Jump to content
  • Inserite le vostre recensioni nelle schede obiettivi, in coda alle altre, cominciando il testo con i PRO e i CONTRO esprimendo poi un giudizio sintetico.
    Se volete, potete inserire le vostre foto nell'album dedicato all'obiettivo.
    Le vostre impressioni saranno valide solo per comprovata esperienza diretta.

  • Nikkor Z 28-400mm f/4-8 VR : recensione

       (Overall rating from this review)
    • Caratteristiche Ottiche
    • Costruzione
    • Valore
    Il superzoom più estremo, adatto a tutte le situazioni.

    ZFC_8720.thumb.JPG.c2e281983c0c312af5a0fc5518268b1b.jpg.6d6ed727ef36debac3e5a06d3b65ac4e.jpg

     

    Evidentemente il 24-200 non era bastato e non sappiamo se per assecondare le richieste o per fare il più estremo zoom 14x, Nikon ha raddoppiato la proposta con questo nuovo 28-400.

    Presentato il 27 marzo è in distribuzione dal 18 aprile 2024.
    Costruito in Cina, tutto in policarbonato, purtuttavia non si presta a troppe critiche sul piano costruttivo.
    Impressiona invece per compattezza e leggerezza, essendo appena più grande del 24-200 e non più ingombrante del 24-120/4.
    Con i suoi 725 grammi e i soli 14 cm di lunghezza quando ritratto (utile il pulsante di blocco per non farlo estendere se lo si dovesse prendere per l'estremità con la fotocamera montata), è ideale complemento a corredi più ampi oppure per chi possiede fotocamere tipo Z5-Z6 o anche Z8, ma adattissimo anche a corpi DX che ne possano sfruttare le potenzialità di ritaglio 1.5x

    Nikon-NIKKOR-Z-28-400mm-f4-8-VR-lens-design-550x464.png.d0ca1839721399482b110824ac64c44b.png.4257bc5cf4356cbf8b6484e136c24a13.png.43b244059b2442c5fccb1d6863b78518.png

    lo schema ottico contiene numerose lenti ED ed asferiche e sfrutta ogni possibilità della struttura permessa dal Mount Z, compresa un ultima, audace, lente biconvessa asferica che proietta l'immagine finale direttamente sul sensore.
    Mentre all'inizio del percorso c'è una coppia di lenti a doppia curvatura in vetro speciale.

    in totale abbiamo 21 elementi in 15 gruppi (inclusi 4 elementi ED e 3 elementi asferici)

    la messa a fuoco interna ha distanza minima che varia a seconda della focale :

    • 28 mm : 0,2 m
    • 35 mm : 0,36 m
    • 50 mm : 0,5 m
    • 70 mm : 0,57 m
    • 105 mm : 0,6 m
    • 200 mm : 0,8 m
    • 300 mm : 1,2 m
    • 400 mm : 1,2 m

    con tutte ciò che di positivo ne viene in termini di possibilità espressive.

    le dimensioni sono di 84,5 mm x 141,5 mm per un peso di 725 grammi.
    Il diaframma è a 9 lamelle e lo stabilizzatore integrato è efficiente ad ogni focale.

    La luminosità massima :

     

    • 28mm : f/4
    • 35mm : f/4.2
    • 50mm : f/5.6
    • 70mm : f/6
    • 105mm : f/6.3
    • 200-400mm: f/8

    purtroppo è sempre contenuta ma è il compromesso per avere un obiettivo compatto.
    Il passo filtri è di 77mm e il paraluce ha una forma squadrata, anche per evitare ogni forma di vignettatura.

     

    All'atto pratico si è manifestato per tutte le sue peculiarità, l'arco focale permette di fare ogni genere fotografico, dal ritratto al paesaggio, allo sport. Sarà perfetto nel reportage di viaggio, dove sostituisce un intero corredo.
    Basterà aggiungere un 50/1.8 o un 35/1.8 e non si sentirà più bisogno di altro.

    Le prestazioni sono in linea con le aspettative, anche meglio. I colori tendono al saturo.
    Nel video si conferma ottimo.

    Nikon-NIKKOR-Z-28-400mm-f4-8-VR-lens-MTF-charts-1-550x481.png.d2b311912cc7685559617f64c7482a77.png.20d0ead14e16c50ab0387cc137370525.png.a24f15fdc63f95e62db7b81815bdb9a3.pngNikon-NIKKOR-Z-28-400mm-f4-8-VR-lens-MTF-charts-2-550x481.png.053fc6827bb9e69fcc741ac7b2149cd1.png.7c55beb176b6a797120a9f4d3349a7ef.png.efef661030c977861facc7066c144c2b.png

    MTF ufficiale alle due estremità.

     

    Articoli su Nikonland :

     

    Nikkor Z 28-400mm f/4-8 VR : prime impressioni

    Nuovo Nikkor Z 28-400mm f/4-8

    Nikkor Z 28-400/4-8VR : portatile & versatile

    Nikkor Z 28-400/4-8 e 24-200/4-6,3 ad ognuno il suo

    Nikkor Z 28-400mm f/4-8 VR : good enough !

    Album dedicato :

     

    ZFC_8725.thumb.JPG.8abe86eb9a852ab7c55991b1857f68c6.jpg

    ritratto ed esteso

    OptimizelyPhone.jpg.cd69925a429e9c6637134850670765dc.jpg

    anelli a tenuta per polvere e umidità

    Due foto al motocross in una giornata di pioggerella leggera

     

    Z8X_8400.thumb.jpg.077c66df8b0fa2e75a9bf8d3b8738734.jpg

    Z8X_8285.thumb.jpg.6042c8ee1a45afc795a7ad9703e0866b.jpg

    PRO:
    • Escursione focale eccezionale
    • Compatto e leggero
    • Buone prestazioni generali, assenti difetti ottici importanti
    CONTRO:
    • Sempre poco luminoso (già f/8 a 200mm)
    • Cala di nitidezza oltre i 300mm ma non troppo (il top è verso i 250mm)
    • Costoso (ma si paga l'esclusività del progetto)
    • Like 8
    • Thanks 4



    User Feedback


    Francesco Contu

       4 of 4 members found this review helpful 4 / 4 members

    Possiedo questo obiettivo da poche settimane.
    Quando è stato lanciato sul mercato ho storto il naso, e non poco. Diaframma f8 e prezzo sono di quelli che possono scoraggiare, ma alla fine mi sono convinto che questo oggetto sarebbe stata una buona aggiunta al corredo per quelle occasioni in cui compattezza e leggerezza sarebbero stati parametri imprescindibili. Una ottima offerta sull'Outlet Nital ha anche contenuto l'esborso ben al di sotto del prezzo di listino.
    Andare in montagna con un 400 mm da 700 grammi nello zaino apre possibilità di foto altrimenti possibili solo con ben altri pesi e ingombri.
    Quindi se lo scopo è fotografare Camosci con dislivelli alla propria portata allora si può puntare su un obiettivo più pesante e prestazionale, ma se lo scopo è un giro in montagna con dislivelli importanti, e, se capita qualche animale selvatico interessante portare a casa una foto di discreto livello, allora questo fa al caso mio.

    Ho provato l'obiettivo sulla Z8 durante un giro invernale nella splendida Val Roseg in Engadina: fauna, soprattutto avifauna, garantita, paesaggi e scorci a volontà.

    La qualità dei risultati è stata nettamente superiore alle aspettative. Non ho foto scattate in controluce ma uno dei limiti delle vecchie ottiche tuttofare erano le aberrazioni cromatiche. Questo, sarà lui, saranno i magheggi SW, sarà il caffè ma non ne ha.

    Ecco le foto, ho messo i dati di dati di scatto in sovrimpressione.

    Cinciallegra:

    Immagine00001.thumb.jpg.1f7b6db7f21bcee81bc7717e91453dfb.jpg

    Picchio muratore:

    Immagine00002.thumb.jpg.9c4c3121adbf803cf05c4096ca8b344e.jpg

    Immagine00003.thumb.jpg.4ca916490772bccd7881732c3088d01d.jpg

    La splendida Cincia dal Ciuffo, della quale metto anche anche un crop al 100% che resituisce una buona nitidezza e assenza di aberrazioni cromatiche su un soggetto tutto bianco e nero:

    Immagine00004.thumb.jpg.0e987dfc4828f44cb8cbdab696bc670d.jpg

    Immagine00005.thumb.jpg.2fba6c21f0cbf1a852e9ae4db4119f86.jpg

    Le splendide cime che chiudono la valle, riprese a varie focali:

    Immagine00011.thumb.jpg.fceaca475f9e8e820826d88efd0d0709.jpg

     

     

    Immagine00008.thumb.jpg.c8e23aa9cf7894933b54cecd05b33add.jpg

    Immagine00009.thumb.jpg.1a06a8aa19a7307d311a248a69038119.jpg

    Immagine00010.thumb.jpg.f10f7d3b41ca9b3eee3166123a1dfd7e.jpg

     

    Il torrente a 28 mm:

    Immagine00012.thumb.jpg.bb923dea52c66028cd7ace99f625838b.jpg

    Uno scoiattolo, certamente qui un 600 f6.3 avrebbe reso migliori servigi, per non parlare di un 600 f4:

    Immagine00014.thumb.jpg.33c6698e991297345513e52d3a81da03.jpg

    Ancora due scorci:

    Immagine00015.thumb.jpg.46ca3db592c9af61a8c8155b6b286834.jpg

     

     

    Immagine00016.thumb.jpg.a19bb541943cd1772679dd75db42965e.jpg

     

    Per me l'oggetto è pienamente promosso, non si può pretendere la luna ma qui ci andiamo molto vicini:

    PRO:
    - Compatto e leggero.
    - Facilmente trasportabile a tracolla grazie al pulsante di blocco dell'escursione
    - Sufficientemente nitido, molto distante dai tuottofare del passato
    - Assenza di aberrazioni cromatiche

    CONTRO:
    - Molto buio, richiede giornate buone se si devono fotografare soggetti in movimento
    - Sfocato limitato dal diaframma molto chiuso
    - Prezzo non popolare per un oggetto di questo genere

     

     

     

     

    • Like 6
    • Thanks 2

×
×
  • Create New...