Dite la verità : in un articolo siete attratti dalle 'figure' più che dal resto ?
No, non sto dicendo che siete analfabeti e che quindi, non sapendo leggere, guardate le figure.
Ma - ricordo che qui siamo nel blog POLITICAMENTE SCORRETTO - mi capita di vedere una pioggia di COPPE, LIKE e d'Accordo, negli articoli con tante belle foto - invariabilmente quelli con belle scene di paesaggio o di animalscapes.
Mentre altri articoli con immagini meno gratificanti, tipo la sezione di un sensore o lo spaccato di un obiettivo, ricevono a mala pena qualche attenzione, pure se sono alle volte delle prime mondiali (e su Nikonland, almeno in campo Nikon, spesso offriamo articoli in prima mondiale).
Mi viene da pensare che una scorsa superficiale - poi lo leggerò con la dovuta calma è la classica formula con cui viene risposto ... come dire, adesso non ho voglia, magari se mi capita e mi ricordo, poi lo leggo - consente di formulare un giudizio positivo "se le figure" sono belle, mentre dove è necessario proprio soffermarsi sulle righe di testo, non si è disposti a concedere la stessa fiducia nei confronti dell'autore.
Senza alcuna volontà di essere caustico e senza riferimento alcuno ma mi è venuto spontaneo questo quesito.
Che per avere la dovuta audience corredo di un paio di figure delle mie, della più amata tra le mie muse fotografiche.
Ah, si, ve lo ricordo ancora dopo questo scatto.
Mi piacerebbe che rispondeste al quesito formulato nel titolo.
Come ... quale sarebbe ? L'ho scritto sopra ...
13 Comments
Recommended Comments