Jump to content

Blogs

Featured Entries

  • Nikonland Admin

    Proponete articoli editoriali nei vostri blog

    By Nikonland Admin

    Buongiorno, Nikonland.it è nato quasi 20 anni fa. Nella testa dei due fondatori Max Aquila e Mauro Maratta c'era una sola idea : creare un luogo di relazione tra nikonisti. Non li ha mai interessati avere un piccolo palco da cui intrattenere un pubblico passivo. Relazione significa avere rapporti concreti, anche dal vero, non solo virtualmente. Soprattutto condividere esperienze, conoscenze, informazioni. E fotografie, fotografia, fotografie. Non importa di quale argomento
    • 5 comments
    • 550 views
  • Alessandro Pisano

    Interessa un workshop di fotografia in studio con modelle il prossimo [quando decidete voi] ?

    By Alessandro Pisano

    Carissimi Nikonlander,  Ci è venuta una idea e volevamo capire se potrebbe essere interessante per Voi partecipare ad un nuovo workshop nel Nord d'Italia con delle modelle, in uno studio fotografico, affiancati da un Tutor esperto in materia. Tranquilli il tutor non sarà Alessandro ma una persona molto preparata.  Una possibile agenda potrebbe essere : Location: Nord di Milano  Quando: una domenica di Maggio Durata: giornata intera (preferibile) o mezza giorn
    • 28 comments
    • 1,035 views

Le Giornate FAI di Primavera 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo ci sono state le Giornate FAI di Primavera, dove soci e non soci hanno avuto la possibilità di visitare luoghi del nostro patrimonio culturale e paesaggistico (750 luoghi speciali in 400 città). Per chi non conosce il FAI, stiamo parlando del Fondo per l’Ambiente Italiano, una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Il FAI cura

RenatoS57

RenatoS57 in Generale

C'era una volta il posto giusto [Attenzione: nudo]

Beatrice, bolognese di 26 anni e modella dal 2019. Unica sua richiesta, poca postproduzione. Accontentata! Nikon Z8 + Nikkor 35mm f/1.4 e Viltrox 75mm f/1.2. Illuminazione Smallrig RC60B + Godox V1Pro.                                                                                State connessi perché ne aggiungerò ancora qualcuna              

La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista in Venezia

Ma che cosa sono le scuole grandi?  Le scuole Grandi di Venezia sono associazioni o meglio confraternite laiche votate ad un Santo nate durante il periodo della Serenissima, dedite al servizio dei più poveri. Durante il periodo della Serenissima a Venezia esistevano tre tipologie di confraternite, le scuole comuni, le scuole artigiane, e le scuole dei Battuti. Le scuole dei Battuti sono denominate così dal movimento nato a Perugia intorno al 1200 e composto dai flagellanti, person

Queen of Saba, concerto di Torino.

Dopo un paio di mesi di pausa riprendo con i concerti, l'occasione è l'apertura del tour dei Queen of Saba, che presentano il loro nuovo album Circo Medusa, il terzo per il duo veneto. Non saprei definire il genere, la voce della cantante Sara Santi, a volte mi ricorda le Prozac+, in altri momenti hanno una vena dub da centro sociale, un po' di hip hop, del soul, un bel mix, gradevole, ottimo da serata alternativa. I testi a volte intimi, a volte abbracciano temi sociali e di impegno politi

Visita al Museo Ferrari di Maranello

Ho fatto tappa al Museo Ferrari. Abbiamo parcheggiato l'automobile in uno dei parcheggi dedicati al Museo. Purtroppo il parcheggio piu' vicino era pieno data l'ora (tarda mattinata di un giorno di Settembre). Al parcheggio (adiacente alla Pista di Fiorano), c'erano delle navette riservate, molto comode che portavano i visitatori gratuitamente dal parcheggio all'ingresso del Museo. E' stata una esperienza interessante ed emozionante.   Avevo con me la Nikon Zf e lo zoom Nikkor Z 24-120

apsc

apsc in Generale

Di là del fiume e tra gli alberi

Certo, non è molto originale come titolo, ma Hemingway descrive proprio l'ambiente vallivo veneto in questo romanzo, di cui ogni tanto mi ritrovo a leggere qualche pagina. Qui la magia dello sfocato del 600mm f4 è supportata dalla MaF intelligente della Z9 che una volta agganciato il soggetto difficilmente lo perde anche tra canne palustri e rami delle tamerici! Una pacchia rispetto a quando si usava il Nowoflex 600mm f8 con mMaF a pistola e un'autonomia di 36 scatti! Ma allora ero molto più gio

Wall street.

