Redazione Silvio Renesto Posted November 5, 2022 Redazione Share Posted November 5, 2022 Dopo la tenebrosa cornacchia, una selezione di foto, alcune vecchie, alcune scattate da poco, che dovrebbero scaldare il cuore. In un primo momento avevo messo dei titoli alle foto, poi ho pensato che dovrebbero parlare da sole, così li ho sostituiti con dei numeri perchè mi piacerebbe ascoltare voi su tutte, su qualcuna, su una, sulle foto o su quello che vi ispirano, o su tutte e due le cose, come vi sentite. Poi metterò i miei titoli in un commento successivo. GRAZIE a chi parteciperà !! 1 2 3 4 5 6 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gabriele Castelli Posted November 5, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted November 5, 2022 L'ultima è quella che mi prende di più, sarà il mio debole per i gatti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Veterano Gianni Posted November 6, 2022 Nikonlander Veterano Share Posted November 6, 2022 Animali domestici e non, tutte foto decisamente riuscite che hai già fatto vedere mi sembra. Se non sbaglio quella dei passeri poi ebbe un bel successo, giusto, qui su Nikonland. Non ho una foto preferita, sinceramente mi piacciono tutte, sono un bell'esempio di rapporto uomo animale..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted November 6, 2022 Author Redazione Share Posted November 6, 2022 Grazie, sì, sono foto tutte già pubblicate, come ho scritto nel testo, ho voluto riproporle in una piccola sintesi per raccogliere impressioni sia sulle foto in sè, sia sul fatto che sia riuscito o meno a "vedere" e trasmettere qualcosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Massimo Vignoli Posted November 6, 2022 Redazione Share Posted November 6, 2022 E' una bella collezione. La 4 è fantastica, mi soffermo di più sulla 1 e la 5. La 1 mi fa pensare a due amici a spasso, si conoscono da tempo e non occorrono parole. La mi fa pensare proprio alla fiducia, timida ma notevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Alessandro Pisano Posted November 6, 2022 Nikonlander Share Posted November 6, 2022 Anche per me la 4 e la top, speciale Tutte mi trasmettono il rapporto bellissimo e la vicinanza dell uomo con l animale, il rispetto che dovrebbe sempre esserci tra noi e loro, sia che l animale possa o che possa non piacere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikonlander Tanker Posted November 7, 2022 Nikonlander Share Posted November 7, 2022 tutte belle e azzeccata l'idea del b/n. tra tutte opterei per la 1 e la 5 anche se ognuna presa a se stante racconta una storia.bravo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Garlaschi Posted November 7, 2022 Share Posted November 7, 2022 4 e 5 decisamente, per il rapporto uomo animale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted November 8, 2022 Administrator Share Posted November 8, 2022 Però sempre questo tipo di bianco e nero lugubre. L'amicizia è solare ! La fiducia, luminosa ! mamma e piccolo giocano con la paletta e il Jackie scava con loro ! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Redazione Silvio Renesto Posted November 9, 2022 Author Redazione Share Posted November 9, 2022 Esistono canzoni d'amore tristi o malinconiche e canzoni d'amore allegre. Esistevano poeti romantici e poeti decadentisti. Con le mie foto in bianco e nero ho voluto suscitare un certo tipo di sensazione e non un'altro. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator M&M Posted November 9, 2022 Administrator Share Posted November 9, 2022 52 minuti fa, Silvio Renesto ha scritto: Esistono canzoni d'amore tristi o malinconiche e canzoni d'amore allegre. Esistevano poeti romantici e poeti decadentisti. Con le mie foto in bianco e nero ho voluto suscitare un certo tipo di sensazione e non un'altro. Non v'è dubbio alcuno ! Io vedo il mondo au contraire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrator Max Aquila Posted November 9, 2022 Administrator Share Posted November 9, 2022 Il bianco e nero stimola queste interazioni sensoriali. Perché va utilizzato proprio per intendere soggettivamente una realtà luminosa che, a colori, rischierebbe di essere somigliante tra fotografie di diversi autori, a parità di tempo e luogo. Dovrebbe quindi rispecchiare sensazioni univoche. Ci sta che il mondo si veda in maniera diversa, specie utilizzando questo strumento, solo apparentemente accomunante. Poi, chi osserva, sceglie.... 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts