-
Content Count
654 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Leo last won the day on May 15 2020
Leo had the most liked content!
Community Reputation
97 ExcellentAbout Leo
-
Rank
Advanced Member
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Leo sta seguendo [stampa] Differenze tra monitor e stampa, Quale profilo colore utilizzate per ritoccare le vostre foto?, Still life Natalizio and 5 others
-
Può essere un giochino divertente vedere lo schermo quali prestazioni ha in maniera grossolana, diciamo, e devo dire che il mio notebook si comporta grosso modo come l'ipad di Adriano (ha un monitor 4k Oled). Ma in fondo non capisco bene lo scopo, ma vi racconto come mi comporto io, con Lightroom (in abbonamento, quindi ultima versione). Scarico le foto e non genero le anteprime, gli faccio prelevare quelle generate dalla fotocamera all'interno del NEF, così è veloce nell'importazione e pulita così come le mie ottime Nikon le producono. Le lavoro sempre in LR e raramente vado in Photoshop. Per
-
Still life Natalizio
Leo replied to Alberto73's topic in Il Club dei Fotografi di Nikonland's Le nostre foto
Buon Natale Alberto! -
Riccardo, sostituire lo zoom pro come il 24-70 con i fissi è meramente soggettivo. Io ho fatto questo passo, ma dipende da tante cose: prima di tutto come fotografi e in quali occasioni ti serve. Per esempio l'ultimo viaggio fatto (ormai 2 anni fa), avevo il 35 fisso, il 14-24 e un 85, con la moglie che però aveva l'ormai venduto 24-70 e 70-200. Principalmente utilizzavo il 35, alle occorrenze passavo al 14-24, praticamente mai usato l'85 e invece ho "fregato" un paio di volte il 70-200, ma principalmente per i 200mm. A me l'angolo di campo del 50 non piace troppo, mi sta sempre un pò stretta,
-
[Acquisti] Z7_2 e 50_12
Leo replied to M&M's topic in Il Club dei Nikonisti's Forum : Materiale Fotografico
Splendida notizia Mauro! Spremila come solo tu sai fare, arriva giusta giusta per la zona gialla Voi la paragonate alle Z, ma io sono più interessato a paragonarla alla progenitrice: è quella che sto valutando se riuscire a sostituire perdendone solamente in ergonomicità, oppure ancora ne manca un pezzetto... e già la D850 non è un fulmine. -
Problemi con C1 versione 21
Leo replied to Ennio Franzi's topic in Il Club dei Nikonisti's Forum : Materiale Fotografico
Secondo me è normale che all'inizio sia frustrante, bisogna imparare un software nuovo. Non demordere e Google è sempre a disposizione -
Secondo me cambiare iMac ora è follia, prima bisogna vedere cosa lanciano l'anno prossimo con M1... Parlano di 20 core e millemila moltiplicazioni di guadagno in velocità e potenza di calcolo. Il monitor in aggiunta non saprei, il vantaggio è prestazionale, ma lo svantaggio qual è? Non ho mai usato C1 o LR su doppio monitor, si può mantenere l'interfaccia su uno e la foto in lavorazione sull'altro? Ma poi, avere 2 monitor diversi, con verosimilmente una differenza nella rappresentazione dell'immagine, tra colori, retroilluminazione e vetro, non è che da più noie a lungo termine?
-
Ah sì, il corpo me l'aspetto pro non solo per dimensioni, ma anche numero e tipologia di pulsanti!
