Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nuove RED V-RAPTOR [X] e KOMODO-X con attacco Nikon Z

    L'inizio di una nuova era per Nikon con l'annuncio ufficiale delle nuove videocamere dedicate alla ripresa cinematografica di RED DIGITAL CINEMA oggi con attacco Nikon Z che consente loro di utilizzare direttamente e senza adattatori tutti gli obiettivi Nikon Z.

    Red-V-Raptor-and-Komodo-x-with-z-mount.thumb.jpg.64fd56b4919a8f1ae53c15a8f9e4fcc8.jpg

    I SISTEMI DI FOTOCAMERE V-RAPTOR [X] E KOMODO-X DI RED DIGITAL CINEMA ESPANDONO LE CAPACITÀ CON IL POTENTE INNESTO NIKON Z

    FOOTHILL RANCH, California (12 febbraio 2025 alle 20:00, ORA DEL PACIFICO)—RED DIGITAL CINEMA® ha annunciato oggi che i suoi rivoluzionari sistemi di telecamere V-RAPTOR [X] e KOMODO-X saranno ora disponibili anche con l'esclusivo attacco Z di Nikon, offrendo ai cineasti la massima flessibilità nella scelta degli obiettivi e una soluzione di acquisizione completa, dall'obiettivo al sensore al codec.

    "Questo segna l'inizio dei prodotti collaborativi di RED e Nikon ed è l'entusiasmante primo passo di una nuova serie Z Cinema", ha affermato Keiji Oishi, CEO di RED Digital Cinema. "Integrando lo Z Mount, RED offre più scelta di obiettivi che mai, dando ai registi una maggiore flessibilità artistica. Questo sviluppo garantisce ai registi la versatilità dell'innovativa gamma Z di Nikon e delle opzioni PL, nonché l'accesso al vetro F Mount e a molti obiettivi vintage popolari".

    Con una profondità di flangia più bassa e un diametro più ampio, il Nikon Z Mount consente di progettare obiettivi con maggiore nitidezza e un controllo superiore dell'aberrazione. Gli obiettivi Z possono offrire prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e dettagli da bordo a bordo senza pari, nonché prestazioni di messa a fuoco automatica sia sulle fotocamere V-RAPTOR [X] che KOMODO-X.

    Caratteristiche principali, prezzi e disponibilità

    La V-RAPTOR [X] Z MOUNT di RED, riconosciuta per le sue prestazioni ineguagliabili in condizioni di scarsa illuminazione, la gamma dinamica, la risoluzione, gli elevati frame rate e il sensore di grande formato con otturatore globale 8K VV leader del settore, è disponibile al prezzo consigliato di $ 29.995.

    KOMODO-X Z MOUNT di RED è dotato di un sensore otturatore globale S35 6K e frame rate a 6K 80P e 4K 120P, il tutto in un fattore di forma che misura solo 4x4x5 pollici e 2,6 libbre. KOMODO-X Z MOUNT è disponibile a un prezzo al dettaglio consigliato di $ 6.995. RED sta anche annunciando nuovi pacchetti adattatori Z-PL, che forniscono una soluzione di montaggio PL robusta e una maggiore flessibilità per i tiratori V-RAPTOR [X] Z MOUNT e KOMODO-X Z MOUNT. Attualmente, sono disponibili quattro diverse opzioni di pacchetti adattatori Z-PL, con spedizioni a partire dalla primavera del 2025:

    image.png.7b9afe158bc899cf307e19f50993a91f.png

    Sia la versione RF che la nuovissima versione Z delle fotocamere V-RAPTOR [X] e KOMODO-X, nonché i pacchetti adattatori da Z a PL sono ora disponibili su RED.com o tramite i rivenditori RED Premium.

    Transizione del supporto RF

    I cineasti ora hanno anche la possibilità di convertire le loro versioni RF mount delle telecamere V-RAPTOR [X] e KOMODO-X nei nuovissimi sistemi Z Mount. Questa transizione costa $ 1.695 per la V-RAPTOR [X] e $ 1.595 per la KOMODO-X.

    Programma di permuta

    RED è lieta di annunciare il ritorno del suo programma di permuta, ora disponibile per l'ultima generazione di fotocamere RED, inclusi i nuovi modelli Z Mount. I clienti possono permutare le loro fotocamere RED DSMC, RAVEN, SCARLET-W, DSMC2 o RANGER esistenti e ricevere un credito per l'acquisto di un nuovo RED V-RAPTOR XL [X] Pack o RED V-RAPTOR Pack [X] Pack idoneo con il nuovo Z Mount o RF Mount. Per maggiori informazioni sul processo di permuta e sull'idoneità, visita RED.com.

