Jump to content
  • Max Aquila
    Max Aquila

    Nikkor Z 20/1,8 S: il più incisivo !

    Sono stato impegnato sentimentalmente con questo Nikkor Z 20mm f/1,8S dalla fine di marzo in qua, come già sapete...

    ed il piacere di scattare foto ha preso il netto sopravvento rispetto l'istinto di relazionarvi su Nikonland: come mi avete fatto notare in qualche occasione :lingua:

    002  12062020 -_Z6H0082  Max Aquila photo (C).JPG

    Come vedete, nelle foto di prammatica, mi è persino riuscito difficile ripulirlo per bene, da polvere, sabbia, terra e quant'altro gli sia capitato di impattare durante le riprese.

    005  12062020 -_Z6H0088  Max Aquila photo (C).JPG (dalla Cina con furore...?)

    Il bilancio è presto fatto: al 31 di marzo mi era giunto in prestito da Nital, ma neanche un mese dopo l'ho comprato per me, in quanto irrinunciabile al tempo del corredo Nikon Z !

    006  12062020 -2020-06-12_21-09-42 M=C R=15 S=5  Max Aquila photo (C).JPG
    mi era accaduto un'altra volta solamente, guarda caso con un altro 20mm: ma non era Nikon.  E adesso non potrebbe convivere con questo.

    Ho scattato tanto?

    Solo poco più di 2mila files. Ma di questi scatti Lightroom mi dice che più di 600 siano stati a f/1,8 ed f/2: altri 300 ad f/4...  Vorrà dire di certo qualcosa?

    Meglio andare al sodo e partire dal Segno (che è la misura di quanto uno strumento possa assecondare quanto stia nella mente di chi lo usi)

    1116255367_013-_Z6H798920mm1-6400secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.37ed5acd90333765d40f74eb4889fabf.JPG

    1561390354_019-_Z6H807620mm1-30secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.999a9e4719a928cabf98b435ed21f1d9.JPG

    250152842_020-_Z6H808420mm1-30secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.b672f4665e23cf1bff09fe99adb040ae.JPG

    il Segno risiede nella Materia e si manifesta nel tratto che il fotografo tenti (o riesca) a fare emergere col proprio insistente alludere.

    955659426_012-_Z6H797820mm1-6400secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.daf69600b0a25c485433df7d24062a6b.JPG

    Ma con questo obiettivo non ci si deve proprio sforzare e la sensazione di trovarsi a proprio agio con un semplice sguardo a mirino è frequente: è dotato del proprio respiro.

    1729929283_022-_Z6H810520mm1-80secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.71ef10ece9127a11be251360a9f795d3.JPG

    950407057_033-_Z6H851120mm1-8000secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.9d7b62801ec449f15270226f95fa7cd1.JPG Non ha bisogno della traduzione immaginaria 
    che il Bianco e Nero obbliga a fare: la sua luminosità e contrasto incidono quanto ne sia capace la lama di un cutter

    1852339817_042-_Z6H866720mm1-800secaf-11MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.8ec4b3414bd28b6497f5fc07967ea8c4.JPG

    1358198994_004-Z6H_674520mm1-8000secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.820b0d605d35adb0e7df5da7c5e03842.JPG

    la grande apertura (per un superwide) non diminuisce la sensazione di acutezza: a differenza di altre realizzazioni, concorrenti e casalinghe...

    1531295867_006-_Z6H688320mm1-5000secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.70a253cf34a30bccf09de420e1e9dcd0.JPG

    1914347271_043-_Z6H868420mm1-4000secaf-25MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.246230c24f2667777436b1508e1f4eb4.JPG ogni superficie si presta a definire:
    è questa la cifra di questo eccellente obiettivo per i corredi mirrorless Nikon Z
    Caratteristiche principali di questo nuovo Nikon Z 20/1,8S sono nitidezza, contrasto e saturazione, i quali sono i presupposti che meglio si sposano al Colore...

    1088985545_026-_Z6H820920mm1-8000secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.f34ade0cfe84c596a69b9b06e9673d26.JPG sia attorno a Tutta Apertura...

