Jump to content

About this blog

Entries in this blog

Hans Rott e la sua ossessione [-> tutta colpa di Brahms !]

Hans Rott non è uno dei compositori che vengono immediatamente alla mente. Anzi, è praticamente sconosciuto. E la sua unica composizione importante, tra quelle compiute, sostanzialmente fuori repertorio. Anche se negli ultimi anni sta conoscendo maggior fortuna, con una certa opera di ripescaggio. l'ultimissima è dell'anno scorso, in una trascrizione per organo di Andreas Jetter. La precedente, sontuosa, della DG è del 2022 con Hrusa alla testa della Bamberger

Rudolf

Rudolf in Compositori

7 maggio 2023 : son 190. Tanti Auguri Hannes !

Forse l'ho già scritto ma mi ripeto. Se fossi un compositore sarei Johannes Brahms. Le due anime - quella formale e austera del devoto edificatore di perfette cattedrali armoniche contrappuntistiche e quella dell'incurabile romantico nostalgico e melanconico - mi si attagliano perfettamente. Io sono così, e sono un tenace e testardo costruttore, uomo del fare a tutti i costi. Sono altrettanto convinto che i nati nello stesso periodo dell'anno (lui il 7 maggio, io il 22 aprile) s

Rudolf

Rudolf in Compositori

Unico Wilhelm van Wassenaer e i Concerti Armonici attribuiti a Pergolesi

Unico Wilhelm van Wassenaer chi era costui ?  il conte Unico Wilhelm van Wassenaer quando era ambasciatore olandese a Londra Era un nobile olandese, conte e diplomatico delle Sette Provincie come il padre in varie corti europee. Nato nel 1692 e morto nel 1766. Soggiornò a lungo in Italia, in particolare a Roma e a Napoli, ma anche a Firenze e a Venezia, oltre che a Praga e naturalmente a Vienna. Tutte città intrise di cultura musicale, per lo più italiana. Ma perchè ne parl

Rudolf

Rudolf in Compositori

Nati il 7 maggio

all'apparenza opposti, in tutto. Eppure nati lo stesso giorno, il tedesco nel 1833, il russo nel 1840. Piotr elegante, alla moda, frequentava i migliori ristoranti e gli hotel più esclusivi. Hannes era cresciuto nelle bettole del porto di Amburgo e non disdegnava le taverne attorno al Prater e le signorine che le frequentavano. Elegante ed azzimato l'uno, trasandato e odorante di fumo e di legna da ardere l'altro. Brahms alle prove della 5a Sinfonia di Chaikovsky non poté evitare

Rudolf

Rudolf in Compositori

Non è stato provato che Brahms fosse un Serial Cat Killer

circola da tanto tempo una chiacchiera secondo cui Johannes Brahms fosse noto per il suo odio verso i gatti. Addirittura qualcuno dice che Wagner avesse certezza che Brahms tirasse ai gatti dalla finestra del suo appartamento di Vienna con l'arco boemo che gli fu regalato da Antonin Dvorak. Ma non ci sono prove che Wagner abbia effettivamente detto una cosa del genere. E' solo noto che tra i due ci fosse una certa antipatia e che esistessero due correnti opposte tra i tardo-romantici t

Rudolf

Rudolf in Compositori

×
×
  • Create New...