- Disponibile qui
- Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 4.10 a 5.00
-
Nota: gli utenti del seguente software dovranno aggiornare alle versioni più recenti.
- • Camera Control Pro 2 versione 2.37.0 o successiva, NX Studio versione 1.6.1 o successiva e SnapBridge versione 2.11.0 o successiva.
Nota: le modifiche elencate di seguito sotto "Fotografia di immagini fisse", "Registrazione di video", "Riproduzione", "Controlli", "Display" e "Rete" sono presentate in dettaglio nella Manuale di aggiornamento firmware supplementare.
Nota: a causa dell'aggiunta di nuove opzioni di menu, alcune opzioni del menu Personalizzazioni sono state rinumerate.
■ Fotografia di immagini fisse
-
• Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Acquisizione auto] in [MENU DI RIPRESA FOTO].
- - Data e ora per avviare l'acquisizione auto possono ora essere configurate in anticipo
- - È stato aggiunto [DX (24x16)] alle opzioni dell'area immagine
- - È stato aggiunto [Aeroplani] alle opzioni del tipo di rilevamento del soggetto
- - Acquisizione auto è ora disponibile con le impostazioni di messa a fuoco manuale della fotocamera
- - L'aspetto e alcuni nomi di voci nel display delle impostazioni sono stati modificati
- - Il campo di rilevamento disponibile per [Avanzati: distanza] è stato ampliato
- • È stata aggiunta un'opzione [C15] acquis. fotogramma alta velocità + modo di scatto.
- • È stata aggiunto il modo di impostazione frequenza a [Riduzione sfarfall. alta frequenza] in [MENU DI RIPRESA FOTO] che consente la configurazione delle premisurazioni della frequenza.
- • È stato aggiunto [Ritratto con toni ricchi] a [Imposta Picture Control].
- • È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] a [MENU DI RIPRESA FOTO].
- • È stato aggiunto [Effetto pelle soft] a [MENU DI RIPRESA FOTO].
- • È stato aggiunto [Modo NR su ISO elevati] in [MENU DI RIPRESA FOTO] che consente di selezionare un modo di elaborazione della riduzione disturbo.
- • Nuove opzioni di qualità dell'immagine disponibili per acquis. fotogramma alta velocità + ripresa con [Imp. qualità dell'immagine] > [Qualità dell'immagine (HSFC)] in [MENU DI RIPRESA FOTO].
- • Lo zoom di visualizzazione live view va ora fino al 400%.
-
• La lampada LED continua di Profoto A10 può ora essere utilizzata come illuminatore ausiliario AF.
Nota: l'aggiornamento firmware è necessario per Profoto A10. Vedere il sito web aziendale di Profoto per i dettagli.
■ Registrazione di video
-
• Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Acquisizione auto] in [MENU DI REG. VIDEO].
- - Data e ora per avviare l'acquisizione auto possono ora essere configurate in anticipo
- - È stato aggiunto [DX] alle opzioni dell'area immagine
- - È stato aggiunto [Aeroplani] alle opzioni del tipo di rilevamento del soggetto
- - Acquisizione auto è ora disponibile con le impostazioni di messa a fuoco manuale della fotocamera
- - L'aspetto e alcuni nomi di voci nel display delle impostazioni sono stati modificati
- - Il campo di rilevamento disponibile per [Avanzati: distanza] è stato ampliato
- • È stato aggiunto [Ritratto con toni ricchi] ai Picture Control.
- • È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] a [MENU DI REG. VIDEO].
- • È stato aggiunto [Effetto pelle soft] a [MENU DI REG. VIDEO].
-
• Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Zoom digitale alta risoluzione] in [MENU DI REG. VIDEO].
- - Il colore del bracketing dell'area AF messa a fuoco mostrato sulla visualizzazione di ripresa quando Zoom digitale alta risoluzione è attivato è stato modificato.
- - Le operazioni dello Zoom digitale alta risoluzione possono ora essere eseguite utilizzando il selettore secondario.
- • Lo zoom di visualizzazione live view va ora fino al 400%.
■ Riproduzione
- • È stato aggiunto [Velocità di riproduzione video] nel menu "i" di riproduzione video.
- • È stato aggiunto [Personalizza opzioni ritocco] a [Ritocco] nel menu di riproduzione "i".
- • È stato aggiunto [Rotazione auto immagine] nel menu riproduzione.
- • È stato aggiunto [Opzioni riprod. automatica serie] a [Riproduzione serie] nel menu riproduzione.
- • Lo scorrimento delle immagini ora mantiene l'orientamento corrente anche se la fotocamera viene ruotata.
- • La velocità di riproduzione video attuale viene ora visualizzata nel display di riproduzione durante la visualizzazione di un video a pieno formato.
- • È stato aggiunto [4608x3072; 14,2 M] a [Ritocco] > [Ridimensiona] nel menu di riproduzione "i" quando sono visualizzate immagini RAW.
■ Controlli
-
• Sono state fatte aggiunte ai controlli personalizzati e ai ruoli assegnabili tramite le seguenti voci nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- - f1 e g1[Personalizza menu <i>]
- - f2[Controlli personalizz. (ripresa)] e g2[Controlli personalizzati]
- - f3[Controlli personalizz. (riproduz.)]
Scegliere [Pref. punto AF (priorità volto)] per f3 [Controlli personalizz. (riproduz.)] > [Ghiera principale] o [Ghiera secondaria] > [Posiz. zoom avanzam. fotogr.].
Le impostazioni per f3 [Controlli personalizz. (riproduz.)] > [Ghiera principale] o [Ghiera secondaria] > [Avanzamento fotogramma] possono ora essere applicate mentre si scorre tra le immagini durante lo zoom in riproduzione.
La selezione del modo monitor può ora essere assegnata ai pulsanti Proteggi/Fn4 e Audio. -
• I modi di ripresa ora possono essere selezionati singolarmente in modo foto e standard video.
Nota: i modi di ripresa in tutti i set di ripresa da "A" a "D" sono impostati su P subito dopo l'aggiornamento firmware. - • È stato aggiunto [Larghezza limite punto AF] ad a11 [Visualizzazione punto AF] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- • È stata aggiunta una voce [Apertura massima Lv durante Mf] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di a14.
- • Sono state aggiunte le voci [Prem. a metà per annul. zoom (MF)] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nelle posizioni d19 e g17.
- • Il bilanciamento del bianco e la compensazione dell'esposizione possono ora essere regolati mentre le impostazioni della funzione di ripresa vengono richiamate con la pressione del pulsante (tenere premuto).
- • Sono state apportate modifiche alla modalità di esecuzione di un pieno formato con [Formatt. card di memoria] nel [MENU IMPOSTAZIONI].
■ Display
- • È stata cambiata la posizione in cui l'avvertenza alta temperatura della scheda di memoria viene visualizzata in standard video.
■ Rete
- • Viene ora visualizzata un'avvertenza quando la connessione a un accessorio ATOMOS AirGlu BT è instabile o interrotta.
- • È stato aggiunto [Connessione Wi-Fi (STA mode)] che consente di connettere la fotocamera allo smart device tramite un access point LAN wireless.
- • I numeri di porta possono ora essere specificati utilizzando [Collega a server FTP] in [MENU OPZIONI DI RETE].
-
• È stato aggiunto [Carica in formato HEIF] a [Collega a server FTP] > [Opzioni] in [MENU OPZIONI DI RETE].
Nota: le immagini HEIF convertite non sono memorizzate sulla scheda di memoria. - • Gli accessori ATOMOS AirGlu BT e le impugnature remote MC-N10 possono ora essere utilizzati insieme.
- • L'indirizzo IP ottenuto automaticamente verrà mantenuto dopo che l'indirizzamento IP automatico è stato disattivato.
- • Gli indirizzi gateway/server DNS ottenuti automaticamente vengono ora visualizzati nel display di modifica TCP/IP.
- • I nomi file dell'immagine e dell'audio ora corrispondono se il nome file dell'immagine viene rinominato durante il trasferimento.
■ Altre modifiche
- • Quando [Modo area AF] è impostato su [Tracking 3D] e il soggetto umano è grande rispetto al fotogramma e più occhi vengono rilevati vicino al punto AF di tracking, la fotocamera assegna la priorità per la messa a fuoco all'occhio più vicino al punto.
- • Il tempo in cui la visualizzazione di ripresa diventa scura dopo il rilascio dell'otturatore quando è selezionato [ON] per [Riduzione dello sfarfallio foto] nel [MENU DI RIPRESA FOTO] è diventato più breve.
- • L'istogramma RGB è ora più facile da visualizzare quando [Modo 1] o [Modo 2] è selezionato per d12 [Colori caldi display] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
- • [MENU IMPOSTAZIONI] > [Versione firmware] ora mostra il firmware "G" del modulo GNSS.
-
• L'aggiornamento firmware del modulo GNSS è ora disponibile.
Nota: il secondo aggiornamento non è necessario se il firmware "G" del modulo GNSS è già 0.17, dato che per tale versione, il miglioramento è già stato effettuato.
Nota: fare riferimento a "Aggiornamento firmware del modulo GNSS" per le procedure di aggiornamento. -
• Il firmware per il modulo GNSS è stato aggiornato.
- - Prestazioni di acquisizione migliorate quando utilizzate in determinate aree dove è possibile acquisire il satellite Quasi-Zenith "QZSS".
-
• Sono stati risolti i seguenti problemi:
- - I valori di regolazione fine impostati in [Opzioni di regolazione fine AF] nel menu impostazioni non venivano applicati quando il soggetto veniva rilevato con [AF area estesa (piccola)], [AF area estesa (grande)], [AF area estesa (C1)] o [AF area estesa (C2)] selezionato per [Modo area AF].
- - La commutazione al display di riproduzione e il tentativo di azionare il selettore secondario non avevano il risultato previsto mentre la spia di accesso scheda di memoria era accesa dopo la ripresa in sequenza quando [Riproduzione serie] > [Selet. second. mostra 1° scatto] in [MENU RIPRODUZIONE] era attivato.
- - A volte non era possibile ottenere un'esposizione ottimale durante la ripresa in sequenza o la ripresa con cambio messa a fuoco.
- - Il rilascio dell'otturatore a volte era disabilitato quando "Posa B" era selezionato per il tempo di posa.
- - A volte, i soggetti non potevano essere rilevati nella posizione corretta durante la ripresa ripetuta di aeroplani.
-
By Nikonland Admin •
Nuovo firmware 5.0 per la Nikon Z9User Feedback
Recommended Comments