Jump to content
  • Nikonland Admin

    Viltrox AF 50mm f/2 Air : forse il 50mm Nikon non ha più mercato ...

    Message added by Nikonland Admin,

    Questo obiettivo è stato acquistato da NOI in versione Sony FE per poterlo provare con l'adattatore Viltrox E-Z (con pieno profitto).
    Ma si tratta dello stesso identico progetto che poi ha prodotto la versione con attacco Z da cui differisce solo per diverso tiraggio/contatti/software. Riteniamo che le nostre considerazioni possano essere estese anche allo Z.
    E vi anticipiamo che sono (molto) positive !

    ZF3_4086.thumb.jpg.6919dadc9f81d9ab2c8858464680e5c8.jpg

    La confezione bianca comune a tutti questi obiettivi Viltrox.

    Immagine2025-05-05092858.thumb.jpg.6b6cfd111eaf924fa7ba4be6be98d94e.jpg

    il logo AIR lo caratterizza per la leggerezza (solo 200 grammi)

    Immagine2025-05-05092933.jpg.9ca70907515159800022ea5348602623.jpg

    pur con un progetto ottico moderno, più avanzato di quello dei Viltrox di prima generazione.

    Immagine2025-05-05092950.thumb.jpg.81be2a78eb05b2e0a372b91dc3a8106c.jpg

    qui ci sono lenti asferiche, ED e ad alto indice di rifrazione.
    L'MTF sintetico pubblicato è egregio per un obiettivo che costa sul sito Pergear

    image.png.c4a9c3e0b76c41c24882c4b0b6c88a35.png

    (salvo sconti periodici ...)

    Immagine2025-05-05093020.thumb.jpg.c1b4fd6d027bcb45f11cdaef71696203.jpg

    é costruito in plastica con elementi in alluminio indurito e cromato su tutte le superfici.
    Ha la presa USB-C per gli aggiornamenti (frequenti) del firmware

     

    Immagine 2025-05-05 093034.jpg

    la dotazione è completa. Non manca il paraluce che invece nei Nikkor Z più economici è opzionale (per non parlare della baionetta che generalmente è in plastica).

    ZF3_4090.jpg

    qui lo vedete con l'anello adattatore Viltrox E-Z che lo rende "quasi" nativo Z

    ZF3_4102.jpg

    il passo filtro è da 58mm. Sul frontale sono riportate le caratteristiche salienti in bianco. Notare la dicitura Full Frame (ci sono molti altri Ais che sono APS-C)

    ZF3_4087.jpg

    paraluce a tronco di cono, tapop da 58mm

    ZF3_4089.jpg

    esteticamente ricorda molto i Nikon 40/2 e 28/2.8 versione standard

    ZF3_4084.jpg

    montato sulla Z8 è anche troppo compatto

    ZF3_4077.jpg

    sta meglio su Zf e sulla Z50 II

    ZF3_4082.jpg

    ma si apprezza in ogni caso la sua compattezza e leggerezza.
    Non sarà mai un peso metterlo in borsa.

    ZF3_4099.thumb.jpg.ff53f6bb52d3737845affb3288cd6c25.jpg

    in questa batteria lo vede in mezzo, tra il Nikkor Z 50/1.4 e il Nikkor Z 40/2 con cui pensiamo possa essere paragonato.
    Ma anche con il Nikkor Z 50/1.8 S se vogliamo che ha dimensioni del tutto analoghe a quelle del 50/1.4.

    ZF3_4100.jpg

    62, 58 e 52 mm di passo filtri. Evviva !

    Come va ?

    Lo abbiamo provato con la Z8 e con la Zf. Senza alcun inconveniente (dimentichiamoci che è la versione Sony, davvero con l'anello adattatore Viltrox E-Z è come se fosse la versione Z).

    L'autofocus è efficiente anche se non velocissimo. Preciso per lo più, sia in video che in foto.
    La nitidezza è molto buona ad f/2.
    La vignettatura è appena accennata.
    Come le aberrazioni cromatiche assiali.
    Le qualità ottiche vengono automaticamente addomesticate dai parametri passati in Exif su Lightroom.

    Potremmo azzardare che la vignettatura non sia trascurabile, e pure la distorsione. Ma all'atto pratico sviluppando i NEF con Lightroom non ce n'è evidenza.

    Chiudendo ad F/4 le prestazioni diventano massime. Potremmo dire che sia l'apertura migliore.
    Ma già ad f/2 l'obiettivo è ineccepibile con le fotocamere moderne, sia da 45 che da 24 megapixel.