    "Ci impegniamo a offrire ai cineasti possibilità illimitate per realizzare la loro visione desiderata, e la fusione delle solide tecnologie e competenze di RED e Nikon genererà strumenti ancora più avanzati, potenziando le capacità creative della nostra comunità di cineasti", ha aggiunto Oishi.

    476798013_1168535994629171_8206351276753067220_n.thumb.jpg.c34003aea63109aad8aa5d5529327e90.jpg

    ***

    L'annuncio lo ha dato Oishi, attuale CEO di RED DIGITAL, ex top manager di Nikon Imaging.

     

    RED-V-RAPTOR-X-cinema-cameras-with-Nikon-Z-mount.thumb.jpg.dc33dbee1b38604c615cc35445c54038.jpg

    una delle nuove RED con il nuovissimo Nikkor Z 28-135mm f/4 lanciato ufficialmente in contemporanea.

    Ma l'immagine più significativa, che probabilmente segnerà l'inizio di una nuova storia è questa.

     

    le due nuove RED con attacco dorato Nikon Z davanti all'intero corredo sia Z che F disponibile per tutte le Nikon.

    RED DIGITAL CINEMA, INC. RILASCIA LE VIDEOCAMERE CINEMA V-RAPTOR [X] Z MOUNT E KOMODO-X Z MOUNT COMPATIBILI CON NIKON Z MOUNT

    I primi modelli della serie Z CINEMA, frutto della sinergia tra Nikon e RED

    Oggi, RED Digital Cinema, Inc. (di seguito "RED"), una sussidiaria di Nikon Corporation, è lieta di annunciare il lancio delle videocamere cinematografiche digitali V-RAPTOR [X] Z Mount e KOMODO-X Z Mount, integrando l'attacco Nikon Z alle già impressionanti videocamere RED e offrendo a registi e creatori di contenuti la massima flessibilità nella scelta degli obiettivi.

    La serie Z CINEMA
    Il V-RAPTOR [X] Z Mount e il KOMODO-X Z Mount sono i primi elementi della nuovissima serie Z CINEMA; una nuova linea di prodotti di soluzioni co-sviluppate da Nikon e RED. La serie Z CINEMA è mirata a fornire soluzioni di alta qualità per il cinema, la produzione di fascia alta e il mercato dei creatori.

    Rappresenta la fase iniziale dell'integrazione tra la ricca storia e la potente tecnologia di Nikon e le soluzioni cinematografiche all'avanguardia di RED, per creare prodotti pensati per registi e creatori di contenuti che operano ai massimi livelli in tutto il mondo.

    Flessibilità massima dell'obiettivo
    Le nuove videocamere digitali cinematografiche V-RAPTOR [X] Z Mount e KOMODO-X Z Mount supportano l'attacco Nikon Z, con il suo ampio diametro e la breve distanza della flangia, mantenendo al contempo la qualità delle immagini cinematografiche utilizzando la scienza del colore di RED. Gli utenti possono anche sfruttare le elevate prestazioni sbloccate dall'esclusiva compressione delle immagini di RED e da altre tecnologie. I registi e i creatori di contenuti ora hanno una maggiore flessibilità nell'espressione delle immagini con una gamma senza precedenti di opzioni di obiettivi. Utilizzando gli obiettivi NIKKOR Z su queste videocamere RED, gli utenti possono riprodurre fedelmente i soggetti con nitidezza superiore e aberrazione minima. Gli utenti hanno anche la possibilità di utilizzare la gamma diversificata di obiettivi NIKKOR F dalla serie AI Nikkor in poi, inclusi i popolari obiettivi vintage, abbinandoli all'adattatore per innesto FTZ II. Inoltre, entrambi i prodotti supportano il controllo dello zoom motorizzato del nuovo NIKKOR Z 28-135 mm f/4 PZ e forniscono prestazioni di messa a fuoco automatica migliorate sia sulle videocamere V-RAPTOR [X] Z Mount che su quelle KOMODO-X Z Mount.

    Nikon continuerà a perseguire una nuova dimensione nelle prestazioni ottiche, soddisfacendo al contempo le esigenze degli utenti, contribuendo allo sviluppo di una cultura dell'imaging che includa il dominio video, con la speranza di ampliare le possibilità di espressione dell'imaging. I registi e i creatori di contenuti possono aspettarsi grandi cose da questa nuova sinergia tra Nikon e RED.

    Nikon continuerà a perseguire una nuova dimensione nelle prestazioni ottiche, soddisfacendo al contempo le esigenze degli utenti, contribuendo allo sviluppo di una cultura dell'imaging che includa il dominio video, con la speranza di ampliare le possibilità di espressione dell'imaging. I registi possono aspettarsi grandi cose da questa nuova sinergia tra Nikon e RED.



     

     

    V-RAPTOR_X_Z_Mount.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Evoluzione necessaria, non si poteva restare con le sole ottiche RF, sarebbe stato il colmo.
    Spero che Nikon ottenga i risultati di vendita sperati.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    33 minuti fa, Sakurambo ha scritto:

    Evoluzione necessaria, non si poteva restare con le sole ottiche RF, sarebbe stato il colmo.
    Spero che Nikon ottenga i risultati di vendita sperati.


    Non solo l'attacco. L'integrazione di queste RED nel mondo Nikon è estremamente più profonda. Di fatto queste sono videocamere Nikon Z per quanto riguarda l'impiego degli obiettivi Nikkor Z.
    Mentre prima la compatibilità con i Canon RF era solo superficiale.

    Nell'ultimo video (doppiato automaticamente in italiano) è spiegato tutto nel dettaglio dal punto di vista di un cineoperatore.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    479179703_1168536061295831_6740534886127879053_n.thumb.jpg.604a50338c180d451953d0f3bd3c0141.jpg
    477771075_1168536037962500_2075975768581504525_n.thumb.jpg.49c68de4fdcf04534038c1e96e5ca4cd.jpg

     

    la RED KOMODO con il nuovo Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ. L'integrazione è totale, l'obiettivo è nativo, come se fosse montato su una Nikon Z (controllo di tutti parametri, dei tasti funzione, degli anelli, dell'eventuale stabilizzazione ottica, dei parametri di distorsione e di aberrazione cromatica, ovviamente l'autofocus, etc. etc.).

    • Like 4
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Uno solo.....

    Da Paura.. e, inarrivabile per la maggior parte di noi, ma sognare è bello..

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    2 minuti fa, Roby C ha scritto:

    Uno solo.....

    Da Paura.. e, inarrivabile per la maggior parte di noi, ma sognare è bello..

    Giusto. $40.000 e $12.000, rispettivamente, le due nuove RED, €2.849, l’obiettivo.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ho visto il video.. ma sopra tutto sentito.....  mannaggia, ma doveva parlare come una mitragliatrice Gatling..  

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ma anche una piccola parte ricadrà sulle nostre Zeta,,  a parte di quanto già fanno..

    E Mauro, grazie per le info..  

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Adattatori RED da Z a PL, potremmo chiamarli PLTZ

    image.thumb.png.ee6f18502bae3b633a73ed5ea4435d54.png

    i prezzi sono quelli del Made in USA (quelli più costosi integrano un filtro ND elettronico)

    Un pò fa impressione leggere Nikon Z su un corpo diverso da un Nikon (ma questi adattatori non sono compatibili con le Nikon Z attuali)

     

    1739402695_1878425.jpg

    1739402827_IMG_2430652.jpg

    1739402827_IMG_2430653.jpg

    1739402827_IMG_2430654.jpg

    1739402827_IMG_2430655.jpg

    1739402827_IMG_2430656.jpg

    1739402827_IMG_2430657.jpg

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Il sensore della RED V-RAPTOR [X] e della V-RAPTOR XL [X] è un CMOS full-frame da 35,4 megapixel con risoluzione 8K VV (VistaVision, 8192 x 4320). La grande novità rispetto ai modelli precedenti è l’adozione di un global shutter, il primo su una fotocamera RED di grande formato.
     
    Questo significa che tutti i pixel vengono letti contemporaneamente, eliminando gli artefatti di movimento (come il "jello effect") tipici del rolling shutter, rendendolo ideale per scene con movimenti rapidi, luci stroboscopiche o produzioni virtuali.
     
