Mai vista cantare su un paletto....veramente un posatoio strano, almenoper la mia esperienza, con questa specie, abbastanza elusiva ma chiacchierona......
Non è un intervento permaloso il mio, se questo intendete. Ma dato che la didascalia riporta nome del soggetto e località in modo non generico, se uno fa notare una piccola inesattezza (che sia di CALASETTA o meno) non credo ci sia niente di male.
saluti
Ma magari Antonio conosce un altro Mangiabarche su un'altra S.Antioco dove non c'è una Calasetta .
Nel caso, effettivamente, poteva generarsi confusione.
Dovrò mettere i CAP
E' presto fatto...
Crapone.. e non ti arrabbiare, hai delle monete d'oro in mano.. e ti ostini a dannarti per quei signori( volevo dire altro.. ) di trezzano.. e le monete d'oro sono a mio parere i lavori che fai nei pochi ritagli di tempo che ogni tanto riesci a arrubare...
Pensa se tu potessi farlo tutti i giorni.. scommetto che ti cambierebbe la vita, ma in meglio...
E' una foto attraente perchè ritrae una donna più matura e anche per questo più affascinante, un effetto che oltre che da luci, posa e quant'altro, è nel mio sentire molto accentuato dal maggiore realismo nella resa della pelle e dall'espressione, che rende il volto ancora più bello ed attraente perchè più vero.
Forese è il ritratto, tra quelli tuoi che ho visto, che più mi piace.