Search the Community
Showing results for tags 'd850'.
-
Molti sono già stati in questi luoghi. Ognuno li vede filtrati dalla sua sensibilità, dai suoi interessi, dalle sue inclinazioni. Quella che segue è mia personale visione. Ogni latitudine ha una sua luce particolare e quella di questi luoghi mi ha lasciato una traccia profonda trestimoniata da un percorso in 4 tappe. La prima si riferisce a Edimburgo. la seconda ai suoi dintorni, la terza è dedicata alle isole Orcadi, la quarta all’isola di Skye. Buona visione. (P.S. Per questioni di spazio credo, le foto sono state ridimensionate automaticamente dal sistema a 300/400 k. Per alcune foto
- 7 comments
-
- 11
-
-
Come anticipato nella prima parte, la seconda (di 4) è relativa allo spostamentio da Edimburgo costeggiando la parte orientale e successivamente verso l’interno secondo l’itinerario riportato sotto, giusto per avere un’idea. Il carattere del viaggio muta sostanzialmente: il severo e misterioso paesaggio urbano lascia spazio ai colori, il caos del traffico cittadino alla quiete. Il verde ( e che verde) accostato all’azzurro sono una felicità per gli occhi e sembra di entrare in un altro mondo. E poi i fari, un tempo riferimento indispensabile per chi andava per mare, conservano ancora un
- 10 comments
-
- 8
-
-
- scotland
- dunnotar castle
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve, lo scorso autunno un'onda anomala (si, era anomala, c'era mare grosso ma non mi arrivava addosso più che acqua in sospensione) mi ha investito e stava per portarsi via la D800 col cavalletto, inutile dire che la macchina e' andata, la portai a riparare (a caro prezzo me l'hanno aggiustata) ma non hanno pensato di testarla a fondo ragion per cui l'AF non era affatto accurato, l'ho riportata indietro ad inizio lockdown e sto aspettando poterla andare a riprendere, beh, guardo il lato positivo, non portai con me il cane altrimenti il mare lo avrebbe preso... Comunque e' arrivata
-
salve, ho appena preso la D850 e mi sono fatto arrivare da Amazon una di quelle coppie di plastichine per proteggere i due schermini della fotocamera. il prodotto è -ovviamente- cinese, marca JJC, e -ovviamente- quella della schermo grande ha delle misure leggermente inferiori allo schermo da coprire: manca almeno un mm per lato. che faccio? conoscete un prodotto più adatto? e, secondo voi, una volta montata su la protezione, la macchina risponderà adeguatamente alle dita? non mi sembra che la nikon produca protettori del genere...
- 4 replies
-
- protezione
- schermo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nikon D850 : io faccio davvero la differenza ! (test/prova)
M&M posted an article in Fotocamere Reflex
Ringraziamo non solo per la tempestività ma anche per la grande sensibilità Nital per averci concesso una delle pochissime macchine disponibili in Italia, ancora prima del lancio ufficiale del prodotto. Una cortesia che ricambiamo con un test realmente approfondito, sebbene condotto in tempi strettissimi. La macchina è già stata rispedita al mittente. Attenzione : non essendo ancora disponibile un programma di sviluppo ufficiale in grado di aprire i file NEF della Nikon D850, tutte le valutazioni del presente test hanno a base il jpg Fine* prodotto on-camera dalla D850, con impostazioni d -
Nikon ha aggiornato la lista delle lenti raccomandate per il sensore della D850. Qui: dpreview
-
Si parla di autofocus della D850 uguale a quello della D5, ma da prove a confronto sembra che ci sia qualche dubbio sull'efficacia di quello della D850. Non che sbagli, ma sembra che i risultati prodotti dalla D5 siano migliori. Possibile? https://www.dpreview.com/articles/8724507015/not-quite-as-good-nikon-d850-versus-nikon-d5-subject-tracking
-
Non era certo inaspettato un annuncio per il giorno del 100° anniversario dalla fondazione di Nikon. Se ne parlava da mesi, vari rumors anticipavano la possibilità dell'annuncio della nuova Nikon di fascia alta. Lo stesso top-management, qualche giorno prima del 25 luglio, lo aveva confermato : "arriverà una nuova reflex di fascia più alta della recente Nikon D7500". Nella realtà, della sostituto della Nikon D810 si parlava già da un paio di anni e sempre più insistentemente dopo il lancio - a gennaio 2016 - di D5 e D500. Per un certo periodo si pensava ad una D810s, quindi