-
Pedrito secondo me il problema potrebbe essere in quello che dice Massimo, forzando il profilo monitor in Photoshop lo trai in inganno, fai una prova e vedi subito se è così! Anche perché di base una volta che il monitor è calibrato, LR e PS parlano la stessa lingua, quindi anche a rigore di logica non dovrebbe essere necessario passaggi intermedi di trasduzione tra i 2 applicativi. Per quanto riguarda la diatriba su sRGB, è da tempo che provo a litigare con LR per avere una gestione del colore uniforme all'anteprima JPEG prodotta dalla macchina (io non faccio generare le anteprime a LR ma uso
- 36 replies
-
- calibrazione
- monitor
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Leo sta seguendo Nikon MB-N11 : unboxing e primissime impressioni
-
Nikon MB-N11 : unboxing e primissime impressioni
Leo commented on M&M's article in Nikon Z : Test e Prove sul Campo
Aspetta, ma questo non l'avevo capito... Molto interessante e molto ben fatto! Sul battery grip in se nulla da dire, solita qualità Nikon, come per gli altri battery grip delle macchine precedenti, io lo considero un accessorio abbastanza fondamentale, non solo per un discorso di comodità e presa in verticale, ma anche per la maggiore autonomia. Non apprezzo solo il dover smontare lo sportellino, non ho mai provato a farlo ma mi vengono i brividi al solo pensiero... Ma non si poteva almeno sulle v2 permetterne in qualche modo l'incastro senza doverlo obbligatoriamente smontarlo?- 11 comments
-
- impugnatura
- nikon z
- (and 11 more)
-
Otto obiettivi in un anno, mica male. Perplesso anche io sulle reflex e obiettivi F, ma probabilmente se il sorpasso tra ML e reflex non si è ancora consumato, vale la pena dare qualcosina anche a chi questo passaggio non lo vuole fare / non lo può fare per qualche motivo. Finalmente poi i macro tanto agognati per molti nikonisti! Io invece sono molto in attesa del 100-400 nel quale nutro molte speranze e che molto probabilmente finirà nel mio zaino...
-
Leo sta seguendo [Novità] Nuova roadmap Nikkor Z 2022
-
[Novità] Nuova roadmap Nikkor Z 2022
Leo replied to M&M's topic in Il Club dei Nikonisti's Archivio Vecchie Discussioni
Dai che si inizia a intravedere qualcosa che farà la felicità di molti ancora ancorati alle reflex per mancanza di lunghi! Per il 200-600 anche io la prima cosa che ho pensato è che non sarà retrattile come il 200-500, cosa che gradisco, ma spero non sia come il Sony e rimanga un 5.6 di apertura massima... Il 6.3 come è un valore che mi irrita senza motivo -
Nikon Z6 II e i tempi lunghi
Leo commented on Max Aquila's article in Nikon Z : Test e Prove sul Campo
Ripensandoci, probabilmente il 300-600-900 sono stati valori voluti e precisi, anche se fuori dalla progressione canonica. Cambia poco, rimane un plus rispetto a prima, a mio parere. -
Nikon Z6 II e i tempi lunghi
Leo commented on Max Aquila's article in Nikon Z : Test e Prove sul Campo
Secondo me non è così sbagliata, andare di un secondo alla volta per arrivare a 900 mi viene l'artrite al dito! In fondo andare avanti a step non lo trovo sbagliato ne scomodo, tanto non penso che nessuno andrebbe fuori dai 1/3 di stop massimo di sensibilità di incremento, eventualmente. Diciamo che sono un pò strani come tempi perché passa da aumenti di mezzo stop fino ai 240, poi salta ad un 300 che non si capisce da dove arriva (potrebbe essere un 360?) e poi torna sul 480 che è lo stop successivo al 240 e poi sbarella di nuovo in step da 120 secondi che equivalgono a incrementi di 1/4 di s -
Focus Stacking anche io...
Leo replied to Sakurambo's topic in Il Club dei Fotografi di Nikonland's Le nostre foto
Qualche anno fa mi volevo cimentare con il focus stacking della D850, era la versione precedente ma penso grossomodo sia rimasta la stessa anche nelle Z. Non sono andato avanti negli studi e di conseguenza non so dire la situazione attuale. Però ricordo che gli step erano una sorta di percentuale di qualche tipo, e che quindi variava in base agli obiettivi, ma che in alla fine si poteva mantenere abbastanza tranquillamente lo stesso step per tutti. Ai tempi mi pare consigliassero un 3-4. Siccome il mio scopo era principalmente in landscape non c'era l'interesse di bloccare ad un certo punto gl- 36 replies
-
- focus stacking
- z6
-
(and 1 more)
Tagged with: