Jump to content
  • M&M
    M&M

    Firmware 1.5 per Nikon Z6 II e Z7 II

    Si fa quel che si può, per i miracoli che alcuni sognano, non sono attrezzati, ancora ...

    ♤♤♤

    Aggiornamento firmware Nikon Z6II versione 1.50

    • Aggiunto supporto per l'edizione iOS di NX MobileAir, a partire da NX MobileAir versione 1.0.4.
    • Miglioramenti apportati alla risposta dell'anello di messa a fuoco quando si seleziona [MF] per [Modalità messa a fuoco].
    • Risolto un problema che si verificava quando la fotocamera veniva alimentata tramite USB che causava l'interruzione dell'alimentazione dopo 15 ore di utilizzo continuo.

    Aggiornamento firmware Nikon Z7II versione 1.50 :

    • Aggiunto supporto per l'edizione iOS di NX MobileAir, a partire da NX MobileAir versione 1.0.4.
    • Miglioramenti apportati alla risposta dell'anello di messa a fuoco quando si seleziona [MF] per [Modalità messa a fuoco].
    • Risolto un problema che si verificava quando la fotocamera veniva alimentata tramite USB che causava l'interruzione dell'alimentazione dopo 15 ore di utilizzo continuo.

    User Feedback

    Recommended Comments



    • Redazione

    A questo punto per me è chiara la strategia di distinguere le fasce di prodotto anche attraverso questi mezzucci. Non parlo evidentemente di dare a queste Z le capacità AF della Z9, cosa evidentemente legata a doppio filo all’HW, ma c’è una lunga lista di funzioni che rendono comodo l’uso e che sono state sviluppate per la Z9 che dovrebbero “scendere”, dall’ ammiraglia al resto delle macchine.
    È protezionismo verso la futuribile Z8, per me un segno di debolezza di Nikon che evidentemente non ha abbastanza fiducia nella capacità di esprimere adeguata innovazione sui nuovi prodotti se riduce le differenze legate al SW. 

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, max_demian74 ha scritto:

    Credo (IMHO) che le Z mark II saranno presto sostituite con nuovi corpi dotati di sensori stacked .

    Concordo anche se dovremmo intenderci su cosa pensa della parola "presto" Nikon. Per noi magari vuol dire adesso, per Nikon ad ottobre 2023.
    Ma dubito molto sul "sensore stacked" a meno che Nikon non inventi un sistema di produzione rivoluzionario a basso costo, non ci sono macchine full-frame con sensore stacked nella gamma di prezzo di Z6 II e Z7 II.
    Le ultime novità della concorrenza in questa fascia di prezzo hanno tutte sensori BSI ad uno strato singolo.
    Anche la recente Sony a7R V da 4.600 euro con cui probabilmente Nikon andrà a confrontarsi ma con la Z8.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione
    1 ora fa, max_demian74 ha scritto:

    Credo (IMHO) che le Z mark II saranno presto sostituite con nuovi corpi dotati di sensori stacked . In questo modo potranno battersela con la concorrenza che ha armi più affilate su questa categoria di prezzo.

    I firmware sono maturi dal punto di vista delle funzioni, ed è giusto che oramai l'azienda si occupi solo di sistemare eventuali bugs.

    Ovviamente sembra interessare poco (negli ultimi anni) la pura qualità dei files che queste macchine continuano a sfornare pur senza l'autofocus più veloce della luce! ;)

     

    Il punto non è il futuro ma il presente: assurdo avere sviluppato funzionalità interessanti che non necessitano di HW diverso e sceglierle di non portarle sulle attuali macchine a catalogo. Il FW della Z9 è quasi maturo, quello delle Z6II e Z7II no: A tutti mancano una vagonata di funzionalità, tristissimo che le fotocamere più evolute sotto il punto di vista del SW siano dentro i telefoni. Ancora più assurdo che un produttore come Nikon attui una politica commerciale - ritorno su Z6II e Z7II - diversa dal vendere il meglio che può oggi, semplicemente per garantirsi un differenziale più ampio per i prossimi modelli.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    7 minuti fa, max_demian74 ha scritto:

