
Giuseppe Casella
-
Posts
264 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Articoli
Obiettivi
Forums
Gallery
Blogs
Blog Comments posted by Giuseppe Casella
-
-
Bel servizio fotografico con eccellenti spiegazioni da vero appassionato. Grazie.
-
1
-
-
Probabilmente c'è un refuso: Rembrandt non poteva guardare a Ingres che è venuto dopo.
-
2
-
-
Le tue belle foto mi hanno fatto rivivere il mio viaggio-pellegrinaggio di 40 anni fa, al tempo delle diapositive. Il ricordo più sorprendente per me è forse stato l'atmosfera della Moschea BLU con quel silenzio che invitava al raccoglimento e con quella semplicità di arredamento così diverso dalle nostre chiese.
-
1
-
-
Anche se non è perfetta, preferisco la terz'ultima per lo sguardo. Un po' più spostata verso il centro forse era meglio.
-
L'introduzione è degna di un poeta e qualche foto, in particolare la prima e l'ultima, mi richiamano alla mente Ansel Adams.
-
1
-
-
Lavoro interessante soprattutto per gente come me che non viaggia. Conosco molti marocchini, ma non il Marocco. Dal mio modesto punto di vista posso dire che preferisco le foto orizzontali e quelle a colori, soprattutto quelle del deserto. Comunque grazie di averci fatto partecipe delle tue emozioni.
-
1
-
-
Secondo me la foto con il lampione contestualizza la scena: è realistica, è Venezia.
La foto senza invece, diventa surreale e si può riferire a qualsiasi luogo, anche immaginario, anche in Cina o Giappone e può essere interpretata anche come un esercizio di calligrafia. Per questo io la preferisco.
-
1
-
-
Quella senza lampione. Anche a me piacciono le ombre e i riflessi e ho tentato talvolta di fotografarli, ma così belli credo che si possano fotografare solo lì. Aggiungo una riflessione personale che mi è venuta spontanea quando ho visto questa foto e spero che sia solo una mia interpretazione: Pulvis et umbra sumus (Orazio, Carmi, 4, 7 2000 anni fa).
-
Con o senza lampione va a gusti. Secondo me pur essendo una foto moto originale (e molto bella) ha un po' troppo spazio vuoto sopra. Tu che abiti lì vicino hai altre occasioni per riprovare. Comunque complimenti.
-
Sono belle tutte e due, ma avrei scelto la seconda dando più importanza allo sguardo.
-
Belle immagini e azzeccata la scelta del BN. L'unica cosa che ti posso dire, a parer mio, è quella di evitare le foto doppie o quasi uguali perchè rallentano l'interesse. Comunque Bravo!
-
Bel lavoro. Però, secondo me, sarebbe meglio in questo genere di foto non mescolare il b/n col colore. Giusta l'alternanza di primi piani e campi totali.
-
Con le spiegazioni delle foto diventa tutto più facile apprezzarle.
-
Le ultime due foto pubblicate qui sopra, pur essendo tecnicamente impeccabili, acquistano tutto il loro significato solo con la spiegazione degli autori. Purtroppo la fotografia da sola è una immagine muta e non sempre (o quasi mai) riesce a comunicare tutto il suo significato (affettivo) che ci ha messo l'autore. Questo è oggettivamente il limite del mezzo che usiamo e che spesso da luogo alle incomprensioni e alla indifferenza.
-
1
-
El Rudun
in Il Blog di Renato
A blog by RenatoS57 in General
Posted
Interessante. Una foto a colori di giorno forse farebbe capire ancora meglio la situazione. Comunque grazie per averci fatto conoscere questa località. Spiegazione esauriente.