    1300588186_051-_Z6H882920mm1-8000secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.8c40d1f23d3cfab1bc7939659ac7a0d3.JPG

    così come ai diaframmi più chiusi, quando dovessero servire... 761223648_030-_Z6H845620mm1-500secaf-11MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.efb8ff0f3ebf96371250b42cdd876b55.JPG


    943931197_029-_Z6H845320mm1-320secaf-11MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.478f99f2815a05bc241d1e69d30e9bca.JPG   1509364586_064-_Z6H895320mm1-800secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.79f42bae0e9ff401096c341e5481d1d6.JPG

    1318592891_009-_Z6H788220mm1-5000secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.b91ce46aec2348c5c3405354473e8a1f.JPG

    490299743_010-_Z6H790220mm1-4000secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.48dc50340ab8ebf0b03bba7c535b109d.JPG

    419339462_003-_Z6H672320mm1-3200secaf-25MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.3087f1963ef26d45609f9ee94991c555.JPG

    dalle inquadrature più surreali a quelle più ovvie e scontate per un obiettivo che abbraccia un angolo di campo da 94°

    1900604055_072-_Z6H981420mm1-500secaf-11MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.e4ecef004deed3f60e7abf895afb957a.JPG

    Le caratteristiche cui si accompagnano questi elementi (segno e colore) sono per il Nikon Z 20/1,8 di tutto rispetto.

    Eminente il controllo della distorsione, agevolato dal dialogo tra sw e fotocamera, (quando presente)
    499722132_066-_Z6H901820mm1-3200secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.b2470d9ecd8ab6b782c897b4ee1920b3.JPG 
    nonostante l'assenza di parallelismo al soggetto inquadrato2009115101_014-_Z6H801020mm1-1600secaf-40MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.c7d35148d14864517223fe026d48c617.JPG

    1667462723_016-_Z6H804620mm1-160secaf-16MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.f2b6d13bb3679eb7a5ffa434af8e4c3a.JPG

    1602960151_057-_Z6H888220mm1-2000secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.798c1a7aaf024e6de0115e55a2a60683.JPG

    1602038172_061-_Z6H893020mm1-80secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.ead98fa80cbad1dd503e6b367b9962b2.JPG

    805244219_059-_Z6H890020mm1-125secaf-28MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.638e76e270241032347f3f02c8483f4b.JPG

    224809668_055-_Z6H886120mm1-60secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.1185b4ab9714c85fb55b70994c28c5f3.JPG

    660570704_101-_Z6H886120mm1-60secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.5f155e148c824b39dadb011fb1e436eb.JPG (notare in questo supercrop la leggibilità dei particolari a f/2) 

    Eccellente anche in questo superwide Z la gestione del controluce diretto1176356467_015-_Z6H801920mm1-125secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.e7b42f04f02801efa599fd3c1c8c4a69.JPG

    1956337557_040-_Z6H863720mm1-1600secaf-28MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.5dea29c920b4f449983161c257430179.JPG

    065   -_Z6H8973  20 mm  1-6400 sec a f - 2,0  Max Aquila photo (C)_.JPG

    con una totale assenza di flare e ghost, anche nelle situazioni più pericolose, col sole direttamente in inquadratura

    921644837_011-_Z6H791520mm1-6400secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.30de8401395619b5abf769309af46cb8.JPG

    640148816_069-_Z6H971820mm1-1000secaf-63MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.d9b795c472857dc9e52413c328988a66.JPG

    868384044_070-_Z6H977520mm1-4000secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.d6ae1da4a34da689386a6082cba5c69d.JPG
    accompagnata da una resa ammirevole del dettaglio dei soggetti in controluce

    2085919032_028-_Z6H843520mm1-2500secaf-40MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.5d6b419e69ae03316cda54c8c878d70d.JPG

    440517399_024-_Z6H818820mm1-500secaf-25MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.08500dfa11885c1d877235dea84593e6.JPG

    1074960911_032-_Z6H849820mm1-125secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.1f53d139aa5e5142d6c9d897eaf2b009.JPG
    facilmente gestibili in postproduzione anche se non in formato RAW

    363593566_067-_Z6H908520mm1-1600secaf-10MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.8a9aed5858021fdbc4b6f2620f5c0616.JPG

    per una focale che si presta principalmente all'avvicinamento sociale, che di questi tempi è difficile da praticare

    ma che non disdegna il ruolo documentale di natura architettonica, tipico di chi viaggia per conoscere

    287010429_052-_Z6H883320mm1-125secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.6f9efad3fd9debaed5b75b1999cd5f32.JPG

    (vi invito caldamente ad aprire sempre le immagini per poter godere delle caratteristiche summenzionate di questo obiettivo)

    615044296_053-_Z6H883420mm1-125secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.da8f1a9fb755778e04f9bfb75656f2a7.JPG

    1629543011_054-_Z6H884220mm1-125secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.90a0b881bab8b322ffc8e7d6cee7a1d0.JPG

    oltre a quello meramente descrittivo, da taccuino di immagini, per alcuni considerabile genere...

