Jump to content

About this blog

Musica classica e ascolti di qualità (era Variazionigoldberg.it).

Entries in this blog

Letter(s) to Erik Satie - Bertrand Chamayou

Erik Satie, John Cage, pezzi vari per pianoforte. Bertrand Chamayou, pianoforte. Erato, 2023. *** L'accostamento tra Erik Satie e John Cage è molto insolito e prima vista potrebbe apparire privo di senso. Da un lato il compositore francese, ribelle, eccentrico, fuori dagli schemi, una figura chiave della scena musicale parigina dei primi 20 anni del '900. Dall'altro John Cage, compositore americano tra i più importanti delle avanguardie del secondo dopoguerra. Se tutti abbiamo asco

Anastasia Kobekina : Ellipses

Anastasia Kobekina : Ellipses Violoncello, violoncello barocco Mirare 10 giugno 2022, 96/24, via Qobuz ***     Disco di virtuosismo estremo, per gli amanti del violoncello. Folle dalla prima all'ultima nota tranne forse ... la "semplice" sonata di Debussy, eseguita alla perfezione ma senza tutta l'effervescenza del resto del programma. In parte ricercato, in parte studiato. Persino nel make-up di Anastasia. Come la Gagliarda alla francese finale, scri

Monteverdi : Vespro della Beata Vergine - Pygmalion/Pichon

Monteverdi : Vespro della Beata Vergine - Pygmalion/Pichon harmonia mundi, 1 settembre 2023 - 1:42:34 - formato 96/24 via Qobuz *** il ragazzino Pichon e i suoi amici del consort Pygmalion ci hanno abituati a letture molto personali e di carattere di composizioni sia famose che meno, del repertorio barocco europeo. Ricordiamo una eccezionale raccolta di cantate di Bach, i Mottetti, la Matheus Passion. E poi Mozart, Scarlatti, Rameau. Qualche breve incursione verso l'800.

M&M

M&M in Recensioni : Vocale

Mozart : quartetti per pianoforte e archi n. 1 e n.2

I due quartetti per pianoforte e archi di Mozart sono autentiche perle. Il n. 1 in Sol minore, K. 478 è del 1785. Fa parte di una commissione dell'editore Hoffmeister per tre composizioni da destinare al pubblico amatoriale. Nei fatti, Mozart andò troppo oltre, proponendo una composizione in cui quattro dilettanti difficilmente riuscivano a mantenere l'insieme. Mozart lo pensava per il fortepiano, il pubblico lo avrebbe affrontato al clavicembalo. Oggi si esegue esclusivamente o

M&M

M&M in I Confronti

Debussy: Études & Pour le piano - Steven Osborne

Claude Debussy, Études, Pour le piano, La plus que lente, Berceuse héroïque, Étude retrouvée. Steven Osborne, pianoforte. Hyperion, 2023. *** Che lo scozzese Steven Osborne sia uno straordinario interprete di Debussy non è certo una sorpresa, ma devo ammettere che ogni nuovo disco mi riempe di meraviglia. Il piatto forte di questa raccolta sono i formidabili études del 1915, ultima composizione pianistica di Debussy e per molti anni dimenticati nei repertori concertistici, a vant

The Muse : Nino Gvetadze

The Muse : Nino Gvetadze, pianoforte musiche di Johannes Brahms e Clara Wieck Challenge Classics, 3 novembre 2023, 48/24, via Qobuz *** Non c'è libretto allegato a questo album, ho cercato sul sito dell'etichetta ed ho trovato il riferimento ad Elisabeth von Herzogenberg oltre ovviamente a Clara Schumann. Amiche, confidenti, critiche, capaci di recensire le partiture che Johannes mandava loro in anteprima rispetto alla pubblicazione. Entrambe morte prima del povero Hannes.

WAVES : Music by Rameau, Ravel, Alkan - Bruce Liu

WAVES : Music by Rameau, Ravel, Alkan - Bruce Liu, pianoforte Deutsche Grammophon, 3 novembre 2023, 96/24, via Qobuz *** E' un disco di esordio ed andrebbe valutato con indulgenza. Ma è anche una compilation di musica che lega tre autori che più slegati non ce ne sono. Che sono accomunati tra loro solo dalla lingua comune. Nei fatti il Rameau è poco naturale. Suonarlo al pianoforte  come fa Sokolov, estraendone tutta la leggerezza del barocco più effettistico, ha un senso, m

Cecile Licad

allieva a New York con Rudolf Serkin negli anni '70 con i due figli, qualche anno fa estrosa in casa sua ad un recente concerto affascinante negli anni d'oro Classe 1961, filippina. Non ho in mente altri grandi pianisti filippini. Cecile Licad ha avuto un periodo d'oro a metà degli anni '80, quando registrò due dischi per CBS, divenuti celeberrimi. Uno tutto dedicato a Rachmaninov, nel periodo di Chicago di Abbado, l'altro premiatissimo, ch

