Eccola la nuova Nikon Z8, versione in kit con il Nikkor Z 24-120/4 S appena arrivata in laboratorio e pronta per la cerimonia di apertura della scatola.
E' stata acquistata in preordine direttamente dal Nikonstore.it al prezzo di listino.
e naturalmente presenta il consueto sigillo di garanzia Nital di 4 anni previa registrazione sul sito.
aprendo la scatola si presentano subito i manuali (versione stampa ridotta, multilingue)
e sotto al primo livello in cartone ecco la macchina, gli accessori e l'obiettivo :
questo è il gruppo di accessori
cavi, caricabatterie, cinghia di nuovo design, tasca in sintetico per proteggere la macchina nella borsa
abbiamo ordinato anche una batteria EN-EL15C aggiuntiva, necessaria per usi prolungati della Nikon Z8.
La batteria è identica a quella fornita con le ultime Nikon Z.
Noi raccomandiamo questa edizione - più potente - rispetto a quelle precedenti.
Escluderemmo l'uso di vecchie batterie recuperate da vecchie reflex.
ma andiamo alla macchina che si presenta sotto ad un doppio strato di plastica, una millebolle e una di spugna
qui finalmente libera, con la sua nuova cinghia
dettaglio della vista da sopra
e viste anteriori
laterale
posteriore con ancora l'etichetta di protezione del display
l'altro lato della macchina con il vano per le schede di memoria
il sensore (vi consigliamo come prima cosa da menù, di abilitare la saracinesca di protezione a macchina spenta, manterrà il sensore più pulito nei cambi di obiettivi. Da effettuare sempre a macchina spenta)
con il 24-120/4 per chi non lo conosce. E' l'obiettivo ideale per questa macchina. Il 24-70/2.8 la sbilancia troppo.
dettaglio della torretta
porte di comunicazione. Notare le due USB-C di cui una dati e una abilitata per la ricarica via presa Power Delivery
il connettore multipolare standard Nikon tondo
e il vano schede di memoria
qui invece il display posteriore, del tutto analogo a quello della Z9
ed articolato solo parzialmente.
Presa in mano a testimonianza della comodità dell'impugnatura (per dimensioni identica a quella della Z9)
Per la cerimonia di apertura, è tutto.
La macchina è comunque ben costruita, solida, massiccia, del tutto in linea con la Z9 fatto salvo quel piccolo particolare dell'assenza dell'impugnatura integrata, la presenza di due prese USB-C e l'assenza della porta di rete RJ45 (sostituita da una delle due USB-C per chi necessiti di collegare via cavo in rete Ethernet la fotocamera).
Manca invece la presa sincro-flash, il cui uso è sempre più desueto, sostituita da trigger di scatto radio.
Se questo articolo vi è sembrato utile mettete un like. A voi non costa nulla ma per noi fa una grande differenza per capire quali siano gli argomenti che i lettori trovano più interessanti.
Non abbiate timore ad aggiungere i vostri commenti
***
Vi invitiamo a visitare il Club dedicato alla Nikon Z8 nelle pagine interne del sito per avere maggiori informazioni o scambio di opinioni.
Si trova qui
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.