Jump to content

Un giro all'insegna della flessibilità :) 

Siamo partiti con l'intenzione di fare macrofotografia in un punto dove ci sarebbero dovute essere le mantidi religiose (quelle solite). Non c'erano. Allora ci siamo rivolti a quel che passava il convento... cioè le sponde del fiume.

Una foto della location  con il 12-28 su Zfc.

_DSC1185.thumb.JPG.e9b9f2bee554da13fd26b797f1212f02.JPG

 

Macrofotografia pochina, però ho avuto modo di valorizzare il 105mm MC (sempre su Zfc) ad esempio con questo ritratto, lo sfuocato del 105 è proprio  bello. 
Soggetto sveglio e vivace, aveva appena pranzato con una "zanzara". Avvicinamento lento e cauto, scattando progressivamente più da vicino fino al massimo concesso. Mano libera.

damselloww.thumb.jpg.c9f9fe364609e38d1368a344232c2a8b.jpg

Anche questa Licenide è stata fotografata con il 105Mc su Zfc, ma è più una sfida, la foto, col senno di poi, non è così appagante esteticamente:

lycenlo.thumb.jpg.f38517683db535b2276f8dfca61140de.jpg

 

Accoppiamento di damigelle in luce di traverso, 300mmf4 + Tc14:

damselcouplelo.thumb.jpg.ae3c9f20993eb8ef123c760ee082548c.jpg

 

Un bel maschio di Ortethrum albistylum appena posato, con  le ali ancora alte, ne approfitto:

albystylum23-DNlo.thumb.jpg.4ce2153ebfe5e45ecc0991c8ed917cd2.jpg

 

e la macro finisce qui; per fortuna il quasi 600mm permette  di allargarsi agli animali più grandi

Duetto di Cormorani (anzi, mi sa che sono marangoni minori!):

duetlo.thumb.jpg.5d6a84c12fdfab0aab37a04172a67908.jpg

Che diventa un quartetto:

quartetlo.thumb.jpg.211db3200e0bcb1bf11b93bb6b465ad6.jpg

Tutte le macchie che vedete non sono  sporcizia, sono libellule  in volo!

Una solita garzetta:

_DSC1301.thumb.JPG.5b58b3eed8d9a9f848c99baf87a6f3bf.JPG

 

e poi il gran finale, il regalo inaspettato:

redheron-DNlo.thumb.jpg.cf6f418de5b0c239a6c7677c9c863925.jpg

Paesaggio fluviale con Airone Rosso.

Questa, ed  il primo piano della Damigella, sono le migliori della giornata, ma questa mi ha messo proprio nell'umore giusto per passare dalla torrida boscaglia al... calice di Prosecco.

Silvio Renesto

  • Like 9

5 Comments


Recommended Comments

  • Nikonlander
egidio65

Posted

Certo che la passione ti porta a far cose, in certi momenti e con queste temperature
che in pochi farebbero, anche pagati :lingua:

però gli occhioni blu hanno stregato anche me, e da soli ti ripagano della fatica;
la Licenide, anche lei ha il suo posto d'onore.
Per il calice di prosecco, fresco, anche non pagati, ci faremmo avanti in tanti.

  • Nikonlander Veterano
Giuseppe Paglia

Posted

Anche questa Licenide è stata fotografata con il 105Mc su Zfc, ma è più una sfida, la foto, col senno di poi, non è così appagante esteticamente

Non sarà esteticamente appagante per te ma a me piace tanto.

Spero di vederti domenica pomeriggio a Milano così mi dici qualcosa delle lame del Sesia 

  • Nikonlander Veterano
Silvio Renesto

Posted

10 ore fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

Spero di vederti domenica pomeriggio a Milano così mi dici qualcosa delle lame del Sesia 

Ci sarò, ma l'esperto del Sesia è Valerio Brustia. Io non ci vado più da anni :) 
Io ti posso parlare del Ticino e dell'Adda.

  • Nikonlander Veterano
Giuseppe Paglia

Posted

1 ora fa, Silvio Renesto ha scritto:

Ci sarò, ma l'esperto del Sesia è Valerio Brustia. Io non ci vado più da anni :) 

Fino a quando non vi metto a fuoco di persona mi sa che continuerò a confondervi :x3x:

Grazie Silvio

  • Nikonlander Veterano
Alessandro Pisano

Posted

Bellissimo reportage !

L airone è super e mi piace molto anche :

Un bel maschio di Ortethrum albistylum appena posato, con  le ali ancora alte

Complimenti!

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...