M&M

M&M in Interpreti

Martin e Frank, quintetti con pianoforte : Martin Klett e Armida Quartett

Frank Martin e Cesar Frank, quintetti con pianoforte : Martin Klett e Armida Quartett CAvi-music, 21 aprile 2023, via Qobuz, formato 96/24 *** Disco "strano" in quanto l'accostamento tra il quintetto di César Frank e quello di Frank Martin, al di là dell'assonanza tra il cognome del belga e il nome dello svizzero ci sta come la senape nel caffelatte. Tanto sono distanti sia l'indole che l'impostazione musicale dei due musicisti. Sono anche due composizioni abbastanza lontane nel te

Mendelssohn : quartetti n.2 e n.4, Quattro pezzi Op. 81 - Quatuor Arod

Mendelssohn : quartetti n.2 e n.4, Quattro pezzi Op. 81 - Quatuor Arod Erato, 22 settembre 2017, formato 96/24, via Qobuz *** Uno dei dischi più appassionati che abbia sentito negli ultimi tempi e che mi riconcilia definitivamente con l'autore della Grotta di Fingal e del Sogno di una Notte. E' il primo disco registrato da questa giovane formazione francese e contiene un capolavoro. No due. No, tre. I due quartetti 2 e 4 vivono tra Mozart e Beethoven, nello spazio che va da

Fauré : la musica per violoncello e pianoforte - Phillips/Tiberghien

Fauré : la musica per violoncello e pianoforte - Phillips/Tiberghien Sonate 1 e 2 per violoncello e pianoforte, brani sciolti La Dolce Volta, 20 ottobre 2023, 192/24 *** Il bello é che non solo si trovano nuove interpretazioni di musica conosciuta ma capita comunque piuttosto spesso di incontrare musica per la prima volta. E' il caso di questo Fauré per violoncello e pianoforte, prima ascoltato solo in qualcuno dei brani di contorno ma mai nelle due sonate. E devo ammette

Charles Richard-Hamelin : concerti per pianoforte e orchestra di Mozart

Mozart : concerti per pianoforte n. 20, 22, 23, 24 Charles Richard-Hamelin, pianoforte Les Violons du Roy diretto da Jonathan Cohen Analekta, 96/24 e 192/24, 20/10/2023 e 31/1/2020, via Qobuz *** Prima una precisazione, Charles Richard-Hamelin non è imparentato con il pianista connazionale Marc-André Hamelin, sono due ottimi pianisti canadesi ma non sono affini e nemmeno tanto vicini sul piano musicale. Secondo, per proporre ancora dei concerti per pianoforte di Mozart, b

Isabelle Faust : Solo

Isabelle Faust : Solo violino solo (Jacobus Stainer 1658), harmonia mundi 20 ottobre 2023, formato 96/24, via Qobuz Registrato a Berlino nell'aprile 2020 *** Matteis Jr, fantasia in la minore, Matteis Sr, Arie diverse per violino, Pisendel, sonata in la minore, Guillemain, Amusement pour le violon seul, Vilsmayr, partita n. 5, Biber, Passacaglia in Sol minore Inutile soffermarsi sul repertorio, quanto di meglio il periodo più fervido del barocco "all'italiana" offre per il

Teo Gheorghiu : Schubert, Liszt e altro

Schubert, Siszt : Excursions Teo Gheorghie, pianoforte Musikkollegium Winterthur, diretto da Douglas Boyd Sony Classical, 2015, via Qobuz *** La recensione di questo disco è incidentale. Si tratta di un disco del 2015 che comprende "il solito" collegamento Schubert-Liszt. In questo caso i 4 Imprompus D 899, la Vallée d'Obermann e infine la Fantasia Wanderer S.366 trascritta da Liszt per pianoforte e orchestra. I quattro Impromptus sono condotti con grande disinvoltura

M&M

M&M in Interpreti

Bach/Olafsson - Variazioni Goldberg : “composta per gli amanti della musica per rinfrescare i loro spiriti”

Bach : Variazioni Goldberg, BWV 988 Vikingur Olafsson Deutsche Grammophon, 6 ottobre 2023, formato 192/24, via Qobuz 32 tracce : 1:13:54 *** "Composta per gli amanti della musica per rinfrescare i loro spiriti". L'ha scritto di pugno Bach e ci tiene a ricordarcelo Vikingur. Ma allora, mi chiedo io, perché anche lui, come tutti i pianisti alle prese con questa montagna invalicabile, la mette giù così dura ? I clavicembalisti, c'è una edizione uscita lo stesso giorno, l

Bach : Fantasia e Fuga in la minore BWV 904

La letteratura ufficiale data questa composizione al 1725, inizio del lungo soggiorno di Lipsia di Bach. Nella realtà - come peraltro altre composizioni non pubblicate ufficialmente - non è possibile datarlo. Da quello che ho letto, mi sembra uno scritto, molto ma molto antecedente. Ci sono troppi riferimenti alla musica barocca più antica, alla struttura veramente classica, mi viene in mente Sweelink ma possiamo citare persino Frescobaldi. Anche lo strumento per cui è stata scritta è

M&M

M&M in Composizioni

Bach : l'arte della fuga per quartetto d'archi (Cuarteto Casals)

Bach : l'arte della fuga per quartetto d'archi (Cuarteto Casals) harmonia mundi, 9 giugno 2023, formato 96/24, via Qobuz 1h:08m:15s *** Cuarteto Casals e non Quartet Casals per non confondersi con il quartetto di Pablo Casals. Formazione giovane ma agguerrita con già diverse prove in disco. Trascuriamo ora e per sempre i triti e ritriti aneddoti sull'Arte della Fuga e sulle ultime parole di Bach dal letto di morte dettate al genero con l'ultima frase dell'ultima fuga che si in

Locatelli : il virtuoso, il poeta

Locatelli : il virtuoso, il poeta Isabelle Faust, violino Il Giardino Armonico, Giovanni Antonini harmonia mundi, 25 agosto 2023, formato 176.4/24, via Qobuz *** Ripresa magistrale con un bellissimo violino (che dovrebbe essere lo Stradivari Bella Addormentata del 1704). Isabelle sempre straordinaria, algida ma fenomenale. Antonini e il suo Giardino Armonico come lo sono sempre stati sin dai tempi di Teldec, precisi, secchi, analitici, vetrosi. Locatelli ... mi ha sempre

UN INVITO DAGLI SCHUMANN - An Invitation at the Schumanns

UN INVITO DAGLI SCHUMANN Trio Dichter, Théotime Langlois de Swarte, Hanna Salzenstein, Fiona Mato harmonia mundi, 25 agosto 2023, formato 96/24, via Qobuz 19 tracce, 1h : 19m : 10s *** Il titolo, evocativo, noi lo tradurremmo più appropriatamente "Dagli Schumann", vuole in qualche modo rievocare un invito musicale nel salotto di Casa Schumann, con Clara e Robert perfetti padroni di casa, in una delle loro tante residenze temporanee di Lipsia, Dresda o Dusseldorf. I due coniu

Bernstein : The Final Concert

Bernstein : The Final Concert Britten : Four Sea Interludes Beethoven : Settima Sinfonia Boston Symphony Orchestra Deutsche Grammophon, 1 gennaio 1992, formato CD. Acquistato ... a suo tempo ***   Fu con i Pops l'11 luglio 1941 che Bernstein fece il suo debutto con un'orchestra professionale. Rimarrà strettamente identificato con i Pops e la Boston Symphony Orchestra fino alla sua morte nel 1990. Protégé del leggendario direttore della BSO Serge Koussevitzky, Be

Walton + Respighi = Liya Petrova

MOMENTUM 1 Walton : concerto per violino e orchestra Respighi : sonata per violino e pianoforte Liya Petrova, violino Royal Philarmonic Orchestra diretta da Duncan Ward Adam Laloum, pianoforte Mirare, 19 maggio 2023, formato 96/24, via Qobuz *** Disco che avevo riposto da qualche parte e poi ho ripreso quando ho visto che, toh, una volta tanto, anche quelli di Gramophone .. E' il primo volume, ne uscirà un secondo l'anno prossimo, MOMENTUM 2, giusto per non esser

Lars Vogt & Friends live Vol. 1 e Vol. 2

Sabine Meyer (clarinetto), Lars Vogt (piano), Alban Gerhardt (violoncello), Antje Weithaas (violino), Isabelle Faust (violino), Natalie Clein (violoncello), Stefan Fehlandt (viola), Christian Tetzlaff (violino), Gustav Rivinius (violoncello), Daniel Jemison (fagotto), Diemut Schneider (clarinetto), Jochen Ubbelohde (corno), Ulrich König (oboe), Boris Pergamenschikow (violoncello), Tanja Tetzlaff (violoncello), Kornelia Brandkamp (flauto), Julia Fischer (violino ), Tatjana Masurenko (viola), Kim

William Walton : prima sinfonia

l'edizione di riferimento, quella con l'autore sul podio della Philarmonia. Cofanetto di 4 CD che contiene anche il concerto per viola e quello per violino con Yehudi Menuhin *** "Questa sinfonia è un'eruzione vulcanica di passione oscura e sensuale che parla con potenza immediata fin dalla prima battuta. Il primo movimento è una delle esperienze più inesorabilmente intense e delle strutture più straordinarie nella musica del XX secolo; lo scherzo è un Presto "con malizia" pungente e

M&M

M&M in Composizioni

Van Cliburn : Chaikovsky e Rachmaninov

dopo che ho pubblicato la mia recensione entusiastica sulla ristampa dei concerti di Rachmaninov di Byron Janis, ho ricevuto una lettera piccata della Van Cliburn Society che mi smentisce, intimandomi di fare ammenda. Con il capo chino, mi scuso e faccio quanto richiesto.  Chaikovsky, primo concerto per pianoforte, 1958 Kirill Kondrashin dirige la RCA Symphony Rachmaninov, secondo concerto per pianoforte, 1962 Fritz Reiner alla testa della sua Chicago Symphony Van Cliburn, p
×
×
  • Create New...