Per noi campagnoli la fotografia street è preclusa, se arrivi in piazza con la Nikon tutti ti chiedono di farsi fotografare (anche perché sanno che sono bravo!) ma anche in valle a volte capitano occasioni di simil street, qui per esempio dove la foto è intitolata "pettegolezzi condominiali"

Incontri.

Sabato mattina, come quasi tutti i giorni posto vecchie e nuove immagini sul mio nuovo account instagram ( @photomvphoto ), il precedente mi è stato hackerato*, e così un po' alla volta rimpolpo la gallery. Intanto sbircio qua e là i suggerimenti dell'algoritmo, mi imbatto in un profilo davvero interessante, glamour, nudo studio ed esterni di ottima fattura e creatività (per quello che la piattaforma consente di capire, nulla a che vedere con la bella fruizione di Nikonland, sia chiaro!). 

L'AMARG alla Davis-Monthan AFB

Alla periferia di Tucson,Arizona,c'è la Davis-Monthan AFB dell'USAF sede del 355th Wing con A-10C, EC-130 Compass Call, HC-130J,elicotteri HH-60W ed un'aliquota  di F-16. Ma a dare notorietà mondiale alla base,è il 309th Aerospace Maintenance and Regenaration Group (AMARG) titolare e gestore di oltre 4000 velivoli in deposito nell'area della base. Le origini di questo reparto,si rifanno alla fine della 2GM,quando gli USA si ritrovarono con migliaia di velivoli in surplus. Molti ve

Tanker

Tanker in [AEREI]

Il primo amore

Avevo una Asahi Pentax Spotmatic al collo quando quella mattina del 1969 vidi Lei nella vetrina di un negozio di fotografia a Padova e fu amore a prima vista, due giorni prima avevo fatto l'esame di anatomia e quei soldi che papà mi aveva regalato mi bruciavano in tasca, così entrai con la Pentax e tre obiettivi nella borsa ed uscii con l'FTn nuova ed un 135 mm usato perché tra tutti i Nikkor del negozio era quello che costava meno! Nel 1973 decisi di provare la fotografia subacquea e così acqui

8 marzo

Non sono molte le Nikonlanders, ed è un vero peccato non poter condividere esperienze e sensibilità differenti.  Eppure fotografe brave ce ne sono, eccome! Hai visto mai che con un fiore... Meglio due. Esattamente un anno fa ho piantato questa mimosa in giardino, ed oggi, puntuale come un orologio, è al massimo della sua fioritura. Nikon z7 50mm mc ed un po' di crop.

Sa Sartiglia, gremio dei falegnami, 4 marzo 2025

Dopo moltissimi anni, forse 40, sono tornato a vedere la Sartiglia, invitato da uno dei cavalieri... Sono andato in moto da casa, una novantina di chilometri, per evitare la difficoltà di trovare parcheggio. Mi sono portato il 24-120, per le foto varie durante la preparazione dei cavalli e poi la sfilata, e il 70/200 per fotografare la corsa alla stella. In realta' poi ho usato solo il 24/120, perchè sono riuscito ad avere un pass per l'area fotografi ed ero praticamente sotto la stella, vi

E' la luce che crea la foto, ma un buon obbiettivo aiuta!

Alcuni credono che basti acquistare un'attrezzatura costosa per fare belle foto, in realtà l'attrezzatura aiuta ma dev'essere sopratutto uno stimolo a migliorare le proprie capacità e un incentivo ad usarla, visto che abbiamo speso parecchio per acquistarla, allora ci mettiamo alla ricerca del perché una certa ottica dia risultati migliori di un'altra, a volte succede. Nikon Z9 con Z600 TC f4    

Arsenale Water Show - Giacomo, una storia d'amore

All’interno dei vari eventi che si susseguono durante il periodo del Carnevale di Venezia 2025, c’era una rappresentazione show che si è tenuta per più giorni nel palcoscenico naturale della Darsena grande dell’Arsenale. Lo spettacolo ha fatto rivivere le avventure di Giacomo Casanova, con un percorso emozionale attraverso la sua vita. Non un racconto storico, ma un susseguirsi di quadri e immagini evocative che racchiudono l’essenza di Casanova raccontata da Henriette, l’unica donna che abbia m

Nomadi.. sempre Nomadi...

