O forse no, chiedo a voi più esperti
Agli inizi in questo tipo di ripresa, che mi coinvolge sempre di più, metto qui alcuni scatti di una raffica di 18 scatti scelti tra quelli con movimento alare diverso
L'ho visto arrivare da lontano praticamente in contro luce quindi l'ho puntato e ho iniziato a scattare
Ero sotto un gruppo di alberi e nel seguirlo a mirino non mi sono accorto che il volo è continuato sopra gli alberi
Le foto non fanno certo esclamare wow e non volevo postarle ma po
12 marzo 2023 giornata primaverile con cielo terso e un po' di vento
ricorrono alla memoria immagini di Sole, Mare e Vento
non ho voglia di farmi una mattinata in auto per andare in Liguria
decido così per un luogo mai visitato che possa offrirmi le stesse sensazioni
Il Giardino del Merlo nell'alto lago di Como in località Musso
queste le immagini che mi son portato a casa
le sensazioni che cercavo le ho trovate
anche se si è trattato di Sole, Lago e Ven
Sabato 24 settembre 2022 Autodromo di Monza, pioggia abbondante
Ingresso seconda Variante - Nikon D850@600 f/6.3 t:1/800 Auto ISO EXP -0.3
Seconda variante, panning in uscita - Nikon D850@400 f/6.0 t:1/50 Auto ISO EXP -0.3
Prima variante, panning Nikon D850@240 f/7.1 t:1/60 Auto ISO nessuna compensazione EXP
Nessun
Questa è la prima volta che mi cimento nella fotografia a questi coloratissimi soggetti.
Galeotta l'occasione di un impegno ad Abano Terme, che mi ha dato la possibilità di visitare il Parco Casa delle Farfalle, realizzata come prima in Italia e una delle prime al mondo.
Si tratta di un percorso realizzato simulando un habitat tipo foreste pluviali dell' Amazzonia, Africa ed Asia, dove le farfalle sono libere di volare e posarsi sui fiori e le piante presenti.
Le foto sono tutte realizzate
Animale timido, pronto ad allontanarsi al minimo segnale, mantiene sempre una distanza di sicurezza che obbliga a focali lunghe.
Non bastano tele zoom anche buoni moltiplicati e poi occorrono condizioni di luce buona per far risaltare soggetto e colori del piumaggio.
Ne propongo tre con il Nikkor 70-200/4 moltiplicato con il TC 1.4 EIII tutte in luce differente.
1) coppia in controluce , qui nonostante i 280mm non si è dissolto il filo di vegetazione davanti, crop necessario, pp laboriosa
Ecco qua, finalmente anche io in autodromo a Monza a fotografare post pandemia dove ho incontrato casualmente e rivisto con piacere Francesco Contu.
L'occasione è stata questa gara valida per il Campionato Italiano Drifting che si é svolta nella porzione di circuito compresa tra l' ingresso e l' uscita della variante Ascari.
Pubblico presente e distribuito lungo il perimetro della rete di protezione perché le tribune non sono ancora presenti, le foto sono prese tra le 9:30 e le 11:00 di dome
Qui racchiusi in questo scatto pezzi che il mare ha voluto donarmi, che mi ha lasciato prendere, ricordi di bellissime ore passate insieme a lui nel silenzio più profondo a volte molto fondo.
Un pensiero racchiuso in questo tentativo di still life utilizzando l'ultima new entry nel mio corredo, il trigger Godox Xpro a comandare il Godox V1.
Un singolo scatto a mano libera sicuramente perfettibile che a me piace così.
Grazie per esservi presi il tempo di passare e di lasciare un commento se
Costretto a questo addio, si perchè l'I Mac 21,5 pollici, Late 2013 che utilizzo, non può essere aggiornato alla nuova versione MacOS Big Sur.
Tralascio le discussioni lette in rete sulla compatibilità dell'HW, che sulla carta non dovrebbe avere impedimento alcuno, mistero che non mi interessa approfondire, tanto è.
Non è presente nella lista dei modelli I Mac aggiornabili e a causa di questo non potrò più aggiornare LR CC alle versioni successive alla 9.3 .
La versione 10 già uscita non p
Si, finalmente !
Primo perché era tanto che non inserivo un mio Blog e secondo perché è stata la prima uscita fotografica dopo lock down.
Uscita nella natura, lungo le rive dell'Adda, posto che molti qui conoscono bene raggiungibile in poco temp da Milano.
Che dire mi sono sentito benissimo ed ho trovato una bella varietà di soggetti con sorpresa finale molto bella, almeno per me.
'
Ecco la sorpresa mamma cigno a spasso con i piccoli in una insolit
E' un bell'obiettivo e non avrei mai pensato di metterlo in vendita, ma usarlo sulla nuova D850 e sacrificare più di metà sensore, non mi va giù.
Avevo già previsto che sarebbe stato da cambiare in favore di un wide fisso (24) o zoom (24-35) stesso brand stessa linea.
L'ho acquistato per la D7100 sostituendo il 18-105, e da quel momento ho finalmente potuto godere di immagini migliori senza limiti di luce anche nelle chiese.
A mio parere va bene anche sulla D850 a patto di accettare i lim
E’ un po’ di tempo che mi frulla per la testa il passaggio al formato pieno ed ogni occasione per ottenere il meglio dalla mia D7100 è buona.
Mi piace molto la mia attuale e unica fotocamera, ma so che questo modesto fotografo può fare di meglio crescendo in esperienza e cambiando il formato del sensore.
Restando sulla prima ipotesi, il tema che mi sono posto è: fotografiamo questa piccola rosa ottenendo una immagine piacevole su uno sfondo scuro.
Ok la rosa c’è, la mettiamo in un vaso che
Il famoso porto con le casette colorate di Copenaghen.
Nonostante il suo nome significhi porto nuovo, fu costruito nel 1671 da Cristian IV, è stato per secoli il centro del commercio Danese da cui partivano ed arrivavano merci di tutti i tipi.
Con il passar del tempo la zona ebbe un lento e inesorabile declino diventando un’area malfamata, questo fino al 1970, anno in cui lo stato Danese decise di procedere con una bonifica dell’intera zona, rendendola punto di interesse turistico.
Fotografare agli Uffizi e Palazzo Pitti
Recentemente durante una visita a questi due musei di Firenze ho voluto testare le mie abilità fotografiche in un contesto dal mio punto di vista molto sfidante in condizione di luce disponibile.
Già perché nei musei, non sempre è consentito fotografare, ma se si può fare devi arrangiarti con luce disponibile e armarti di tanta, molta pazienza, nonché di tanta educazione e tanti sorrisi.
In ogni caso in questi due siti è permesso, anche se non usi