Jump to content

About this blog

Conosco un posto nel mio cuore
Dove tira sempre il vento
Per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento
Non c'è niente da capire, basta sedersi ed ascoltare

ww.jpg

Entries in this blog

Tonno di Marzo con maestrale

Lo conoscete già, è uno dei pochi ad uscire sempre e con qualsiasi vento a Mondello: anzi, uno dei pochissimi a scegliere SEMPRE o quasi Mondello per le sue uscite in windsurf, kite, wingfoil. Infatti ha conquistato a ottobre scorso i titoli mondiali di Classe Windsurfer in tutte le categorie cui ha regatato ed anche nella classifica Overall. Alessandro Alberti, alias Tonno, che lunedì 27 merzo, con raffiche di maestrale tra 40 e 50 nodi (anche di poco superiori a 100 km/h) mi ha chiam

H2O

... Il maresorride in lontananza.Denti di spuma,labbra di cielo                                             F.G.Lorca   Si scrive H2O e si legge acqua: per quanto la solchi, separandola, si ricompatterà, mantenendo la sua coesione. Non puoi vincere, qualunque sia l'intento, è l'acqua a prevalere, fuori e dentro di ognuno di noi. Acqua siamo, salvo ciò che di sacro abbia il corpo, acqua torneremo ad essere...

Max Aquila

Max Aquila in Fotografare

Nikkor Z al granlasco !

Due mesi e oltre in possesso di questi due obiettivi di Mauro Maratta, prestati...   il Nikkor Z 400mm f/4,5 S presentato appena a luglio scorso il Nikkor Z 800mm f/6,3 S, Phase Fresnel lens, di aprile 2022 due obiettivi che costituiscono altrettante pietre miliari per i rispettivi utilizzatori, per le innovative caratteristiche in termini di dimensioni, peso e prezzo, rispetto gli F-mount di corrispondente focale e luminosità. Il mio bilancio di scatti, in questo ris

Max Aquila

Max Aquila in Fotografare

Windsurfer World Championship 2022, Mondello, Palermo 3-9 10

Ho cominciato a salire su di un Windsurfer nel 1981 era un Ten Cate prima serie, col boma in legno di teak,  da comporre prima di montare l'attrezzatura...  ... e le prime foto sulle riviste ed i libri specialistici, erano spesso, incredibilmente, in bianco e nero... L'anno dopo avevo il mio primo surf Bic, un tavolone di quasi cinque metri di lunghezza...  La mia 500 era troppo corta per trasportarlo sul tetto, senza incorrere in sacrosante multe: ma chest'...era ! Gli anni

Max Aquila

Max Aquila in obiettivamente...

La Tempesta Perfetta: il Nikkor Z 400mm f/4,5 S VR

Quando un numero ti si fissa addosso senza scampo, diventa un leit motiv. Quattrocento millimetri è la mia focale di base nel genere che pratico con i teleobiettivi: ossia fotografare a mare, qualunque soggetto mi si pari davanti, interpretandolo... Motivo per cui, proprio sere fa, ad un ragazzo che fotografa e mi chiedeva che genere preferissi, ho risposto: "la fotografia sportiva" e lui, deluso un pò (dati i discorsi appena intercorsi): "si...ma in ambito artistico ?"

Max Aquila

Max Aquila in obiettivamente...

Migranti ... senza barconi

Oggi a mare, più di un passaggio sulla mia verticale: ero al centro del Golfo di Castellammare e soffiava un vento teso da ponente: andavano e tornavano, formando figure e provando formazioni. Naturalmente il 400/4,5 mi arriva tra due giorni: diversamente l'avrei avuto insieme alla Z9, magari moltiplicato in DX. Invece mi sono fatto bastare, Z50 e Nikkor Z 50-250 tra 140 e 250mm e tra f/6,3 e f/8  t/2000 e poi,

era uno stecco secco...

Evoluzione di un posatoio: protagoniste, un paio di Crocothemis curiose. Nikon Z9 con Z MC105/2,8 Protagonisti, la luce disponibile ed il fotografo che le gira intorno così come le modelle dispettose     SunDance Festival   Max Aquila photo (C) per Nikonland 2022

Max Aquila

Max Aquila in Fotografare

Luisa, controvento...

controvento, controluce, contrariata... Luisa prima mi viene incontro, poi, perplessa, gira sui tacchi e se neva. Non prima di aver impressionato una sequenza di xxx scatti...dei quali questi 20 sono quelli che mi piace farvi vedere... Come so che si chiama Luisa?  Beh, dal braccialetto...  Nikon Z9 con Nikon AFS 500/4 G VR f/4  t/5000  ISO800-1600  

Max Aquila

Max Aquila in Corpi di Reato

Vintage Winds...

Non arrivano pellicani a Mondello...e neppure Nikon Z9 con cui poterli fotografare. Deprivatomi di quasi ogni orpello in funzione di dover acquistare un pellicano, una Z9 ed un Nikkor Z 100-400mm oggi mi sono rivolto alla vetrina dell'800 dove conservo memorie del passato e ho pensato di armare un sistema reflex composto dalla giovanotta D500 con due vecchi zii, il Nikon AF Nikkor 180mm f/2,8 D ED del 1994 ed il primo Nikon AF Nikkor 300mm f/4 ED (senza D) del 1988. Due teleobiet

Max Aquila

Max Aquila in obiettivamente...

Sun, Wind & Waves in Mondello Beach, 2021 12 19

Non è un caso che chiuda a Dicembre una stagione iniziata a Gennaio in questo blog. Con una non sottile differenza: ho messo in vendita i supertele per reflex e tutte le mirrorless in mio possesso, per consentirmi l'acquisto, ormai prossimo, della nuova Nikon Z9: l'arma finale. E dei successivi supertele Z: un 800/6,3 oppure, dovesse rimanere un miraggio, il 200-600 che sta per essere presentato. Oggi 19 dicembre, ho quindi messo il moltiplicatore 1,4x al Nikkor Z 70-200/2.8 = 420

Max Aquila

Max Aquila in obiettivamente...

Palermo - Montecarlo 2021: 16^ edizione della Regata delle 500miglia

21 agosto 21: parte da Mondello la 16^ edizione di questa regata, long distance, che porta senza tappe in due giorni e poco più (record attuale 47 ore e rotti) una sessantina di yacht e maxi yacht, appartenenti a molte categorie IOR, tutte con il proprio coefficiente di compensazione, che tiene conto della stazza e del piano velico, nel Principato di Monaco, partendo dal Golfo di Mondello, seguendo un percorso a piacimento nel Mar Tirreno, seguendo venti e correnti, senza mai poter approdare, ap

Max Aquila

Max Aquila in Fotografare

8919 ed il Maestrale d'agosto

Cose da pazzi, libeccio a gennaio e maestrale ad agosto: chissà di questo passo quando e come completerò la mia Rosa dei Venti di questo Club su Nikonland. Ma 8919 è il numero velico, quindi il nome della rocciosa, tenace, inscalfibile bimbetta che, sperduta nel Golfo di Mondello, sotto raffiche da 35 nodi di un maestrale che metteva a dura prova equipaggi di barche d'altura di ben altre dimensioni del suo minuscolo O-pen Skiff. Un quarto d'ora a tentare invano di stringere il vento, d

quaranta nodi di libeccio alla Tonnara Bordonaro

24 gennaio, Palermo, località Vergine Maria, Tonnara Bordonaro me, la Z6II , il 500/4G con i suoi TCx e raffiche di libeccio anche a 40 nodi...  urge congrua zavorra...  ed ecco a che serva la cintura da sub coi suoi piombi Tonno (il solito) sotto sale col suo wingfoil bluarancio, sotto refoli che non consentono quasi di brandeggiare l'obice montato sul mio affusto girevole, nemmeno per trenta secondi di video tonno 20210124.mp4 E poi comincia lo spettacolo: i
×
×
  • Create New...