    Potremmo credere che solo in laboratorio si noterebbero le migliori caratteristiche del noto Nikkor Z 50/1.8 S, il "perfettino".

    Sfuocato non indimenticabile e tenuta al controluce e al flare migliorabile.

    Questo è il responso complessivo che, avendo a mente i 179 del suo prezzo diventa del tutto eclatante, visto che lo stiamo paragonando ad un Nikkor Z che costa di listino 5 volte.

    Cartoline da una passeggiata per il Lungo Lago di Como in una domenica di maggio 2025.

    ZFH_4439.thumb.jpg.0912846321a8538ddf107f2e54903c7f.jpg

    ZFH_4445.thumb.jpg.39f918b68a7a70f30551522c2e1a8a58.jpg

    ZFH_4452.thumb.jpg.d8bfcbc82e2e812de32b7e96201d8025.jpg

    ZFH_4458.thumb.jpg.4cc2236439f6b734fd62c378253c845c.jpg

    ZFH_4463.thumb.jpg.ecb07d0ca3efbabb812fd542f73b7969.jpg

    ZFH_4465.thumb.jpg.d07b0224adbe766d3981aa8375fdd2ec.jpg

     

    sono foto del tutto UNEDITED, come proposte da Lightroom con il profilo standard Nikon.

     

    ZFH_4491.thumb.jpg.9a084d70bde5d0e12154b7a84fcdd819.jpg

    ZFH_4495.thumb.jpg.2ac04626309bb8a10aa98c8b51bb7e36.jpg

    ZFH_4501.thumb.jpg.7ae8446e50f79921b9e662add50a5022.jpg

    ZFH_4506.thumb.jpg.80a63dbc6e58caf1e3d9b107b93ad600.jpg

    e servono a mostrare come si comporta l'obiettivo, non se il fotografo è bravo.

    ZFH_4545.thumb.jpg.dc41b6fa567b03c41551d35199438538.jpg

    ZFH_4546.thumb.jpg.16fc4d19b13460bdc2397cc4ace8162f.jpg

    ZFH_4570.thumb.jpg.994e5ec9b73e52cfe2a389aaccf1dac6.jpg

    nell'ultima c'è un pò di correzione della distorsione

    ZFH_4575.thumb.jpg.57e9cac45ad19de12e23ab440cf2ba17.jpg

    ZFH_4560.thumb.jpg.4925085bcaefbb77ca7397a41dd80562.jpg

    nessun incremento di nitidezza, è al naturale

    ZFH_4572.thumb.jpg.be16a9194a842b93725c70e01ab2fd15.jpg

    ZFH_4595.thumb.jpg.4b820ccb18d82444d6b3ffc792b1052e.jpg

    ZFH_4766.thumb.jpg.21da998fe3c669c629ee74a62ec4ae6e.jpg

    ZFH_4760.thumb.jpg.5921d9891ed0125ae0fa1eaf7814f989.jpg

     

    image.thumb.png.baf9449b3e0f07b867617f14be8752bd.png

    Tizia che fa jogging in arrivo !
    Tutte a fuoco (1/8000'', f/4)

    ZFH_4822.thumb.jpg.381172749810ecf4367d8cd092835050.jpg

    questa è l'ultima, su Zf.

    Sfuocati ad f/2

    ZFH_4847.thumb.jpg.3d1204ee4187fcf711066049738c8108.jpg

    ZFH_4832.thumb.jpg.432c8e314edcdd5edafef9e33bfd65f2.jpg

    ZFH_4865.thumb.jpg.9d2e1dd1db31f1d4bfd9443a31a15959.jpg

     

    Ritratto ?

    Z8X_8156.thumb.jpg.55394dc48706d52b97ae839a2088cc0e.jpg

    Z8X_8255.thumb.jpg.2b6fdfe17d4a1cf3202f506d4bff3a45.jpg

    Z8X_7524.thumb.jpg.48c9a1f3995a2b9a028d909eddebef75.jpg Z8X_6967.thumb.jpg.20d12a3e62904e95d326f9b61b0c25db.jpg Z8X_7072.thumb.jpg.09ee6035702f7e3ee7474d0ba7111c0e.jpg

    tutte ad f/2.

    Risultato eclatante, doppiato anche nel video dove il fuoco è fluido, continuo, affidabile.

