-
Posts
1,184 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Content Type
Profiles
Articoli
Forums
Gallery
Blogs
Blog Comments posted by Giannantonio
-
-
Della prima serie le mie preferite sono la 4 e la 5
Della seconda serie mi piace il senso di dissolvenza che hai dato fino allo stecco secco vuoto
Curiosità, a quanti ISO in media ti sei ritrovato? -
Grazie per il commento Silvio.
Si l'ultima della serie oltre ad essere quella venuta meglio è quella che finirà su carta.
Quella dell'accoppiamento, fa parte di una serie dove questa presentata è quella più a fuoco, non so dirti se la causa sia imputabile ad un mio cambio di parallelismo mentre scattavo o movimento della foglia a cui sono appoggiate.
Quello che aggiungo qui è che sono tutte foto realizzate a mano libera e ti confermo con le farfalle in attività. -
Ciao Antonio, lieto ti piaccia di più la terza per la particolare luce.
Il decentramento, questione di gusti.
Grazie per il passaggio.
-
1
-
-
Grazie Mauro.
L'ho preso perchè mi serviva una focale più lunga attacco F, in attesa di passare a ML senza spendere molto.
Così faccio esperienza con gli angoli di campo ridotti.
Poi si vedrà
Per ora riesco ad utilizzarlo con la D850 a mano libera.
-
Ho sentito la notizia questa mattina presto al TG1, non la conoscevo, ma ho pensato .... chissà Max.
Ed eccoti puntuale, a parlarne.
Grazie.-
2
-
-
Preferisco anche io la prima, si percepisce meglio l'ambiente e trasmette quel senso di pace che si prova in queste situazioni "ovattate".
La seconda è più come dici tu, c'è più presenza più energia, ma soffre della condizione di luce disponibile, su questo sono d'accordo con Massimo. -
Belle mi piacciono
-
Continua Roby sei una miniera degli anni migliori in Italia io nel 76 andavo alle superiori al tecnico industriale, allora il futuro sembrava essere l'elettronica e così poi è stato i primi anni della mia vita lavorativa poi tutto altro mestiere.
-
Bella Roby!
-
Belle Dimitri, racconta un po' anche come hai ripreso il B52
-
1
-
-
Bel reportage Alberto, con foto molto piacevoli, il mulino poi è davvero ben tenuto.
Un plauso al comune che ne ha acquisito la proprietà. -
Complimenti per tutte le tue realizzazioni.
Sei proprio portato, sul colore dei missili non saprei, come sono al vero? -
Belle immagini Paolo con due stili diversi, reportage dove è chiaro il soggetto " bilancioni e quelle più intime paesaggistiche.
Questo però te lo hanno già detto, per conto mio le quattro della seconda serie postata sono molto belle e molto ben bilanciate.
Otterrai delle belle stampe, sicuramente. -
[autobiografico] C'era una volta la ... Citroen !
A club blog for Il Club di Max e Mauro
La ricordo bene la DS una auto bellissima.
Ci sono pure salito a bordo, ce l'aveva la mamma di un mio compagno di scuola alle elementari, fu una emozione unica salito a bordo nel divano posteriore accoglientissimo con i piedi poggiati su pavimento morbido che sembrava un cuscino. La nostra auto di famiglia era la Fiat 600 !!!
Che dire poi di quando le sospensioni si alzavano per prendere strada, una vera macchina di lusso, una astronave.
E lo specchietto retrovisore al centro della plancia? A proposito bellissima quella in foto azzurro metallizzato.
Ho guidato poi la CX altra bellissima auto, dopo quella le Citroen son cambiate.-
1
-
-
Il destino della fotografia
in Omnia Vincit Amor et nos cedamus amori
A club blog for Il Club di Max e Mauro
Emozione del momento a parte, penso che il tuo gesto darà continuità ai ricordi dei suoi cari e ai tuoi.
-
Bella anche questa 2 puntata. Le libellule sono un soggetto da approfondire.
-
Nikon ...or nothing !
in Omnia Vincit Amor et nos cedamus amori
A club blog for Il Club di Max e Mauro
Bella collezione, si nota il grande amore per Nikon.
-
A me non sembra tu sia fuori forma, e lo si vede dalla costruzione della composizione. Preferisco le 3,4,6,7 e 10.
-
Interessante, avanti così.
-
E allora mettilo sto cuoricino
-
1
-
-
Comprendo il senso della sfida Max , come comprendo che inserendo prima la descrizione per la foto tutto sarebbe stato più chiaro.
Chiarito questo però, a questo punto mi piacerebbe conoscere il tuo parere sulla foto, il tuo profumo di mare voleva essere in qualche modo un apprezzamento?
-
Max non so come interpretare questa tua ultima, da parte mia una risposta che voleva essere di spirito, niente altro.
-
Ciumbia, come dicono a Milano hai sentito il profumo del mare?
Di nero c'è solo il piano perché ho usato il pile che avevo indosso,lo sfondo è venuto nero di suo chiudendo il diaframma e aumentando un po' i neri in PP
Usare il piano nero mi ha certamente agevolato a nascondere le ombre che venivano proiettate, la prova con il blu ...... abissale la farò appena mi regalano un pile di quel colore
L'idea é comunque quella di far emergere la memoria dal buio, per la composizione ho scelto di seguire la forma triangolare della spugna senza complicarla troppo e con troppi soggetti.
Ciao.-
1
-
-
Belle Marco, tra le quattro è la terza quella che preferisco.
Avrei chiuso un poco a partire dall'angolo in alto a destra a mio gusto.
I cicli dei Climatologi
in Politicamente scorretto
A club blog for Il Club di Max e Mauro
Posted
Ma no dai oggi si combatte a suon di ESG ed RSI, non convenite?