About This Club
- What's new in this club
-
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
io non vedo l'ora di baciarmela tutta a luglio quando verrà a Monza (l'ho mancata ai test qualche settimana fa, perché sono arrivati di nascosto ...). -
Nata per (non) vincere
Enrico Floris commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Cambiamo titolo al thread. (Ma la P499 LMH a Sebring è andata veramente forte) -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Abbiamo sbagliato macchina, quella vincente (in prospettiva) era questa : quella di F1, ammesso che risolvano le modalità di finestra per la temperatura delle gomme, al massimo farà risultati marginali. Poi Leclerc se ne andrà e al suo posto Elkann farà arrivare un paio di scarti con i brufoli -
Nata per (non) vincere
Leo commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
La seconda è andata peggio della prima, direi che si può smetterla di sperare per quest'anno -
Nata per (non) vincere
PaoloBC commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
La prima è andata….. male speriamo per le prossime -
Ci sono un americano, un giapponese grosso e un giapponese smilzo ...
PaoloBC commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Bella storiella, probabilmente in parte vera, ma che tristezza per Nikon. 😞 -
Nikon è un marchio da Boomer ?
apsc commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Io sono nato nel 61, quindi sono per definizione boomer. Ho sempre avuto la passione per la fotografia e anche per le riprese in otto millimetri (il super otto ai tempi non esisteva ancora) da sempre. Non ho mai fatto il fotografo e nemmeno il videomaker di professione. Liceo e laurea in ingegneria, poi il posto fisso in una azienda di informatica che, raggiunta la soglia dei sessant'anni ha pensato bene di darmi la buonauscita e di prepensionarmi con mio sommo piacere. Ora finalmente posso divertirmi con la fotografia e con i pronipoti dei filmini ad otto millimetri cioè con i video in 4K. Mi si e' aperto (o riaperto) un mondo. Mentalmente ho forse circa 15 anni, con la voglia di vivere e di scoprire di un quindicenne, fisicamente purtroppo ho ahime' superato i sessanta, non sono mai stato uno sportivo attivo e gli anni si sentono tutti, uno dopo l'altro. Alle medie mi regalarono una Ricoh G500 con obiettivo fisso da 40mm e mirino galileiano. Fu subito amore. Da adolescente ero indeciso tra Canon, Olympus, Ashai Pentax, Cosina e Nikon. Nikon inconsciamente mi attirava di piu'. Quale scegliere? Comprai la mia prima e storica Nikon FM, prima versione, totalmente manuale. Correva l'anno 1977. L'ho ancora, seppure ammaccata causa caduta, e perfettamente funzionante. Ho sempre avuto Nikon, fascia consumer o prosumer o obsoleta. FM, F strausata, F70, D70, D200, D800, D3300, V1, Coolpix, Z5, Zfc. Nonostante sia un boomer, leggo i blog e seguo i video su youtube e faccio riprese amatoriali. Mi sono fatto anche qualche corso online di videomaking. A volte resto sconcertato dai commenti e dalle valutazioni in rete. C'e' stato un periodo di moda delle Panasonic (marchio che peraltro amo per i televisori e per le videocamere amatoriali), poi Sony (che poi non e' altro che l'evoluzione della vecchia Minolta acquisita da Sony ed inglobata totalmente nel marchio). Spesso vengono consigliate le Fuji. Di solito riesco ad indovinare da lontano, osservando come viene portata la fotocamera, di che marca si tratti. Le Canon, vengono tipicamente portate sulla spalla, like borsetta, senza cura, con l'obiettivo bianco che fa 'figo' rigorosamente montato e che "penzola" nel vuoto, le Sony e le Panasonic premontate su treppiedi da pochi euro, le Nikon rigorosamente al collo. (NB: sto scherzando, ma mi e' capitato spesso di vedere situazioni simili e di azzeccarci indovinando la marca senza vedere la fotocamera da vicino). Pochi casi non fanno una statistica, pero' spesso ci azzecco. Un plauso particolare per l'accostamento di colori ed il simbolo del commento di Max Aquila. -
Nikon è un marchio da Boomer ?
cris7 commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Cribbio, capisco Sony, e pure Fuji con tutti i modelli piccoli stile vintage, ma Canon... No. -
Nikon è un marchio da Boomer ?