    Io personalmente non trovo di nessuna utilità il comparto video delle fotocamere e fotografo quasi sempre a punto singolo

    Però anche se non ti serve, spero tu possa accettare che le mirrorless sono videocamere in presa continua che in modalità foto prendono immagini ferme ;) (oramai, peraltro e non casualmente, a 30-60-120 fotogrammi al secondo nelle cadenze più veloci).
    Come dire che nelle nostre Z potrebbe anche non esserci il tastino Rosso per registrare il video, ma la base tecnica sarebbe la stessa.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione
    5 minuti fa, M&M ha scritto:

    Però anche se non ti serve, spero tu possa accettare che le mirrorless sono videocamere in presa continua che in modalità foto prendono immagini ferme ;) (oramai, peraltro e non casualmente, a 30-60-120 fotogrammi al secondo nelle cadenze più veloci).
    Come dire che nelle nostre Z potrebbe anche non esserci il tastino Rosso per registrare il video, ma la base tecnica sarebbe la stessa.

    Aggiungo solo un meno male che fanno anche il video, facessero solo le foto costerebbero anche di più!

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    io direi addirittura l'opposto: che le mirrorless di alta e media gamma, stacked sensor o anche non, siano delle vidocamere che consentano col tasto di scatto di prendere un fotogramma per volta: chiamandolo still image.

    Per buona pace di chi, non interessato a velocità, AF e quant'altro di dinamico, passi a Nikon Z anche solo per gli obiettivi, qualitativamente superiori al catalogo F mount

    Tranne poche lacune...che saranno presto colmate

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Adesso, Massimo Vignoli ha scritto:

    Aggiungo solo un meno male che fanno anche il video, facessero solo le foto costerebbero anche di più!

    Come quelle tedescone col telemetro a coincidenza ? :grana:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Adesso, Max Aquila ha scritto:

    Per buona pace di chi, non interessato a velocità, AF e quant'altro di dinamico, passi a Nikon Z anche solo per gli obiettivi, qualitativamente superiori al catalogo F mount

    Che è il problema di valutazione più o meno di tutti. I Nikkor Z sono talmente validi da poter da soli giustificare il passaggio a Z.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione
    2 minuti fa, M&M ha scritto:

    Come quelle tedescone col telemetro a coincidenza ? :grana:

    eh, il rischio è proprio quello (BTW dando un'occhiata al nikon store ho visto che il 400/2.8 lo venderebbero a 15.449€... ricordo male o a giugno stava 1.000€ sotto?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione
    1 minuto fa, M&M ha scritto:

    Che è il problema di valutazione più o meno di tutti. I Nikkor Z sono talmente validi da poter da soli giustificare il passaggio a Z.

    Condivido al 100%.... ma scalpito :fotografo:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    6 minuti fa, Massimo Vignoli ha scritto:

    eh, il rischio è proprio quello (BTW dando un'occhiata al nikon store ho visto che il 400/2.8 lo venderebbero a 15.449€... ricordo male o a giugno stava 1.000€ sotto?

    No, è il prezzo ufficiale del 22 gianuario (qui)

    Nikon non ha praticato alcun aumento sul materiale nuovo presentato dalla Z9 in poi.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, max_demian74 ha scritto:

    Si si, il parco lenti Z è veramente performante! Ho già pianificato una SANGUINOSA roadmap di risparmio per comprarmene altri :D

    Indipendentemente da sensori stacked o ...attacked, ne ricaverai un vantaggio tale che tutto il resto passerà in secondo piano.

    Il VR ritengo ti faccia comodo: ebbene, su Z, nessuno di noi si pone più il problema di volerlo disattivare anche in condizioni nelle quali sia obiettivamente inutile.

    La gestione ISO immagino non ti sarà ostile: su queste mirrorless si raggiungono valori qualitativamente efficienti che su reflex erano inarrivabili, grazie anche all'integrazione con i sw di gestione e i loro automatismi di correzione.

    Dimentica ciò che non ti serve: vale anche per me...

    Link to comment
    Share on other sites

    Onestamente sono rimasto molto deluso da Nikon, con questo aggiornamento ridicolo, che senso ha avere una Z7II, con doppio processore a fare che???? differenze con la versione liscia della Z, zero.....

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    57 minuti fa, Laertinus ha scritto:

    Onestamente sono rimasto molto deluso da Nikon, con questo aggiornamento ridicolo, che senso ha avere una Z7II, con doppio processore a fare che???? differenze con la versione liscia della Z, zero.....

    La Z7 II ha un buffer decente, cosa che la I non ha. E il 4k60p full frame, una cosa che ha solo la Z9. Ed é piu reattiva in tutto, anche a pilotare i flash. Infine ha un battery grip normale.

    Se poi non ti servono, non é che tu debba disprezzarli. Per fare paesaggio in AF-S a punto singolo, la D800 basta e avanza.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    17 ore fa, max_demian74 ha scritto:

    Credo (IMHO) che le Z mark II saranno presto sostituite con nuovi corpi dotati di sensori stacked .

    Siamo maledettamente O/T ma tanto credo che nessuno abbia nulla da aggiungere al firmware 1.5.

    Canon, come da attese oggi ha annunciato la sua nuova EOS R6 Mk II.
    Ha un sensore "normale", nemmeno BSI (altro che stacked come diceva una fonte inaffidabile).
    Ma tutto il resto è aggiornato e maledettamente attraente. Compreso il video 4k60p full frame che a voi non interessa e i 40 fps in RAW a 12 bit in elettronico (che a voi non interessano).
    E un autofocus ad alte prestazioni con riconoscimento "intelligente" degli oggetti, stile Z9/R3 (che a voi punto singolo e singolo scatto non interessa).

    Intanto però il suo prezzo è pericolosamente lievitato a ~3000 euro.

    Quindi altro che Nikon Z6 III stacked a 2500 ... sotto ai 4-5000 euro non si vedranno sensori full-frame stacked.
    La stessa Fujifilm X-H2s in formato 24x16 costa 2799 euro.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    In più Nikon Z6ii e ancor di più la 7ii, sono di per se stesse nicchia: doppio slot, mb dedicato, rappresentano una destinazione d'uso ben precisa e definitiva: chi le comprò all'uscita, come me, lo scrisse subito, a scanso di equivoci, che già allora, due anni fa, non ci fosse motivo di upgrade per chi avesse già 6 e 7 e fosse senza esigenza di quei due plus.

    E chi si affacciasse allora al mondo Z, gli consigliavo l'acquisto di una buona Z6 usata, piuttosto che una 6ii in assenza di esigenza specifica.

    Ci fu chi rimase sbalordito dalla mia affermazione e oggi si incavola ancora sul loro sviluppo rallentato: io invece sono stupito dall'attenzione che Nikon presta ancora loro.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Adesso, max_demian74 ha scritto:

    D'altra parte, se non si è un videomaker

    Io veramente ho un amico che con due Z6 II ci fa video professionale ... per Playboy International su gimbal etc. etc. :okkey:

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    Il 2/11/2022 at 09:41, Max Aquila ha scritto:

    ...

    Ci fu chi rimase sbalordito dalla mia affermazione e oggi si incavola ancora sul loro sviluppo rallentato: io invece sono stupito dall'attenzione che Nikon presta ancora loro.

    ...andiamo bene ( lo dico giusto perche' ho una Z6II :) ) ; non dico aggiornamenti infiniti ma per le Z6 e 7 qualcosa di recente me lo ricordo sul fronte AF o sbaglio ?

    Lungi comunque dire che con un firmware aggiornato le II possano tenere botta a Z9 e figlie future, consideriamola una coccola da parte di mamma Nikon.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    15 minuti fa, bimatic ha scritto:

    ...andiamo bene ( lo dico giusto perche' ho una Z6II :) ) ; non dico aggiornamenti infiniti ma per le Z6 e 7 qualcosa di recente me lo ricordo sul fronte AF o sbaglio ?

    Lungi comunque dire che con un firmware aggiornato le II possano tenere botta a Z9 e figlie future, consideriamola una coccola da parte di mamma Nikon.