    Conclusioni

     

    Pro:

    • costruzione in linea con gli standard dei Viltrox AIR che sono un compromesso tra prezzo e prestazioni ma comunque ineccepibile nella sua "leggerezza"
    • purtuttavia per i cinesi evidentemente i vetri speciali costano un tanto al chilo e non c'è il ricarico che ci mette Nikon.
      Il 50/1.4 Nikon non ha tutte queste lenti speciali ma costa molto di più.
    • prestazioni ottiche di ottimo livello, ad f/2 va già molto bene, ad f/4 va anche meglio
      i difetti ottici sono ben corretti via software, resta solo una certa distorsione che però si elimina automaticamente in sviluppo
    • autofocus efficiente sia in foto che in video, non eccezionale ma non abbiamo avuto fuori fuoco evidenti in migliaia di scatti con Z8 e Zf, anche di soggetti in rapido movimento o in azione
    • dotazione completo. Nei Nikon di questa fascia - che poi costano di più - in generale il paraluce è da pagare a parte (salato)
    • leggero, compatto, economico, pronto ad ogni tipo di foto, un obiettivo per uscire tutti i giorni

    Contro:

    • non è un obiettivo da laboratorio o da riproduzione ma chi lo pretenderebbe a questo prezzo ?
    • lo sfuocato non è sempre straordinario, spesso è nervoso ma dipende da quello che c'è dietro al soggetto. Non è un obiettivo che ama il fogliame
    • non impenetrabile dal ghosting e dai flare in controluce, meglio evitare
    • ci sono forse troppe opzioni per 50mm full-frame, forse anche i cinesi dovrebbero cominciare a pensare a focali differenti non comunemente disponibili su tutti gli attacchi
    • resta sempre l'alea, da tenere in considerazione, del marchio che non ha una rete di assistenza e della troppa variabilità delle prestazioni soggetti agli aggiornamenti firmware continui (Viltrox non opera su licenza Sony o Nikon, ovviamente)

     

    GIUDIZIO FINALE :

    riteniamo l'obiettivo RACCOMANDATO come praticamente tutti i Viltrox di seconda generazione che abbiamo provato.
    A questo prezzo, se proprio uno non ha nella focale 50mm il  suo feticcio assoluto, non vediamo proprio motivo per rivolgersi a Nikon.
    Che offre ben 4 opzioni diverse, dal piccolo macro fino all'enorme ed inarrivabile 50/1.2 S.
    Ci sarebbe anche il 40mm, il vero antagonista di questo 50/2 Air per prezzo e dimensioni.
    Ma sono proprio due focali che non sono confrontabili.
    E ad essere sinceri, il 40 Nikon non è una perla sul piano prestazionale, specie quando tutto aperto. Quasi fosse un obiettivo f/2.8 per cui il marketing ha preteso diventasse più luminoso di uno stop.
    Questo no, è un vero f/2 che va bene ad f/2 e ancora meglio se chiuso di uno o di due stop. Come è giusto che sia.
     

    Z8X_7258.jpg

    Z8X_7989.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Nulla da dire su questi nuovi viltrox, sopratutto sul piano prezzo/prestazioni. 
    Al commento “A questo prezzo, se proprio uno non ha nella focale 50mm il proprio feticcio assoluto, non vediamo proprio motivo per rivolgersi a Nikon”, aggiungerei, almeno personalmente, che chi già possiede un 24-120 f.4, e non usa, se non sporadicamente, diaframmi inferiori a f.4, questi viltrox sono la scelta ideale senza doversi portare dietro obbiettivi pesanti e costosissimi in quel range di focali.   
    ho avuto il 50 1.8 ma, francamente,  agli stessi diaframmi, non è che abbia visto tutta sta differenza rispetto allo zoom. 

    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    l'ho preso e provato, concordo totalmente con Mauro, ho avuto qualche difficoltà sull'autofocus ma in una situazione estrema, era a fotografare il falò del Santo Patrono di Portofino al buio in controluce rispetto al fuoco, ma ha fatto fatica anche il 24/120 f4.

    Il 50 non è la mia focale preferita, non volevo investirci somme importanti, ma volevo un obiettivo leggero e luminoso, perciò sono disposto a "tollerare" lo sfocato non sempre esaltante, ma sulle luci mi sembra buono, meno sul fogliame.

    Credo che il flare sia il suo punto debole, per fare una battuta: sul flare c'è poco da fare...

    Ho visto, in macchina, qualche aberrazione lineare, non ho ancora sviluppato e non so dire se scompare in automatico o se richiede una correzione manuale.

    Non ho provato il ritratto ma lo proverò presto.

