-
Content Count
3,001 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
69
Massimo Vignoli last won the day on January 18
Massimo Vignoli had the most liked content!
Community Reputation
1,630 ExcellentAbout Massimo Vignoli
-
Rank
Nikonlander Veterano
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
(Paesaggio) Il cipresso in Toscana
Massimo Vignoli commented on Gianni54's blog entry in il blog di Gianni54
Mi associo. Io l’ultima volta che sono stato da quelle parti non ho fatto nemmeno una foto.... ma mi sono goduto un sacco panorami, cucine e cantine: Si beve benissimo da quelle parti!!!! Le foto mi piacciono, per me molto ben fatto! -
quaranta nodi alla Tonnara Bordonaro
Massimo Vignoli commented on Max Aquila's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Wind and Wuthering
Che volo pazzesco! Per la posizione capisco, con 40 nodi di vento su quel moletto sarebbe stato estremamente pericoloso. Non solo per l'attrezzatura ma anche fisicamente per te! -
quaranta nodi alla Tonnara Bordonaro
Massimo Vignoli commented on Max Aquila's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Wind and Wuthering
Condizioni veramente proibitive, sono immagini che non si vedono con frequenza! La direzione del vento rispetto alla tua posizione ti ha forse un po' penalizzato, pensa la figata di immagini come la settima dal basso se avesse volato verso di te. Ma questo non toglie valore a quello che hai fatto. -
[tutorial] Come fotografo le libellule.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's article in Wildlife Photography
Io stavo pensando al V1. Tra i due, per metterlo sulla slitta del corpo macchina?- 13 comments
-
- tutorial
- macrofotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[tutorial] Come fotografo le libellule.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's article in Wildlife Photography
Beh, viviamo in un modo meraviglioso. Se è solo quello, secondo me si dovrebbe provare mettendo insieme i tubi disponibili (es i meike per Z o i kenko per F) e costruendo una staffa per collegare l'attacco treppiede della lente o del FTZ con la base della macchina fotografica per evitare che flettano. E lo stesso tubaggio si potrebbe montare dietro al 70-200. Per il flash si, penso che debba essere abbastanza potente anche per tenergli davanti un diffusore.- 13 comments
-
- tutorial
- macrofotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[tutorial] Come fotografo le libellule.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's article in Wildlife Photography
Sul sito NIKON.it è indicato che il 300/4E PF ha un rapporto di riproduzione di 0,24x mentre il 300/4D AFS di 1/3,7: quale "ingrandisce" di più?!?!?- 13 comments
-
- tutorial
- macrofotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Massimo Vignoli sta seguendo [tutorial] Come fotografo le libellule.
-
[tutorial] Come fotografo le libellule.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's article in Wildlife Photography
Graditissima Silvio, graditissima! Quindi entro fine aprile mi devo procurare un 300/4 ed un flash o un pannello a led con diffusore da affiancare al 70-200 con la lente diottrica. Pure io non gradisco gli sfondi scuri, per cui un flash molto piccolo dovrebbe essere più che adeguato. Montato sulla slitta della fotocamera va bene? o sarebbe meglio una staffa per tenerlo più disassato? Interessante effettivamente la possibilità di fotografare a mano libera grazie allo stabilizzatore, evitare di avere in mano il treppiede dovrebbe aiutare parecchio a ridurre il disturbo in avvicinamento. Con- 13 comments
-
- tutorial
- macrofotografia
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Con le Z e le lenti native non serve più disattivare lo stabilizzatore da treppiede (e neppure con un panel selezionato di lenti F!). Io ho più o meno lo stesso problema di vista e per lo scatto silenzioso e ritardato ho risolto mettendo entrambe le opzioni sotto il menù i: Le icone sono più grandi e si vedono meglio!
-
Buono il bilanciamento tra luce naturale ed artificiale, che in queste immagini per me ha un ruolo importante. Considerato che sei "in rodaggio", mi permetto un consiglio: a 22mm hai una profondità di campo enorme, anche a f4. In una immagine del genere, sostanzialmente senza primo piano, probabilmente avresti potuto fare 1/8 f4 ISO 1000, con un considerevole beneficio nella qualità del file (e "la morte sua" sarebbe stata un treppiedino e ISO 64 )
-
Nuovi firmware per reflex (compatibilità CFexpress D500, D5 e D850)
Massimo Vignoli commented on M&M's article in News
Neppure io: non ho CFexpress.... e, nel dubbio contenga altro non l'ho passato: "non aggiustare quel che non è rotto"! -
Diario di un fotografo di Libellule. 3, gli Smeraldi.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's blog entry in Il Club dei Fotografi di Nikonland's Blog
Eh si, va ripreso. Anche perché a legger la correrei a comprare un 300/4 AFS!!!! -
-
[cultura e fotografia] Lovecraft e l'immagine, fotografia compresa.
Massimo Vignoli commented on Silvio Renesto's blog entry in Silvio Renesto
Bell’articolo. Anche io, quando leggo immagino è sempre sono stato deluso dalle trasposizioni cinematografiche. Lovecraft ho provato a leggerlo tempo fa, per un tuo precedente articolo. Ma non ci ho trovato quello che mi aspettavo.... ma riproverò. Sui film, dove si deve immaginare prima che vedere, la penso come te. Hai presente anche il primo “lo squalo”?- 9 comments
-
- 1
-
-
- fotografia surreale
- letteratura horror.
-
(and 3 more)
Tagged with: