Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nuovi firmware per Nikon Z8 e Z6 III

    2025-02-26 Firmware Z 8 Versione 2.10
     
    Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 2.01 a 2.10

    Nota: le modifiche elencate di seguito in "Registrazione di video" e "Controlli" sono riportate in dettaglio nel Manuale di aggiornamento firmware supplementare.

    Nota: a causa dell'aggiunta di nuove opzioni di menu, alcune opzioni del menu Personalizzazioni sono state rinumerate.

    ■ Registrazione di video

    • • Zoom Hi-Res è ora disponibile quando l'area immagine è impostata su "DX".
    • • È stata aggiunta una voce [Collab zoom Power/digit. alta risol.]* al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g10.
    • • È stata aggiunta una voce [Modo otturatore] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g13.
    • • È stato aggiunto [Colore schema a strisce] a g15 [Schema a strisce] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • • Sono state aggiunte opzioni per personalizzare la visualizzazione info luminosità a g18 [Visualizzazione info luminosità] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].

    * Questa funzione è disponibile con obiettivi NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ (da febbraio 2025).

    ■ Controlli

    • • I modi di ripresa ora possono essere selezionati singolarmente in modo foto e standard video.
      Nota: i modi di ripresa in tutti i set di ripresa da "A" a "D" sono impostati su P subito dopo l'aggiornamento firmware.
    • • È stato aggiunto [Salva e carica posiz. zoom motorizzato]* a f2 [Controlli personalizz. (ripresa)] e g2 [Controlli personalizzati] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • • È stata aggiunta una voce [Contr. anello zoom (obiettivo PZ)]* alla voce [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di f10.
    • • Le personalizzazioni f11 e g9 nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] sono ora [Assegna zoom motorizzato]. Inoltre, [Velocità zoom motorizzato] è stato suddiviso in due voci: [Veloc. zoom motorizz. (puls. zoom)] e [Veloc. zoom motoriz. (opz. zoom)]*.

    * Questa funzione è disponibile con obiettivi NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ (da febbraio 2025).

    ■ Altre modifiche

    • • È stato aggiunto [Veloc. zoom motorizz. (puls. zoom)] ai ruoli assegnabili al menu "i" tramite [MENU PERSONALIZZAZIONI] > f1 e g1 [Personalizza menu <i>].
    • • Sono stati risolti i seguenti problemi:
      • - A volte la capacità del buffer diminuiva con alcune schede di memoria CFexpress.
      • - I seguenti problemi potrebbero essersi verificati dopo la fotografia in sequenza quando [ON] era selezionato per [Riduzione dello sfarfallio foto] nel [MENU DI RIPRESA FOTO]:
        • ▸ In rari casi, la fotocamera smetteva di rispondere.
        • ▸ Le visualizzazioni di ripresa del mirino e del monitor (live view) erano danneggiate.
        • ▸ Si verificava sovraesposizione delle foto durante il bracketing automatico.
      • - Acquisizione auto non si avviava in [Acquisizione auto] nel [MENU DI RIPRESA FOTO] o nel [MENU DI REG. VIDEO] nelle seguenti condizioni.
        • ▸ [Acquisisci criteri] era impostato su [Movimento].
        • ▸ [M] era selezionato per il selettore del modo di messa a fuoco dell'obiettivo.
      • - In rari casi, la fotocamera smetteva di rispondere durante la registrazione di video quando era collegato un dispositivo compatibile con ATOMOS AirGlu BT.
      • - In rari casi, venivano registrate immagini che non era possibile modificare utilizzando [Ritocco].
    2025-02-26 Firmware Z6III Versione 1.10
    Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 1.02 a 1.10

    Nota: le modifiche elencate di seguito in "Registrazione di video" e "Controlli" sono riportate in dettaglio nel Manuale di aggiornamento firmware supplementare.

    Nota: a causa dell'aggiunta di nuove opzioni di menu, alcune opzioni del menu Personalizzazioni sono state rinumerate.

    ■ Registrazione di video

    • • Zoom Hi-Res è ora disponibile quando l'area immagine è impostata su "DX".
    • • È stata aggiunta una voce [Collab zoom Power/digit. alta risol.]* al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g9.
    • • È stata aggiunta una voce [Modo otturatore] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g12.
    • • È stato aggiunto [Colore schema a strisce] a g14 [Schema a strisce] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • • Sono state aggiunte opzioni per personalizzare la visualizzazione info luminosità a g17 [Visualizzazione info luminosità] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].