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Massì, se Nikon è un marchio da boomer, gli altri sono marchi da pirler. Ne t'inquiète pas. -
Nikon è un marchio da Boomer ?
Tanker commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Boomer,infatti pure io l'ho sempre saputa come nickname dei sottomarini lanciamissili USA,ora a quanto capisco,una certa pletora di fenomeni che funzionano col midollo spinale,si inventa definizioni a gogò utili solo per nascondere la pochezza di contenuti che possono esprimere,ma dato che il loro seguito è farcito di zombie digitali,ecco che certe definizioni prendono piede.Sono un Boomer?certo che sì e mi godo pure tutto ciò che rappresento ,ovvero il politically scorretto, e continuo a a scattare con Nikon perchè per me è sinonimo di fotografia.ieri e oggi. -
Nikon è un marchio da Boomer ?
Enrico Floris commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Sorry, non mi ci ritrovo. Il boomer, inteso come lo intenderebbe l'Accademia della Crusca è un individuo, nato nel periodo storico che definisci e che è dotato di una certa forma mentale legata alle necessità di quel momento storico, il dopoguerra appunto: studio, posto fisso, casa, famiglia. Una catena che oggi per molteplici motivi è stata interrotta. Ma nel nostro caso Nikon non rappresenta una necessità, rappresenta una scelta. E aggiungerei un'abitudine al marchio che non è affezione ma è motivata. Molti di noi (me compreso) hanno iniziato con una fotocamera diversa e poi una volta passati a Nikon hanno detto "da oggi solo Nikon" perchè è bella, affidabile, compatta, funziona bene. Un brand che anche nel digitale si dimostrato affidabile e che oggi (dopo anni di critiche) è riuscito a tirare fuori un gioiello come la Z9 e a riscrivere (letteralmente) gli standard minimi delle consumer aps-c. Le generazioni seguenti? Negli anni '80 avevano già scelto le telecamere VHS o Betamax, alla fine degli anni '90 erano già passati alle piccole compatte e alle prime bridge digitali e stavano cambiando le loro esigenze in funzione di come cambiava il mondo. Esempio oggi molti fotografi pubblicitari lavorano esclusivamente in 16:9 perchè questo è il formato che richiede il mercato dei giovani, per via del formato dello schermo dello smartphone, del tablet, della tv... In termini negativi il boomer è quello che tenta di influenzare il futuro dei giovani non capendo che i giovani hanno grande capacità di adattamento al mondo (anche tecnologico) che hanno scelto e nel quale oggi vivono. Capacità che noi abbiamo perso dopo aver ottenuto ciò che volevamo: studio, lavoro, casa, famiglia... e una Nikon che non scambierò mai con uno smartphone da 150 megapixel e un sensore da mezzo pollice (che ce lo stanno minacciando). -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
-
Nata per (non) vincere
PaoloBC commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
speriamo bene -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Sainz in azione con la SF23 ai test prestagionali in Bahrain -
INTOLERANCE
M&M commented on Max Aquila's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Ammetto di non gradire il cinema muto, al di là del contenuto. Non ho mai visto né questo né altri grandi film dell'epoca, anche più famosi (nemmeno il mitico Napoleon del 1927 né tantomeno Metropolis dello stesso anno). E confesso che non li guarderò mai ... Ma se hai voluto parlarne per quanto scrivi in fondo, si certo, ci dice molto. In un'epoca in cui la tolleranza dovrebbe far parte del comune sentire, sembra che ci vogliano leggi speciali perché ... (taccio per evitare di dire cose impopolari), mentre pare sempre più che il diritto all'espressione e all'opinione siano sanciti solo sulle carte costituzionali (quelle custodite in bacheche corazzate di cui nessuno più si cura). E cose che erano oramai sentire comune senza che nessuno ti obbligasse a farlo, diventano improvvisamente ... intollerabili. -
Pietra miliare del cinema moderno, pur essendo stato prodotto nel 1915 La risposta artistica di David Griffith alle accuse di razzismo mossegli dopo il precedente kolossal "La nascita di una nazione" . Un film nel quale si intersecano quattro esempi storici di INTOLLERANZA per dimostrare che i corsi e ricorsi della Storia umana, portano le generazioni a ripetere gli stessi errori: la caduta di Babilonia per mano di Ciro, mentre all'apice del successo la città celebrava i suoi fasti tre diversi momenti della Passione di Cristo la notte di San Bartolomeo: amore e morte durante la strage degli ugonotti la Madre e la Legge: un innocente operaio condannato ingiustamente a morte dopo manifestazioni sanguinose, viene salvato in extremis dalla confessione dell'assassino Nonostante o forse, proprio grazie al fatto che siamo nella fase muta del cinema, dove il Gesto e l'Espressione sono lo spirito delle scene, l'attualità del concetto messo in scena si mantiene integra fino ai nostri giorni, 108 anni dopo le ragioni per le quali regista produttori attori e comparse stabilirono il record assoluto di costi, in funzione di incassi che mai pareggiarono i conti, visto il particolare periodo storico (il solito tardivo ingresso in guerra dei pavidi americani, che spingono i popoli alla battaglia standosene bene al riparo finchè possono) INTOLERANCE: io l'ho visto per la prima volta alla metà degli anni Ottanta, in epoca di assoluto edonismo reaganiano e l'ho sentito vecchio. Ci dice qualcosa di più oggi...?
-
Ci sono un americano, un giapponese grosso e un giapponese smilzo ...
Roby C commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Storiella allegorica.. ma vi è molto di vero tra le righe.. -
Questa è una barzelletta, di quelle da risate a denti stretti ... Ci sono un americano, un giapponese grosso e un giapponese smilzo ... apple, sony e nikon. Apple chiama sempre per telefono. Sony e Nikon si vedono sempre all'ultimo venerdì del mese, per il té dalla mamma di Nikon. 2015 Apple : Ciao Sony, mi servono 240.000.000 di sensori per l'iPhone 8. 30 milioni al mese per i primi tre mesi, consegna a partire dal 1° ottobre. Poi 10 milioni al mese. Me li mandi alla Foxconn di Shenzhen via nave. Te li pago 13 centesimi di dollaro l'uno. Se ritardi di un giorno mi fai il 10% di sconto. Eccoti lo schema da riprodurre esattamente tale e quale. Sony : va bene, ce la posso fare. Come mi paghi ? Apple : ti apro un conto alla BofA di San Francisco e ti accredito là ad ogni consegna Sony : Ciao Nikon, tua mamma mi ha detto che ti serve qualche cosa. Dimmi. Nikon : mah, sai, mi servirebbero dei sensori per la D600 ma non posso spendere tanto. Sony : quanti ne hai bisogno, 1.000.000, 5.000.000 ? Nikon : no, dai, 50.000 bastano. Sony : 50.000 ? Li ho in magazzino, te li metto da parte ? Nikon : si, ma hai anche i convertitori, gli amplificatori, i connettori, le matrici ? Sony : si, ho tutto. Ci penso io. Nikon : e per ... Sony : non ti preoccupare, te li scalo da quelli che ti devo dare io per gli scanner 2021 Apple : Ciao Sony, mi servono 300.000.000 di sensori per l'iPhone 12. Te li pago 10 centesimi l'uno, me li dai direttamente a stampate da 2000, spedisci in aereo a Shenzhen. Sony : va bene, pagamento solito ? Apple : certo Nikon : Ciao Sony, avrei bisogno che mi facessi un pò di questi sensori, eccoti il progetto. Sony : ganzo ma che bello che è questo sensore stacked. Sai, mio nipote ci gioca con queste cose ma non le fa così belle. Ti spiace se glielo faccio vedere ? Nikon : no, ci mancherebbe. Ma per quando me li puoi fare ? Sony : quanti ne vuoi, un milione ? Nikon : no, dai ancora devo consumare quelli dell'ultima volta che mi hai venduto nel 2015. E ci ho fatto la D600, la D610, la D750 e la Z5. Con gli ultimi, che se no, non riesco a svuotarti il magazzino, sto pensando di fare la Zf da vendere a quegli stupidotti di europei che si sentono sempre giovani come una volta ... altrimenti non li finisco più. Con questi al massimo ci faccio Z9 e Z8. Diciamo un 25.000 Sony : allora, possiamo fare così. Il 26 di agosto devo cambiare la matrice per finire di stampare gli iPhone 11 e cominciare gli iPhone 12. Se faccio in tempo, in un pomeriggio te li faccio. Va bene ? Per il prezzo ci mettiamo d'accordo. 2023 Apple : Ciao Sony, mi servono 200.000.000 di sensori per l'iPhone 15. Te li pago 9 centesimi l'uno, me li mandi in aereo a Ho Chi Min nella fabbrica nuova. Sony : in Vietnam ? Ma non avete fatto la guerra con quelli la ? Apple : cose passate in Gold We Trust ! Sai, mio Zio Joe ha comperato tutto il Vietnam per me. Pensa che adesso nei cunicoli dei Viet Cong ci alleviamo i grilli da dare da mangiare a quei grulli degli europei "green" mentre noi ci facciamo le costate di Black Angus irlandese. Sony : ah, va bene, condizioni solite ? Apple : per le spedizioni si. Ma il pagamento te lo accredito qui direttamente da noi, che siamo più sicuri. Quando ti serve qualche cosa te lo sblocco con uno swift Sony : eh, ma se c'è un embargo o le sanzioni ? Apple : tranqui - noi saremo sempre amici, no ? Vorrai mica che mio Zio Joe occupi ancora il Giappone e vi faccia lavorare per conto suo ... Sony : Gasp, va bene ... ho alternative ? Sony : Ciao Nikon, la mamma mi ha detto che stavi cercando qualche cosa per la Z6 III Nikon : si ma sono indeciso, tu che mi consigli ? Sony : ho questo sensore da 33 megapixel del 2021. Se no, se vuoi te ne faccio uno su tuo progetto. Nikon : io ho fatto questo disegno, guarda qua, per 10.000 pezzi quanto me lo fai ? Sony : 10.000 pezzi mi costa di più cambiare la matrice e i bagni di soluzione che stamparteli. Non so, ti devi mettere in coda. Magari primavera 2024. Ce la fai ? Nikon : ma si, posso andare avanti ancora con quello che ho, magari mi invento un'altra Z con la faccia da vintage color titanio. Ma per il prezzo ? Sony : allora, 35000 Yen l'uno ma te li scalo sempre dal conto che abbiamo, non ti preoccupare, non devi anticipare un centesimo. Nikon : sei sempre un amico. Sony : lo sai che senza la tua mamma io non sarei mai entrato in affari, vero ? Le devo tutto. Ma te li tengo in magazzino ? Nikon : no, lo Zio Joe mi ha fatto dire dalla mamma che non devo lasciare più i miei giocattoli in giro. Se li vedono quelli la, poi me li copiano. Vengo a prendermeli io con il furgoncino. Tanto in un Fiorino ci stanno, vero ? Sony : va bene, ti avviso quando puoi passare. Però devi avere pazienza ...
-
Nata per (non) vincere
Tanker commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
da anni non seguo più la F1 che tra regolamenti demenziali ed esasperazioni tecniche ne ha svilito lo spirito.seguo il DTM e LMH e son curioso di vedere come andrà questa stagione la nuova Ferrari,un bel ritorno ai mitici tempi del mondiale marche.... -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
-
Nata per (non) vincere
PaoloBC commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Ricordo gli anni, a Monza, quando tutti correvano con il Cosworth, tranne ovviamente lei, la Ferrari. Dalle tribune di fronte a box, le sentivi arrivare sul rettilineo opposto, prima della parabolica. Ma la Ferrari la riconoscevi, era una musica differente. Io la tifo da sempre anche se gli ultimi anni sono stati di grande speranza all’inizio del campionato e poi … Manca poco al campionato 2023, vedremo… -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
-
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
-
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Oggi, filming day (100 KM) -
Nata per (non) vincere
M&M commented on M&M's blog entry in Il Club di Max e Mauro's Politicamente scorretto
Il motore è il punto di forza : come deve essere per ogni Ferrari. A me comunque basta che sia molto veloce ed impossibile da superare. Poi se vincono meglio. E' sufficiente che corrano.