Insieme al nuovo Nikkor Z 17-28/2.8, Nikon ha anche aggiornato la roadmap per gli obiettivi Nikkor Z.
Qui ne pubblico una versione ad alta risoluzione di quella già vista ieri (premere per vederla gigantesca)
sottolineo alcuni punti che ritengo importanti.
L'aggiornamento è al 20 settembre 2022. Questa pubblicazione fa ben sperare che questa roadmap continuerà ad essere aggiornata nel tempo mano a mano che sarà implementata.
In alto è ben specificato Ver. 5.0 e tra parentesi fino al 2023
Nikon in tutta la comunicazione ufficiale indica gli anni come commerciali e non solari.
Se anche questa dobbiamo interpretarla a questo modo, questa roadmap dovrebbe essere valida fino al 31/3/2023
Oltre alla conferma degli obiettivi già inseriti precedentemente, abbiamo svariate novità interessanti.
La prima è la comparsa, dopo le sorprese 28-75/2.8 e 17-28/2.8, del prossimo componente della triade f/2.8 "conveniente", ovvero il 70-180/2.8 di chiara derivazione Tamron che, se tanto ci da tanto, potremmo già vedere annunciato a gennaio-febbraio 2023.
Sono obiettivi di fatto già pronti, che essendo forniti nei componenti essenziali da Tamron già montati chiavi in mano, non soffrono della carenza di componenti che invece continua ad affliggere praticamente tutte le novità Nikon (dal 400/2.8 S giù fino al 24-120/4 passando per 800/6.3 e 400/4.5 tutti quasi introvabili).
Questi Nikon by Tamron invece ci risultano di immediata e copiosa disponibilità (il 17-28/2.8 sarà in distribuzione da fine ottobre in tutto il mondo).
La seconda è la specifica PZ al già noto Nikkor Z DX 12-28mm. Si tratterebbe di uno zoom motorizzato (ovvero che non solo l'autofocus ma anche la variazione della focale sarà motorizzata e non meccanica) destinato principalmente al video (vlogger & simili). E' una categoria di obiettivi già affrontata da Nikon in passato con quel laboratorio tecnologico che è stata la Nikon 1 e che è presente già nel catalogo dei concorrenti (ad esempio Sony, mi pare che ne abbia almeno un paio). L'escursione focale non è estrema come i fotografi si aspetterebbero ma è già qualche cosa.
Facilmente più avanti per i fotografi vedremo la trasposizione del Nikon AF-P 10-20 DX, oppure l'adozione del Tamron 11-20/2.8, opzione certo più costosa ma non per questo meno interessante.
La terza comparsa è costituita da due obiettivi di eccellenza, serie S, in cima alla piramide.
In particolare, dalla collocazione possiamo intuire che si tratti del prossimo Nikkor Z 35/1.2 S, che farà il trio con 50/1.2 S e 85/1.2 S.
E quindi del Nikkor S 135mm, presumibilmente f/1.8 essendo in linea con gli altri 20-24-35-50-85, tutti già presenti in catalogo, tutti f/1.8.
C'è un brevetto Nikon della scorsa primavera che riguarda due obiettivi, focali 105 e 135mm, con un nuovo sistema di defocus, estremamente più sofisticato di quello arcaico dei vecchi Nikkor F DC.
Questo 135mm potrebbe essere il primo di quella serie. Oppure no, dobbiamo aver pazienza e vedere.
Infine, segnalo una stranezza, probabilmente solo per necessità di grafica, non di collocamento, il Nikkor Z 600 mm S, già presente da tempo in roadmap che slitta in linea con il Nikkor Z 400/4.5 S di recente introduzione, come se non facesse parte dell'eccellenza costituita dal 400/2.8 TC. Ma credo che non sia il caso di speculare troppo al riguardo.
Da quello che so, il 600mm sarà lanciato a cavallo di fine anno 2022 e sarà poi consegnato con il contagocce come l'attuale 400/2.8 S.
Non mi pare ci sia altro da segnalare, salvo il fatto che ho sentito una voce abbastanza credibile di un lancio di un paio di Nikkor Z 100% Nikon già entro fine ottobre, inizio di novembre.
Si pensava che l'annuncio di ieri avrebbe riguardato un paio di obiettivi, Probabilmente hanno pensato di separare l'evento.
Senza nuove fotocamere di qui a febbraio-marzo (a quanto ne sappiamo) sarà un semestre di nuovi Nikkor Z.
Quanto tempestivamente poi questi raggiungeranno davvero le vetrine dei negozi, si vedrà.
Ma se la roadmap attuale la dobbiamo leggere come fino al 31/3/2023, allora abbiamo nove segnaposto da sostituire con altrettanti obiettivi.
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.