    * Questa funzione è disponibile con obiettivi NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ (da febbraio 2025).

    ■ Controlli

    • • È stato aggiunto [Salva e carica posiz. zoom motorizzato]* a f2 [Controlli personalizz. (ripresa)] e g2 [Controlli personalizzati] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • • I ruoli delle ghiere di comando nel modo S possono ora essere commutati utilizzando g2 [Controlli personalizzati] > [Ghiere di comando] > [Impostazione esposizione] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • • È stata aggiunta una voce [Contr. anello zoom (obiettivo PZ)]* alla voce [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di f11.
    • • Le personalizzazioni f12 e g8 nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] sono ora [Assegna zoom motorizzato]. Inoltre, [Velocità zoom motorizzato] è stato suddiviso in due voci: [Veloc. zoom motorizz. (puls. zoom)] e [Veloc. zoom motoriz. (opz. zoom)]*.

    * Questa funzione è disponibile con obiettivi NIKKOR Z 28-135mm f/4 PZ (da febbraio 2025).

    ■ Altre modifiche

    • • È stato aggiunto [Veloc. zoom motorizz. (puls. zoom)] ai ruoli assegnabili al menu "i" tramite [MENU PERSONALIZZAZIONI] > f1 e g1 [Personalizza menu <i>].
    • • Rumore ridotto nelle aree scure dei video N-Log.
    • • Sono stati risolti i seguenti problemi:
      • - In rari casi, la fotocamera smetteva di rispondere durante la registrazione di video quando [Tipo file video] era impostato su [ProRes 422 HQ 10 bit (MOV)] e [Zoom digitale alta risoluzione] su [ON] nel menu di registrazione video.
      • - La fotocamera smetteva di rispondere quando il cavo HDMI veniva scollegato dopo aver collegato la fotocamera a un monitor esterno tramite HDMI e dopo aver eseguito operazioni come la ripresa o la riproduzione.
      • - In rari casi, la fotocamera smetteva di rispondere quando si ruotava il selettore del modo foto/video per commutare il modo video mentre [Riduzione dello sfarfallio video] > [Riduzione dello sfarfallio digitale] era impostato su [ON] nel [MENU DI REG. VIDEO].
      • - In rari casi, la fotocamera smetteva di rispondere durante la registrazione di video quando era collegato un dispositivo compatibile con ATOMOS AirGlu BT.
      • - Appariva del rumore nell'audio del video registrato quando era collegato un microfono esterno che non richiedeva alimentazione e [Sensibilità dell'ingresso audio] era impostato su [Manuale] nel menu di registrazione video.
      • - Compariva un messaggio di errore e la registrazione veniva terminata senza salvare il video sulla scheda di memoria quando [Tipo file video] era impostato su [N-RAW 12 bit (NEV)] nel menu di registrazione video e il tempo di registrazione rimanente era basso.
      • - Si verificava un leggero tremolio dell'immagine registrando video nelle seguenti condizioni:
        • ▸ Era montato un micro obiettivo.
        • ▸ [VR elettronico] era impostato su [ON] nel menu di registrazione video.
        • ▸ La fotocamera era fissata su un treppiedi o simili.
      • - In rari casi, non era possibile ottenere un'esposizione ottimale durante la ripresa in sequenza dopo aver modificato l'esposizione nel modo M.
      • - La risposta di rilascio dell'otturatore diventava estremamente lenta dopo la ripresa utilizzando l'illuminazione avanzata senza cavi (AWL) radio con un telecomando wireless WR-R10 opzionale.
      • - In rari casi, i bordi di rilevamento non venivano visualizzati sui soggetti rilevati durante la ripresa in sequenza.

    User Feedback

    Recommended Comments



    • Nikonlander Veterano

    La speranza è l’ultima a morire, ma qui (come già scritto dall’admin in altri post) siamo già al terzo aggiornamento e tutto lato video. Mi chiedo se ho comprato una fotocamera o una fotovideocamera

    • Haha 4
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Boh, a me il video proprio non interessa, forse son troppo pigro per ricominciare con una nuova modalità

     

    Aggiornerò, comunque, la mia Z6 III, ma con scarso entusiasmo

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Io che sono un dilettante nel senso che fotografo e riprendo solo per puro diletto personale, perche' da sempre mi diverto con le fotocamere e con le videocamere senza averne mai avuto una reale necessità di utilizzo, apprezzo qualsiasi genere di aggiornamento, a prescindere che impatti l'area puramente fotografica o video.