    Per quanto riguarda la gamma dinamica, RED dichiara oltre 17 stop in condizioni standard, un valore impressionante per un sensore global shutter, che tradizionalmente sacrificano dinamica rispetto ai rolling shutter. Inoltre, con la modalità "Extended Highlights" (parte della suite Global Vision), si possono superare i 20 stop, recuperando dettagli nelle alte luci in modo morbido e naturale, anche in ambienti difficili da controllare. 
     
    Sul rumore ad alti ISO, il sensore offre ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla sua sensibilità e al design avanzato. Non avendo un ISO nativo definito (essendo REDCODE RAW regolabile in post), i test a ISO 800 mostrano un rumore molto basso e fine, simile a grana cinematografica, anche in situazioni di sottoesposizione. Tuttavia, nella modalità Extended Highlights, l’ISO massimo è limitato a 1600, il che potrebbe influire sulle prestazioni in luce estremamente bassa, anche se il rumore rimane ben controllato fino a quel punto. Rispetto alla V-RAPTOR originale con rolling shutter, il rumore è praticamente identico, ma il global shutter aggiunge un leggero spostamento cromatico verso il verde nelle aree sottoesposte (contro il rosa della versione precedente).
     
    In sintesi:
    • Sensore: 8K VV CMOS full-frame, 35,4 MP.
    • Otturatore: Global shutter, elimina distorsioni di movimento.
    • Rumore ad alti ISO: Molto basso, con gestione eccellente fino a ISO 1600 in Extended Highlights; struttura fine e cinematografica.
    • Gamma dinamica: Oltre 17 stop standard, più di 20 stop con Extended Highlights, tra i migliori per un global shutter.
     
    La V-RAPTOR [X] è la versione compatta (circa 1,8 kg), mentre la XL [X] è più robusta, con ND interni e opzioni di alimentazione avanzate, ma entrambi condividono lo stesso sensore e prestazioni. Perfetti per chi cerca alta risoluzione, frame rate elevati (fino a 120 fps in 8K) e flessibilità in produzione, senza compromessi sul movimento.

    Si tratta di tecnologia proprietaria di RED DIGITAL (e in quanto tale di proprietà Nikon) sviluppata in proprio.
    I sensori vengono stampati da terzi (probabilmente TSMC).

    • Like 4
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Fanno benissimo in campo video a non indicare sensibilità convenzionali.

    Noi "fotografi" (almeno quelli di noi che fotografano) ci portiamo dietro questo concetto dalla pellicola (io, nella realtà, con la pellicola ci ho trafficato proprio ben poco) siamo troppo ancorati a stop, EV e cose del genere.

    I sensori digitali non hanno di queste cose, sono puri sistemi di raccolta di energia fotovoltaica asserviti da sistemi di amplificazione e di filtraggio.
    Sono i tecnici che scelgono le basi di lavoro e le ottimizzano.

    E' chiaro che spingere la dinamica fino a valori travolgenti come 20 stop - una misura inconcepibile - può portare a limitazioni.
    Ma questo non significa affatto che un sensore del genere non possa essere spinto dove si vuole.

    Vorrei sottolineare come sia stato riportato che di fatto, il nuovo sensore con global shutter di RED abbia un rumore digitale in lettura sovrapponibile con quello del sensore con rolling shutter.
    Qualche cosa che Sony per ora non ha ancora portato sul piatto né sembra interessata a portare su macchine ad alta risoluzione.

    Aggiungo anche che 35megapixel in formato VistaVision equivalgono a 45-48 in formato 3:2 :vittoria: e anche se io non sono particolarmente affezionato a queste risoluzioni, una ipotetica fotocamera Nikon con un sensore con questa tecnologia consentirebbe di mantenere una accoppiata Z9+Z8 differenziata solo nel corpo. Il vero valore di tutto il sistema Nikon Z.
     

    Il futuro ci riserva cosine interessanti, almeno a chi sia interessato a questi versanti. Chi fa paesaggio non ha bisogno di queste cose.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    La Komodo con attacco Canon (sensore super35mm global shutter 6K) adesso costa solo 2999$. Mettendo una ipotetica fotocamera con questa tecnologia a livelli di prezzo accettabili (e suscettibili di ribasso per economia di scala) per un largo pubblico (prima che arrivasse Nikon ci volevano $6999).

    Da queste due videocamere Nikon potrebbe ricavare due ammiraglie ibride ?
    Lo sapremo nel 2026 ;)

     

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...