    Devo anche dire che mi sta piacendo la focale, più di quello che avrei pensato, teniamo conto però che il mio ultimo 50 è stato l' 1,4 G NIKON

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, Claudio Garlaschi ha scritto:

    l'ho preso e provato, concordo totalmente con Mauro, ho avuto qualche difficoltà sull'autofocus ma in una situazione estrema, era a fotografare il falò del Santo Patrono di Portofino al buio in controluce rispetto al fuoco, ma ha fatto fatica anche il 24/120 f4.

    Il 50 non è la mia focale preferita, non volevo investirci somme importanti, ma volevo un obiettivo leggero e luminoso, perciò sono disposto a "tollerare" lo sfocato non sempre esaltante, ma sulle luci mi sembra buono, meno sul fogliame.

    Credo che il flare sia il suo punto debole, per fare una battuta: sul flare c'è poco da fare...

    Ho visto, in macchina, qualche aberrazione lineare, non ho ancora sviluppato e non so dire se scompare in automatico o se richiede una correzione manuale.

    Non ho provato il ritratto ma lo proverò presto.

    Devo anche dire che mi sta piacendo la focale, più di quello che avrei pensato, teniamo conto però che il mio ultimo 50 è stato l' 1,4 G NIKON

     

    Sul flare, i Nikkor e la loro copertura antiriflesso, oltre alla correzione automatica via hw, sono la soluzione: dal 2018 ci siamo dimenticati di flares e ghosts. 

    Non dimentico quello degli F-mount, sia Nikon sia Sigma &c

    Una differenza di prezzo significa pur qualcosa.

    Idem per vignettatura e distorsione 

    • Like 2
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    Lucky

    Posted (edited)

    3 ore fa, Antonio Biggio ha scritto:

    Ho avuto il 50 1.8 ma, francamente,  agli stessi diaframmi, non è che abbia visto tutta sta differenza rispetto allo zoom. 

    Ed hai pienamente ragione, ma dipende dal fatto che il Nikkor Z 24-120 è veramente "spaziale" come zoom..., non dal fatto che il Nikkor Z 50mm F1,8 non sia abbastanza buono.... :)
    Ad F4 il 50mm e' solamente "un pelino" piu' definito rispetto al 24-120, pero' il 50mm ha una definizione quasi identica anche ad F1,8 dove lo zoom non ci arriva proprio... il che non e' cosa da poco..... xD

    Confronto.thumb.jpg.c2c853bb578114991f805723f186beab.jpg

    Comunque sia, con questo rapporto qualità/prezzo, e per un utilizzo disimpegnato come quello mostrato nell'articolo, il Viltrox, con la sua copertura FF ed apertura F2, e' un affare, come lo e' anche il 20mm F2,8
    Ovviamente, quando disponibile in montatura nativa Z ..... :P

    Edited by Lucky
    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    aggiungo le mie

    perchè l'ho preso: perchè è il più leggero e piccolo del lotto (Zf). Vedremo se varrà la pena la convivenza con l'1.4

    per gentile concessione: B&W  Neopan, colore VELVIA FLEX 100 (tranne una)

    25_05_Roma_ZFR_5584.thumb.jpg.15b7b601cadfa6d8dd2cc1634a0f4bf7.jpg

    25_05_Roma_ZFR_5582.thumb.jpg.d8e09c0e0e10efe8f0c7d224f858a02f.jpg25_05_Roma_ZFR_5581.thumb.jpg.1f5a0d625dbdbd87168acd6acca16b02.jpg25_05_Roma_ZFR_5571.thumb.jpg.f1fc43da482ef0f6c63221a1feadf8f3.jpg25_05_Roma_ZFR_5567.thumb.jpg.347150183af1cf9226a75a6b09877223.jpg25_05_Roma_ZFR_5565.thumb.jpg.5460f54f4a7fe796c458e9209735bf81.jpg25_05_Roma_ZFR_5563.thumb.jpg.7402a1dcf11dc143409412d036119156.jpg25_05_Roma_ZFR_5561.thumb.jpg.2d713ae84eb1d212864d12a5310d7f7b.jpg25_05_Roma_ZFR_5560.thumb.jpg.921a5d9a48ced977003dede07dba81ba.jpg25_05_Roma_ZFR_5502.thumb.jpg.a516c44a8818d4321c0d7cfacf6e51e0.jpg25_05_Roma_ZFR_5493.thumb.jpg.b5b0c76fe0adacee01f7d17a15ca5406.jpg25_05_Roma_ZFR_5492.thumb.jpg.c87e1b01f380db133ff1dc61bcad2b81.jpg25_05_Roma_ZFR_5488.thumb.jpg.7385353c54beadb91868cd92e9a79cc0.jpg

    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...