    Sinceramente mi fa piacere che comprando la Z8 (e le altre Z simili) non ho comprato solo una fotocamera ma una fotovideocamera.

    Non ne ho di necessità reali ma ho maggiori opportunità di  divertimento e possibilità di utilizzo. Il video l'ho sempre visto come un qualcosa in piu' e non un qualcosa in meno.

    Ho scaricato il files, poi mi leggo il delta del manuale e in giornata provvedero' all'aggiornamento.

    Come sempre grazie a Nikoland Admin per l'informazione molto utile (come sempre del resto) e a Nikon che comunque spende tempo e risorse per aggiornare i propri prodotti.

    Edited by apsc
    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Anch'io, al momento, sono interessato alla sola fotografia ma sapere che la mia Z9 è anche un'ottima videocamera mi rende felice fino a quando le prestazioni video "aiuteranno" le prestazioni fotografiche.

    Se puoi, per soddisfare i videomaker, viene accelerato lo sviluppo di un sensore global shutter in una foto/videocamera io ne sarei felice.

     

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    "Non ti curar di lor ma guarda e passa!" ovviamente riferito agli aggiornamenti video, se non danneggiano le prestazioni fotografiche della fotocamera, che aggiornino pure.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    18 minuti fa, Castorino ha scritto:

    "Non ti curar di lor ma guarda e passa!" ovviamente riferito agli aggiornamenti video, se non danneggiano le prestazioni fotografiche della fotocamera, che aggiornino pure.

    ecco, per esempio appesantendo eccessivamente la già impossibile sezione dei menù.

    Complicando la strutturazione dei pulsanti funzione, magari favorendo opportunità video invece che personalizzazioni foto.

    Sottraendo risorse informatiche al processore 

    Mettendo in secondo piano gli sviluppi fotografici sinedie

    Modificando nelle future fotocamere la forma e maneggevolezza, caratteristica impareggiabile delle Nikon professionali rispetto le concorrenti.

    Ma un cacchio di apparecchio solo per video high end...no???  Red incalza: facciamo anche qui la separazione delle carriere !!!

    • Thanks 1
    • Haha 8
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    16 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

    ecco, per esempio appesantendo eccessivamente la già impossibile sezione dei menù.

    Complicando la strutturazione dei pulsanti funzione, magari favorendo opportunità video invece che personalizzazioni foto.

    Sottraendo risorse informatiche al processore 

    Mettendo in secondo piano gli sviluppi fotografici sinedie

    Modificando nelle future fotocamere la forma e maneggevolezza, caratteristica impareggiabile delle Nikon professionali rispetto le concorrenti.

    Ma un cacchio di apparecchio solo per video high end...no???  Red incalza: facciamo anche qui la separazione delle carriere !!!

    Adesso l'IBRIDO impera, e non solo in fotografia! Bastava guardare Sanremo per capirlo:(

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    aggiornamento fatto senza problemi, non ho visto nulla per capire eventuali differenze, però l'aggiornamento in sè va liscio...

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Buongiorno,

    attendiamo intorno alla seconda settimana di marzo la nuova versione del firmware della Zf, con la curiosità di vedere se si tratterà semplicemente della estensione di queste funzionalità video ad una macchina che pensiamo non sarà mai accoppiata da un fotografo ad un 28-135 Power Zoom o se finalmente vorranno concedere qualche novità anche ai fotografi (ad esempio estendendo all'unica Z che ne avrebbe bisogno veramente insieme alla sorella Zfc, i nuovi Picture Control versione 3 pubblicati con la Z6 III quasi un anno fa).

    Cordialmente.

    • Like 2
    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Non ho ancora aggiornato la Z8 ma lo farò, anche per usufruire degli inevitabili assestamenti nascosti che risolvono problemi che nemmeno avevo notato.
    Comprendo il fastidio per la mancanza di interventi sul lato fotografico ma, dopo aver sentito un amico che fa video seriamente, vi dico che questo è un aggiornamento molto gradito; risolve un paio di bug fastidiosi ed aggiorna le opzioni alle richieste avute da Nikon sui controlli.

    Secondo me per gli aggiornamenti importanti tocca attendere Z8II e Z9II, prima solo piccolezze.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    46 minuti fa, Sakurambo ha scritto:

    [...]Secondo me per gli aggiornamenti importanti tocca attendere Z8II e Z9II, prima solo piccolezze.