    Su Z6 e Z7 hanno allineato i livelli a quanto disponibile. Che (temo) sia il massimo per questa piattaforma.

    Oramai si ragiona su processori di altra categoria, che usano librerie più evolute ed hanno forza bruta sufficiente anche per gli aggiustamenti.
    Volenti o nolenti Z I e II sono macchine della passata generazione.
    Qui non si tratta più di dire se usciranno le III ma quando e con che caratteristiche di fondo.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    33 minuti fa, bimatic ha scritto:

    ...andiamo bene ( lo dico giusto perche' ho una Z6II :) ) ; non dico aggiornamenti infiniti ma per le Z6 e 7 qualcosa di recente me lo ricordo sul fronte AF o sbaglio ?

    Lungi comunque dire che con un firmware aggiornato le II possano tenere botta a Z9 e figlie future, consideriamola una coccola da parte di mamma Nikon.

    consideriamolo frutto del new deal Z: perchè nessuno degli acquirenti di una D750 o 7500 fino a ieri si lamentava del'assenza di aggiornamenti fw.

    Aspettavano il modello nuovo che sostituisse il precedente...

    Ma dopo aver usato e spremuto come siamo soliti le mkII...non potevamo che dire che il Re... era rimasto nudo.

    E abbiamo aspettato per due anni la Z9.

    :36_5_11:

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    3 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

    E abbiamo aspettato per due anni la Z9.:36_5_11:

    E peraltro abbiamo capito che con il firmware 3.0 in tema di capacità di sviluppo anche con la Z9 siamo oramai verso il capolinea.
    Tanto che si comincia a parlare della Z9 II per aumentare la potenza installata. Cosa che via firmware non si può fare.
    Il che non è concettualmente inaccettabile perché sta nelle cose.

    Il più è capire se chi ha comprato Z6 II e Z7 II avesse effettivamente bisogno delle caratteristiche specifiche che stava comprando. Oppure ha solo speso dei soldi in più ...

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    32 minuti fa, M&M ha scritto:

    E peraltro abbiamo capito che con il firmware 3.0 in tema di capacità di sviluppo anche con la Z9 siamo oramai verso il capolinea.
    Tanto che si comincia a parlare della Z9 II per aumentare la potenza installata. Cosa che via firmware non si può fare.
    Il che non è concettualmente inaccettabile perché sta nelle cose.

    Il più è capire se chi ha comprato Z6 II e Z7 II avesse effettivamente bisogno delle caratteristiche specifiche che stava comprando. Oppure ha solo speso dei soldi in più ...

    ...vero, ma e' come dire che la differenza tra i grandi e i piccoli sta nel costo dei loro giocattoli, lo si prende se si puo' non solo perche' 8 forse ) serve :)

     

    39 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

    consideriamolo frutto del new deal Z: perchè nessuno degli acquirenti di una D750 o 7500 fino a ieri si lamentava del'assenza di aggiornamenti fw.

    Aspettavano il modello nuovo che sostituisse il precedente...

    Ma dopo aver usato e spremuto come siamo soliti le mkII...non potevamo che dire che il Re... era rimasto nudo.

    E abbiamo aspettato per due anni la Z9.

    :36_5_11:

    ok, illudiamoci comunque di un "cadeau d'adieu" di Nikon prima di sfornare Z6.3 AMG ( non piu' V8 per salvaguardare l'ambiente ) oppure stiamo alla finestra per vedere che fare ( fotografare , suggerite giustamente voi ).

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    20 minuti fa, bimatic ha scritto:

    ...vero, ma e' come dire che la differenza tra i grandi e i piccoli sta nel costo dei loro giocattoli, lo si prende se si puo' non solo perche' 8 forse ) serve :)

    Ho capito ma le specifiche differenze tra Z6 e Z6 II e Z7 e Z7 II sono quelle ben definite : o servono oppure no (4K60p, buffer maggiorato, batteria evoluta, battery-grip giusto, fluidità generale migliorata).
    Altrimenti sono proprio soldi mal spesi, si può che so, comprare un (altro) obiettivo superfluo e poi rivenderlo.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites




    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Add a comment...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...