Jump to content

Silvio Renesto

Redazione
  • Posts

    6,537
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    236

Everything posted by Silvio Renesto

  1. Più che altro come protezione. Oggi l'ho usato senza anche in luce laterale e non ho avuto problemi.
  2. Come forse si capisce dalla mia risposta in coda all'articolo di Max Aquila, mi sono procurato questo aggeggino carino carino, il Nikon Z 12-28mm f3.5-5.6 PZ: Aggiornato il firmware della Fc i due vanno d'accordo come fossero vecchi compagni. Tutte le foto scattate con nikon Z fc a mano libera. Lascio la disamina approfondita di prestazioni, pregi e difetti a Max, qui scrivo solo che mi pare molto buono nel suo genere, e mi soffermo su un possibile uso, forse meno ovvio. Questo zoom compatto ha una distanza minima di messa a fuoco spettacolare nel suo essere davvero minima, accompagnata da una incisione insospettabile. In questa primissima uscita sotto casa non sono riuscito a trovare soggetti ideali (c'è veramente poco, complice penso questa primavera strana) ma ho fatto lo stesso qualche foto per rendere l'idea di come la capacità di avvicinarsi ai soggetti permette delle inquadrature ambientate molto interessanti Nikon Z fc 12-28mm Pz a 12mm! Con una qualità abbastanza interessante. Vedete l'eristalide (minuscolo moscerino) sul papavero? Crop 100%: Ripetiamo il concetto: Nikon Z fc 12-28mm Pz a 14mm Crop 100% cliccare sopra, la preview è impastata. Beh come soggetti siamo a terra, per cui rimando le prove ad un momento ed un luogo migliore. Passo a cercare qualcosa di adatto al 105mm f2.8 MC. Poco o niente, ci accontentiamo di questa Damigella: Nikon Z fc, 105mm f2.8 MC. Poi in cima ad un bocciolo(ne) di non so che cosa, eccoti un grosso tettigonide (una delle neanidi dell'altro mio blog che è cresciuta). Per arrivarci con il 12-28 dovrei calpestare l'aiuola di fiori, ma non sono un incivile. Quindi restiamo lunghi, prima molto lunghi in the Salvetti's way (corpo dx, 300mm f4 Pf + Tc14 - con FTZ of course): Nikon Z fc, 300mm f4 Pf, Tc14E II, FTZ. Poi sempre per rispetto dei fiori, con posizioni in estensione obliqua ed equilbrio "etilico" rese possibili solo da lunghi anni di pratica di kung fu segreti, ecco un'inquadratura alternativa con il 105mm f2.8 MC. Nikon Z fc 105mm f2.8 Z MC. Il succo di questo articolo? Non è un "confronto" ma un "racconto" con sorpresa. Racconto di immagini che spero siano di qualità accettabile ed interessanti che mostrano differenze di resa senza voler fare paragoni privi di logica. Sorpresa, almeno per me, le potenzialità del 12-28, purtroppo ancora da esplorare appieno in ambiente più adatto e con soggetti migliori. Cosa che spero di poter fare quanto prima. Silvio Renesto
  3. Galeotto fu l'articolo... Domanda: si può trovare un paraluce per questo qui? Anche una cineseria, anzi meglio.
  4. E' in programma da tempo, devo solo trovare una colonia in un ambiente adeguato (la maggior parte sono in posti orribili e pure pericolosi). Escludo Venezia per il sovraffollamento. A Desio ce n'è una dentro al vecchio deposito ATM, gatti e tram, carino, ma non c'è verso di ottenere il permesso di entrare. Nemmeno la gattara può, gli da' da mangiare attraverso le sbarre.
  5. Spiego: di recente mi sono preso una pausa dal discorso capanni, più che per i soggetti, per i problemi di sfibranti liste d'attesa, per cui se se farò qualcosa di nuovo che non sia non artropode, sarà alla Nicola, più difficile, comunque vorrei poter collaborare, per cui mettevo le mani avanti .
  6. Silvio Renesto

    S

    E' una foto attraente perchè ritrae una donna più matura e anche per questo più affascinante, un effetto che oltre che da luci, posa e quant'altro, è nel mio sentire molto accentuato dal maggiore realismo nella resa della pelle e dall'espressione, che rende il volto ancora più bello ed attraente perchè più vero. Forese è il ritratto, tra quelli tuoi che ho visto, che più mi piace.
  7. Silvio Renesto

    S

    Una delle tue foto più appassionate posso osare immaginarlo? Un bianco e nero magistrale che ti prende "dentro". Sembra una foto da un film noir dei tempi del cinema che ami.
  8. Grazie dei passaggi! Sì la luce era pessima e non ho usato il flash. La pensavo in bianco e nero originariamente per avere un effetto più forte, ma vista a posteriori le espressioni non erano quelle giuste. Se interessa, è una foto di backstage, perchè volevo cogliere anche momenti spontanei, e poi sul palco il gigantesco Tai Chi Tu (il simbolo Yin Yang) che fa da sfondo, a mio parere è un po' fuori contesto in tutte le esibizioni che non siano cino-coreane ed è difficile da escludere. Egidio, tu sei riuscito a fare una bella foto, nonostante il simbolo, lo sguardo quasi ironico della ballerina è molto gradevole!
  9. Quando l'ho scattata mi piaceva l'idea della contrapposizione, colta al volo, pensavo ad un sorta di dea a due facce, ma una volta vista bene mi sembra che all'immagine manchi qualcosa per darle intensità. Quindi la pubblico soprattutto per avere le vostre opinioni.
  10. Rispondo a scopo statistico, ma lo sai già bene cosa ne penso, L'area fotografica di Nikonland a mio parere è vitale per il sito e per gli utenti. Un sito di fotografia privo di contributi e discussioni prettamente fotografiche non può essere un sito di fotografia completo .
  11. Non mi è venuto in mente, distrazione.
  12. Oggi si teneva il Festival dell'Oriente a Malpensa Fiere, così sono andato a farci un giro con Gianni. Abbiamo fatto un po' di foto, le selezioneremo assieme e vedremo se ne esce qualcosa. Intanto uno scatto mio, senza troppe pretese, ma spero simpatico.
  13. Silvio Renesto

    Gheppio

    Ben fatto, così avevamo scritto infatti (ma non è servito molto) , lascia solo che il solito aggiunga anche che, di norma non si dovrebbero fare metadiscussioni, una volta espressa la propria opinione, inutile insistere, chi legge si farà la sua (scrivemmo anche questo...) .
  14. Silvio Renesto

    La veterinaria

    Lei sembra sfibrata da una lunga lotta, lui (o lei, insomma il gatto) sembra dire "Chi, io?", Simpatica foto
  15. Silvio Renesto

    Gheppio

    Anch'io.
  16. Felicissimo del tuo ritorno su queste pagine!
  17. Alcune immagini sono davvero interessanti e ben ambientate o ben composte (Capinera, Saltimpalo, Scricciolo più delle altre, la passera scopaiola è bella anche lei, i due pettirossi sono belli insieme. Sono un po' meno convinto della Cinciallegra e della Cincia dal Ciuffo). La foto dello scricciolo (strano non abbia la coda in su) è la più bella per me, spiego perchè: c'è l'ambientazione con le spine che sono molto grafiche, da' l'idea di quanto è piccino ed è presente un pizzico di malinconia che da' un'atmosfera particolare. Complimenti.
  18. Io di queste riflessioni vorrei leggerne ...tante. Danno il senso di essere qui a discutere di fotografia. E sicuramente mi trovi d'accordo anzi di più. Purtroppo per lo più per pigrizia, mi accontento di mettere al sicuro il risultato, però alla fine questo ti da' saturazione, , ti ritrovi a fare sempre la stessa foto e non ti basta più. O molli o provi a fare qaulcosa di diverso. Per cui diventa un bisogno anche per me cerca di andare oltre il 20% e quando lo faccio non sempre, ma a volte ottengo quel qualcosa in più ed allora ... sei felice. Nel concreto la difficoltà non sempre ma nemmeno raramente per me è prevedere l'effetto finale. Credo sia questione di affinare la sensibilità allenandosi a immaginare quel che vorresti e pensare come ottenerlo. Tu/Voi che ne pensi/pensate?
  19. Silvio Renesto

    Gheppio

    Ottima foto! La presenza dell'erba la rende particolare.
  20. Una lettera che è un atto d'amore corredata di foto (belle è dir poco) e dolcissime che sono testimonianze di quell'amore. Grazie di averlo condiviso. Il discorso evoluzionistico in senso stretto è piuttosto improbabile, ma non vi voglio appesantire qui con nozionismi, quello che conta qui è la sensibilità che la persona rivela. E' bella fino a commuovere la descrizione del comportamento dei cuccioli.
  21. A dire il vero, non è mio interesse difendere nessuno, se scrivo è per cercare di mostrare a te che le cose non sarebbero poi così pessime (senza illudermi che siano buone) e per esortare a non fare osservazioni sulle persone, che possono magari offendere qualcuno, ma soprattutto sono distruttive in primo luogo per nikonland, provocando effetti opposti alle intenzioni. Quindi se difendo qualcosa, difendo Nikonland.
  22. No ma non è l'unico, questo intendevo dire. Ce ne sono stati altri anche in contemporanea ed altri ce ne saranno ed altri ce n'erano prima. E poi perdonami, non voglio fare il bastian contrario, ma a rigor di logica tu hai messo un sondaggio in cui facevi delle richieste di feedback, diverse persone si sono impegnate poco, tanto, bene o male ma hanno usato del tempo per rispondere con sincerità ed esporre le loro idee fare proposte in merito per puro spirito collaborativo. Adesso ci hai appena definito dei perditempo. Se non ci fosse stato feedback invece, come sarebbe stata presa la cosa? Sono d'accordo con l' idea di fondo, condivido al 100% il primo messaggio, ma non è stato gradevole leggere il secondo, che era estremamente negativo e risentito.
×
×
  • Create New...