Lo avevo promesso.. ed ora non indugio più, ecco quanto mi rimane del pomeriggio passato assieme ai Nomadi nell’ormai lontanissimo 11 Maggio del 2003…Ventidue anni..  fa, circa un quarto della vita media, anno più anno meno.. All’epoca avevo utilizzato quanto passava il convento, una Fuji S1 Pro, che onestamente l’unica cosa Pro.. era il logo..  macchina derivata brutalmente dalla F80 a pellicola..  e la mia D 100..  macchina vista come la peste da qualcuno qui su NL, non si fanno nomi, ple

Roby C

Roby C in blog roby C

Proponete articoli editoriali nei vostri blog

Buongiorno, Nikonland.it è nato quasi 20 anni fa. Nella testa dei due fondatori Max Aquila e Mauro Maratta c'era una sola idea : creare un luogo di relazione tra nikonisti. Non li ha mai interessati avere un piccolo palco da cui intrattenere un pubblico passivo. Relazione significa avere rapporti concreti, anche dal vero, non solo virtualmente. Soprattutto condividere esperienze, conoscenze, informazioni. E fotografie, fotografia, fotografie. Non importa di quale argomento

Interessa un workshop di fotografia in studio con modelle il prossimo [quando decidete voi] ?

Carissimi Nikonlander,  Ci è venuta una idea e volevamo capire se potrebbe essere interessante per Voi partecipare ad un nuovo workshop nel Nord d'Italia con delle modelle, in uno studio fotografico, affiancati da un Tutor esperto in materia. Tranquilli il tutor non sarà Alessandro ma una persona molto preparata.  Una possibile agenda potrebbe essere : Location: Nord di Milano  Quando: una domenica di Maggio Durata: giornata intera (preferibile) o mezza giorn

Oltre il Costume: Il Mondo Straordinario del Cosplay

Nella vita si possono avere molteplici interessi: musica, fotografia, informatica…  Per quanto mi riguarda ci sono, fra gli altri, la fotografia e l’animazione giapponese che, pur non avendo nulla in comune, hanno un punto d’incontro: il cosplay! In che senso? Nel senso che frequentando varie fiere del fumetto mi è capitato di fotografare diversi cosplayer. Ma quindi? Cos’è il cosplay? Il termine ‘cosplay’ nasce dalla contrazione dei termini ‘costume’ e ‘play’ (gioco) e consiste in pratica n

Carnevale di Venezia 2025

Eccoci qui ad iniziare un nuovo capitolo del Carnevale di Venezia.  Oggi, complice la bella giornata, sono andato a Venezia con calma, 8:30, per una prima presa di contatto con la Riva degli Schiavoni e piazza San Marco e i lunghi lavori di restauro che durano da qualche anno. Oggi i lavori interessano l'area a lato del Palazzo Ducale e parte di piazza San Marco. Non troppo invasiva. Bene. Con me ho portato la leggera Z6 e il tuttofare Z24-200.  Alla fine le mascher

È arrivato il Carnevale

Anche quest’anno è già iniziata la festa per eccellenza per grandi ma soprattutto per bambini, il Carnevale. Viareggio ha aperto le danze con la prima sfilata di sabato scorso 8 febbraio, a Venezia si parte oggi 14 febbraio, maschere e sfilate si protrarranno in tutta Italia almeno fino a sabato 8 marzo, sabato grasso per il Carnevale Ambrosiano. In attesa di vivere gioiose giornate carnevalesche in questo 2025, propongo qualche scatto fatto lo scorso anno. Tralasciando i bambini sempre bell

RenatoS57

RenatoS57 in Generale

Un sabato mattina al Monumentale di Milano

Un sabato mattina grigio e piovoso, clima ideale per una sessione di scatti al Cimitero Monumentale di Milano. Un'istituzione per i milanesi, inaugurato nel 1886, nel Famedio sono seppelliti i cittadini famosi che hanno dato lustro alla città con le loro varie attività, andiamo dal Manzoni, a Carlo Cattaneo per arrivare a Sandra Mondaini e Raimondo Vianelllo. All'interno troviamo un museo a cielo aperto con opere d'arte davvero notevoli. Mi sono dato un progetto: scattare in preva

Il modellismo aeronautico

Pratico da moltissimi  anni il modellismo aeronautico, da questa attività è nata poi la passione per la fotografia d'aerei,in quanto le due son complementari.Perchè? perchè in molti casi e come nel mio, sorge il piacere di avere un modello del velivolo che si è fotografato in occasione di airshow o visite alle basi o anche per semplice collezionismo.A volte infatti,ci son appassionati cultori di un solo reparto (ad esempio il VF-84 Jolly Rogers della US NAVY),questi collezionano tutto ciò che è

Tanker

Tanker in [AEREI]

Calendario fai da te [DIY]

I calendari, da sempre, sono legati fortemente alla fotografia. Da quelli che ci vengono regalati dalle nostre banche, a quelli delle varie associazioni locali (e non) dalle più eterogenee attività, passando da quelli artistici/glamour delle riviste più o meno blasonate, fino ad arrivare ai calendari da collezione, il cui apice viene raggiunto dal nostro italianissimo calendario Pirelli: The Cal, ebbene praticamente tutti sono legati a delle fotografie. Ne conviene che ogni vero app

cris7

cris7 in DIY

×
×
  • Create New...