Son passati quattro anni da quando a Roma ho assistito alla sua presentazione e ne ho scritto un'entusiasta anteprima, qui
Dopo poco Mauro lo ha comprato a sostituire il suo VR II e ne ha scritto un articolo dal titolo inequivocabile, come per i contenuti espressi
Io ho aspettato di più, e solo nel 2018 l'ho fatto mio.
Ma nel 2018 sono state presentate le prime mirrorless Z... ed a gennaio 2019, dopo averla provata per Nikonland ho comprato la mia indispensabile Z6, seguito a ruota da molti Nikonlander, nessuno dei quali, mi pare, ad oggi deluso.
E quando ad agosto di quest'anno Mauro ha cominciato a sfornare ritratti col nuovo Z, sono andato in crisi.
Ho capito che un ciclo si fosse chiuso e se ne apriva un'altro su uno degli zoom per cui Nikon è diventata famosa.
Insomma, ho appena venduto il mio beloved FL...
ad una persona che spero venga anche a leggerci, dopo che gli arriverà a casa questa scultura ottica per reflex F-mount, (lo monterà sulla sua D850)
In questo articolo una selezione dalla galleria delle ultime foto scattate con 70-200/2,8 FL montato su Nikon D500, durante il prologo a cronometro del Giro d'Italia di quest'anno, partito da Monreale ed intercettato nel curvone ad L in pieno centro storico di Palermo, ossia nel mio abituale studio di posa, tra i Quattro Canti di piazza Vigliena ed il Cassaro vecchio.
Lo Sport è il suo territorio abituale, perchè è un obiettivo da ritratto e come tale congela le espressioni degli atkleti nella loro maschera di sofferenza, spesso un ghigno, talora anche un sorriso.
Spettacolo, sempre. A cura di Nikon
cosa più bello di una Bianchi "aquila" celestina?
Grazie, FL Nikon...
Max Aquila photo (C) per Nikonland A.H. 2020
Recommended Comments