Ecco qua l'obiettivo standard per eccellenza della serie AIR che Viltrox ha dedicato alle fotocamere APS-C:
questo Viltrox AF 35mm f/1,7 STM Asph ED IF in versione Z-mount, che montato sulle DX di casa Z, ossia le Z30, 50 e Zfc, copre lo spazio inquadrato di un 53mm a pieno formato.
La copertura, quindi, di un normale, con l'apertura necessaria a gestire anche profondità di campo molto più selettive che su di uno zoom che transiti per analoga focale, nonchè luminoso quanto basta per surclassare qualsiasi attuale zoom entry level .
Pesante, anche questo AIR, solamente 2 etti a paraluce innestato e compatto tanto da misurare poco più di 6cm di profondità, per 52mm di filettatura filtri (e pochi mm in più di diametro)
Dotato di un articolato schema ottico da 11 lenti in 9 gruppi, molte delle quali speciali (compresa una asferica)
accreditato di tracciati MTF davvero interessanti
munito della usuale baionetta in metallo, corredata altresì dalla presa USB-C per gli aggiornamenti firmware
decisamente compatto, insomma: adatto a qualsiasi scomparto di borsa fotografica, astuccio, borsetta
Motore STM silenzioso, velocissimo, efficiente. Perfettamente compatibile con ogni firmware fin qui edito su Nikon Z, grazie ai repentini aggiornamenti che Viltrox estende a tutti i suoi obiettivi, talvolta anche esageratamente , qualche volta anche non troppo accurati: tanto da dover avvisare la clientela di ritornare al precedente in attesa delle dovute correzioni.
Venduto ad un prezzo che spinge chiunque ad interessarsene: anche per questo obiettivo, al di sotto dei 180 euro.
Ci fosse un obiettivo analogo in catalogo Nikon Z DX si porrebbe il problema del confronto: ma Nikon a questi livelli di prezzo, pare decisamente intenzionata a non voler fare alcuna concorrenza ai marchi cinesi come Viltrox che su queste basi, stanno invadendo e monopolizzando il mercato.
Il formato DX a me infastidisce per quasi tutte le focali al di sotto dei 50mm con pochissime eccezioni: una delle quali sono proprio queste focali attorno ai 35mm, tali da riportare la copertura a quella di un normale con limitata distorsione derivante dalla focale reale (che resta pur sempre leggermente grandangolare)
Alcuni anni fa avevo già recensito altro Viltrox APS-C molto interessante, appartenente ad una categoria costruttiva di maggior pregio, del quale ero rimasto molto soddisfatto, pur avendolo tenuto poco tempo con me: le dimensioni di quel Viltrox erano però differenti da quelle di questo attuale, pesando circa 3 etti ed essendo più lungo di un cm e mezzo, ma dotato della bellissima ghiera manuale dei diaframmi, oltre al terzo di diaframma di maggior luminosità ed un prezzo che oggi supera i 230 euro...
Questo 35/1,7 AIR è privo della ghiera dei diaframmi manuali, ma non di una spiccata personalità che tra gli obiettivi di questa fascia di prezzo è una dote non da poco.
L'ho messo alla prova su molti versanti, prima di tutto quello cromatico, fotografando a brevi distanze di messa a fuoco, prossime a quella sua minima da 33cm dal piano focale, fiori e vegetazione, tali da formulare dei giudizi di apprezzamento e soddisfazione elevata, pur utilizzando diaframmi molto aperti, spesso tra f/2 ed f/4 che a queste distanze di maf aiutano a produrre tridimensionalità sul soggetto ed anche a valutare il rapporto tra primo piano e sfondo
molto interessante, nella precedente, lo sfuocato aiutato dal diaframma a 9 lamelle, compreso nel prezzo di questo Viltrox
personalmente sono rimasto incantato dai colori, implementati dall'ausilio dei Picture Control personalizzati della mia Z50II
Ugualmente efficace nelle normali condizioni di ripresa con soggetti a varie distanza di ripresa e con differenti condizioni di temperatura colore e densità delle sorgenti luminose
le aperture maggiori aiutano non poco in DX a dividere i piani prospettici ed evidenziare il soggetto a fuoco
anche in luce fredda riesce a separare bene i toni cromatici, nonostante l'economicità della sua realizzazione
ovviamente, migliore la luce, migliori i colori e la resa generale, da centro a bordi, al netto della inevitabile vignettatura alle aperture maggiori, abbastanza evidente fino almeno ad f/2,8
Ma dove prediligo il rendimento di questo obiettivo è certamente nella sua capacità di essere ben selettivo se utilizzato per il bianco e nero direttamente in ripresa (anche agevolato da specifici Picture Control) per la sua lunghezza focale che mi risulta particolarmente indicata a questo scopo, e con la quale mi sono divertito moltissimo a sfruttare le prerogative di questo Viltrox.
In conclusione ritengo questo Viltrox AF 35/1,7 AIR un'obiettivo imprescindibile per chi possegga una Nikon Z DX, sia per l'assenza di obiettivi fissi così compatti, leggeri ma performanti, nel catalogo Z, sia per le qualità che manifesta nell'utilizzo e l'ecletticità propria delle focali di questo genere.
Lo trovate al mercato, non per forza al negozio...
il suo unico difetto è quello che coinvolge tutti questi marchi cinesi e la loro spregiudicata politica commerciale: ossia l'assenza di una rete di assistenza di alcun genere.
Ma a questo prezzo, se si dovesse rompere, forse conviene ricomprarlo direttamente...
Max Aquila photo © per Nikonland 2025
Recommended Comments