    1506061877_068-_Z6H967120mm1-1000secaf-63MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.63efc4f63a32e2f0dbde7610fccea703.JPG

    2029130219_034-_Z6H851920mm1-5000secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.8f38047fbc5f617a1e45b6b1f3742f2b.JPG  1927841732_025-_Z6H819420mm1-4000secaf-28MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.b6e45c6cbdcba4effbf8dd43ad762111.JPG

    1838764346_027-_Z6H823020mm1-5000secaf-20MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.94e6f99c728d773b3bb122c90517bf40.JPG

    447761561_048-_Z6H873520mm1-10secaf-18MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.8e58ec94588436c41add6e71a93805c0.JPG

    1009005196_047-_Z6H872320mm1-500secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.11fe00d393b4a854c2787af248e9bc4e.JPG

     

    Io in questi mesi questo 20mm me lo sono portato appresso dapertutto e ho scattato le foto più disparate, sempre crucciandomi di non essere stato ancora in grado di scattarne altre...
    come sempre nella mia vita, ho difficoltà a trovarmi soddisfatto pienamente di ciò che ho fatto...

    E volendo esagerare ho sperimentato anche il suo utilizzo in close-up, con un doppietto acromatico Marumi da 3 diottrie, dello stesso diametro della sua filettatura da 77mm

    400820384_049-_Z6H878020mm1-80secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.4d49429c521cdad5078cdac39c94e830.JPG

      1559448790_050-_Z6H879220mm1-60secaf-35MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.e3ff0d4c21bcddf7da756da3375d64fa.JPG

    restandone ulteriormente sbalordito, per la linearità di comportamento rispetto più consoni usi

    001  12062020 -_Z6H9867  Max Aquila photo (C).JPG

    Le mie conclusioni sono ben chiaramente espresse fin dal titolo di questo articolo:

    038   -_Z6H8611  20 mm  1-2000 sec a f - 11  Max Aquila photo (C)_.JPG

    il migliore 20mm nel quale mi sia fin qui imbattuto, fin dai tempi del mio padellone Nippon Kogaku UD

    1102401854_201-_Z5L368040mm1-20secaf-80MaxAquilaphoto(C)_.thumb.JPG.79e4981cb9bbc98636d53795fb1b15de.JPG

    Pregi:

    • incisività a tutti i diaframmi, crescente fino ai medi, poi stabile
    • nitidezza e contrasto. Cromia da obiettivo aggressivo, non certamente neutrale.
    • caratteristiche complementari (distorsione, tenuta ai riflessi) di categoria superiore (da f/1,4) 
    • peso contenuto, considerata la costruzione in metallo
    • motori AF silenziosissimi ed efficientissimi: non sbaglia un colpo, pur col suo angolo di campo

    Difetti:

    • prezzo da...categoria superiore (f/1,4) certamente adeguato alle prestazioni...
    • vignettatura a TA e fino a f/2,8: non disturba sempre, ma talvolta si (soggetti chiari su sfondo chiaro)
    • mancanza di un display lcd come i Nikkor S di livello high
    • quando non l'avete ancora in borsa...

    Ci chiedevamo su Nikonland se Nikon deciderà mai di realizzare un 20mm f/1,4   

    Dopo aver provato questo f/1,8 ne dubito fortemente. Il passo successivo porterebbe solo incremento di peso e prezzo, realizzando in casa, con questo mio 20/1,8 il principale e più temibile concorrente.

    Brava Nikon !

     

    Max Aquila photo (C) per Zetaland 2020 

    User Feedback

    Recommended Comments



    • Administrator

    Ottengo la prima coppa per quest'articolo straordinario ed in anteprima, a...tre anni e tre mesi da quando era un'anteprima europea.

    Il pubblico di Nikonland premia in maniera incomprensibile: un grazie all'utente che mi ha ringraziato per lo sforzo profuso in quel test.

    Link to comment
    Share on other sites

    Scusate una domanda. A voi la ghiera della messa a fuoco e´bella tight o si muove un po? Ho preso questa meraviglia di obiettivo qualche giorno fa ed e´perfetto, a parte un giogo a mio parere eccessivo della ghiera di messa a fuoco. Grazie in anticipo!

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    5 minuti fa, Adriano83 ha scritto:

    Scusate una domanda. A voi la ghiera della messa a fuoco e´bella tight o si muove un po? Ho preso questa meraviglia di obiettivo qualche giorno fa ed e´perfetto, a parte un giogo a mio parere eccessivo della ghiera di messa a fuoco. Grazie in anticipo!

    scorrevole, endless e senza alcun gioco (???) 

    Ma gioco in che senso dici?  

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites



×
×
  • Create New...