima dotazione

    038-030425_Z524775MaxAquilaphoto.thumb.jpg.a45dbb29446fdee1c7bb053352a37961.jpg

    002-100624_Z8Z7458MaxAquilaphoto.thumb.jpg.054869cb3d77f3cbc2c0fb3c2604df22.jpg

    026-150624_Z8Z7840MaxAquilaphoto.thumb.jpg.27d0ce4ee9ef66d7068f7b501957b093.jpg

    l'obiettivo che si comporta già sufficientemente bene a tutta apertura, non può che migliorare diaframmando anche non di tanto

    001-100624_Z8Z7453MaxAquilaphoto.thumb.jpg.b9abc535b2ce40e5c76df47461e6a260.jpg

    039-160425_Z5F0711MaxAquilaphoto.thumb.jpg.000a1b42cb8b730e66f0fb45eee1d87d.jpg

    016-150624_Z8Z7704MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f88cd3748b2594fa94e40a042d65e46e.jpg

    041-160425_Z5F0906MaxAquilaphoto.thumb.jpg.821976d2b16643f7cf89b289fc09e173.jpg

    e raggiungere il suo acme se utilizzato ai diaframmi intermedi

    023-150624_Z8Z7807MaxAquilaphoto.thumb.jpg.7e8bb8577246fffcb169ed6f55e8460d.jpg

    017-150624_Z8Z7739MaxAquilaphoto.thumb.jpg.d8f1d1a890082acbcf7021e58dcdc038.jpg

    031-0304252025-04-0318-54-02(BR16S6)MaxAquilaphoto.thumb.jpg.06d5d8a519985d4d46c5e8faacd93426.jpg

    020-150624_Z8Z7770MaxAquilaphoto.thumb.jpg.2d1860d75919a4d95c28a1191ee16bd0.jpg

    anche se in concreto le differenze possono essere valutabili su elementi davvero minimali, come l'eccesso o meno di vignattatura fino ad f/4 che in alcuni casi può anche diventare funzionale al racconto fotografico

    014-150624_Z8Z7696MaxAquilaphoto.thumb.jpg.48863041bc2d998a898750b52fea7795.jpg

    005-140624_Z8Z7539MaxAquilaphoto.thumb.jpg.62ac84400d7bd59d5ab6fcffa45fded1.jpg

    007-140624_Z8Z7549MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0185fb2f6e861b78f2168f657de9f585.jpg

    009-140624_Z8Z7559MaxAquilaphoto.thumb.jpg.89df718a65c87490c7687f6f3072ab06.jpg

    013-140624_Z8Z7689MaxAquilaphoto.thumb.jpg.933d1d23304171e1eb10be6488783a29.jpg

    012-140624_Z8Z7686MaxAquilaphoto.thumb.jpg.6d271663e9b52b00691d974c75c798c7.jpg

    anche quando la luce disponibile non sia quella usuale...

    027-230624_Z8Z1807MaxAquilaphoto.thumb.jpg.21d1aecf426f01fcdd3a23db29d8e822.jpg

    025-150624_Z8Z7833MaxAquilaphoto.thumb.jpg.0cca664f740b870713dd867f5cb88d43.jpg

    044-170425_Z5F1006MaxAquilaphoto.thumb.jpg.be65a4508565bf944d128bbfcd5bccfe.jpg
    fino ad arrivare agli EV negativi da ...lume di candela e questo Viltrox AF 40/2,5 Z continua a manifestarsi all'altezza di ogni "al posto di..." della stessa classe di appartenenza, senza remore.

    042-170425_Z5F0998MaxAquilaphoto.thumb.jpg.64fc9d033af0ac5c353e81c1fd49b128.jpg

    Il consiglio è di non aver motivo di dubitare: se la molla sia il risparmio, questo ragionamento non si ripercuoterà sulla qualità.

    029-041024_Z3L3823MaxAquilaphoto.thumb.jpg.5f623f41687e059ee73a1b9ca66b2ae8.jpg

    E certamente per i gradini superiori non mancheranno mai le alternative, a cominciare dal prossimo Viltrox AIR 50/2. :8TEoXxyzc:

     

    Max Aquila photo © per Nikonland 2025 
    030-021224_52K5212MaxAquilaphoto.thumb.jpg.f8d8c9590baab6a06f9f0249b1e7f75c.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Chissà se il dubbio è rimasto solo a me ... 

    comprato subito dopo venduto lo Z 50/1,8 che tante soddisfazioni mi aveva pur dato.
    Perché l'ho comprato?  Esattamente come dice il titolo: al posto di...

    Non è neppure fondamentale che la mia curiosità venga soddisfatta!

    Max, ho trovato un livello di recensione molto alto, come è consuetudine tua e di Mauro. Una recensione diretta, sul campo, con fotografie alla mano, lasciando quelle con le mire ottiche ai recensori che parlano solo con numeri e grafici.

    Grazie

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    13 minuti fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

    Chissà se il dubbio è rimasto solo a me ... 

    comprato subito dopo venduto lo Z 50/1,8 che tante soddisfazioni mi aveva pur dato.
    Perché l'ho comprato?  Esattamente come dice il titolo: al posto di...

    Non è neppure fondamentale che la mia curiosità venga soddisfatta!

    Max, ho trovato un livello di recensione molto alto, come è consuetudine tua e di Mauro. Una recensione diretta, sul campo, con fotografie alla mano, lasciando quelle con le mire ottiche ai recensori che parlano solo con numeri e grafici.

    Grazie

    Al posto di... nel senso anche: non so nemmeno io di che, ma in qualsiasi contesto si aprirà uno spazio di utilizzo.

    Facile da portare appresso all' orgia di zoom che il mercato ci propina. E noi compriamo 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Magari avrai modo di utilizzarlo nuovamente già giovedì prossimo, alla partenza della Targa Florio 

    :fotografo:

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...