Jump to content

INTOLERANCE


ZINTT.thumb.jpg.2605b704b2a65940244adde6166739ad.jpg

Pietra miliare del cinema moderno, pur essendo stato prodotto nel 1915

zgrz.JPG.6f8163b03d4ce274882fd58a032f4627.JPG

La risposta artistica di David Griffith alle accuse di razzismo mossegli dopo il precedente kolossal "La nascita di una nazione" .

 

Un film nel quale si intersecano quattro esempi storici di INTOLLERANZA per dimostrare che i corsi e ricorsi della Storia umana, portano le generazioni a ripetere gli stessi errori:

  • la caduta di Babilonia per mano di Ciro, mentre all'apice del successo la città celebrava i suoi fasti
  • tre diversi momenti della Passione di Cristo
  • la notte di San Bartolomeo: amore e morte durante la strage degli ugonotti
  • la Madre e la Legge: un innocente operaio condannato ingiustamente a morte dopo manifestazioni sanguinose, viene salvato in extremis dalla confessione dell'assassino

zxzzz.png.f954f98a18e6ab044624d08dfef5b4a9.png  z220px-Intolerance-lillian_gish.jpg.829f7255cb91a00c981d5c7f7a9e67ce.jpg

zx480.jpeg.233ad7474948c8f1aa6c8aca4fe0b88d.jpeg

 

Nonostante o forse, proprio grazie al fatto che siamo nella fase muta del cinema, dove il Gesto e l'Espressione sono lo spirito delle scene, l'attualità del concetto messo in scena si mantiene integra fino ai nostri giorni, 108 anni dopo le ragioni per le quali regista produttori attori e comparse stabilirono il record assoluto di costi, in funzione di incassi che mai pareggiarono i conti, visto il particolare periodo storico (il solito tardivo ingresso in guerra dei pavidi americani, che spingono i popoli alla battaglia standosene bene al riparo finchè possono)

 

INTOLERANCE: 

io l'ho visto per la prima volta alla metà degli anni Ottanta, in epoca di assoluto edonismo reaganiano e l'ho sentito vecchio.

Ci dice qualcosa di più oggi...?

 

 

3 Comments


Recommended Comments

  • Administrator
Rudolf

Posted

Ammetto di non gradire il cinema muto, al di là del contenuto. Non ho mai visto né questo né altri grandi film dell'epoca, anche più famosi (nemmeno il mitico Napoleon del 1927 né tantomeno Metropolis dello stesso anno).
E confesso che non li guarderò mai ...

Ma se hai voluto parlarne per quanto scrivi in fondo, si certo, ci dice molto.

In un'epoca in cui la tolleranza dovrebbe far parte del comune sentire, sembra che ci vogliano leggi speciali perché ... (taccio per evitare di dire cose impopolari), mentre pare sempre più che il diritto all'espressione e all'opinione siano sanciti solo sulle carte costituzionali (quelle custodite in bacheche corazzate di cui nessuno più si cura).
E cose che erano oramai sentire comune senza che nessuno ti obbligasse a farlo, diventano improvvisamente ... intollerabili.

  • Administrator
Max Aquila rfsp

Posted

A proposito di intolleranza...

stupendo come la notizia luttuosa che un paese cuscinetto come la Finlandia entri oggi nella NATO, celebrata con gioia da tutta la UE, si accompagni con la costruzione del muro di cemento per proteggere quel paese del nulla, dalla Russia.

Ma allora perché?

Non era meglio evitare di ripetere gli errori già commessi in Germania?

IMG_20230403_203402.thumb.jpg.1793b898eed62869b3c419fcbebd4be4.jpg

Intolerance!

  • Haha 1
  • Administrator
Rudolf

Posted

1940

Aereo di produzione russa, con livrea finnica

UM102.jpg.ffd86f001e6ca281ebb11b737b46e4ef.jpg

Aereo di produzione americana, con livrea finnica

P-40-Warhawk-KH-51-Side-View-Base.thumb.png.99c7f8a1fdb91c9b6e501795b8cea77c.png

corsi e ricorsi.

C'è anche l'incidentale cambio di colore politico del governo finnico di oggi.
Era già tutto scritto.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...