Red.COM cita in giudizio Nikon Corporation in California, per presunte violazioni degli algoritmi di compressione video brevettati dalla stessa Red.COM.
Oggetto del contendere è la tecnologia acquisita da Nikon ed incorporata nella parte custom del processore Expeed 7, detenuta da intoPIX (ne abbiamo parlato qui :
per quanto riguarda i formati foto ma parimenti applicabile a tutti i formati RAW, anche video, specie quelli incorporati nell'ultima versione del firmware 2.0 rilasciata lo scorso mese di aprile.
Nelle 26 pagine di citazione
Red fa riferimento ai propri brevetti, che in realtà non coprono specificatamente moduli o procedimenti specifici ma la tecnologia in senso lato.
Per la verità Nikon ha incorporato anche tecnologia di mercato, ampiamente disponibile come il ProRes, ampiamente usato nel mondo Apple, di fatto uno standard di mercato, e i formati di BlackMagic, concorrente in un certo senso di Red.
Red, produce videocamere professionali per il cinema, sviluppate in collaborazione con Hollywood ed utilizzate da registi come Peter Jackson e presenti nella lista del materiale compatibile per Netflix.
parliamo di oggetti che nudi costano >20.000 euro, vestiti anche più di 35.000.
Red.Com è una società che fattura circa 140 mln di euro. Nikon ne fattura oltre 5 miliardi.
Lo scorso dicembre Red.Com ha transato extragiudizialmente con Sony, per una citazione simile a questa.
Stranamente, Red non ha citato Apple e non ha citato intoPIX.
La prima perchè probabilmente è troppo grande, la seconda perché è troppo piccola e non avrebbe nulla da guadagnare.
Nikon USA ha un reparto legale estremamente agguerrito, abituato a discutere cause miliardarie nel campo della produzione dei microchip anche con soggetti di classe dimensionale superiore, tipo Intel, quindi dubito che si siano scomposti.
E scommetterei che rapidamente arriveranno ad un accomodamento fuori dalle aule giudiziarie, con uno scambio di licenze e qualche risarcimento, essendo difficile dimostrare il dolo, i danni che Nikon può arrecare a Red, la copertura effettiva dei brevetti di quest'ultima, generosamente concessi dagli stessi organi della California.
Ma il punto è un altro, altrimenti non avremmo scritto questo articolo.
E' chiaro che la Nikon Z9 non appartiene al segmento di mercato delle macchine di Red, né che Nikon voglia o abbia le velleità per entrare ad Hollywood.
La Z9, pur essendo una macchina di fascia elevata, resta una fotocamera, adatta anche a fare video di alto livello, ma non per il cinema con la H maiuscola.
Ma questo dimostra che Nikon, ultimissima ad entrare nel mondo del video, comincia ad essere temuta e rispettata : un vero competitore competente in grado di proporre reali alternativa.
Sappiamo che più di un professionista si è venduto le Red Scarlet - probabilmente perché sovradimensionate per le sue esigenze - per usare la Z9 che intanto impiega in tutti gli altri compiti della sua attività.
Un segnale importante ... altro che Nikon sta fallendo .... !
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.