     

    • al momento solo Z6 III e Z50 II accedono al Cloud, possono scaricare gli aggiornamenti da li e anche le "ricette d'autore"
    • la Z6 III non ha il riconoscimento degli uccelli ma ce l'ha la Z50 II che è uscita dopo, costa un terzo ed ha un sensore vecchio
      Nikon dovrebbe ammettere che le è impossibile farlo, in modo da indirizzare gli acquirenti appassionati di avifauna verso altre fotocamere, oppure renderlo disponibile una buona volta
    • la Z50 II, la Z8 e la Z9 hanno la possibilità di variare la modalità AF con un ciclo su un unico tasto, le altre macchine no. Cosa lo impedisce, un blocco psicologico ?
    • la Z9 è una macchina molto competente anche in campo video. Ma un fotografo potrebbe apprezzare la modalità multiscatto pixel-shift, uscita con la Zf ed estesa poi a Z6 III e Z8
    • la Z50 II è l'unica a poter disattivare i picture control creativi che non interessano. Probabilmente questa opzione sarebbe di gran lunga più gradita agli utenti di Z8 e Z9
    • i Picture Control in versione 3 sono disponibili solo per Z6 III e Z50 II. Eppure probabilmente sarebbero Zf e Zfc che ne beneficerebbero di più, considerata la natura dei loro acquirenti
    • per la Zfc (ed altre macchine) la possibilità di mappare il tasto REC è limitata (per esempio è impossibile mettere in opzione su quel tasto la modalità silenziosa, possibile con le altre macchine)
    • per la Z50 II - che probabilmente non sarà destinataria per lo più di ottiche manuali - è disponibile l'assistenza AF con riconoscimento del soggetto, altre macchine di fascia più alta, no
    • con Z9 e Z50 II è possibile scrivere nelle opzioni il modello di obiettivo senza CPU montato; probabilmente anche qui Zf e Zfc sarebbero invece le prime beneficiarie di questa opzione

    e chissà quante possibilità di intervento firmware via software che non richiedono alcun intervento hardware sarebbero possibili e, in molti casi, necessarie.
    Anche per non dare segnali fuorvianti al mercato.

    Perchè NON E' VERO ma così, tra aggiornamenti firmware solo video, lancio di obiettivi Power Zoom e lancio di videocamere RED, sembra che Nikon si stia disinteressando dei fotografi.
    Ripetiamo Non è vero ma il messaggio che arriva a moltissimi è questo.

    image.thumb.png.82736b5f1b13cf27c3bbdb8e6804436e.png

     

    • Like 2
    • Thanks 3
    • Haha 6
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Invece, secondo me, al momento, è proprio così.
    Stanno dedicando le limitate risorse al settore video, per ora poca cicca per i fotografi.

    Comunque possiamo provare a scrivere qualche mail in inglese direttamente a Nikon, magari alla prima occasione mettono mano alla parte fotografica.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    24 minuti fa, Sakurambo ha scritto:

    [...] Comunque possiamo provare a scrivere qualche mail in inglese direttamente a Nikon, magari alla prima occasione mettono mano alla parte fotografica.

    Preferisco la via hardcore : ultimo acquisto Z50 II lo scorso novembre (nella realtà, sostituzione di una Zfc con la Z50 II, non un vero nuovo acquisto).
    Da allora stand-by assoluto fino a nuove prove concrete di attenzione verso i fotografi.
    Se loro non hanno risorse da dedicare a me, io indirizzo le mie risorse ad altre cose.

    • Like 1
    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Dal CP+, oggi, Nikon Zf con firmware 2.0 in beta, resoconto di un visitatore :

    ”C'erano diversi set di Zf con un FW 2.00 pre-release che supportavano ricette cloud di imaging e ricette di colore flessibili. Ho parlato con alcuni membri del personale di terra e hanno detto che Zf è sicuramente destinato a supportare Imaging Cloud e le ricette cloud, ma non hanno un lasso di tempo esatto su quando verrà rilasciato il firmware.

    Inoltre, ho eseguito una rapida panoramica di alcune delle impostazioni della FW2.00 Zf e ho notato alcune aggiunte alle funzioni personalizzate, in particolare la modalità area AF ciclica (come per Z8/Z9/Z50ii) e la possibilità di personalizzare un tasto per la funzione di eliminazione durante le operazioni di riproduzione (come per Z8/Z9/Z50ii).“

    • Like 1
    • Thanks 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Credo, però, che NIKON stia facendo un gran casino con i firmware diversi tra le macchine. D’accordo poche risorse, d’accordo che il video impera ma un po’ d’ordine non fare male a nessuno.

    • Like 3
    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Si, una cosa che potrebbero inaugurare con la prossima serie di Z sarebbe un allineamento generale per i menù e le funzionalità delle fotocamere.

    Tanto sulle attuali si può sperare solo in qualche aggiornamento firmware di allineamento parziale.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    15 ore fa, PaoloBC ha scritto:

    Credo, però, che NIKON stia facendo un gran casino con i firmware diversi tra le macchine. D’accordo poche risorse, d’accordo che il video impera ma un po’ d’ordine non fare male a nessuno.

    Dirò di più: che trovare funzioni inutili su alcune fotocamere (per categoria di destinazione) ed assenti su quelle sulle quali ce le aspetteremmo, depone chiaramente a sfavore dei concepts per cui quelle fotocamere sono state create.

     Un allineamento porterebbe gli utenti a scegliere invariabilmente quella che costi di meno: a che scopo quindi commercializzare quelle che costino di più?

     

    No: non auspico per nulla un allineamento, quanto una diversificazione di funzioni a seconda del presunto utilizzo che di quella fotocamera si intenda fare.

    Al momento la più evoluta delle mie tre Z (9,30,50ii) è proprio la 50II...  Al netto delle differenze strutturali

    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    credo sia figlio di uno sfilacciamento nell'organizzazione aziendale. Chi sviluppa il SW non si allinea a sufficienza con chi riporta la customer experience all'interno dell'azienda. Che non è una giustificazione, anzi.

    I concept per cui le macchine sono sviluppati sarebbero anche efficaci, poi non tutto sulle macchine segue la stessa filosofia. Sono d'accordo che è diventato urgente rimediare.

    La lista di incoerenze postata sopra dall'Admin è imbarazzante. Sarebbe da girare tal quale a Nikon, perchè sembra proprio che internamente nessuno abbia mai fatto una valutazione simile

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ho aggiornato la macchina e questo fine settimana tra studio e carri mascherati dovrei fare qualche video... 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    In effetti e' come se mancasse un controllo coerente tra chi progetta (ha progettato) l'hw e chi sviluppa (aggiorna) il firmware. Anch'io ho sperato che avessero attivato la connessione al cloud, per fare il primo esempio banale che mi e' venuto in mente. 

    Concordo con l'Admin e con le osservazioni di Max. 

    La mia sensazione e' che lavorino a compartimenti stagni, senza interazione.

    Non ci sia una linea coerente tra l'idea e la progettazione dell'HW e lo sviluppo del firmware (dove per sviluppo intendo lo sviluppo iniziale in fase di progetto e la successiva necessaria manutenzione futura con i nuovi aggiornamenti).

    Io questo l'ho notato anche banalmente nella disposizione dei pulsanti di registrazione video, nel comando di attivazione video/foto, nel tastino con la frecciata (play) per rivedere quanto scattato. La posizione fisica mi sembra decisa in modo casuale.

    Non sto dando un giudizio su quale sia meglio o peggio, piu' o meno funzionale, ma semplicemente dicendo che  passando da Z8 a Zf a Z30 a Zfc, ogni volta devo fare mente locale e verificare cosa sto utilizzando perche' sono in posizioni differenti. 

    Edited by apsc
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    la diversa posizione dei tasti a volte dà noia anche a me su macchine diverse, ma forse (forse) può essere giustificata dalle dimensioni diverse del dorso, o da altre ragioni progettuali che non conosciamo

    Ma non accorgerti che la tua neonata di "fascia bassa" propone features più interessanti di chi ha la Z9/Z8, capisci che è un problema, a maggior ragione perchè più facilmente risolvibile a posteriori rispetto alla disposizione fisica dei tasti 

    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    C'e' una modifica (già introdotta sulla Z9 nell'ultimo aggiornamento) ed ora portata anche sulla Z8 che secondo me e' molto interessante per chi fa video ed e' un peccato che non sia (ancora?) implementata anche sugli altri corpi Z.

    NB: (Ovviamente chi fa solo foto non e' interessato a questa possibilità. E sono comunque totalmente d'accordo sui commenti precedenti relativamente alla sezione fotografica pura).

    E' descritta molto bene sulla documentazione ufficiale Nikon. Credo che coloro che pensano di sfruttare in modo professionale serio la Z8/Z9 per fare video, l'avranno apprezzata ed e':

    • È stata aggiunta una voce [Modo otturatore] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di g13.

    La cui utilità e' descritta qui  (per chi sia interessato ad approfondirne le possibilità in campo video):

     a cosa serve

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites



×
×
  • Create New...